Add parallel Print Page Options

Nagbalik si Absalom sa Jerusalem

14 Nahibaluan ni Joab nga anak ni Zeruya nga nahidlaw si Haring David kay Absalom. Gani nagpatawag siya sang isa ka maalamon nga babayi sa Tekoa. Pag-abot sang babayi, nagsiling si Joab sa iya, “Magpakuno-kuno ka nga nagapangasubo ka sa patay. Magsul-ob ka sang bayo nga ginasul-ob sang nagapangasubo, kag indi ka magpatahom kundi magginawi ka pareho sa isa ka babayi nga nagapangasubo sa patay sa malawig na nga tion. Dayon magkadto ka sa hari kag ihambal mo sa iya ang isiling ko sa imo.” Dayon ginsiling ni Joab sa iya ang ihambal niya sa hari.

Pag-abot sang babayi sa hari, nagluhod siya bilang pagtahod kag nagsiling, “Buligi ako, Mahal nga Hari!” Nagpamangkot ang hari sa iya, “Ano bala ang problema mo?” Nagsabat siya, “Isa ako ka balo, kag may duha ka anak nga lalaki. Isa ka adlaw nag-inaway sila nga duha sa uma, kag tungod nga wala didto sang may nagtambag sa ila, ang isa sa ila napatay. Karon, nagkadto sa akon ang tanan ko nga paryente kag nagsiling, ‘Itugyan sa amon ang imo anak, kay patyon namon siya sa iya pagpatay sa iya utod. Indi siya takos nga magpanubli sang pagkabutang sang iya amay.’ Kon himuon nila ini, madula ang nabilin ko nga anak nga amo na lang ang akon ginalauman nga magbulig sa akon, kag madula na ang ngalan sang akon bana sa sini nga kalibutan.”

Nagsiling ang hari sa babayi, “Pauli ka kay ako ang bahala. Magamando ako nga indi nila pag-anhon ang imo anak.” Nagsiling ang babayi, “Mahal nga Hari, kon may mag-akusar sa imo parte sa pagbulig mo sa akon, ako kag ang akon pamilya ang magapanabat kag indi ikaw.” 10 Nagsabat ang hari, “Kon may magreklamo sa imo, dal-a siya sa akon, kag siguraduhon ko nga indi na siya magreklamo liwat.” 11 Dayon nagsiling ang babayi, “Mahal nga Hari, kon mahimo magsumpa ka sa Ginoo nga imo Dios nga indi mo pagtugutan nga may magbalos sa akon anak agod indi siya mapatay kag agod indi na maglain pa ang hitabo.” Nagsabat si Haring David, “Ginasumpa ko sa buhi nga Ginoo, nga indi gid maano ang imo anak.”[a]

12 Dayon nagsiling ang babayi, “Mahal nga Hari, may isa pa ako nga ipangabay sa imo.” Nagsabat ang hari, “Sige, ano ina?” 13 Nagsiling ang babayi, “Indi bala nga sala mo ina sa katawhan sang Dios nga protektaran mo ang akon anak pero ang imo anak iya nga gintabog indi mo pagpabalikon? 14 Ang tanan nga tawo mapatay, pareho sa tubig nga naula sa duta nga indi na matipon liwat. Pero indi lang basta-basta nga ginakuha sang Dios ang kabuhi sang tawo; ginatinguhaan niya pa gani nga mapabalik sa iya ang mga tawo nga nagpalayo sa iya.

15 “Mahal nga Hari, nagkadto ako diri sa pagsugid sang akon problema tungod nga nahadlok ako sa himuon sang akon mga paryente. Naghunahuna ako nga magpakigsugilanon sa imo kay basi pa lang nga himuon mo ang akon pangabay sa imo 16 nga luwason ako kag ang akon anak sa mga tawo nga nagatinguha sa pagkuha sang duta nga ginhatag sang Dios sa amon.[b] 17 Karon ang imo desisyon nakahatag sa akon sang kalinong kay pareho ka sa anghel sang Dios nga nakahibalo kon ano ang maayo kag malain. Kabay pa nga updan ka sang Ginoo nga imo Dios.”

18 Dayon nagsiling ang hari sa babayi, “Sugiri ako sang matuod sa akon ipamangkot sa imo.” Nagsabat ang babayi, “Sige, Mahal nga Hari.” 19 Nagpamangkot ang hari, “Si Joab bala ang nagtudlo sa imo sini?” Nagsabat ang babayi, “Indi gid ako makabalibad sa pagsabat sa imo pamangkot, Mahal nga Hari. Huo, si Joab nga imo alagad ang nagsugo sa akon sa paghimo sini kag siya ang nagtudlo kon ano ang akon ihambal. 20 Ginhimo niya ini agod magmaayo na ang inyo relasyon ni Absalom. Pero naintiendihan mo ini, Mahal nga Hari, kay pareho ka sa anghel sang Dios—nahibaluan mo ang tanan nga nagakatabo sa aton nasyon.”

21 Gani ginpatawag sang hari si Joab kag ginsilingan, “Sige, lakat kag dal-a pabalik diri ang bataon pa nga si Absalom.” 22 Nagluhod dayon si Joab bilang pagtahod sa hari kag nagsiling, “Kabay pa nga pakamaayuhon ka sang Ginoo, Mahal nga Hari. Karon nahibaluan ko nga nalipay ka sa akon tungod kay gintuman mo ang akon pangabay.” 23 Dayon naglakat si Joab sa Geshur kag gindala pabalik si Absalom sa Jerusalem. 24 Pero nagmando ang hari, “Papaulia ninyo siya sa iya balay; indi ko gusto nga makita siya diri sa palasyo.” Gani nagpauli si Absalom sa iya kaugalingon nga balay kag wala siya magpakita sa hari.

25 Wala sing pareho ka guwapo kay Absalom sa bug-os nga Israel, gani ginadayaw gid siya sang tanan. Wala gid siya sing deperensya halin sa ulo hasta sa dapadapa. 26 Kaisa lang siya magpagunting kada tuig, kag nagapagunting siya tungod kay nabug-atan siya sa iya buhok. Kon kiluhon ang iya buhok nagabug-at ini sing mga duha ka kilo suno sa kilohan sang hari. 27 May mga anak si Absalom nga tatlo ka lalaki kag isa ka babayi. Ang ngalan sang babayi si Tamar, kag guwapa gid siya. 28 Nag-estar si Absalom sa Jerusalem sa sulod sang duha ka tuig nga wala gid niya makita ang hari.

29 Isa ka tion, ginpatawag ni Absalom si Joab sa pagpangabay sa iya nga magpakig-estorya siya sa hari para sa iya. Pero wala si Joab magkadto kay Absalom. Gani ginpatawag niya liwat si Joab, pero wala man gihapon siya magkadto. 30 Nagsiling dayon si Absalom sa iya mga suluguon, “Sunuga ninyo ang uma ni Joab nga natamnan sang barley. Tupad lang ini sang akon uma.” Gani ginsunog nila ang uma ni Joab.

31 Nagkadto si Joab kay Absalom kag nagsiling sa iya, “Ngaa ginsunog sang imo mga suluguon ang akon uma?” 32 Nagsabat si Absalom, “Tungod wala ka magkadto diri sang ginpatawag ko ikaw. Gusto ko kuntani nga magkadto ka sa hari sa pagpamangkot sa iya kon ngaa nga ginpakuha pa niya ako sa Geshur. Mas maayo pa nga nagpabilin na lang ako didto. Karon, gusto ko nga makita ang hari; kon nakasala ako, ipapatay niya ako.”

33 Gani nagkadto si Joab sa hari, kag ginsugid niya ang ginsiling ni Absalom. Dayon ginpatawag sang hari si Absalom, kag pag-abot niya, nagluhod siya bilang pagtahod sa hari. Dayon ginhalukan siya sang hari.

Footnotes

  1. 14:11 indi gid maano ang imo anak: sa literal, wala sing bisan isa sa mga buhok sang imo anak nga mahulog sa duta.
  2. 14:16 sa pagkuha… sa amon: ukon, sa pagdula sa amon sa duta sang Ginoo; ukon, sa pagdula sa amon sa katawhan sang Ginoo.

14 Ioab figlio di Zeruià si accorse che il cuore del re era contro Assalonne. Allora mandò a chiamare a Tekòa e fece venire una donna saggia e le disse: «Fingi di essere in lutto: mettiti una veste da lutto, non ti ungere con olio e compòrtati da donna che pianga da molto tempo un morto; poi entra presso il re e parlagli così e così». Ioab le mise in bocca le parole da dire. La donna di Tekòa andò dunque dal re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò e disse: «Aiuto, o re!». Il re le disse: «Che hai?». Rispose: «Ahimè! Io sono una vedova; mio marito è morto. La tua schiava aveva due figli, ma i due vennero tra di loro a contesa in campagna e nessuno li separava; così uno colpì l'altro e l'uccise. Ed ecco tutta la famiglia è insorta contro la tua schiava dicendo: consegnaci l'uccisore del fratello, perché lo facciamo morire per vendicare il fratello che egli ha ucciso. Elimineranno così anche l'erede e spegneranno l'ultima bracia che mi è rimasta e non lasceranno a mio marito né nome, né discendenza sulla terra». Il re disse alla donna: «Và pure a casa: io darò ordini a tuo riguardo». La donna di Tekòa disse al re: «Re mio signore, la colpa cada su di me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono sono innocenti». 10 E il re: «Se qualcuno parla contro di te, conducilo da me e vedrai che non ti molesterà più». 11 Riprese: «Il re pronunzi il nome del Signore suo Dio perché il vendicatore del sangue non aumenti la disgrazia e non mi sopprimano il figlio». Egli rispose: «Per la vita del Signore, non cadrà a terra un capello di tuo figlio!». 12 Allora la donna disse: «La tua schiava possa dire una parola al re mio signore!». Egli rispose: «Parla». 13 Riprese la donna: «Allora perché pensi così contro il popolo di Dio? Intanto il re, pronunziando questa sentenza si è come dichiarato colpevole, per il fatto che il re non fa ritornare colui che ha bandito. 14 Noi dobbiamo morire e siamo come acqua versata in terra, che non si può più raccogliere, e Dio non ridà la vita. Il re pensi qualche piano perché il proscritto non sia più bandito lontano da lui. 15 Ora, se io sono venuta a parlare così al re mio signore, è perché la gente mi ha fatto paura e la tua schiava ha detto: Voglio parlare al re; forse il re farà quanto gli dirà la sua schiava; 16 il re ascolterà la sua schiava e la libererà dalle mani di quelli che cercano di sopprimere me e mio figlio dalla eredità di Dio». 17 La donna concluse: «La parola del re mio signore conceda la calma. Perché il re mio signore è come un angelo di Dio per distinguere il bene e il male. Il Signore tuo Dio sia con te!». 18 Il re rispose e disse alla donna: «Non tenermi nascosto nulla di quello che io ti domanderò». La donna disse: «Parli pure il re mio signore». 19 Disse il re: «La mano di Ioab non è forse con te in tutto questo?». La donna rispose: «Per la tua vita, o re mio signore, non si può andare né a destra né a sinistra di quanto ha detto il re mio signore! Proprio il tuo servo Ioab mi ha dato questi ordini e ha messo tutte queste parole in bocca alla tua schiava. 20 Per dare alla cosa un'altra faccia, il tuo servo Ioab ha agito così; ma il mio signore ha la saggezza di un angelo di Dio e sa quanto avviene sulla terra».

21 Allora il re disse a Ioab: «Ecco, voglio fare quello che hai chiesto; và dunque e fà tornare il giovane Assalonne». 22 Ioab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re e disse: «Oggi il tuo servo sa di aver trovato grazia ai tuoi occhi, re mio signore, poiché il re ha fatto quello che il suo servo gli ha chiesto». 23 Ioab dunque si alzò, andò a Ghesùr e condusse Assalonne a Gerusalemme. 24 Ma il re disse: «Si ritiri in casa e non veda la mia faccia». Così Assalonne si ritirò in casa e non vide la faccia del re.

Alcuni dettagli su Assalonne

25 Ora in tutto Israele non vi era uomo che fosse tanto lodato per la sua bellezza quanto Assalonne; dalle piante dei piedi alla cima del capo, non vi era in lui un difetto alcuno. 26 Quando si faceva tagliare i capelli, e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo, egli pesava i suoi capelli e il peso era di duecento sicli a peso del re. 27 Ad Assalonne nacquero tre figli e una figlia chiamata Tamàr, che era donna di bell'aspetto.

Assalonne ottiene il perdono

28 Assalonne abitò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re. 29 Poi Assalonne convocò Ioab per mandarlo dal re; ma egli non volle andare da lui; lo convocò una seconda volta, ma Ioab non volle andare. 30 Allora Assalonne disse ai suoi servi: «Vedete, il campo di Ioab è vicino al mio e vi è l'orzo; andate ed appiccatevi il fuoco!». I servi di Assalonne appiccarono il fuoco al campo. 31 Allora Ioab si alzò, andò a casa di Assalonne e gli disse: «Perché i tuoi servi hanno dato fuoco al mio campo?». 32 Assalonne rispose a Ioab: «Io ti avevo mandato a dire: Vieni qui, voglio mandarti a dire al re: Perché sono tornato da Ghesùr? Sarebbe meglio per me se fossi rimasto là. Ora voglio vedere la faccia del re e, se vi è in me colpa, mi faccia morire!». 33 Ioab allora andò dal re e gli riferì la cosa. Il re fece chiamare Assalonne, il quale venne e si prostrò con la faccia a terra davanti a lui; il re baciò Assalonne.

14 Or Joab, figlio di Tseruiah, si accorse che il cuore del re era preoccupato per Absalom.

Cosí Joab mandò qualcuno a Tekoa e ne fece venire una donna saggia, alla quale disse: «Fingi di essere in lutto e indossa una veste da lutto; non ungerti con olio, ma comportati come una donna che pianga da molto tempo un morto.

Va' quindi dal re e parlagli in questo modo». E Joab le mise in bocca ciò che doveva dire.

La donna di Tekoa andò dunque a parlare al re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò e disse: «Aiuto, o re!».

Il re le disse: «Che hai?». Ella rispose: «Purtroppo sono una vedova e mio marito è morto.

La tua serva aveva due figli, ma i due ebbero una lite fra di loro nei campi e non essendoci nessuno a separarli, uno colpí l'altro e l'uccise.

Ora tutta la parentela è insorta contro la tua serva, dicendo: "Consegnaci colui che ha ucciso il fratello, affinché lo facciamo morire per la vita di suo fratello che egli ha ucciso e per sterminare anche l'erede". In questo modo spegneranno l'unico tizzone acceso che mi è rimasto e non lasceranno a mio marito né nome né discendenza sulla faccia della terra».

Il re disse alla donna: «Va' a casa tua io darò ordini a tuo riguardo».

La donna di Tekoa disse al re: «O re mio signore, la colpa cada su di me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono siano innocenti».

10 Il re disse: «Se qualcuno ti dovesse dire qualcosa, conducilo da me e vedrai che non ti molesterà piú».

11 Allora ella disse: «Si ricordi, per favore, il re, dell'Eterno, il tuo DIO, affinché il vendicatore del sangue non continui piú a distruggere perché mio figlio non sia sterminato». Egli rispose: «Com'è vero che l'Eterno vive, non cadrà a terra un sol capello di tuo figlio!».

12 Allora la donna disse: «Deh, permetti che la tua serva dica ancora una parola al re, mio signore!». Egli rispose: «Di' pure».

13 Riprese la donna: «Perché hai tu ideato una cosa del genere contro il popolo di DIO? Parlando in questo modo, infatti, il re è in qualche modo colpevole, perché il re non fa ritornare chi è in esilio.

14 Noi dobbiamo morire e siamo come acqua versata in terra, che non si può raccogliere, ma DIO non toglie la vita, ma escogita il modo col quale chi è in esilio non rimanga lontano da lui.

15 Ora sono venuta a parlare di questa cosa al re mio signore, perché il popolo mi ha fatto paura; e la tua serva ha detto: "Voglio parlare al re; forse il re farà ciò che la sua serva gli dirà.

16 Il re ascolterà la sua serva e la libererà dalle mani di quelli che vogliono sterminare me e mio figlio dalla eredità di DIO".

17 La tua serva diceva: "Oh, possa la parola del re, mio signore, darmi conforto perché il re mio signore è come un angelo di DIO nel discernere il bene e il male". L'Eterno, il tuo DIO, sia con te».

18 Il re rispose e disse alla donna: «Ti prego, non nascondermi nulla di ciò che ti domanderò». La donna disse: «Parli pure il re, mio signore».

19 Allora il re disse: «La mano di Joab non è forse con te in tutto questo?». La donna rispose: «Com'è vero che tu vivi, o re mio signore, la cosa sta né piú né meno come ha detto il re mio signore, è stato infatti il tuo servo Joab che mi ha dato questi ordini e ha messo tutte queste parole in bocca alla tua serva.

20 Il tuo servo Joab ha fatto questo per produrre un cambiamento nella presente situazione; ma il mio signore ha la stessa sapienza di un angelo di DIO per capire tutto ciò che avviene sulla terra».

21 Allora il re disse a Joab: «Ecco, farò proprio questo. Va' dunque e fa' tornare il giovane Absalom».

22 Allora Joab si gettò con la faccia a terra, si prostrò e benedisse il re. Poi Joab disse: «Oggi il tuo servo riconosce di aver trovato grazia ai tuoi occhi o re, mio signore, perché il re ha fatto ciò che il suo servo ha chiesto».

23 Cosí Joab si levò e andò a Gheshur, e condusse Absalom a Gerusalemme.

24 Ma il re disse: «Si ritiri in casa sua e non veda la mia faccia!». Cosí Absalom si ritirò in casa sua e non vide la faccia del re.

25 Or in tutto Israele non vi era uomo che fosse lodato per la sua bellezza come Absalom; dalla pianta dei piedi alla cima del capo non vi era in lui difetto alcuno.

26 Quando si faceva tagliare i capelli (e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo), egli pesava i capelli del suo capo; essi pesavano duecento sicli a peso del re.

27 Ad Absalom nacquero tre figli e una figlia di nome Tamar, che era donna di bell'aspetto.

28 Absalom abitò a Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.

29 Poi Absalom fece chiamare Joab per mandarlo dal re, ma egli non volle venire da lui; lo mandò a chiamare una seconda volta, ma non volle venire.

30 Allora Absalom disse ai suoi servi: «Ecco, il campo di Joab è vicino al mio e vi è l'orzo; andate ad appiccarvi il fuoco!». Cosí i servi di Absalom appiccarono il fuoco al campo.

31 Allora Joab si levò, andò a casa di Absalom e gli disse: «Perché i tuoi servi hanno dato fuoco al mio campo?».

32 Absalom rispose a Joab: «Io ti avevo mandato a dire: "Vieni qui, affinché possa mandarti dal re a dirgli: Perché sono tornato da Gheshur? Sarebbe meglio per me se fossi rimasto là". Ora quindi permettimi di vedere la faccia del re. Se poi in me vi è qualche iniquità, che mi faccia morire!».

33 Joab allora andò dal re e gli riferí la cosa. Questi fece chiamare Absalom che venne dal re e si prostrò con la faccia a terra davanti a lui; e il re baciò Absalom.

'2 Samuele 14 ' not found for the version: La Bibbia della Gioia.