Add parallel Print Page Options

撒种的比喻

13 当那一天,耶稣从房子里出来,坐在海边。 有许多人到他那里聚集,他只得上船坐下,众人都站在岸上。 他用比喻对他们讲许多道理,说:“有一个撒种的出去撒种。 撒的时候,有落在路旁的,飞鸟来吃尽了。 有落在土浅石头地上的,土既不深,发苗最快, 日头出来一晒,因为没有根,就枯干了。 有落在荆棘里的,荆棘长起来,把它挤住了。 又有落在好土里的,就结实,有一百倍的,有六十倍的,有三十倍的。 有耳可听的,就应当听!”

用比喻的因由

10 门徒进前来,问耶稣说:“对众人讲话为什么用比喻呢?” 11 耶稣回答说:“因为天国的奥秘只叫你们知道,不叫他们知道。 12 凡有的,还要加给他,叫他有余;凡没有的,连他所有的也要夺去。 13 所以我用比喻对他们讲,是因他们看也看不见,听也听不见,也不明白。 14 在他们身上,正应了以赛亚的预言说:‘你们听是要听见,却不明白;看是要看见,却不晓得。 15 因为这百姓油蒙了心,耳朵发沉,眼睛闭着,恐怕眼睛看见,耳朵听见,心里明白,回转过来,我就医治他们。’ 16 但你们的眼睛是有福的,因为看见了;你们的耳朵也是有福的,因为听见了。

解明撒种的比喻

17 “我实在告诉你们:从前有许多先知和义人要看你们所看的,却没有看见;要听你们所听的,却没有听见。 18 所以,你们当听这撒种的比喻: 19 凡听见天国道理不明白的,那恶者就来,把所撒在他心里的夺了去,这就是撒在路旁的了。 20 撒在石头地上的,就是人听了道,当下欢喜领受, 21 只因心里没有根,不过是暂时的,及至为道遭了患难,或是受了逼迫,立刻就跌倒了。 22 撒在荆棘里的,就是人听了道,后来有世上的思虑、钱财的迷惑把道挤住了,不能结实。 23 撒在好地上的,就是人听道明白了,后来结实,有一百倍的,有六十倍的,有三十倍的。”

稗子的比喻

24 耶稣又设个比喻对他们说:“天国好像人撒好种在田里, 25 及至人睡觉的时候,有仇敌来,将稗子撒在麦子里就走了。 26 到长苗吐穗的时候,稗子也显出来。 27 田主的仆人来告诉他说:‘主啊,你不是撒好种在田里吗?从哪里来的稗子呢?’ 28 主人说:‘这是仇敌做的。’仆人说:‘你要我们去薅出来吗?’ 29 主人说:‘不必,恐怕薅稗子,连麦子也拔出来。 30 容这两样一齐长,等着收割。当收割的时候,我要对收割的人说:先将稗子薅出来,捆成捆,留着烧,唯有麦子要收在仓里。’”

芥菜种的比喻

31 他又设个比喻对他们说:“天国好像一粒芥菜种,有人拿去种在田里。 32 这原是百种里最小的,等到长起来,却比各样的菜都大,且成了树,天上的飞鸟来宿在它的枝上。”

面酵的比喻

33 他又对他们讲个比喻说:“天国好像面酵,有妇人拿来藏在三斗面里,直等全团都发起来。” 34 这都是耶稣用比喻对众人说的话,若不用比喻,就不对他们说什么。 35 这是要应验先知的话说:“我要开口用比喻,把创世以来所隐藏的事发明出来。”

解明稗子的比喻

36 当下,耶稣离开众人,进了房子。他的门徒进前来,说:“请把田间稗子的比喻讲给我们听。” 37 他回答说:“那撒好种的就是人子, 38 田地就是世界,好种就是天国之子,稗子就是那恶者之子, 39 撒稗子的仇敌就是魔鬼,收割的时候就是世界的末了,收割的人就是天使。 40 将稗子薅出来用火焚烧,世界的末了也要如此。 41 人子要差遣使者,把一切叫人跌倒的和作恶的,从他国里挑出来, 42 丢在火炉里,在那里必要哀哭切齿了。 43 那时,义人在他们父的国里要发出光来,像太阳一样。有耳可听的,就应当听!

