Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Old/New Testament

Each day includes a passage from both the Old Testament and New Testament.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Isaia 39-40

L'ambasciata babilonese

39 (A)In quel tempo, Merodac-Baladan, figlio di Baladan, re di *Babilonia, mandò una lettera e un dono a *Ezechia, perché aveva sentito che egli era stato malato ed era guarito. Ezechia se ne rallegrò, e mostrò agli ambasciatori le stanze dove erano le sue cose preziose, l'argento, l'oro, gli aromi, gli oli finissimi, tutto il suo arsenale, e tutto quello che si trovava nei suoi magazzini; non vi fu cosa, nel suo palazzo e in tutti i suoi domini, che Ezechia non mostrasse loro.

Allora il *profeta *Isaia andò dal re Ezechia, e gli disse: «Che hanno detto quegli uomini? Da dove ti sono venuti?» Ezechia rispose: «Sono venuti da me da un paese lontano, da Babilonia». Isaia disse: «Che hanno visto in casa tua?» Ezechia rispose: «Hanno visto tutto quello che c'è in casa mia; non c'è nulla nei miei tesori che io non abbia mostrato loro». Allora Isaia disse a Ezechia: «Ascolta la parola del Signore degli eserciti: Ecco, verranno giorni in cui tutto quello che c'è in casa tua e tutto quello che i tuoi padri hanno accumulato fino a oggi sarà trasportato a Babilonia; e non ne rimarrà nulla, dice il Signore. Saranno presi alcuni dei tuoi figli, usciti da te e da te generati, per farne degli eunuchi nel palazzo del re di Babilonia». Ezechia rispose a Isaia: «La parola del Signore che tu hai pronunziata, è buona». Poi aggiunse: «Perché ci sarà almeno pace e sicurezza durante la mia vita».

La prossima venuta del Signore; fragilità della creatura

40 (B)Consolate, consolate il mio popolo,
dice il vostro Dio.

Parlate al cuore di *Gerusalemme e proclamatele
che il tempo della sua schiavitú è compiuto;
che il debito della sua *iniquità è pagato,
che essa ha ricevuto dalla mano del Signore
il doppio per tutti i suoi peccati.

La voce di uno grida:
«Preparate nel deserto la via del
Signore,
appianate nei luoghi aridi
una strada per il nostro Dio[a]!

Ogni valle sia colmata,
ogni monte e ogni colle siano abbassati;
i luoghi scoscesi siano livellati,
i luoghi accidentati diventino pianeggianti.

Allora la gloria del Signore sarà rivelata,
e tutti, allo stesso tempo, la vedranno;
perché la bocca del Signore l'ha detto».

Una voce dice: «Grida!»
E si risponde: «Che griderò?»
«Grida che ogni carne è come l'erba
e che tutta la sua grazia è come il fiore del campo.

L'erba si secca, il fiore appassisce
quando il soffio del Signore vi passa sopra;
certo, il popolo è come l'erba.

L'erba si secca, il fiore appassisce,
ma la parola del nostro Dio dura per sempre[b]».

Tu che porti la buona notizia a *Sion,
sali sopra un alto monte!
Tu che porti la buona notizia a Gerusalemme,
alza forte la voce!
Alzala, non temere!
Di' alle città di *Giuda: «Ecco il vostro Dio!»

10 Ecco il Signore, Dio, viene con potenza,
con il suo braccio egli domina.
Ecco, il suo salario è con lui,
la sua ricompensa lo precede.

11 Come un pastore, egli pascerà il suo gregge:
raccoglierà gli agnelli in braccio,
li porterà sul petto,
condurrà le pecore che allattano.

12 (C)Chi ha misurato le acque nel cavo della sua mano
o preso le dimensioni del cielo con il palmo?
Chi ha raccolto la polvere della terra in una misura
o pesato le montagne con la stadera
e i colli con la bilancia?

13 Chi ha preso le dimensioni dello Spirito del Signore
o chi gli è stato consigliere per insegnargli qualcosa? [c]

14 Chi ha egli consultato perché gli desse istruzione
e gli insegnasse il sentiero della giustizia,
gli impartisse la saggezza
e gli facesse conoscere la via del discernimento?

15 Ecco, le nazioni sono come una goccia
che cade da un secchio,
come la polvere minuta delle bilance;
ecco, le isole sono come pulviscolo che vola.

16 Il Libano non basterebbe a procurare il fuoco
e i suoi animali non basterebbero per l'olocausto.

17 Tutte le nazioni sono come nulla davanti a lui;
egli le valuta meno che nulla, una vanità.

18 A chi vorreste assomigliare Dio?
Con quale immagine lo rappresentereste?

19 Un artista fonde l'idolo,
l'orafo lo ricopre d'oro
e vi salda delle catenelle d'argento.

20 Colui che la povertà costringe a offrir poco
sceglie un legno che non marcisca,
e si procura un abile artigiano,
per fare un idolo che non vacilli.

21 Ma non lo sapete? Non l'avete sentito?
Non vi è stato annunziato fin dal principio?
Non avete riflettuto sulla fondazione della terra?

22 Egli è assiso sulla volta della terra,
da lí gli abitanti appaiono come *cavallette;
egli distende i cieli come una cortina
e li spiega come una tenda per abitarvi;

23 egli riduce i príncipi a nulla,
e annienta i giudici della terra;

24 appena piantati, appena seminati,
appena il loro fusto ha preso radici in terra,
egli vi soffia contro, e quelli inaridiscono
e l'uragano li porta via come stoppia.

25 «A chi dunque mi vorreste assomigliare, a chi sarei io uguale?»
Dice il Santo.

26 Levate gli occhi in alto e guardate:
Chi ha creato queste cose?
Egli le fa uscire e conta il loro esercito,
le chiama tutte per nome;
per la grandezza del suo potere
e per la potenza della sua forza,
non ne manca una.

27 (D)Perché dici tu, *Giacobbe
e perché parli cosí, *Israele:
«La mia via è occulta al Signore
e al mio diritto non bada il mio Dio?»

28 Non lo sai tu? Non l'hai mai udito?
Il Signore è Dio eterno,
il creatore degli estremi confini della terra;
egli non si affatica e non si stanca;
la sua intelligenza è imperscrutabile.

29 Egli dà forza allo stanco
e accresce il vigore a colui che è spossato.

30 I giovani si affaticano e si stancano;
i piú forti vacillano e cadono;

31 ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze,
si alzano a volo come aquile,
corrono e non si stancano,
camminano e non si affaticano.

Colossesi 4

Padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un padrone nel cielo.

Raccomandazioni particolari e saluti

(A)Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie. Pregate nello stesso tempo anche per noi, affinché Dio ci apra una porta per la parola, perché possiamo annunziare il mistero di Cristo, a motivo del quale mi trovo prigioniero, e che io lo faccia conoscere, parlandone come devo.

Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, ricuperando il tempo. Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.

(B)Tutto ciò che mi riguarda ve lo farà sapere *Tichico, il caro fratello e fedele servitore, mio compagno di servizio nel Signore. Ve l'ho mandato appunto perché conosciate la nostra situazione ed egli consoli i vostri cuori; e con lui ho mandato il fedele e caro fratello Onesimo, che è dei vostri. Essi vi faranno sapere tutto ciò che accade qui.

10 Vi salutano *Aristarco, mio compagno di prigionia, *Marco, il cugino di *Barnaba (a proposito del quale avete ricevuto istruzioni; se viene da voi, accoglietelo), 11 e Gesú, detto Giusto. Questi provengono dai circoncisi, e sono gli unici che collaborano con me per il regno di Dio, e che mi sono stati di conforto. 12 Vi saluta *Epafra, che è dei vostri ed è servo di Cristo Gesú,. Egli lotta sempre per voi nelle sue preghiere perché stiate saldi, come uomini compiuti, completamente disposti a far la volontà di Dio. 13 Infatti gli rendo testimonianza che si dà molta pena per voi, per quelli di *Laodicea e per quelli di Ierapoli[a]. 14 Vi salutano *Luca, il caro medico, e *Dema.

15 Salutate i fratelli che sono a Laodicea, Ninfa e la chiesa che è in casa sua.

16 Quando questa lettera sarà stata letta da voi, fate che sia letta anche nella chiesa dei Laodicesi, e leggete anche voi quella che vi sarà mandata da Laodicea. 17 Dite ad Archippo: «Bada al servizio che hai ricevuto nel Signore, per compierlo bene».

18 Il saluto è di mia propria mano, di me, *Paolo. Ricordatevi delle mie catene.
La grazia sia con voi.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra