Revised Common Lectionary (Semicontinuous)
24 «Salmo di Davide» All'Eterno appartiene la terra e tutto ciò che è in essa, il mondo e i suoi abitanti.
2 Poiché egli l'ha fondata sui mari e l'ha stabilita sui fiumi.
3 Chi salirà al monte dell'Eterno? Chi starà nel suo santo luogo?
4 L'uomo innocente di mani e puro di cuore, che non eleva l'animo a vanità e non giura con frode.
5 Egli riceverà benedizioni dall'Eterno e giustizia dal DIO della sua salvezza.
6 Tale è la generazione di quelli che lo cercano, che cercano la tua faccia, o Dio di Giacobbe. (Sela)
7 O porte, alzate i vostri capi; e voi, porte eterne, alzatevi, e il Re di gloria entrerà.
8 Chi è questo Re di gloria? E' l'Eterno forte e potente, l'Eterno potente in battaglia.
9 porte, alzate i vostri capi; alzatevi, o porte eterne, e il Re di gloria entrerà.
10 Chi è questo Re di gloria? E' l'Eterno degli eserciti; egli è il Re di gloria. (Sela)
11 Or avvenne che nel secondo anno, nel secondo mese, il ventesimo giorno del mese, la nuvola si alzò sopra il tabernacolo della testimonianza.
12 E i figli d'Israele si misero in cammino, abbandonando il deserto del Sinai; poi la nuvola si fermò ne deserto di Paran.
13 Così si misero in cammino la prima volta, secondo l'ordine dell'Eterno dato per mezzo di Mosè.
14 Per prima si mosse la bandiera del campo dei figli di Giuda, diviso secondo le loro schiere. Sopra la divisione di Giuda comandava Nahshon, figlio di Amminadab.
15 Nethaneel, figlio di Tsuar, comandava la divisione della tribú dei figli d'Issacar,
16 mentre Eliab, figlio di Helon comandava la divisione della tribú dei figli di Zabulon.
17 Poi fu smontato il tabernacolo e i figli di Ghershon e i figli di Merari si misero in cammino, portando il tabernacolo.
18 Si mosse quindi la bandiera del campo di Ruben, diviso secondo le sue schiere. Sopra la divisione di Ruben comandava Elitsur, figlio di Scedeur.
19 Scelumiel, figlio di Tsurishaddai, comandava la divisione della tribù dei figli di Simeone,
20 mentre Eliasaf, figlio di Deuel, comandava la divisione della tribú dei figli di Gad.
21 Poi si mossero i Kehathiti, portando gli oggetti sacri; avrebbero eretto il tabernacolo prima del loro arrivo.
22 Si mosse quindi la bandiera del campo dei figli di Efraim, diviso secondo le sue schiere. Sopra la divisione di Efraim comandava Elishama, figlio di Ammihud.
23 Gamaliel, figlio di Pedahtsur, comandava la divisione della tribú dei figli di Manasse,
24 mentre Abidan, figlio di Ghideoni, comandava la divisione della tribú dei figli di Beniamino.
25 Si mosse quindi la bandiera del campo dei figli di Dan, diviso secondo le sue schiere, formando la retroguardia di tutti i campi. Sopra la divisione di Dan comandava Ahiezer, figlio di Ammishaddai.
26 Paghiel, figlio di Okran, comandava la divisione della tribú dei figli di Ascer,
27 mentre Ahira, figlio di Enan, comandava la divisione della tribú dei figli di Neftali.
28 Questo era l'ordine di marcia dei figli d'Israele, secondo le loro divisioni. Così si misero in cammino.
29 Or Mosè disse a Hobab, figlio di Reuel il Madianita, suocero di Mosè: «Noi ci mettiamo in viaggio verso il luogo del quale l'Eterno ha detto: "Io ve lo darò". Vieni con noi e ti faremo del bene, perché l'Eterno ha promesso buone cose ad Israele».
30 Hobab gli rispose: «Io non verrò, ma ritornerò al mio paese e dai miei parenti».
31 Allora Mosè disse: «Deh, non ci lasciare, poiché tu sai dove dobbiamo accamparci nel deserto e tu sarai come gli occhi per noi.
32 Se vieni con noi, qualunque bene l'Eterno farà a noi, noi lo faremo a te».
33 Così partirono dal monte dell'Eterno e fecero tre giorni di cammino; e l'arca del patto dell'Eterno andò davanti a loro per un cammino di tre giorni, per cercare un luogo di riposo per loro.
34 E la nuvola dell'Eterno era sopra di loro durante il giorno, quando partivano dall'accampamento.
35 Quando l'arca partiva, Mosè diceva: «Levati, o Eterno, siano dispersi i tuoi nemici e fuggano davanti a te quelli che ti odiano!».
36 E quando si fermava, diceva: «Torna, o Eterno, alle miriadi di migliaia d'Israele!».
57 Ora giunse per Elisabetta il tempo di partorire, e diede alla luce un figlio.
58 I suoi vicini e i parenti, udendo che il Signore le aveva usato grande misericordia, si rallegrarono con lei.
59 Ed avvenne che nell'ottavo giorno vennero per circoncidere il bambino e intendevano chiamarlo Zaccaria, col nome di suo padre;
60 ma sua madre intervenne e disse: «No, si chiamerà invece Giovanni».
61 Ed essi le dissero: «Non vi è alcuno nella tua parentela che si chiami con questo nome».
62 Cosí domandarono con cenni a suo padre, come voleva che lo si chiamasse.
63 Egli allora chiese una tavoletta e vi scrisse: «Il suo nome è Giovanni». E tutti si meravigliarono.
64 In quell'istante la sua bocca si aperse e la sua lingua si sciolse, e parlava benedicendo Dio.
65 E tutti i loro vicini furono presi da timore, e tutte queste cose erano divulgate per tutta la regione montuosa della Giudea.
66 E tutti coloro che le udirono, le riposero nel cuore loro, dicendo: «Chi sarà mai questo bambino?». E la mano del Signore era con lui.
67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno di Spirito Santo e profetizzò, dicendo:
68 «Benedetto sia il Signore Dio d'Israele, perché ha visitato e compiuto la redenzione per il suo popolo;
69 e ci ha suscitato una potente salvezza nella casa di Davide suo servo
70 come egli aveva dichiarato per bocca dei suoi santi profeti fin dai tempi antichi, perché fossimo salvati
71 dai nostri nemici e dalle mani di tutti coloro che ci odiano,
72 per usare misericordia verso i nostri padri e ricordarsi del suo santo patto,
73 il giuramento fatto ad Abrahamo nostro padre,
74 per concederci che, liberati dalle mani dei nostri nemici, lo potessimo servire senza paura,
75 in santità e giustizia davanti a lui tutti i giorni della nostra vita.
76 E tu, o piccolo bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo, perché tu andrai davanti alla faccia del Signore a preparare le sue vie,
77 per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza, nel perdono dei loro peccati;
78 grazie alle viscere di misericordia de nostro Dio, per cui l'aurora dall'alto ci visiterà,
79 per illuminare quelli che giacevano nelle tenebre e nell'ombra della morte, per guidare i nostri passi nella via della pace».
80 Intanto il bambino cresceva e si fortificava nello spirito, e rimase nei deserti fino al giorno che egli doveva manifestarsi ad Israele.
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.