Romani 8-10
Conferenza Episcopale Italiana
B. La vita del cristiano nello Spirito
La vita nello Spirito
8 Non c'è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù. 2 Poiché la legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte. 3 Infatti ciò che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva impotente, Dio lo ha reso possibile: mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato e in vista del peccato, egli ha condannato il peccato nella carne, 4 perché la giustizia della legge si adempisse in noi, che non camminiamo secondo la carne ma secondo lo Spirito.
5 Quelli infatti che vivono secondo la carne, pensano alle cose della carne; quelli invece che vivono secondo lo Spirito, alle cose dello Spirito. 6 Ma i desideri della carne portano alla morte, mentre i desideri dello Spirito portano alla vita e alla pace. 7 Infatti i desideri della carne sono in rivolta contro Dio, perché non si sottomettono alla sua legge e neanche lo potrebbero. 8 Quelli che vivono secondo la carne non possono piacere a Dio.
9 Voi però non siete sotto il dominio della carne, ma dello Spirito, dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi. Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, non gli appartiene. 10 E se Cristo è in voi, il vostro corpo è morto a causa del peccato, ma lo spirito è vita a causa della giustificazione. 11 E se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.
12 Così dunque fratelli, noi siamo debitori, ma non verso la carne per vivere secondo la carne; 13 poiché se vivete secondo la carne, voi morirete; se invece con l'aiuto dello Spirito voi fate morire le opere del corpo, vivrete.
Figli di Dio grazie allo Spirito
14 Tutti quelli infatti che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio. 15 E voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto uno spirito da figli adottivi per mezzo del quale gridiamo: «Abbà, Padre!». 16 Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito che siamo figli di Dio. 17 E se siamo figli, siamo anche eredi: eredi di Dio, coeredi di Cristo, se veramente partecipiamo alle sue sofferenze per partecipare anche alla sua gloria.
Destinati alla gloria
18 Io ritengo, infatti, che le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi.
19 La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; 20 essa infatti è stata sottomessa alla caducità - non per suo volere, ma per volere di colui che l'ha sottomessa - e nutre la speranza 21 di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. 22 Sapppiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; 23 essa non è la sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo. 24 Poiché nella speranza noi siamo stati salvati. Ora, ciò che si spera, se visto, non è più speranza; infatti, ciò che uno gia vede, come potrebbe ancora sperarlo? 25 Ma se speriamo quello che non vediamo, lo attendiamo con perseveranza.
26 Allo stesso modo anche lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; 27 e colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello Spirito, poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio.
Il piano della salvezza
28 Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno. 29 Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; 30 quelli poi che ha predestinati li ha anche chiamati; quelli che ha chiamati li ha anche giustificati; quelli che ha giustificati li ha anche glorificati.
Inno all'amore di Dio
31 Che diremo dunque in proposito? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? 32 Egli che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui? 33 Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio giustifica. 34 Chi condannerà? Cristo Gesù, che è morto, anzi, che è risuscitato, sta alla destra di Dio e intercede per noi? 35 Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? 36 Proprio come sta scritto:
Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno,
siamo trattati come pecore da macello.
37 Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. 38 Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, 39 né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.
C. Situazione di Israele
I privilegi di Israele
9 Dico la verità in Cristo, non mentisco, e la mia coscienza me ne dà testimonianza nello Spirito Santo: 2 ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua. 3 Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne. 4 Essi sono Israeliti e possiedono l'adozione a figli, la gloria, le alleanze, la legislazione, il culto, le promesse, 5 i patriarchi; da essi proviene Cristo secondo la carne, egli che è sopra ogni cosa, Dio benedetto nei secoli. Amen.
Dio non è infedele
6 Tuttavia la parola di Dio non è venuta meno. Infatti non tutti i discendenti di Israele sono Israele, 7 né per il fatto di essere discendenza di Abramo sono tutti suoi figli. No, ma: in Isacco ti sarà data una discendenza, 8 cioè: non sono considerati figli di Dio i figli della carne, ma come discendenza sono considerati solo i figli della promessa. 9 Queste infatti sono le parole della promessa: Io verrò in questo tempo e Sara avrà un figlio. 10 E non è tutto; c'è anche Rebecca che ebbe figli da un solo uomo, Isacco nostro padre: 11 quando essi ancora non eran nati e nulla avevano fatto di bene o di male - perché rimanesse fermo il disegno divino fondato sull'elezione non in base alle opere, ma alla volontà di colui che chiama - 12 le fu dichiarato: Il maggiore sarà sottomesso al minore, 13 come sta scritto:
Ho amato Giacobbe
e ho odiato Esaù.
Dio non è ingiusto
14 Che diremo dunque? C'è forse ingiustizia da parte di Dio? No certamente! 15 Egli infatti dice a Mosè:
Userò misericordia con chi vorrò,
e avrò pietà di chi vorrò averla.
16 Quindi non dipende dalla volontà né dagli sforzi dell'uomo, ma da Dio che usa misericordia. 17 Dice infatti la Scrittura al faraone: Ti ho fatto sorgere per manifestare in te la mia potenza e perché il mio nome sia proclamato in tutta la terra. 18 Dio quindi usa misericordia con chi vuole e indurisce chi vuole
19 Mi potrai però dire: «Ma allora perché ancora rimprovera? Chi può infatti resistere al suo volere?». 20 O uomo, tu chi sei per disputare con Dio? Oserà forse dire il vaso plasmato a colui che lo plasmò: «Perché mi hai fatto così?». 21 Forse il vasaio non è padrone dell'argilla, per fare con la medesima pasta un vaso per uso nobile e uno per uso volgare? 22 Se pertanto Dio, volendo manifestare la sua ira e far conoscere la sua potenza, ha sopportato con grande pazienza vasi di collera, gia pronti per la perdizione, 23 e questo per far conoscere la ricchezza della sua gloria verso vasi di misericordia, da lui predisposti alla gloria, 24 cioè verso di noi, che egli ha chiamati non solo tra i Giudei ma anche tra i pagani, che potremmo dire?
Infedeltà e chiamata previste dall'AT
25 Esattamente come dice Osea:
Chiamerò mio popolo quello che non era mio popolo
e mia diletta quella che non era la diletta.
26 E avverrà che nel luogo stesso dove fu detto
loro:
«Voi non siete mio popolo»,
là saranno chiamati figli del Dio vivente.
27 E quanto a Israele, Isaia esclama:
Se anche il numero dei figli d'Israele
fosse come la sabbia del mare,
sarà salvato solo il resto;
28 perché con pienezza e rapidità
il Signore compirà la sua parola sopra la terra.
29 E ancora secondo ciò che predisse Isaia:
Se il Signore degli eserciti
non ci avesse lasciato una discendenza,
saremmo divenuti come Sòdoma
e resi simili a Gomorra.
30 Che diremo dunque? Che i pagani, che non ricercavano la giustizia, hanno raggiunto la giustizia: la giustizia però che deriva dalla fede; 31 mentre Israele, che ricercava una legge che gli desse la giustizia, non è giunto alla pratica della legge. 32 E perché mai? Perché non la ricercava dalla fede, ma come se derivasse dalle opere. Hanno urtato così contro la pietra d'inciampo, 33 come sta scritto:
Ecco che io pongo in Sion una pietra di scandalo
e un sasso d'inciampo;
ma chi crede in lui non sarà deluso.
I Giudei hanno misconosciuto la giustizia di Dio
10 Fratelli, il desiderio del mio cuore e la mia preghiera sale a Dio per la loro salvezza. 2 Rendo infatti loro testimonianza che hanno zelo per Dio, ma non secondo una retta conoscenza; 3 poiché, ignorando la giustizia di Dio e cercando di stabilire la propria, non si sono sottomessi alla giustizia di Dio. 4 Ora, il termine della legge è Cristo, perché sia data la giustizia a chiunque crede.
Annunziata da Mosè
5 Mosè infatti descrive la giustizia che viene dalla legge così: L'uomo che la pratica vivrà per essa. 6 Invece la giustizia che viene dalla fede parla così: Non dire nel tuo cuore: Chi salirà al cielo? Questo significa farne discendere Cristo; 7 oppure: Chi discenderà nell'abisso? Questo significa far risalire Cristo dai morti. 8 Che dice dunque? Vicino a te è la parola, sulla tua bocca e nel tuo cuore: cioè la parola della fede che noi predichiamo. 9 Poiché se confesserai con la tua bocca che Gesù è il Signore, e crederai con il tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. 10 Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza. 11 Dice infatti la Scrittura: Chiunque crede in lui non sarà deluso. 12 Poiché non c'è distinzione fra Giudeo e Greco, dato che lui stesso è il Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che l'invocano. 13 Infatti: Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato.
Sono senza scusa
14 Ora, come potranno invocarlo senza aver prima creduto in lui? Ecome potranno credere, senza averne sentito parlare? E come potranno sentirne parlare senza uno che lo annunzi? 15 E come lo annunzieranno, senza essere prima inviati? Come sta scritto: Quanto son belli i piedi di coloro che recano un lieto annunzio di bene!
16 Ma non tutti hanno obbedito al vangelo. Lo dice Isaia: Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione? 17 La fede dipende dunque dalla predicazione e la predicazione a sua volta si attua per la parola di Cristo. 18 Ora io dico: Non hanno forse udito? Tutt'altro:
per tutta la terra è corsa la loro voce,
e fino ai confini del mondo le loro parole.
19 E dico ancora: Forse Israele non ha compreso? Gia per primo Mosè dice:
Io vi renderò gelosi di un popolo che non è popolo;
contro una nazione senza intelligenza
susciterò il vostro sdegno.
20 Isaia poi arriva fino ad affermare:
Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano,
mi sono manifestato a quelli che non si rivolgevano a
me,
21 mentre di Israele dice: Tutto il giorno ho steso le mani verso un popolo disobbediente e ribelle!
Romans 8-10
New International Version
Life Through the Spirit
8 Therefore, there is now no condemnation(A) for those who are in Christ Jesus,(B) 2 because through Christ Jesus(C) the law of the Spirit who gives life(D) has set you[a] free(E) from the law of sin(F) and death. 3 For what the law was powerless(G) to do because it was weakened by the flesh,[b](H) God did by sending his own Son in the likeness of sinful flesh(I) to be a sin offering.[c](J) And so he condemned sin in the flesh, 4 in order that the righteous requirement(K) of the law might be fully met in us, who do not live according to the flesh but according to the Spirit.(L)
5 Those who live according to the flesh have their minds set on what the flesh desires;(M) but those who live in accordance with the Spirit have their minds set on what the Spirit desires.(N) 6 The mind governed by the flesh is death,(O) but the mind governed by the Spirit is life(P) and peace. 7 The mind governed by the flesh is hostile to God;(Q) it does not submit to God’s law, nor can it do so. 8 Those who are in the realm of the flesh(R) cannot please God.
9 You, however, are not in the realm of the flesh(S) but are in the realm of the Spirit, if indeed the Spirit of God lives in you.(T) And if anyone does not have the Spirit of Christ,(U) they do not belong to Christ. 10 But if Christ is in you,(V) then even though your body is subject to death because of sin, the Spirit gives life[d] because of righteousness. 11 And if the Spirit of him who raised Jesus from the dead(W) is living in you, he who raised Christ from the dead will also give life to your mortal bodies(X) because of[e] his Spirit who lives in you.
12 Therefore, brothers and sisters, we have an obligation—but it is not to the flesh, to live according to it.(Y) 13 For if you live according to the flesh, you will die;(Z) but if by the Spirit you put to death the misdeeds of the body,(AA) you will live.(AB)
14 For those who are led by the Spirit of God(AC) are the children of God.(AD) 15 The Spirit(AE) you received does not make you slaves, so that you live in fear again;(AF) rather, the Spirit you received brought about your adoption to sonship.[f] And by him we cry, “Abba,[g] Father.”(AG) 16 The Spirit himself testifies with our spirit(AH) that we are God’s children.(AI) 17 Now if we are children, then we are heirs(AJ)—heirs of God and co-heirs with Christ, if indeed we share in his sufferings(AK) in order that we may also share in his glory.(AL)
Present Suffering and Future Glory
18 I consider that our present sufferings are not worth comparing with the glory that will be revealed in us.(AM) 19 For the creation waits in eager expectation for the children of God(AN) to be revealed. 20 For the creation was subjected to frustration, not by its own choice, but by the will of the one who subjected it,(AO) in hope 21 that[h] the creation itself will be liberated from its bondage to decay(AP) and brought into the freedom and glory of the children of God.(AQ)
22 We know that the whole creation has been groaning(AR) as in the pains of childbirth right up to the present time. 23 Not only so, but we ourselves, who have the firstfruits of the Spirit,(AS) groan(AT) inwardly as we wait eagerly(AU) for our adoption to sonship, the redemption of our bodies.(AV) 24 For in this hope we were saved.(AW) But hope that is seen is no hope at all.(AX) Who hopes for what they already have? 25 But if we hope for what we do not yet have, we wait for it patiently.(AY)
26 In the same way, the Spirit helps us in our weakness. We do not know what we ought to pray for, but the Spirit(AZ) himself intercedes for us(BA) through wordless groans. 27 And he who searches our hearts(BB) knows the mind of the Spirit, because the Spirit intercedes(BC) for God’s people in accordance with the will of God.
28 And we know that in all things God works for the good(BD) of those who love him, who[i] have been called(BE) according to his purpose.(BF) 29 For those God foreknew(BG) he also predestined(BH) to be conformed to the image of his Son,(BI) that he might be the firstborn(BJ) among many brothers and sisters. 30 And those he predestined,(BK) he also called;(BL) those he called, he also justified;(BM) those he justified, he also glorified.(BN)
More Than Conquerors
31 What, then, shall we say in response to these things?(BO) If God is for us,(BP) who can be against us?(BQ) 32 He who did not spare his own Son,(BR) but gave him up for us all—how will he not also, along with him, graciously give us all things? 33 Who will bring any charge(BS) against those whom God has chosen? It is God who justifies. 34 Who then is the one who condemns?(BT) No one. Christ Jesus who died(BU)—more than that, who was raised to life(BV)—is at the right hand of God(BW) and is also interceding for us.(BX) 35 Who shall separate us from the love of Christ?(BY) Shall trouble or hardship or persecution or famine or nakedness or danger or sword?(BZ) 36 As it is written:
37 No, in all these things we are more than conquerors(CB) through him who loved us.(CC) 38 For I am convinced that neither death nor life, neither angels nor demons,[k] neither the present nor the future,(CD) nor any powers,(CE) 39 neither height nor depth, nor anything else in all creation, will be able to separate us from the love of God(CF) that is in Christ Jesus our Lord.(CG)
Paul’s Anguish Over Israel
9 I speak the truth in Christ—I am not lying,(CH) my conscience confirms(CI) it through the Holy Spirit— 2 I have great sorrow and unceasing anguish in my heart. 3 For I could wish that I myself(CJ) were cursed(CK) and cut off from Christ for the sake of my people,(CL) those of my own race,(CM) 4 the people of Israel.(CN) Theirs is the adoption to sonship;(CO) theirs the divine glory,(CP) the covenants,(CQ) the receiving of the law,(CR) the temple worship(CS) and the promises.(CT) 5 Theirs are the patriarchs,(CU) and from them is traced the human ancestry of the Messiah,(CV) who is God over all,(CW) forever praised Amen.
God’s Sovereign Choice
6 It is not as though God’s word(CY) had failed. For not all who are descended from Israel are Israel.(CZ) 7 Nor because they are his descendants are they all Abraham’s children. On the contrary, “It is through Isaac that your offspring will be reckoned.”[m](DA) 8 In other words, it is not the children by physical descent who are God’s children,(DB) but it is the children of the promise who are regarded as Abraham’s offspring.(DC) 9 For this was how the promise was stated: “At the appointed time I will return, and Sarah will have a son.”[n](DD)
10 Not only that, but Rebekah’s children were conceived at the same time by our father Isaac.(DE) 11 Yet, before the twins were born or had done anything good or bad(DF)—in order that God’s purpose(DG) in election might stand: 12 not by works but by him who calls—she was told, “The older will serve the younger.”[o](DH) 13 Just as it is written: “Jacob I loved, but Esau I hated.”[p](DI)
14 What then shall we say?(DJ) Is God unjust? Not at all!(DK) 15 For he says to Moses,
“I will have mercy on whom I have mercy,
and I will have compassion on whom I have compassion.”[q](DL)
16 It does not, therefore, depend on human desire or effort, but on God’s mercy.(DM) 17 For Scripture says to Pharaoh: “I raised you up for this very purpose, that I might display my power in you and that my name might be proclaimed in all the earth.”[r](DN) 18 Therefore God has mercy on whom he wants to have mercy, and he hardens whom he wants to harden.(DO)
19 One of you will say to me:(DP) “Then why does God still blame us?(DQ) For who is able to resist his will?”(DR) 20 But who are you, a human being, to talk back to God?(DS) “Shall what is formed say to the one who formed it,(DT) ‘Why did you make me like this?’”[s](DU) 21 Does not the potter have the right to make out of the same lump of clay some pottery for special purposes and some for common use?(DV)
22 What if God, although choosing to show his wrath and make his power known, bore with great patience(DW) the objects of his wrath—prepared for destruction?(DX) 23 What if he did this to make the riches of his glory(DY) known to the objects of his mercy, whom he prepared in advance for glory(DZ)— 24 even us, whom he also called,(EA) not only from the Jews but also from the Gentiles?(EB) 25 As he says in Hosea:
“I will call them ‘my people’ who are not my people;
and I will call her ‘my loved one’ who is not my loved one,”[t](EC)
26 and,
“In the very place where it was said to them,
‘You are not my people,’
there they will be called ‘children of the living God.’”[u](ED)
27 Isaiah cries out concerning Israel:
“Though the number of the Israelites be like the sand by the sea,(EE)
only the remnant will be saved.(EF)
28 For the Lord will carry out
his sentence on earth with speed and finality.”[v](EG)
29 It is just as Isaiah said previously:
“Unless the Lord Almighty(EH)
had left us descendants,
we would have become like Sodom,
we would have been like Gomorrah.”[w](EI)
Israel’s Unbelief
30 What then shall we say?(EJ) That the Gentiles, who did not pursue righteousness, have obtained it, a righteousness that is by faith;(EK) 31 but the people of Israel, who pursued the law as the way of righteousness,(EL) have not attained their goal.(EM) 32 Why not? Because they pursued it not by faith but as if it were by works. They stumbled over the stumbling stone.(EN) 33 As it is written:
“See, I lay in Zion a stone that causes people to stumble
and a rock that makes them fall,
and the one who believes in him will never be put to shame.”[x](EO)
10 Brothers and sisters, my heart’s desire(EP) and prayer to God for the Israelites is that they may be saved. 2 For I can testify about them that they are zealous(EQ) for God, but their zeal is not based on knowledge. 3 Since they did not know the righteousness of God and sought to establish their own, they did not submit to God’s righteousness.(ER) 4 Christ is the culmination of the law(ES) so that there may be righteousness for everyone who believes.(ET)
5 Moses writes this about the righteousness that is by the law: “The person who does these things will live by them.”[y](EU) 6 But the righteousness that is by faith(EV) says: “Do not say in your heart, ‘Who will ascend into heaven?’”[z](EW) (that is, to bring Christ down) 7 “or ‘Who will descend into the deep?’”[aa](EX) (that is, to bring Christ up from the dead).(EY) 8 But what does it say? “The word is near you; it is in your mouth and in your heart,”[ab](EZ) that is, the message concerning faith that we proclaim: 9 If you declare(FA) with your mouth, “Jesus is Lord,”(FB) and believe(FC) in your heart that God raised him from the dead,(FD) you will be saved.(FE) 10 For it is with your heart that you believe and are justified, and it is with your mouth that you profess your faith and are saved. 11 As Scripture says, “Anyone who believes in him will never be put to shame.”[ac](FF) 12 For there is no difference between Jew and Gentile(FG)—the same Lord is Lord of all(FH) and richly blesses all who call on him, 13 for, “Everyone who calls on the name of the Lord(FI) will be saved.”[ad](FJ)
14 How, then, can they call on the one they have not believed in? And how can they believe in the one of whom they have not heard? And how can they hear without someone preaching to them? 15 And how can anyone preach unless they are sent? As it is written: “How beautiful are the feet of those who bring good news!”[ae](FK)
16 But not all the Israelites accepted the good news.(FL) For Isaiah says, “Lord, who has believed our message?”[af](FM) 17 Consequently, faith comes from hearing the message,(FN) and the message is heard through the word about Christ.(FO) 18 But I ask: Did they not hear? Of course they did:
19 Again I ask: Did Israel not understand? First, Moses says,
“I will make you envious(FQ) by those who are not a nation;
I will make you angry by a nation that has no understanding.”[ah](FR)
20 And Isaiah boldly says,
“I was found by those who did not seek me;
I revealed myself to those who did not ask for me.”[ai](FS)
21 But concerning Israel he says,
Footnotes
- Romans 8:2 The Greek is singular; some manuscripts me
- Romans 8:3 In contexts like this, the Greek word for flesh (sarx) refers to the sinful state of human beings, often presented as a power in opposition to the Spirit; also in verses 4-13.
- Romans 8:3 Or flesh, for sin
- Romans 8:10 Or you, your body is dead because of sin, yet your spirit is alive
- Romans 8:11 Some manuscripts bodies through
- Romans 8:15 The Greek word for adoption to sonship is a term referring to the full legal standing of an adopted male heir in Roman culture; also in verse 23.
- Romans 8:15 Aramaic for father
- Romans 8:21 Or subjected it in hope. 21 For
- Romans 8:28 Or that all things work together for good to those who love God, who; or that in all things God works together with those who love him to bring about what is good—with those who
- Romans 8:36 Psalm 44:22
- Romans 8:38 Or nor heavenly rulers
- Romans 9:5 Or Messiah, who is over all. God be forever praised! Or Messiah. God who is over all be forever praised!
- Romans 9:7 Gen. 21:12
- Romans 9:9 Gen. 18:10,14
- Romans 9:12 Gen. 25:23
- Romans 9:13 Mal. 1:2,3
- Romans 9:15 Exodus 33:19
- Romans 9:17 Exodus 9:16
- Romans 9:20 Isaiah 29:16; 45:9
- Romans 9:25 Hosea 2:23
- Romans 9:26 Hosea 1:10
- Romans 9:28 Isaiah 10:22,23 (see Septuagint)
- Romans 9:29 Isaiah 1:9
- Romans 9:33 Isaiah 8:14; 28:16
- Romans 10:5 Lev. 18:5
- Romans 10:6 Deut. 30:12
- Romans 10:7 Deut. 30:13
- Romans 10:8 Deut. 30:14
- Romans 10:11 Isaiah 28:16 (see Septuagint)
- Romans 10:13 Joel 2:32
- Romans 10:15 Isaiah 52:7
- Romans 10:16 Isaiah 53:1
- Romans 10:18 Psalm 19:4
- Romans 10:19 Deut. 32:21
- Romans 10:20 Isaiah 65:1
- Romans 10:21 Isaiah 65:2
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.