藏宝于田与寻珠的比喻

44 “天国好像宝贝藏在地里,人遇见了就把它藏起来,欢欢喜喜地去变卖一切所有的,买这块地。

45 “天国又好像买卖人寻找好珠子, 46 遇见一颗重价的珠子,就去变卖他一切所有的,买了这颗珠子。

撒网的比喻

47 “天国又好像网撒在海里,聚拢各样水族。 48 网既满了,人就拉上岸来,坐下,拣好的收在器具里,将不好的丢弃了。 49 世界的末了也要这样。天使要出来,从义人中把恶人分别出来, 50 丢在火炉里,在那里必要哀哭切齿了。”

51 耶稣说:“这一切的话你们都明白了吗?”他们说:“我们明白了。” 52 他说:“凡文士受教做天国的门徒,就像一个家主从他库里拿出新旧的东西来。”

拿撒勒人厌弃耶稣

53 耶稣说完了这些比喻,就离开那里, 54 来到自己的家乡,在会堂里教训人,甚至他们都稀奇,说:“这人从哪里有这等智慧和异能呢? 55 这不是木匠的儿子吗?他母亲不是叫马利亚吗?他弟兄们不是叫雅各约西[a]西门犹大吗? 56 他妹妹们不是都在我们这里吗?这人从哪里有这一切的事呢?” 57 他们就厌弃他[b]。耶稣对他们说:“大凡先知,除了本地、本家之外,没有不被人尊敬的。” 58 耶稣因为他们不信,就在那里不多行异能了。

Footnotes

  1. 马太福音 13:55 有古卷作:约瑟。
  2. 马太福音 13:57 “厌弃他”原文作“因他跌倒”。

Le parabole del regno dei cieli; il seminatore e i diversi terreni

13 (A)In quel giorno Gesù, uscito di casa, si mise a sedere presso il mare; e una grande folla si radunò intorno a lui; cosicché egli, salito su una barca[a], vi sedette; e tutta la folla stava sulla riva. Egli parlò loro di molte cose in parabole, dicendo:

«Il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; gli uccelli vennero e la mangiarono. Un’altra cadde in luoghi rocciosi, dove non aveva molta terra; e subito spuntò, perché non aveva terreno profondo; ma, levatosi il sole, fu bruciata; e, non avendo radice, inaridì. Un’altra cadde tra le spine; e le spine crebbero e la soffocarono. Un’altra cadde nella buona terra e portò frutto, dando il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi [per udire] oda».

10 Allora i discepoli si avvicinarono e gli dissero: «Perché parli loro in parabole?» 11 Egli rispose loro: «Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato. 12 Perché a chiunque ha, sarà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chiunque non ha, sarà tolto anche quello che ha. 13 Per questo parlo loro in parabole: perché, vedendo, non vedono; e udendo, non odono né comprendono. 14 E si adempie in loro la profezia d’Isaia che dice:

“Voi udrete e non comprenderete; guarderete e non vedrete;
15 perché il cuore di questo popolo si è fatto insensibile: sono diventati duri d’orecchi e hanno chiuso gli occhi, affinché non vedano con gli occhi e non odano con gli orecchi, non comprendano con il cuore, non si convertano e io non li guarisca”[b].

16 Ma beati gli occhi vostri, perché vedono; e i vostri orecchi, perché odono! 17 In verità io vi dico che molti profeti e giusti desiderarono vedere le cose che voi vedete, e non le videro; e udire le cose che voi udite, e non le udirono.

Spiegazione della parabola del seminatore

18 «Voi dunque ascoltate che cosa significhi la parabola del seminatore! 19 Tutte le volte che uno ode la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e porta via quello che è stato seminato nel cuore di lui: questo è quello seminato lungo la strada. 20 Quello seminato in luoghi rocciosi è colui che ode la parola e subito la riceve con gioia, 21 però non ha radice in sé ed è di corta durata; e quando giunge la tribolazione o persecuzione a motivo della parola, è subito sviato. 22 Quello seminato tra le spine è colui che ode la parola; poi le ansiose preoccupazioni mondane[c] e l’inganno delle ricchezze soffocano la parola, che rimane infruttuosa. 23 Quello invece seminato nella terra buona è colui che ode la parola e la comprende; egli quindi porta del frutto e rende il cento, il sessanta e il trenta per uno».

La zizzania e il buon seme

24 (B)Egli propose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli può essere paragonato ad un uomo che aveva seminato buon seme nel suo campo. 25 Ma, mentre gli uomini dormivano, venne il suo nemico e seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26 Quando l’erba germogliò ed ebbe fatto frutto, allora apparve anche la zizzania. 27 E i servi del padrone di casa vennero a dirgli: “Signore, non avevi seminato buon seme nel tuo campo? Come mai, dunque, c’è della zizzania[d]?” 28 Egli disse loro: “Un nemico ha fatto questo”. I servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a coglierla?” 29 Ma egli rispose: “No, affinché, cogliendo la zizzania, non sradichiate insieme ad essa anche il grano. 30 Lasciate che tutti e due crescano insieme fino alla mietitura; e, al tempo della mietitura, dirò ai mietitori: ‘Cogliete prima la zizzania, e legatela in fasci per bruciarla; ma il grano, raccoglietelo nel mio granaio’”».

Il granello di senape

31 (C)Egli propose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape che un uomo ha preso e seminato nel suo campo. 32 Esso è il più piccolo di tutti i semi; ma, quand’è cresciuto, è maggiore degli ortaggi e diventa un albero; tanto che gli uccelli del cielo vengono a ripararsi tra i suoi rami».

Il lievito

33 Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito che una donna prende e nasconde in tre misure di farina, finché la pasta sia tutta lievitata».

34 Tutte queste cose disse Gesù in parabole alla folla e senza parabole non diceva loro nulla, 35 affinché si adempisse quello che era stato detto per mezzo del profeta:

«Aprirò in parabole la mia bocca; proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione {del mondo[e]}».

Spiegazione della parabola della zizzania

36 (D)Allora [Gesù], lasciata la folla, tornò a casa; e i suoi discepoli gli si avvicinarono, dicendo: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37 Egli rispose [loro]: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo; 38 il campo è il mondo; il buon seme sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno; 39 il nemico che l’ha seminata è il diavolo; la mietitura è la fine dell’età presente; i mietitori sono angeli. 40 Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia con il fuoco, così avverrà alla fine dell’età presente[f]. 41 Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, che raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono l’iniquità, 42 e li getteranno nella fornace ardente[g]. Lì ci sarà pianto e stridor di denti. 43 Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi [per udire] oda.

Il tesoro nascosto

44 (E)«[Di nuovo,] il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e, per la gioia che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.

La perla di gran valore

45 «Il regno dei cieli è anche simile a un mercante che va in cerca di belle perle; 46 e, trovata una perla di gran valore, se n’è andato, ha venduto tutto quello che aveva e l’ha comprata.

La rete

47 (F)«Il regno dei cieli è anche simile a una rete che, gettata in mare, ha raccolto ogni genere di pesci; 48 quando è piena, i pescatori la traggono a riva, poi si mettono a sedere e raccolgono il buono in vasi, e buttano via quello che non vale nulla. 49 Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli e separeranno i malvagi dai giusti, 50 e li getteranno nella fornace ardente[h]. Lì ci sarà pianto e stridor di denti.

51 [Gesù disse loro:] Avete capito tutte queste cose?» Essi gli risposero: «Sì [, Signore]».

Il padrone di casa

52 Allora disse loro: «Per questo ogni scriba che diventa un discepolo del regno dei cieli[i] è simile a un padrone di casa, il quale tira fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie».

Gesù a Nazaret

53 (G)Quando Gesù ebbe finito queste parabole, partì di là. 54 Recatosi nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga, così che stupivano e dicevano: «Da dove gli vengono tanta sapienza e queste opere potenti? 55 Non è questi il figlio del falegname? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe[j], Simone e Giuda? 56 E le sue sorelle non sono tutte tra di noi? Da dove gli vengono tutte queste cose?» 57 E si scandalizzavano a causa di lui. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato che nella sua patria e in casa sua». 58 E lì, a causa della loro incredulità, non fece molte opere potenti.

Footnotes

  1. Matteo 13:2 TR e M sulla barca.
  2. Matteo 13:15 +Is 6:9-10.
  3. Matteo 13:22 TR e M ansiose preoccupazioni di questo mondo.
  4. Matteo 13:27 TR c’è la zizzania?
  5. Matteo 13:35 +Sl 78:2.
  6. Matteo 13:40 Fine dell’età presente, lett. fine del tempo; TR e M fine di questo tempo.
  7. Matteo 13:42 Ardente, lett. di fuoco.
  8. Matteo 13:50 Ardente, lett. di fuoco.
  9. Matteo 13:52 TR e M ogni scriba ammaestrato per il regno dei cieli.
  10. Matteo 13:55 TR e M Iose.