Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Old/New Testament

Each day includes a passage from both the Old Testament and New Testament.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 60-62

Preghiera dopo la sconfitta

60 (A)Al direttore del coro. Su «Il giglio della testimonianza».

Inno di Davide, da insegnare; quando egli mosse guerra ai Siri di

Mesopotamia e ai Siri di Soba, e Ioab tornò e sconfisse dodicimila

Idumei nella valle del Sale.

O Dio, tu ci hai respinti, ci hai dispersi,

ti sei sdegnato; ristabiliscici ora!

Hai fatto tremare la terra, l’hai spaccata;

risana le sue fratture, perché sta per crollare.

Hai fatto vedere al tuo popolo cose spiacevoli;

ci hai dato da bere un vino che stordisce.

Ma ora, tu hai dato a quelli che ti temono una bandiera,

perché si alzino in favore della verità[a]. [Pausa]

Salvaci con la tua destra e rispondici,

perché quelli che ami siano liberati.

Dio ha parlato dal suo santuario:

«Io trionferò, spartirò Sichem e misurerò la valle di Succot.

Mio è Galaad, mio è Manasse,

Efraim è l’elmo del mio capo,

Giuda è il mio scettro.

Moab è il catino in cui mi lavo;

sopra Edom getterò il mio sandalo;

o Filistia, fammi acclamazioni!»

Chi mi condurrà nella città forte?

Chi mi condurrà fino a Edom?

10 Non sarai forse tu, o Dio, che ci hai respinti

e non esci più, o Dio, con i nostri eserciti?

11 Dacci aiuto per superare le difficoltà,

poiché vano è il soccorso dell’uomo.

12 Con Dio noi faremo prodigi,

egli schiaccerà i nostri nemici.

Preghiera del re fuggiasco

61 (B)Al direttore del coro. Per strumenti a corda.

Di Davide.

O Dio, ascolta il mio grido,

sii attento alla mia preghiera.

Dall’estremità della terra io grido a te con cuore affranto;

conducimi tu alla rocca che è troppo alta per me;

poiché tu sei stato un rifugio per me,

una torre fortificata davanti al nemico.

Abiterò nella tua tenda per sempre,

mi riparerò all’ombra delle tue ali. [Pausa]

Poiché tu, o Dio, hai esaudito i miei voti,

mi hai dato l’eredità di chi teme il tuo nome.

Aggiungi altri giorni alla vita del re,

durino i suoi anni per molte generazioni!

Sieda sul trono in presenza di Dio per sempre!

Ordina alla bontà e alla verità di custodirlo;

così loderò il tuo nome per sempre

e adempirò ogni giorno le promesse che ti ho fatte.

Dio, unico rifugio

62 (C)Al direttore del coro. Per Iedutun.

Salmo di Davide.

Solo in Dio trova riposo l’anima mia;

da lui proviene la mia salvezza.

Lui solo è la mia rocca e la mia salvezza,

il mio alto rifugio; io non potrò vacillare.

Fino a quando vi scaglierete contro un uomo

e cercherete tutti insieme di abbatterlo

come si abbatte una parete che pende, o un muricciolo che cede?

Essi non pensano che a farlo cadere dalla sua altezza,

prendono piacere nella menzogna;

benedicono con la bocca,

ma in cuor loro maledicono. [Pausa]

Anima mia, trova riposo in Dio solo,

poiché da lui proviene la mia speranza.

Egli solo è la mia rocca e la mia salvezza;

egli è il mio rifugio; io non potrò vacillare.

Dio è la mia salvezza e la mia gloria;

la mia forte rocca e il mio rifugio sono in Dio.

Confida in lui in ogni tempo, o popolo;

apri il tuo cuore in sua presenza;

Dio è il nostro rifugio. [Pausa]

Gli uomini del volgo non sono che vanità,

e i nobili non sono che menzogna;

messi sulla bilancia vanno su,

tutti insieme sono più leggeri della vanità.

10 Non abbiate fiducia nella violenza,

non mettete vane speranze nella rapina;

se le ricchezze abbondano, si distacchi da esse il vostro cuore.

11 Dio ha parlato una volta,

due volte ho udito questo:

che il potere appartiene a Dio.

12 A te pure, o Signore, appartiene la misericordia;

perché tu retribuirai ciascuno secondo le sue azioni.

Romani 5

Gli effetti della giustificazione ottenuta per fede

(A)Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio[a] per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore, mediante il quale abbiamo anche avuto {, per la fede,} l’accesso a questa grazia nella quale stiamo fermi, e ci gloriamo[b] nella speranza della gloria di Dio; non solo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza, esperienza, e l’esperienza, speranza. Or la speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato.

Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi. Difficilmente uno morirebbe per un giusto, ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire; Dio invece mostra il proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi. Tanto più dunque, essendo ora giustificati per il suo sangue, saremo per mezzo di lui salvati dall’ira. 10 Se infatti, mentre eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio mediante la morte del Figlio suo, tanto più ora, che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita. 11 Non solo, ma ci gloriamo anche in Dio per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo, mediante il quale abbiamo ora ottenuto la riconciliazione.

Il peccato e la grazia

12 (B)Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato… 13 Poiché, fino alla legge, il peccato era nel mondo, ma il peccato non è imputato quando non c’è legge. 14 Eppure la morte regnò, da Adamo fino a Mosè, anche su quelli che non avevano peccato con una trasgressione simile a quella di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire. 15 Però, la grazia non è come la trasgressione. Perché se per la trasgressione di uno solo molti sono morti, a maggior ragione la grazia di Dio e il dono della grazia proveniente da un solo uomo, Gesù Cristo, sono stati riversati abbondantemente su molti. 16 Riguardo al dono non avviene quello che è avvenuto nel caso dell’uno che ha peccato; perché dopo una sola trasgressione il giudizio è diventato condanna, mentre il dono diventa giustificazione dopo molte trasgressioni. 17 Infatti, se per la trasgressione di uno solo la morte ha regnato a causa di quell’uno, tanto più quelli che ricevono l’abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo di quell’uno che è Gesù Cristo. 18 Dunque, come con una sola trasgressione la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così pure, con un solo atto di giustizia, la giustificazione che dà la vita si è estesa a tutti gli uomini. 19 Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati resi peccatori, così anche per l’ubbidienza di uno solo i molti saranno costituiti giusti. 20 La legge poi è intervenuta a moltiplicare la trasgressione; ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata, 21 affinché, come il peccato regnò mediante la morte, così pure la grazia regni mediante la giustizia a vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore.

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra