Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Revised Common Lectionary (Semicontinuous)

Daily Bible readings that follow the church liturgical year, with sequential stories told across multiple weeks.
Duration: 1245 days
La Nuova Diodati (LND)
Version
Proverbi 31:10-31

10 Chi troverà una donna forte e virtuosa? Il suo valore è di gran lunga superiore alle perle.

11 Il cuore di suo marito confida in lei e avrà sempre dei guadagni.

12 Ella gli fa del bene e non del male, tutti i giorni della sua vita.

13 Si procura lana e lino e lavora con piacere con le proprie mani.

14 Ella è simile alle navi dei mercanti: fa venire il suo cibo da lontano.

15 Si alza quando è ancora notte per distribuire il cibo alla sua famiglia e dare ordini alle sue domestiche.

16 Ella guarda un campo e l'acquista; col frutto delle sue mani pianta una vigna.

17 Si cinge di forza i lombi, e irrobustisce le sue braccia.

18 Si rende conto che il suo commercio va bene, e la sua lampada di notte non si spegne.

19 Stende la sua mano alla conocchia e le sue palme impugnano il fuso.

20 Tende la sua mano al povero e porge le sue mani al bisognoso,

21 Non teme la neve per la sua famiglia, perché tutti quelli di casa hanno doppia veste.

22 Si fa delle coperte di arazzo e le sue vesti sono di lino finissimo e di porpora.

23 Suo marito è stimato alle porte, quando si siede fra gli anziani del paese.

24 Confeziona vesti di lino e le vende, e rifornisce i mercanti di cinture.

25 Forza e onore sono il suo vestito e ride dei giorni a venire.

26 Apre la sua bocca con sapienza e sulla sua lingua c'è la legge della bontà.

27 Ella sorveglia l'andamento della sua casa e non mangia il pane di pigrizia.

28 I suoi figli si levano e la proclamano beata; anche suo marito ne fa l'elogio, dicendo:

29 «Molte figlie hanno compiuto cose grandi, ma tu le sorpassi tutte quante».

30 La grazia è fallace e la bellezza è vana, ma la donna che teme l'Eterno, quella sarà lodata.

31 Datele del frutto delle sue mani, e le sue stesse opere la lodino alle porte.

Salmi 1

Beato l'uomo che non cammina nel consiglio degli empi, non si ferma nella via dei peccatori e non si siede in compagnia degli schernitori,

ma il cui diletto è nella legge dell'Eterno, e sulla sua legge medita giorno e notte.

Egli sarà come un albero piantato lungo i rivi d'acqua, che dà il suo frutto nella sua stagione e le cui foglie non appassiscono; e tutto quello che fa prospererà,

Non cosí sono gli empi; ma sono come pula che il vento disperde.

Perciò gli empi non reggeranno nel giudizio, né i peccatori nell'assemblea dei giusti.

Poiché l'Eterno conosce la via dei giusti, ma la via degli empi porta alla rovina.

Giacomo 3:13-4:3

13 Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere fatte con mansuetudine di sapienza.

14 Ma se nel vostro cuore avete amara gelosia e spirito di contesa, non vantatevi e non mentite contro la verità.

15 Questa non è la sapienza che discende dall'alto, ma è terrena, animale e diabolica.

16 Dove infatti c'è invidia e contesa, lí c'è turbamento ed ogni sorta di opere malvagie.

17 Ma la sapienza che viene dall'alto prima di tutto è pura, poi pacifica, mite, docile, piena di misericordia e di frutti buoni, senza parzialità e senza ipocrisia.

18 Or il frutto della giustizia si semina nella pace per quelli che si adoperano alla pace.

Da dove vengono le guerre e le contese fra voi? Non provengono forse dalle passioni che guerreggiano nelle vostre membra?

Voi desiderate e non avete, voi uccidete e portate invidia, e non riuscite ad ottenere; voi litigate e combattete, e non avete, perché non domandate.

Voi domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.

Giacomo 4:7-8

Sottomettetevi dunque a Dio, resistete al diavolo ed egli fuggirà da voi.

Avvicinatevi a Dio ed egli si avvicinerà a voi; nettate le vostre mani, o peccatori; e purificate i vostri cuori, o voi dal cuore doppio!

Marco 9:30-37

30 Poi, partiti di là, attraversarono la Galilea; ed egli non voleva che alcuno lo sapesse.

31 Egli infatti ammaestrava i suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell'uomo sarà presto dato nelle mani degli uomini ed essi lo uccideranno; ma dopo essere stato ucciso, risusciterà il terzo giorno»

32 Essi però non comprendevano questo parlare e avevano timore di interrogarlo.

33 Giunsero poi a Capernaum, e quando fu in casa, domandò loro: «Di che discutevate fra di voi per la strada?».

34 Ed essi tacquero, perché per via avevano discusso intorno a chi fra di loro fosse il piú grande.

35 Allora, postosi a sedere, egli chiamò i dodici, e disse loro: «Se alcuno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti».

36 E preso un bambino, lo pose in mezzo a loro; poi, presolo in braccio, disse loro:

37 «Chiunque riceve uno di questi bambini nel mio nome, riceve me; e chiunque riceve me, non riceve me, ma colui che mi ha mandato».

La Nuova Diodati (LND)

Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.