Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Old/New Testament

Each day includes a passage from both the Old Testament and New Testament.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Salmi 148-150

Lode universale della creazione

148 (A)Alleluia.
Lodate il Signore dai cieli;
lodatelo nei luoghi altissimi.

Lodatelo, voi tutti i suoi angeli;
lodatelo, voi tutti i suoi eserciti!

Lodatelo, sole e luna;
lodatelo voi tutte, stelle lucenti!

Lodatelo, cieli dei cieli,
e voi acque al di sopra dei cieli!

Tutte queste cose lodino il nome
del Signore,
perch'egli comandò, e furono create;

ed egli le ha stabilite in eterno;
ha dato loro una legge che non sarà
trasgredita.

Lodate il Signore dal fondo della
terra,
voi mostri marini e oceani tutti,

fuoco e grandine, neve e nebbia,
vento impetuoso che esegui i suoi
ordini;

monti e colli tutti,
alberi fruttiferi e cedri tutti;

10 animali selvatici e domestici,
rettili e uccelli;

11 re della terra e popoli tutti,
príncipi e *giudici della terra;

12 giovani e fanciulle,
vecchi e bambini!

13 Lodino il nome del Signore
perché solo il suo nome è esaltato;
la sua maestà è al di sopra della terra
e del cielo.

14 Egli ha ridato forza al suo popolo,[a]
motivo di lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d'*Israele, il popolo che gli
sta vicino.
Alleluia.

Lode a Dio per i suoi giudizi

149 (B)Alleluia.
Cantate al Signore un cantico nuovo,
cantate la sua lode nell'assemblea
dei fedeli.

Si rallegri *Israele in colui che lo
ha fatto,
esultino i figli di *Sion nel loro re.

Lodino il suo nome con danze,
salmeggino a lui con il tamburello
e la cetra,

perché il Signore gradisce il suo
popolo
e adorna di salvezza gli umili.

Esultino i fedeli nella gloria,
cantino di gioia sui loro letti.

Abbiano in bocca le lodi di Dio,
e una spada a due tagli in mano

per punire le nazioni
e infliggere castighi ai popoli;

per legare i loro re con catene
e i loro nobili con ceppi di ferro,

per eseguir su di loro il giudizio
scritto.
Questo è l'onore riservato a tutti i suoi fedeli.
Alleluia.

Lode suprema a Dio

150 (C)Alleluia.
Lodate Dio nel suo
*santuario,
lodatelo nella distesa dove risplende
la sua potenza.

Lodatelo per le sue gesta,
lodatelo secondo la sua somma
grandezza.

Lodatelo con il suono della tromba,
lodatelo con il saltèrio e la cetra.

Lodatelo con il timpano e le danze,
lodatelo con gli strumenti a corda
e con il flauto.

Lodatelo con cembali risonanti,
lodatelo con cembali squillanti.

Ogni creatura che respira,
lodi il Signore.
Alleluia.

1 Corinzi 15:29-58

29 Altrimenti, che faranno quelli che sono battezzati per i morti? Se i morti non risuscitano affatto, perché dunque sono battezzati per loro? 30 E perché anche noi siamo ogni momento in pericolo? 31 Ogni giorno sono esposto alla morte; sí, fratelli, com'è vero che siete il mio vanto, in Cristo Gesú, nostro Signore. 32 Se soltanto per fini umani ho lottato con le belve a *Efeso, che utile ne ho? Se i morti non risuscitano, «mangiamo e beviamo, perché domani morremo»[a].

33 Non v'ingannate: «Le cattive compagnie corrompono i buoni costumi»[b]. 34 Ridiventate sobri per davvero e non peccate; perché alcuni non hanno conoscenza di Dio; lo dico a vostra vergogna.

35 (A)Ma qualcuno dirà: «Come risuscitano i morti? E con quale corpo ritornano?» 36 Insensato, quello che tu semini non è vivificato, se prima non muore; 37 e quanto a ciò che tu semini, non semini il corpo che deve nascere, ma un granello nudo, di frumento per esempio, o di qualche altro seme; 38 e Dio gli dà un corpo come lo ha stabilito; a ogni seme, il proprio corpo.

39 Non ogni carne è uguale; ma altra è la carne degli uomini, altra la carne delle bestie, altra quella degli uccelli, altra quella dei pesci. 40 Ci sono anche dei corpi celesti e dei corpi terrestri; ma altro è lo splendore dei celesti, e altro quello dei terrestri. 41 Altro è lo splendore del sole, altro lo splendore della luna, e altro lo splendore delle stelle; perché un astro è differente dall'altro in splendore.

42 Cosí è pure della risurrezione dei morti. Il corpo è seminato corruttibile e risuscita incorruttibile; 43 è seminato ignobile e risuscita glorioso; è seminato debole e risuscita potente; 44 è seminato corpo naturale[c] e risuscita corpo spirituale. Se c'è un corpo naturale, c'è anche un corpo spirituale. 45 Cosí anche sta scritto: «Il primo uomo, Adamo, divenne anima vivente[d]»; l'ultimo Adamo è spirito vivificante. 46 Però, ciò che è spirituale non viene prima; ma prima, ciò che è naturale; poi viene ciò che è spirituale. 47 Il primo uomo, tratto dalla terra, è terrestre; il secondo uomo è dal cielo. 48 Qual è il terrestre, tali sono anche i terrestri; e quale è il celeste, tali saranno anche i celesti. 49 E come abbiamo portato l'immagine del terrestre, cosí porteremo anche l'immagine del celeste.

50 Ora io dico questo, fratelli, che carne e sangue non possono ereditare il regno di Dio; né i corpi che si decompongono possono ereditare[e] l'incorruttibilità.

51 Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma tutti saremo trasformati, 52 in un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba. Perché la tromba squillerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati. 53 Infatti bisogna che questo corruttibile rivesta incorruttibilità e che questo mortale rivesta immortalità.

54 Quando poi questo corruttibile avrà rivestito incorruttibilità e questo mortale avrà rivestito immortalità, allora sarà adempiuta la parola che è scritta:
«La morte è stata sommersa nella vittoria»[f].

55 «O morte, dov'è la tua vittoria?
O morte, dov'è il tuo dardo?»[g]

56 Ora il dardo della morte è il peccato, e la forza del peccato è la legge; 57 ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesú Cristo.

58 Perciò, fratelli miei carissimi, state saldi, incrollabili, sempre abbondanti nell'opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra