Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Revised Common Lectionary (Semicontinuous)

Daily Bible readings that follow the church liturgical year, with sequential stories told across multiple weeks.
Duration: 1245 days
La Nuova Diodati (LND)
Version
Salmi 75

75 «Al maestro del coro. Sul motivo: "Non distruggere". Salmo di Asaf. Cantico.» Noi ti lodiamo, o DIO, noi ti lodiamo, perché il tuo nome è vicino, L'uomo racconta le tue meraviglie.

Quando giungerà il tempo stabilito, io giudicherò con giustizia.

La terra e tutti i suoi abitanti si dissolvono, ma io ne rendo stabili le sue colonne. (Sela,)

Ho detto agli orgogliosi: «Non vi vantate!», e agli empi: «Non alzate la cresta!

Non alzate la vostra cresta in alto non parlate con il collo duro».

Poiché non è dal levante né dal ponente e neppure dal deserto che viene l'esaltazione.

Ma è DIO colui che giudica, egli abbassa l'uno e innalza l'altro.

Poiché l'Eterno ha in mano una coppa di vino spumeggiante pieno di spezie, ed egli ne mesce. Certamente tutti gli empi della terra ne scoleranno e berranno le fecce.

Ma io proclamerò per sempre e canterò le lodi al DIO di Giacobbe.

10 E stroncherò tutta la potenza degli empi, ma la potenza dei giusti sarà esaltata.

Giobbe 41:12-34

12 Non passerò sotto silenzio le sue membra, la sua grande forza e la bellezza della sua armatura.

13 Chi può spogliarlo della sua corazza, e chi può avvicinarlo con una doppia briglia?

14 Chi può aprire le porte della sua bocca, circondata com'è dal terrore dei suoi denti?

15 Superbe sono le file dei suoi scudi, strettamente saldati come da un sigillo.

16 L'uno è cosí vicino all'altro che tra loro non passa neppure l'aria.

17 Sono attaccati gli uni agli altri, saldamente uniti insieme, e non possono separarsi,

18 I suoi starnuti danno guizzi di luce e i suoi occhi sono come le palpebre dell'aurora.

19 Dalla sua bocca escono vampate, sprizzano scintille di fuoco.

20 Dalle sue narici esce fumo, come da una pentola bollente o da un calderone.

21 Il suo alito incendia carboni e dalla sua bocca escono fiamme.

22 La forza risiede nel suo collo e davanti a lui danza il terrore.

23 Le parti flosce della sua carne sono ben compatte, sono ben salde su di lui e non si muovono.

24 Il suo cuore è duro come una pietra, duro come la parte inferiore della macina.

25 Quando si rizza, i forti hanno paura, e per il terrore restano smarriti.

26 La spada che lo raggiunge non gli fa nulla, e neppure la lancia, la freccia e il giavellotto.

27 Considera il ferro come paglia e il bronzo come legno tarlato.

28 La freccia non lo mette in fuga; le pietre della fionda per lui diventano stoppia.

29 Le mazze gli sembrano paglia, si fa beffe del vibrare della lancia.

30 Al di sotto ha punte acuminate e lascia come tracce d'erpice sul fango.

31 Fa bollire l'abisso come una caldaia e fa del mare come un vaso di unguento.

32 Si lascia dietro una scia di luce e l'abisso sembra coperto di canizie.

33 Sulla terra non c'è nulla simile a lui, che è stato fatto senza paura alcuna.

34 Guarda in faccia tutti gli esseri alteri; egli è il re su tutte le fiere più superbe».

Giovanni 13:1-17

13 Or prima della festa di Pasqua sapendo Gesú che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine.

E, finita la cena, avendo già il diavolo (messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo,

Gesú, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che egli era proceduto da Dio e a Dio ritornava,

Si alzò dalla cena e depose le sue vesti: poi, preso un asciugatoio, se lo cinse.

Dopo aver messo dell'acqua in una bacinella, cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui era cinto.

Venne dunque a Simon Pietro. Ed egli gli disse: «Signore tu lavi i piedi a me?».

Gesú rispose e gli disse: «Quello che io faccio, ora non lo comprendi, ma lo comprenderai dopo».

Pietro gli disse: «Tu non mi laverai mai i piedi». Gesú gli rispose: «Se non ti lavo, non avrai nessuna parte con me».

Simon Pietro gli disse: «Signore, non solo i piedi, ma anche le mani e il capo».

10 Gesú gli disse: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno che di lavarsi i piedi ed è tutto mondo; anche voi siete mondi, ma non tutti».

11 Egli infatti sapeva chi lo avrebbe tradito; perciò disse: «Non tutti siete mondi».

12 Cosí, dopo aver lavato i piedi riprese le sue vesti, si mise di nuovo a tavola e disse loro: «Comprendete quello che vi ho fatto?

13 Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono.

14 Se dunque io, il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri.

15 Io infatti vi ho dato l'esempio, affinché come ho fatto io facciate anche voi.

16 In verità, in verità vi dico: Il servo non è piú grande del suo padrone, né il messaggero piú grande di colui che l'ha mandato.

17 Se sapete queste cose, siete beati se le fate.

La Nuova Diodati (LND)

Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.