Add parallel Print Page Options

13 Se avessi il dono di parlare tutte le lingue di questo mondo e perfino il linguaggio degli angeli, ma non avessi amore per gli altri, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. Se avessi il dono della profezia e penetrassi tutti i misteri, e conoscessi tutto di tutto, ma non amassi gli altri, a che cosa mi servirebbe? Se anche avessi il dono di una fede tale da far spostare le montagne con un ordine, non sarei nulla, senza lʼamore. Se anche distribuissi tutto ciò che ho ai poveri o dessi il mio corpo per essere bruciato vivo, ma non amassi gli altri, non sarei nulla, senza lʼamore.

Chi ama è paziente, pieno di bontà. Chi ama non invidia, non si vanta, non si gonfia di orgoglio. Chi ama non è altezzoso, non fa niente dʼindecoroso, non cerca il proprio interesse, non si irrita, né si ricorda dei torti che subisce. Chi ama soffre per le ingiustizie, ma gioisce quando la verità viene a galla.

Chi ama è pronto a scusare ogni cosa, a credere in ogni cosa, a sperare in ogni cosa, a sopportare ogni cosa.

Un giorno, tutti i doni particolari e i poteri speciali che vengono da Dio finiranno, ma lʼamore non finirà mai. Un giorno, non ci saranno più le profezie, finirà la scienza e la capacità di parlare in altre lingue. Ora sappiamo ben poco e profetizziamo soltanto in parte, 10 ma quando saremo perfetti e completi, non avremo più bisogno di questi doni speciali, ed essi allora scompariranno.

11 Vi faccio un esempio. Quandʼero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino, ma quando sono diventato uomo, anche i miei pensieri sono cresciuti e ho smesso quelle cose tipiche dei bambini. 12 Questo esempio vale per noi credenti: adesso possiamo vedere e capire soltanto molto poco di Dio, come se guardassimo in uno specchio appannato. Ma un giorno lo vedremo, faccia a faccia, e lo conosceremo completamente. Ora tutto quello che conosciamo è confuso e annebbiato, ma allora vedremo tutto chiaramente, proprio come il Signore vede nel mio cuore in questo momento.

13 Ci sono tre cose che rimangono fede, speranza e amore e, fra queste, la più grande è lʼamore.

13 Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.

La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. 10 Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. 11 Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. 12 Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto.

13 Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!

13 εαν ταις γλωσσαις των ανθρωπων λαλω και των αγγελων αγαπην δε μη εχω γεγονα χαλκος ηχων η κυμβαλον αλαλαζον

και εαν εχω προφητειαν και ειδω τα μυστηρια παντα και πασαν την γνωσιν και εαν εχω πασαν την πιστιν ωστε ορη μεθιστανειν αγαπην δε μη εχω ουδεν ειμι

και εαν ψωμισω παντα τα υπαρχοντα μου και εαν παραδω το σωμα μου ινα καυθησωμαι αγαπην δε μη εχω ουδεν ωφελουμαι

η αγαπη μακροθυμει χρηστευεται η αγαπη ου ζηλοι η αγαπη ου περπερευεται ου φυσιουται

ουκ ασχημονει ου ζητει τα εαυτης ου παροξυνεται ου λογιζεται το κακον

ου χαιρει επι τη αδικια συγχαιρει δε τη αληθεια

παντα στεγει παντα πιστευει παντα ελπιζει παντα υπομενει

η αγαπη ουδεποτε εκπιπτει ειτε δε προφητειαι καταργηθησονται ειτε γλωσσαι παυσονται ειτε γνωσις καταργηθησεται

εκ μερους γαρ γινωσκομεν και εκ μερους προφητευομεν

10 οταν δε ελθη το τελειον τοτε το εκ μερους καταργηθησεται

11 οτε ημην νηπιος ως νηπιος ελαλουν ως νηπιος εφρονουν ως νηπιος ελογιζομην οτε δε γεγονα ανηρ κατηργηκα τα του νηπιου

12 βλεπομεν γαρ αρτι δι εσοπτρου εν αινιγματι τοτε δε προσωπον προς προσωπον αρτι γινωσκω εκ μερους τοτε δε επιγνωσομαι καθως και επεγνωσθην

13 νυνι δε μενει πιστις ελπις αγαπη τα τρια ταυτα μειζων δε τουτων η αγαπη

13 If I speak in the tongues[a](A) of men or of angels, but do not have love, I am only a resounding gong or a clanging cymbal. If I have the gift of prophecy(B) and can fathom all mysteries(C) and all knowledge,(D) and if I have a faith(E) that can move mountains,(F) but do not have love, I am nothing. If I give all I possess to the poor(G) and give over my body to hardship that I may boast,[b](H) but do not have love, I gain nothing.

Love is patient,(I) love is kind. It does not envy, it does not boast, it is not proud.(J) It does not dishonor others, it is not self-seeking,(K) it is not easily angered,(L) it keeps no record of wrongs.(M) Love does not delight in evil(N) but rejoices with the truth.(O) It always protects, always trusts, always hopes, always perseveres.(P)

Love never fails. But where there are prophecies,(Q) they will cease; where there are tongues,(R) they will be stilled; where there is knowledge, it will pass away. For we know in part(S) and we prophesy in part, 10 but when completeness comes,(T) what is in part disappears. 11 When I was a child, I talked like a child, I thought like a child, I reasoned like a child. When I became a man, I put the ways of childhood(U) behind me. 12 For now we see only a reflection as in a mirror;(V) then we shall see face to face.(W) Now I know in part; then I shall know fully, even as I am fully known.(X)

13 And now these three remain: faith, hope and love.(Y) But the greatest of these is love.(Z)

Footnotes

  1. 1 Corinthians 13:1 Or languages
  2. 1 Corinthians 13:3 Some manuscripts body to the flames