Add parallel Print Page Options

Il tempo favorevole per cercare Dio

12 (A)Rallègrati pure, o giovane, durante la tua adolescenza, e gioisca pure il tuo cuore durante i giorni della tua giovinezza; cammina pure nelle vie dove ti conduce il cuore e seguendo gli sguardi dei tuoi occhi; ma sappi che, per tutte queste cose, Dio ti chiamerà in giudizio! Bandisci dal tuo cuore la tristezza e allontana dalla tua carne la sofferenza; poiché la giovinezza e l’aurora sono vanità. Ma ricòrdati del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza, prima che vengano i cattivi giorni e giungano gli anni dei quali dirai: «Io non ci ho più alcun piacere»; prima che il sole, la luce, la luna e le stelle si oscurino, e le nuvole tornino dopo la pioggia; prima dell’età in cui i guardiani della casa tremano, gli uomini forti si curvano, le macinatrici si fermano perché sono ridotte a poche, quelli che guardano dalle finestre si oscurano, i due battenti della porta si chiudono sulla strada perché diminuisce il rumore della macina; in cui l’uomo si alza al canto dell’uccello, tutte le figlie del canto si affievoliscono, in cui uno ha paura delle alture, ha degli spaventi mentre cammina, in cui fiorisce il mandorlo, la locusta si fa pesante e il cappero non fa più effetto, perché l’uomo se ne va alla sua dimora eterna e i piagnoni percorrono le strade; prima che il cordone d’argento si stacchi, il vaso d’oro si spezzi, la brocca si rompa sulla fonte, la ruota infranta cada nel pozzo; prima che la polvere torni alla terra com’era prima e lo spirito torni a Dio che l’ha dato.

10 «Vanità delle vanità», dice l’Ecclesiaste, «tutto è vanità».

Timore di Dio e ubbidienza

11 (B)L’Ecclesiaste, oltre a essere un saggio, ha anche insegnato al popolo la scienza e ha ponderato, scrutato e messo in ordine un gran numero di sentenze. 12 L’Ecclesiaste si è applicato a trovare parole gradevoli; esse sono state scritte con rettitudine e sono parole di verità. 13 Le parole dei saggi sono come degli stimoli e le collezioni delle sentenze sono come chiodi ben piantati; esse sono date da un solo pastore. 14 Del resto, figlio mio, sta’ in guardia: si fanno dei libri in numero infinito; molto studiare è una fatica per il corpo.

15 Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: «Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto per l’uomo». 16 Dio infatti farà venire in giudizio ogni opera, tutto ciò che è occulto, sia bene, sia male.

The Twilight of Life

12 So remember your Creator in the days of your youth:

Before the days of adversity come,
and the years approach when you will say,(A)
“I have no delight in them”;
before the sun and the light are darkened,(B)
and the moon and the stars,
and the clouds return after[a] the rain;
on the day when the guardians of the house tremble,
and the strong men stoop,
the women who grind grain cease because they are few,
and the ones who watch through the windows see dimly,(C)
the doors at the street are shut
while the sound of the mill fades;(D)
when one rises at the sound of a bird,
and all the daughters of song grow faint.
Also, they are afraid of heights and dangers on the road;
the almond tree blossoms,
the grasshopper loses its spring,[b]
and the caper berry has no effect;
for the mere mortal is headed to his eternal home,(E)
and mourners will walk around in the street;(F)
before the silver cord is snapped,[c]
and the gold bowl is broken,(G)
and the jar is shattered at the spring,
and the wheel is broken into the well;
and the dust returns to the earth as it once was,
and the spirit returns to God who gave it.(H)

“Absolute futility,” says the Teacher. “Everything is futile.”(I)

The Teacher’s Objectives and Conclusion

In addition to the Teacher being a wise man, he constantly taught the people knowledge; he weighed, explored, and arranged many proverbs.(J) 10 The Teacher sought to find delightful sayings and write words of truth accurately. 11 The sayings of the wise are like cattle prods,(K) and those from masters of collections are like firmly embedded nails.(L) The sayings are given by one Shepherd.[d]

12 But beyond these, my son, be warned: there is no end to the making of many books,(M) and much study wearies the body.(N) 13 When all has been heard, the conclusion of the matter is this: fear God(O) and keep his commands, because this is for all[e] humanity.(P) 14 For God will bring every act to judgment,(Q) including every hidden thing, whether good or evil.

Footnotes

  1. 12:2 Or with
  2. 12:5 Or grasshopper is weighed down, or grasshopper drags itself along
  3. 12:6 Alt Hb tradition reads removed
  4. 12:11 Or by a shepherd
  5. 12:13 Or is the whole duty of