Salmi 9
Nuova Riveduta 2006
Dio giudica le nazioni
9 (A)Al direttore del coro. Su «Muori per il figlio[a]».
Salmo di Davide.
Io celebrerò il Signore con tutto il mio cuore,
narrerò tutte le tue meraviglie.
2 Mi rallegrerò ed esulterò in te,
salmeggerò al tuo nome, o Altissimo,
3 poiché i miei nemici voltan le spalle,
cadono e periscono davanti a te.
4 Tu infatti hai sostenuto il mio diritto e la mia causa;
ti sei assiso sul trono come giusto giudice[b].
5 Tu hai rimproverato le nazioni, hai fatto perire l’empio,
hai cancellato il loro nome per sempre.
6 È finita per il nemico! Son rovine perenni!
Delle città che hai distrutte si è perso perfino il ricordo.
7 Il Signore siede come re in eterno;
egli ha preparato il suo trono per il giudizio.
8 Giudicherà il mondo con giustizia,
giudicherà i popoli con rettitudine.
9 Il Signore sarà un rifugio sicuro per l’oppresso,
un rifugio sicuro in tempo d’angoscia;
10 quelli che conoscono il tuo nome confideranno in te,
perché, o Signore, tu non abbandoni quelli che ti cercano.
11 Salmeggiate al Signore che abita in Sion,
raccontate tra i popoli le sue opere.
12 Perché colui che domanda ragione del sangue
si ricorda dei miseri e non ne dimentica il grido.
13 Abbi pietà di me, o Signore!
Vedi come mi affliggono quelli che mi odiano,
o tu che mi fai risalire dalle porte della morte,
14 affinché io racconti le tue lodi.
Alle porte della figlia di Sion[c] festeggerò per la tua salvezza.
15 Le nazioni sono sprofondate nella fossa che avevano fatta;
il loro piede è stato preso nella rete che avevano tesa.
16 Il Signore s’è fatto conoscere, ha fatto giustizia;
l’empio è caduto nella trappola
tesa con le proprie mani. [Interludio. Pausa]
17 Gli empi se ne andranno al soggiorno dei morti,
sì, tutte le nazioni che dimenticano Dio.
18 Certamente il povero non sarà dimenticato per sempre,
né la speranza dei miseri resterà delusa in eterno.
19 Ergiti, o Signore! Non lasciare che prevalga il mortale;
siano giudicate le nazioni in tua presenza.
20 O Signore, infondi spavento in loro;
i popoli riconoscano che sono mortali. [Pausa]
Footnotes
- Salmi 9:1 Muori per il figlio, probabilmente un’aria sulla quale il Salmo andava cantato.
- Salmi 9:4 +2 Ti 4:8.
- Salmi 9:14 Figlia di Sion, cioè Gerusalemme.
Salmi 39
Nuova Riveduta 2006
La fragilità dell’uomo
39 (A)Al direttore del coro. Per Iedutun.
Salmo di Davide.
Io dicevo: «Vigilerò sulla mia condotta
per non peccare con le mie parole;
metterò un freno alla mia bocca,
finché l’empio mi starà davanti».
2 Come un muto sono stato in silenzio,
ho taciuto senz’averne bene;
anzi, il mio dolore s’è inasprito.
3 Il mio cuore ardeva dentro di me;
mentre meditavo, un fuoco s’è acceso;
allora la mia lingua ha parlato.
4 O Signore, fammi conoscere la mia fine
e quale sia la misura dei miei giorni.
Fa’ che io sappia quanto sono fragile.
5 Ecco, tu hai ridotto la mia esistenza
alla lunghezza di qualche palmo,
la mia durata è come nulla davanti a te;
certo, ogni uomo, benché saldo in piedi, non è che vanità. [Pausa]
6 Certo, l’uomo va e viene come un’ombra;
certo, si affanna per quel che è vanità;
egli accumula ricchezze, senza sapere chi le raccoglierà.
7 E ora, o Signore, che aspetto?
La mia speranza è in te.
8 Liberami da tutti i miei peccati;
non abbandonarmi agli scherni dello stolto.
9 Sto in silenzio, non aprirò bocca,
perché sei tu che hai agito.
10 Allontana da me il tuo flagello!
Io mi consumo sotto i colpi della tua mano.
11 Castigando la sua iniquità, tu correggi l’uomo,
distruggi come un tarlo quel che ha di più caro;
certo, ogni uomo non è che vanità. [Pausa]
12 O Signore, ascolta la mia preghiera,
porgi orecchio al mio grido;
non essere insensibile alle mie lacrime,
poiché io sono uno straniero davanti a te,
un pellegrino, come tutti i miei padri.
13 Distogli il tuo sguardo, perché io respiri,
prima di andarmene e scomparire.
Salmi 69
Nuova Riveduta 2006
Preghiera dell’oppresso
69 (A)Al direttore del coro. Sopra «i gigli».
Di Davide.
Salvami, o Dio,
perché le acque mi sono penetrate fino all’anima.
2 Sprofondo in un pantano senza trovare sostegno;
sono scivolato in acque profonde e la corrente mi travolge.
3 Sono stanco di gridare, la mia gola è riarsa;
i miei occhi si spengono nell’attesa del mio Dio.
4 Più numerosi dei capelli del mio capo
sono quelli che mi odiano senza ragione[a];
sono potenti quelli che vogliono distruggermi
e che a torto mi sono nemici;
ho dovuto consegnare ciò che non avevo rubato.
5 O Dio, tu conosci la mia stoltezza,
e le mie colpe non ti sono nascoste.
6 Non siano confusi, per causa mia, quelli che sperano in te,
o Signore, Dio degli eserciti!
Non siano coperti di vergogna per causa mia, quelli che ti cercano,
o Dio d’Israele!
7 Per amor tuo io sopporto gli insulti,
la vergogna mi copre la faccia.
8 Sono un estraneo per i miei fratelli,
un forestiero per i figli di mia madre.
9 Poiché mi divora lo zelo per la tua casa[b],
gli insulti di chi ti oltraggia sono caduti su di me[c].
10 Ho pianto, ho afflitto l’anima mia con il digiuno,
ma ciò mi ha causato disonore.
11 Ho indossato come vestito il cilicio,
ma essi ridono di me.
12 Le persone sedute alla porta sparlano di me,
sono divenuto lo zimbello degli ubriaconi.
13 Ma io rivolgo a te la mia preghiera,
o Signore, nel momento favorevole!
Per la tua grande misericordia, rispondimi, o Dio,
assicurandomi la tua salvezza.
14 Salvami dal pantano, perché io non affondi!
Liberami da chi mi odia e dalle acque profonde.
15 Non mi sommerga la corrente delle acque,
non m’inghiottisca il vortice,
non chiuda il pozzo la sua bocca su di me!
16 Rispondimi, Signore, perché la tua grazia è benefica;
vòlgiti a me nella tua grande misericordia.
17 Non nascondere il tuo volto al tuo servo,
perché sono in pericolo; affrèttati a rispondermi.
18 Avvicìnati all’anima mia, e riscattala;
liberami a causa dei miei nemici.
19 Tu conosci la mia vergogna, il mio disonore e la mia infamia;
davanti a te sono tutti i miei nemici.
20 L’oltraggio m’ha spezzato il cuore e sono tutto dolente;
ho aspettato chi mi confortasse, ma invano;
ho atteso dei consolatori, ma non ne ho trovati.
21 Hanno messo fiele nel mio cibo
e mi hanno dato da bere aceto per dissetarmi.
22 La loro tavola imbandita sia per essi come una trappola,
un tranello quando si credono al sicuro!
23 Gli occhi loro si offuschino e più non vedano;
indebolisci per sempre i loro fianchi[d].
24 Riversa su di loro il tuo furore,
li raggiunga l’ardore della tua ira.
25 Sia desolata la loro dimora,
nessuno abiti le loro tende[e],
26 poiché perseguitano colui che hai percosso
e godono a raccontarsi i dolori di chi hai ferito.
27 Aggiungi questo peccato ai loro peccati
e non abbiano parte alcuna nella tua giustizia.
28 Siano cancellati dal libro della vita
e non siano iscritti fra i giusti.
29 Io sono misero e afflitto;
il tuo soccorso, o Dio, mi porti in salvo.
30 Celebrerò il nome di Dio con un canto,
lo esalterò con le mie lodi,
31 che il Signore gradirà più dei buoi,
più dei tori con corna e unghie.
32 Gli umili lo vedranno e gioiranno;
o voi che cercate Dio, fatevi animo,
33 poiché il Signore ascolta i bisognosi
e non disprezza i suoi prigionieri.
34 Lo lodino i cieli e la terra,
i mari e tutto ciò che si muove in essi!
35 Poiché Dio salverà Sion, e ricostruirà le città di Giuda;
il suo popolo abiterà in Sion e la possederà.
36 Anche la discendenza dei suoi servi l’avrà in eredità,
e quanti amano il suo nome vi abiteranno.
Footnotes
- Salmi 69:4 Cfr. 35:19; +Gv 15:25.
- Salmi 69:9 +Gv 2:17.
- Salmi 69:9 +Ro 15:3.
- Salmi 69:23 +Ro 11:9-10.
- Salmi 69:25 +At 1:20.
Salmi 99
Nuova Riveduta 2006
Dio, Re giusto e santo
99 (A)Il Signore regna: tremino i popoli.
Egli siede sui cherubini: la terra è scossa.
2 Il Signore è grande in Sion,
eccelso sopra tutti i popoli.
3 Lodino essi il tuo nome grande e tremendo.
Egli è santo.
4 Lodino la forza del Re che ama la giustizia;
sei tu che hai stabilito il diritto,
che hai esercitato in Giacobbe il giudizio e la giustizia.
5 Esaltate il Signore, il nostro Dio,
e prostratevi davanti allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo.
6 Mosè e Aaronne tra i suoi sacerdoti,
e Samuele fra quanti invocavano il suo nome,
invocarono il Signore, ed egli rispose loro.
7 Parlò loro dalla colonna della nuvola;
essi osservarono le sue testimonianze
e gli statuti che diede loro.
8 Tu li esaudisti, o Signore, Dio nostro!
Fosti per loro un Dio clemente,
pur castigandoli per le loro cattive azioni.
9 Esaltate il Signore, il nostro Dio,
e adorate sul suo monte santo,
perché il Signore, il nostro Dio, è santo.
Salmi 129
Nuova Riveduta 2006
Ricordo dell’oppressione
129 (A)Canto dei pellegrinaggi.
Molte volte mi hanno oppresso fin dalla mia gioventù
– lo dica pure Israele –
2 molte volte mi hanno oppresso fin dalla mia gioventù;
eppure non hanno potuto vincermi.
3 Degli aratori hanno arato sul mio dorso,
vi hanno tracciato i loro lunghi solchi.
4 Il Signore è giusto;
egli ha spezzato le funi degli empi.
5 Siano confusi e voltino le spalle
quanti odiano Sion!
6 Siano come l’erba dei tetti,
che secca prima di crescere!
7 Non se ne riempie la mano il mietitore,
né le braccia chi lega i covoni;
8 e i passanti non dicono:
«La benedizione del Signore sia su di voi;
noi vi benediciamo nel nome del Signore!»
Proverbi 9
Nuova Riveduta 2006
L’invito della saggezza e l’invito della follia
9 (A)La saggezza ha fabbricato la sua casa, ha lavorato le sue colonne in numero di sette;
2 ha ammazzato i suoi animali, ha preparato il suo vino e ha anche apparecchiato la sua mensa.
3 Ha mandato fuori le sue ancelle; dall’alto dei luoghi elevati della città essa chiama:
4 «Chi è sciocco venga qua!» A quelli che sono privi di senno dice:
5 «Venite, mangiate il mio pane e bevete il vino che ho preparato!
6 Lasciate, sciocchi, la stoltezza e vivrete; camminate per la via dell’intelligenza!»
7 Chi corregge il beffardo si attira insulti, chi riprende l’empio riceve affronto.
8 Non riprendere il beffardo, per evitare che ti odi; riprendi il saggio e ti amerà.
9 Istruisci il saggio e diventerà più saggio che mai; insegna al giusto e accrescerà il suo sapere.
10 Il principio della saggezza è il timore del Signore, e conoscere il Santo è l’intelligenza.
11 Per mio mezzo infatti ti saranno moltiplicati i giorni, ti saranno aumentati anni di vita.
12 Se sei saggio, sei saggio per te stesso; se sei beffardo, tu solo ne porterai la pena.
13 (B)La follia è una donna turbolenta, sciocca, che non sa nulla.
14 Siede alla porta di casa, sopra una sedia, nei luoghi elevati della città,
15 per chiamare quelli che passano per la via, che vanno diritti per la loro strada, dicendo:
16 «Chi è sciocco venga qua!» E a chi è privo di senno dice:
17 «Le acque rubate sono dolci, il pane mangiato di nascosto è delizioso».
18 Ma egli non sa che là sono i defunti, che i suoi convitati giacciono in fondo al soggiorno dei morti.
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra