Ecclesiaste 1
Conferenza Episcopale Italiana
1 Parole di Qoèlet, figlio di Davide, re di Gerusalemme.
PRIMA PARTE
Prologo
2 Vanità delle vanità, dice Qoèlet,
vanità delle vanità, tutto è vanità.
3 Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno
per cui fatica sotto il sole?
4 Una generazione va, una generazione viene
ma la terra resta sempre la stessa.
5 Il sole sorge e il sole tramonta,
si affretta verso il luogo da dove risorgerà.
6 Il vento soffia a mezzogiorno, poi gira a tramontana;
gira e rigira
e sopra i suoi giri il vento ritorna.
7 Tutti i fiumi vanno al mare,
eppure il mare non è mai pieno:
raggiunta la loro mèta,
i fiumi riprendono la loro marcia.
8 Tutte le cose sono in travaglio
e nessuno potrebbe spiegarne il motivo.
Non si sazia l'occhio di guardare
né mai l'orecchio è sazio di udire.
9 Ciò che è stato sarà
e ciò che si è fatto si rifarà;
non c'è niente di nuovo sotto il sole.
10 C'è forse qualcosa di cui si possa dire:
«Guarda, questa è una novità»?
Proprio questa è gia stata nei secoli
che ci hanno preceduto.
11 Non resta più ricordo degli antichi,
ma neppure di coloro che saranno
si conserverà memoria
presso coloro che verranno in seguito.
Vita di Salomone
12 Io, Qoèlet, sono stato re d'Israele in Gerusalemme. 13 Mi sono proposto di ricercare e investigare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo. E' questa una occupazione penosa che Dio ha imposto agli uomini, perché in essa fatichino. 14 Ho visto tutte le cose che si fanno sotto il sole ed ecco tutto è vanità e un inseguire il vento.
15 Ciò che è storto non si può raddrizzare
e quel che manca non si può contare.
16 Pensavo e dicevo fra me: «Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza». 17 Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, 18 perchè
molta sapienza, molto affanno;
chi accresce il sapere, aumenta il dolore.
Ecclesiaste 1
Nuova Riveduta 1994
Vanità di tutte le cose(A)
1 (B)Parole dell'Ecclesiaste[a], figlio di *Davide, re di *Gerusalemme.
2 Vanità delle vanità, dice l'Ecclesiaste, vanità delle vanità, tutto è vanità.
3 Che profitto ha l'uomo di tutta la fatica che sostiene sotto il sole? 4 Una generazione se ne va, un'altra viene, e la terra sussiste per sempre. 5 Anche il sole sorge, poi tramonta, e si affretta verso il luogo da cui sorgerà di nuovo. 6 Il vento soffia verso il mezzogiorno, poi gira verso settentrione; va girando, girando continuamente, per ricominciare gli stessi giri. 7 Tutti i fiumi corrono al mare, eppure il mare non si riempie; al luogo dove i fiumi si dirigono, continuano a dirigersi sempre. 8 Ogni cosa è in travaglio, piú di quanto l'uomo possa dire; l'occhio non si sazia mai di vedere e l'orecchio non è mai stanco di udire. 9 Ciò che è stato è quel che sarà; ciò che si è fatto è quel che si farà; non c'è nulla di nuovo sotto il sole. 10 C'è forse qualcosa di cui si possa dire: «Guarda, questo è nuovo?» Quella cosa esisteva già nei secoli che ci hanno preceduto. 11 Non rimane memoria delle cose d'altri tempi; cosí di quanto succederà in seguito non rimarrà memoria fra quelli che verranno piú tardi.
Vanità della saggezza umana
12 (C)Io, l'Ecclesiaste, sono stato re d'*Israele a Gerusalemme, 13 e ho applicato il cuore a cercare e a investigare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo: occupazione penosa, che Dio ha data ai figli degli uomini perché vi si affatichino. 14 Io ho visto tutto ciò che si fa sotto il sole: ed ecco tutto è vanità, è un correre dietro al vento. 15 Ciò che è storto non può essere raddrizzato, ciò che manca non può essere contato. 16 Io ho detto, parlando in cuor mio: «Ecco io ho acquistato maggiore saggezza di tutti quelli che hanno regnato prima di me a Gerusalemme; sí, il mio cuore ha posseduto molta saggezza e molta scienza». 17 Ho applicato il cuore a conoscere la saggezza, e a conoscere la follia e la stoltezza; ho riconosciuto che anche questo è un correre dietro al vento. 18 Infatti, dov'è molta saggezza c'è molto affanno, e chi accresce la sua scienza accresce il suo dolore.
Footnotes
- Ecclesiaste 1:1 Ecclesiaste, si traduce solitamente predicatore.
Ecclesiastes 1
New International Version
Everything Is Meaningless
1 The words of the Teacher,[a](A) son of David, king in Jerusalem:(B)
2 “Meaningless! Meaningless!”
says the Teacher.
“Utterly meaningless!
Everything is meaningless.”(C)
3 What do people gain from all their labors
at which they toil under the sun?(D)
4 Generations come and generations go,
but the earth remains forever.(E)
5 The sun rises and the sun sets,
and hurries back to where it rises.(F)
6 The wind blows to the south
and turns to the north;
round and round it goes,
ever returning on its course.
7 All streams flow into the sea,
yet the sea is never full.
To the place the streams come from,
there they return again.(G)
8 All things are wearisome,
more than one can say.
The eye never has enough of seeing,(H)
nor the ear its fill of hearing.
9 What has been will be again,
what has been done will be done again;(I)
there is nothing new under the sun.
10 Is there anything of which one can say,
“Look! This is something new”?
It was here already, long ago;
it was here before our time.
11 No one remembers the former generations,(J)
and even those yet to come
will not be remembered
by those who follow them.(K)
Wisdom Is Meaningless
12 I, the Teacher,(L) was king over Israel in Jerusalem.(M) 13 I applied my mind to study and to explore by wisdom all that is done under the heavens.(N) What a heavy burden God has laid on mankind!(O) 14 I have seen all the things that are done under the sun; all of them are meaningless, a chasing after the wind.(P)
15 What is crooked cannot be straightened;(Q)
what is lacking cannot be counted.
16 I said to myself, “Look, I have increased in wisdom more than anyone who has ruled over Jerusalem before me;(R) I have experienced much of wisdom and knowledge.” 17 Then I applied myself to the understanding of wisdom,(S) and also of madness and folly,(T) but I learned that this, too, is a chasing after the wind.
Footnotes
- Ecclesiastes 1:1 Or the leader of the assembly; also in verses 2 and 12
Copyright © 1994 by Geneva Bible Society
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.
