Add parallel Print Page Options

31 Poi l'Eterno parlò a Mosè, dicendo: «Vendica i figli d'Israele contro i Madianiti;

poi sarai riunito al tuo popolo».

Allora Mosè parlò al popolo, dicendo: «Alcuni uomini fra di voi si armino per la guerra e marcino contro Madian per eseguire la vendetta dell'Eterno su Madian.

Manderete in guerra mille uomini per tribù, di tutte le tribù d'Israele».

Così furono reclutati fra le divisioni d'Israele mille uomini per tribù, cioè dodicimila uomini, armati per la guerra.

Mosè li mandò quindi in guerra, mille uomini per tribù, assieme a Finehas, figlio del sacerdote Eleazar, che aveva in mano gli strumenti sacri e le trombe d'allarme.

E combatterono contro Madian come l'Eterno aveva ordinato a Mosè, e uccisero tutti i maschi.

Assieme alle vittime a loro fatte, essi uccisero anche i re di Madian: Evi, Rekem, Tsur, Hur e Reba, i cinque re di Madian; uccisero pure con la spada Balaam, figlio di Beor.

I figli d'Israele presero prigioniere anche le donne di Madian e i loro fanciulli, e depredarono tutto il loro bestiame, tutte le loro greggi e tutti i loro beni;

10 poi incendiarono tutte le città dove abitavano e tutte le loro fortezze,

11 e presero tutte le spoglie e tutta la preda, gente e bestiame;

12 quindi portarono i prigionieri, la preda e le spoglie a Mosè, al sacerdote Eleazar e all'assemblea dei figli d'Israele, accampati nelle pianure di Moab, presso il Giordano, sulla sponda opposta a Gerico.

13 Mosè, il sacerdote Eleazar e tutti i principi dell'assemblea uscirono ad incontrarli fuori dell'accampamento.

14 Ma Mosè si adirò contro i comandanti dell'esercito, capi di migliaia e capi di centinaia, che tornavano da quella spedizione di guerra.

15 Mosè disse loro: «Avete lasciato in vita tutte le donne?

16 Furono esse, dietro suggerimento di Balaam, a far peccare i figli d'Israele contro l'Eterno, nel fatto di Peor per cui scoppiò la calamità nell'assemblea dell'Eterno.

17 Or dunque uccidete ogni maschio tra i fanciulli e uccidete ogni donna che ha avuto rapporti sessuali con un uomo,

18 ma conservate in vita per voi tutte le fanciulle che non hanno avuto rapporti sessuali con uomini.

19 Voi invece rimanete fuori dell'accampamento per sette giorni; chiunque ha ucciso qualcuno e chiunque ha toccato una persona uccisa, si purifichi nel terzo e nel settimo giorno; e questo tanto per voi che per i vostri prigionieri.

20 Purificherete anche ogni veste ogni oggetto di pelle, ogni lavoro di pelo di capra e ogni utensile di legno».

21 Poi il sacerdote Eleazar disse ai soldati che erano andati alla guerra: «Questa è la norma di legge che l'Eterno ha prescritta a Mosè:

22 solo l'oro, l'argento, il bronzo, il ferro, lo stagno e il piombo

23 tutto ciò che resiste al fuoco, lo farete passare per il fuoco e sarà reso puro; ma sarà purificato anche con l'acqua di purificazione per l'impurità; invece tutto ciò che non può resistere al fuoco, o farete passare per l'acqua.

24 E nel settimo giorno laverete le vostre vesti, e sarete puri; poi potrete entrare nell'accampamento».

25 L'Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

26 Tu col sacerdote Eleazar e con i capi-famiglia dell'assemblea, Fa' il conto di tutto il bottino fatto, della gente e del bestiame;

27 e dividi il bottino fra quelli che hanno preso parte alla guerra e che sono andati a combattere e tutta l'assemblea.

28 Preleverai dagli uomini di guerra che sono andati a combattere un tributo per l'Eterno: cioè uno su cinquecento delle persone, della mandria, degli asini e del gregge.

29 Lo prenderai dalla loro metà e lo darai al sacerdote Eleazar come un'offerta all'Eterno.

30 E dalla metà che spetta ai figli d'Israele prenderai uno su cinquanta, delle persone, della mandria, degli asini e del gregge, di tutto il bestiame, e lo darai ai Leviti, che hanno la responsabilità del tabernacolo dell'Eterno».

31 E Mosè e il sacerdote Eleazar fecero come l'Eterno aveva ordinato a Mosè.

32 Or il bottino che rimaneva della razzia fatta dagli uomini di guerra consisteva in seicentosettantacinquemila pecore,

33 settantaduemila buoi,

34 sessantunomila asini,

35 e trentaduemila persone in tutto, cioè di donne che non avevano avuto rapporti sessuali con uomini.

36 La metà, cioè la parte per quelli che erano andati alla guerra, fu di trecentotrentasettemila cinquecento pecore,

37 delle quali seicentosettantacinque per il tributo all'Eterno;

38 trentaseimila buoi, dei quali settantadue per il tributo all'Eterno;

39 trentamila cinquecento asini, dei quali sessantuno per il tributo all'Eterno;

40 e sedicimila persone, delle quali trentadue per il tributo all'Eterno.

41 Così Mosè diede il tributo, che era l'offerta elevata dell'Eterno, al sacerdote Eleazar, come l'Eterno gli aveva ordinato.

42 La metà che spettava ai figli d'Israele, che Mosè aveva separato dalla parte che toccava agli uomini andati alla guerra,

43 la metà che spettava all'assemblea, fu di trecentotrentasettemila cinquecento pecore,

44 trentaseimila buoi,

45 trentamilacinquecento asini,

46 e sedicimila persone.

47 Dalla metà che spettava ai figli d'Israele, Mosè prese uno su cinquanta, degli uomini e degli animali, e li diede ai Leviti che hanno la responsabilità del tabernacolo dell'Eterno, come l'Eterno aveva ordinato a Mosè.

48 I comandanti delle migliaia dell'esercito, capi di migliaia e capi di centinaia, si avvicinarono a Mosè;

49 e loro dissero a Mosè: «I tuoi servi hanno fatto il conto degli uomini di guerra che erano ai nostri ordini, e non ne mancava neppure uno.

50 Perciò noi portiamo, come offerta all'Eterno, quel che ciascuno ha trovato di oggetti d'oro: catenelle, braccialetti, anelli, orecchini e collane, per fare l'espiazione per noi davanti all'Eterno».

51 Così Mosè e il sacerdote Eleazar presero dalle loro mani tutti gli oggetti lavorati.

52 Tutto l'oro dell'offerta che essi presentarono all'Eterno, da parte dei capi di migliaia e dei capi di centinaia, pesava sedicimilasettecentocinquanta sicli.

53 (Or gli uomini dell'esercito tennero ognuno per sé il bottino che avevano fatto).

54 Mosè e il sacerdote Eleazar presero quindi l'oro dai capi di migliaia e di centinaia e lo portarono nella tenda di convegno, come ricordo per i figli d'Israele davanti all'Eterno.

Israel Fights Back Against the Midianites

31 The Lord spoke to Moses and said, “Moses, tell the Israelites this: ‘Go and attack the Midianites, and do to them what they did to you.’ After that Moses, you will die.”[a]

So Moses spoke to the people. He said, “Choose some of your men to be soldiers. The Lord will use these men to do to the Midianites what they did to you. Choose 1000 men from each of the tribes of Israel. There will be a total of 12,000 soldiers from the tribes of Israel.”

Moses sent these 12,000 men to war. He sent Phinehas son of Eleazar with them as the priest. Phinehas took the holy things and the horns and trumpets with him. The Israelites fought the Midianites as the Lord had commanded. They killed all the Midianite men. Among the people who they killed were Evi, Rekem, Zur, Hur, and Reba—the five kings of Midian. They also killed Balaam son of Beor with a sword.

The Israelites took the Midianite women and children as prisoners. They also took all their sheep, cattle, and other things. 10 Then they burned all their towns and villages. 11 They took all the people and animals 12 and brought them to Moses, Eleazar the priest, and all the other Israelites. They brought all the things they took in war to the camp of Israel. The Israelites were camped in the Jordan Valley in Moab, on the east side of the Jordan River across from Jericho. 13 Then Moses, Eleazar the priest, and the leaders of the people went out of the camp to meet with the soldiers.

14 Moses was very angry with the leaders of the army, the commanders of 1000 men, and the commanders of 100 men, who came back from the war. 15 Moses said to them, “Why did you let the women live? 16 These are the women who listened to Balaam and caused the men of Israel to turn away from the Lord that time at Peor. The disease will come to the Lord’s people again. 17 Now, kill all the Midianite boys, and kill all the Midianite women who have had sexual relations with a man. 18 You can let all the young girls live—but only if they never had sexual relations with any man. 19 And then, all you men who killed other people must stay outside the camp for seven days. You must stay outside the camp even if you just touched a dead body. On the third day you and your prisoners must make yourselves pure. You must do the same thing again on the seventh day. 20 You must wash all of your clothes. You must wash anything made with leather, wool, or wood. You must purify yourselves.”

21 Then Eleazar the priest spoke to the soldiers. He said, “These are the rules that the Lord gave to Moses for soldiers coming back from war. 22-23 You must put gold, silver, bronze, iron, tin, or lead into the fire and then wash these things with the special water to make them pure. If something can be put in the fire, you must put it in fire to purify it. If things cannot be put in fire, you must still wash them with the special water. 24 On the seventh day you must wash all of your clothes. Then you will be pure. After that you can come into camp.”

25 Then the Lord said to Moses, 26 “You, Eleazar the priest, and all the leaders should count all the prisoners, animals, and everything the soldiers took in war. 27 Then divide these things between the soldiers who went to war and the rest of the Israelites. 28 Take part of these things from the soldiers who went to war. That part will belong to the Lord. His share is one from every 500 items. This includes people, cattle, donkeys, and sheep. 29 Take that share from the soldiers’ half of the things they took in war. Then give these things to Eleazar the priest. That part will belong to the Lord. 30 And then, from the people’s half, take one thing for every 50 items. This includes people, cattle, donkeys, sheep, or any other animal. Give that share to the Levites, because they take care of the Lord’s Holy Tent.”

31 So Moses and Eleazar did what the Lord commanded Moses. 32 The soldiers had taken 675,000 sheep, 33 72,000 cattle, 34 61,000 donkeys, 35 and 32,000 women. (These are only the women who had not had sexual relations with any man.) 36 The soldiers who went to war got 337,500 sheep. 37 They gave 675 sheep to the Lord. 38 The soldiers got 36,000 cattle. They gave 72 cattle to the Lord. 39 The soldiers got 30,500 donkeys. They gave 61 donkeys to the Lord. 40 The soldiers got 16,000 women. They gave 32 women to the Lord. 41 Moses gave all these gifts for the Lord to Eleazar the priest, as the Lord had commanded him.

42 Then Moses counted the people’s half. This was their share that Moses had taken from the soldiers who had gone to war. 43 The people got 337,500 sheep, 44 36,000 cattle, 45 30,500 donkeys, 46 and 16,000 women. 47 Moses took one out of every 50 women and animals. He gave them to the Levites because they took care of the Lord’s Holy Tent. Moses did this as the Lord had commanded.

48 Then the leaders of the army (the leaders over 1000 men and the leaders over 100 men) came to Moses. 49 They told Moses, “We, your servants, have counted our soldiers. We have not missed any of them. 50 So we are bringing the Lord’s gift from every soldier. We are bringing things that are made of gold—armbands, bracelets, rings, earrings, and necklaces. This gift to the Lord is to make us pure.”

51 So Moses and Eleazar the priest accepted all these gold items from them. 52 The gold that the commanders[b] and captains[c] gave to the Lord weighed about 424 pounds.[d] 53 The soldiers kept the rest of their share of the things they took in war. 54 Moses and Eleazar the priest took the gold from the commanders and captains and then put that gold in the Meeting Tent. This present was a memorial[e] before the Lord for the Israelites.

Footnotes

  1. Numbers 31:2 you will die Literally, “you will be gathered to your people.”
  2. Numbers 31:52 commanders Literally, “leaders of 1000 men.”
  3. Numbers 31:52 captains Literally, “leaders of 100 men.”
  4. Numbers 31:52 424 pounds Literally, “16,750 shekels” (190 kg).
  5. Numbers 31:54 memorial Something that helps people remember things that happened in the past.