Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

M’Cheyne Bible Reading Plan

The classic M'Cheyne plan--read the Old Testament, New Testament, and Psalms or Gospels every day.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
2 Re 1

Seguito della storia dei re di Giuda e dei re d'Israele fino alla distruzione del regno d'Israele(A)(B)

Malattia e morte di Acazia, re d'Israele

(C)Dopo la morte di *Acab, *Moab si ribellò contro *Israele.

Acazia cadde dalla ringhiera della sua camera di sopra, a *Samaria, e si ammalò. Allora inviò dei messaggeri, dicendo loro: «Andate a consultare *Baal-Zebub, dio di Ecron, per sapere se guarirò da questa malattia». Ma un angelo del Signore disse a *Elia il Tisbita: «Àlzati, va' incontro ai messaggeri del re di Samaria, e di' loro: È forse perché non c'è Dio in Israele che voi andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ecron? Perciò, cosí dice il Signore: Tu non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma certamente morrai». Ed Elia se ne andò.

I messaggeri tornarono da Acazia, il quale disse loro: «Perché siete tornati?» E quelli risposero: «Un uomo ci è venuto incontro, e ci ha detto: “Andate, tornate dal re che vi ha mandati, e ditegli: «Cosí dice il Signore: È forse perché non c'è Dio in Israele che tu mandi a consultare Baal-Zebub dio di Ecron? Perciò non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma certamente morirai»”». Acazia chiese loro: «Com'era l'uomo che vi è venuto incontro e vi ha detto queste parole?» Quelli gli risposero: «Era un uomo vestito di pelo, con una cintura di cuoio intorno ai fianchi». E Acazia disse: «È Elia il Tisbita!»

Allora mandò da Elia un capitano con i suoi cinquanta uomini. Egli salí e trovò Elia seduto in cima al monte. Il capitano gli disse: «Uomo di Dio, il re dice: “Scendi!”» 10 Elia rispose e disse al capitano dei cinquanta: «Se io sono un uomo di Dio, scenda del fuoco dal cielo, e consumi te e i tuoi cinquanta uomini!» E dal cielo scese il fuoco di Dio che consumò lui e i suoi cinquanta uomini.

11 Acazia mandò di nuovo un altro capitano con i suoi cinquanta uomini, il quale si rivolse a Elia e gli disse: «Uomo di Dio, il re dice: “Fa' presto, scendi!”» 12 Elia rispose e disse loro: «Se io sono un uomo di Dio, scenda del fuoco dal cielo, e consumi te e i tuoi cinquanta uomini». E dal cielo scese il fuoco di Dio che consumò lui e i suoi cinquanta uomini.

13 Acazia mandò di nuovo un terzo capitano con i suoi cinquanta uomini. Questo terzo capitano di cinquanta uomini salí da Elia; e, giunto presso di lui, gli si gettò davanti in ginocchio, e lo supplicò, dicendo: «Uomo di Dio, ti prego, la mia vita e la vita di questi cinquanta tuoi servi sia preziosa agli occhi tuoi! 14 Un fuoco è sceso dal cielo, e ha consumato i due primi capitani con i loro uomini; ma ora la vita mia sia preziosa agli occhi tuoi».

15 L'angelo del Signore disse a Elia: «Scendi con lui; non aver paura di lui». Allora Elia si alzò, scese con il capitano, andò dal re, 16 e gli disse: «Cosí dice il Signore: Poiché tu hai mandato dei messaggeri a consultare Baal-Zebub, dio d'Ecron, come se in Israele non ci fosse Dio da poter consultare, perciò tu non scenderai dal letto sul quale ti sei coricato, ma certamente morrai».

17 Acazia morí, secondo la parola del Signore, pronunziata da Elia; e Ieoram cominciò a regnare al suo posto l'anno secondo di Ieoram, figlio di Giosafat, re di *Giuda, perché Acazia non aveva figli.

18 Il resto delle azioni compiute da Acazia è scritto nel libro delle Cronache dei re d'Israele.

2 Tessalonicesi 1

Indirizzo e saluti(A)

(B)*Paolo, *Silvano e *Timoteo, alla chiesa dei *Tessalonicesi, che è in Dio nostro Padre e nel Signore Gesú Cristo, grazia a voi e pace da Dio Padre e dal Signore Gesú Cristo.

Costanza dei Tessalonicesi nelle persecuzioni

(C)Noi dobbiamo sempre ringraziare Dio per voi, fratelli, com'è giusto, perché la vostra fede cresce in modo eccellente, e l'amore di ciascuno di voi tutti per gli altri abbonda sempre di piú; in modo che noi stessi ci gloriamo di voi nelle chiese di Dio, a motivo della vostra costanza e fede in tutte le vostre persecuzioni e nelle afflizioni che sopportate. Questa è una prova del giusto giudizio di Dio, perché siate riconosciuti degni del regno di Dio, per il quale anche soffrite. Poiché è giusto da parte di Dio rendere a quelli che vi affliggono, afflizione; e a voi che siete afflitti, riposo con noi, quando il Signore Gesú apparirà dal cielo con gli angeli della sua potenza, in un fuoco fiammeggiante, per far vendetta di coloro che non conoscono Dio, e di coloro che non ubbidiscono al *vangelo del nostro Signore Gesú. Essi saranno puniti di eterna rovina, respinti dalla presenza del Signore e dalla gloria della sua potenza, 10 quando verrà per essere in quel giorno glorificato nei suoi santi e ammirato in tutti quelli che hanno creduto, perché la nostra testimonianza in mezzo a voi è stata creduta.

11 (D)Ed è anche a quel fine che preghiamo continuamente per voi, affinché il nostro Dio vi ritenga degni della vocazione e compia con potenza ogni vostro buon desiderio e l'opera della vostra fede, 12 in modo che il nome del nostro Signore Gesú sia glorificato in voi, e voi in lui, secondo la grazia del nostro Dio e Signore Gesú Cristo.

Daniele 5

Il banchetto di Baldassar; Babilonia conquistata

(A)Il re *Baldassar fece un grande banchetto per mille dei suoi grandi e bevve vino in loro presenza. Mentre stava assaporando il vino, Baldassar ordinò che portassero i vasi d'oro e d'argento che *Nabucodonosor, suo padre, aveva preso dal *tempio di *Gerusalemme, perché il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servissero per bere. Allora furono portati i vasi d'oro che erano stati presi nel tempio, nella casa di Dio, che era in Gerusalemme; il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine li usarono per bere. Bevvero il vino e lodarono gli dèi d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno e di pietra.

In quel momento apparvero le dita di una mano d'uomo, che si misero a scrivere, di fronte al candeliere, sull'intonaco della parete del palazzo reale. Il re vide quel pezzo di mano che scriveva. Allora il re cambiò colore e i suoi pensieri lo spaventarono; le giunture dei suoi fianchi si rilassarono e le sue ginocchia cominciarono a sbattere l'una contro l'altra. A voce alta il re gridò che si facessero entrare gli *incantatori, i *Caldei e gli *astrologi, e il re disse ai saggi di *Babilonia: «Chiunque leggerà questo scritto e me ne darà l'interpretazione sarà vestito di porpora, porterà una collana d'oro al collo e sarà terzo nel governo del regno». Allora entrarono tutti i saggi del re; ma non furono capaci di leggere lo scritto né di darne l'interpretazione al re. Allora il re Baldassar fu preso da grande spavento, cambiò colore e i suoi grandi furono costernati.

10 La regina udí le parole del re e dei suoi grandi, ed entrata nella sala del banchetto disse: «Vivi in eterno, o re! I tuoi pensieri non ti spaventino e non ti facciano impallidire! 11 C'è un uomo, nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dèi santi. Già al tempo di tuo padre si trovava in lui una luce, un'intelligenza e una saggezza pari alla saggezza degli dèi; e il re Nabucodonosor, tuo padre, lo fece capo dei *magi, degli incantatori, dei Caldei e degli astrologi; 12 poiché in questo *Daniele, che il re aveva chiamato Baltazzar, fu trovato uno spirito straordinario, conoscenza, intelligenza e la facoltà di interpretare i sogni, di spiegare enigmi e di risolvere questioni difficili. Si chiami dunque Daniele ed egli darà l'interpretazione».

13 Allora Daniele fu introdotto alla presenza del re e il re gli disse: «Sei tu Daniele, uno dei *Giudei che il re mio padre condusse qui in esilio dalla Giudea? 14 Io ho sentito dire che tu possiedi lo spirito degli dèi, che in te si trova luce, intelligenza e saggezza straordinaria. 15 Poco fa sono stati introdotti davanti a me i saggi e gli incantatori per leggere questa scrittura e darmene l'interpretazione, ma non ne sono stati capaci. 16 Però ho sentito dire che tu sai dare interpretazioni e risolvere questioni difficili; ora, se puoi leggere questo scritto e farmene conoscere l'interpretazione, tu sarai vestito di porpora, porterai al collo una collana d'oro e sarai il terzo nel governo del regno».

17 Allora Daniele rispose al re e disse: «Serba i tuoi doni per te e dà a un altro le tue ricompense! Tuttavia io leggerò lo scritto al re e gliene darò l'interpretazione. 18 O re, il Dio altissimo aveva dato regno, grandezza, gloria e maestà a tuo padre Nabucodonosor. 19 Per questa grandezza che Dio gli aveva dato, le genti di ogni popolo, nazione e lingua temevano e tremavano alla sua presenza. Egli faceva morire chi voleva, lasciava in vita chi voleva; innalzava chi voleva, abbassava chi voleva. 20 Ma quando il suo cuore divenne orgoglioso e il suo spirito s'indurí fino a diventare tracotante, il re fu deposto dal suo trono e gli fu tolta la sua gloria; 21 fu scacciato di mezzo agli uomini e il suo cuore divenne simile a quello delle bestie. Abitò con gli asini selvatici, gli fu dato da mangiare erba come ai buoi e il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo finché non riconobbe che il regno degli uomini appartiene al Dio altissimo, il quale vi stabilisce sopra chi vuole. 22 E tu, Baldassar, suo figlio, non hai umiliato il tuo cuore, benché tu sapessi tutto questo, 23 ma ti sei innalzato contro il Signore del cielo. Ti sono stati portati i vasi della casa di Dio e in essi avete bevuto tu, i tuoi grandi, le tue mogli e le tue concubine; tu hai lodato gli dèi d'argento, d'oro, di bronzo, di ferro, di legno e di pietra, i quali non vedono, non odono e non comprendono, e non hai glorificato il Dio che ha nella sua mano il tuo soffio vitale, e dal quale dipendono tutte le tue vie. 24 Perciò egli ha mandato quel pezzo di mano che ha tracciato quello scritto. 25 Ecco le parole che sono state scritte: Mené, Mené, Téchel, U-Parsin[a]. 26 Questa è l'interpretazione delle parole: Mené, Dio ha fatto il conto del tuo regno e gli ha posto fine; 27 Téchel, tu sei stato pesato con la bilancia e sei stato trovato mancante. 28 Perès, il tuo regno è diviso e dato ai Medi e ai Persiani».

29 Allora, per ordine di Baldassar, Daniele fu vestito di porpora, gli fu messa al collo una collana d'oro e fu proclamato terzo nel governo del regno.

30 In quella stessa notte Baldassar, re dei Caldei, fu ucciso 31 e *Dario il Medo ricevette il regno all'età di sessantadue anni.

Salmi 110-111

Il Messia, Re e Sacerdote

110 (A)Salmo di *Davide.
Il Signore ha detto al mio
Signore:
«Siedi alla mia destra
finché io abbia fatto dei tuoi nemici
lo sgabello dei tuoi piedi[a]».

Il Signore stenderà da *Sion
lo scettro del tuo potere.
Domina in mezzo ai tuoi nemici!

Il tuo popolo si offre volenteroso
quando raduni il tuo esercito.
Parata di santità, dal seno dell'alba
la tua gioventú viene a te come rugiada.

Il Signore ha giurato e non si pentirà:
«Tu sei *Sacerdote in eterno,
secondo l'ordine di *Melchisedec[b]».

Il Signore, alla tua destra,
schiaccia dei re nel giorno della sua ira,

giudica i popoli,
ammucchia i cadaveri,
stritola la testa ai nemici in un vasto
territorio.

Si disseta al torrente lungo
il cammino,
e perciò terrà alta la testa.

Le opere mirabili di Dio

111 (B)Alleluia[c].
Io celebrerò il Signore
con tutto il cuore
nel convegno dei giusti
e nell'assemblea.

Grandi sono le opere del Signore
e contemplate da chi le ama.

Le sue opere sono splendide
e magnifiche
e la sua giustizia dura in eterno.

Ha lasciato il ricordo dei suoi
prodigi;
il Signore è pietoso e misericordioso.

Egli dà cibo a quanti lo temono
e si ricorda in eterno del suo patto.

Egli ha mostrato al suo popolo
la potenza delle sue opere,
gli ha dato l'eredità delle nazioni.

Le opere delle sue mani sono verità
e giustizia;
tutti i suoi precetti sono fermi,

stabili in eterno,
fatti con verità e rettitudine.

Egli ha mandato a liberare il suo
popolo,
ha stabilito il suo patto per sempre;
santo e tremendo è il suo nome.

10 Il timor del Signore è il principio
della sapienza;
hanno buon senso quanti lo praticano.
La sua lode dura in eterno.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra