Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Revised Common Lectionary (Semicontinuous)

Daily Bible readings that follow the church liturgical year, with sequential stories told across multiple weeks.
Duration: 1245 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 29

L’onnipotenza di Dio

29 (A)Salmo di Davide.

Date al Signore, o figli di Dio,

date al Signore gloria e forza!

Date al Signore la gloria dovuta al suo nome;

adorate il Signore con santa magnificenza.

La voce del Signore è sulle acque;

il Dio di gloria tuona;

il Signore è sulle grandi acque.

La voce del Signore è potente,

la voce del Signore è piena di maestà.

La voce del Signore rompe i cedri;

il Signore spezza i cedri del Libano.

Fa saltellare i monti come vitelli,

il Libano e l’Ermon come giovani bufali.

La voce del Signore fa guizzare i fulmini.

La voce del Signore fa tremare il deserto;

il Signore fa tremare il deserto di Cades.

La voce del Signore fa partorire le cerve e sfronda le selve.

E nel suo tempio tutto esclama: «Gloria!»

10 Il Signore sedeva sovrano sul diluvio,

anzi il Signore siede re per sempre.

11 Il Signore darà forza al suo popolo;

il Signore benedirà il suo popolo dandogli pace.

Ecclesiaste 3:1-15

Per tutte le cose c’è un tempo fissato da Dio

(A)Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo: un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare ciò che è piantato, un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire; un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per fare cordoglio e un tempo per ballare, un tempo per gettar via pietre e un tempo per raccoglierle, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci; un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per conservare e un tempo per buttar via, un tempo per strappare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare; un tempo per amare e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace.

Che profitto trae dalla sua fatica colui che lavora? 10 Io ho visto le occupazioni che Dio dà agli uomini perché vi si affatichino. 11 Dio ha fatto ogni cosa bella al suo tempo: egli ha perfino messo nei loro cuori il pensiero dell’eternità, sebbene l’uomo non possa comprendere dal principio alla fine l’opera che Dio ha fatta. 12 Io ho riconosciuto che non c’è nulla di meglio per loro del rallegrarsi e del procurarsi del benessere durante la loro vita, 13 ma che se uno mangia, beve e gode del benessere in mezzo a tutto il suo lavoro, è un dono di Dio. 14 Io ho riconosciuto che tutto quel che Dio fa è per sempre; niente c’è da aggiungervi, niente da togliervi; e che Dio fa così perché gli uomini lo temano. 15 Ciò che è, è già stato prima, e ciò che sarà, è già stato, e Dio riconduce ciò che è passato.

1 Corinzi 2:11-16

11 Infatti chi, tra gli uomini, conosce le cose dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? Così nessuno conosce le cose di Dio se non lo Spirito di Dio.

12 Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, per conoscere le cose che Dio ci ha donate; 13 e noi ne parliamo non con parole insegnate dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito [Santo], adattando parole spirituali a cose spirituali. 14 Ma l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui; e non le può conoscere, perché devono essere giudicate spiritualmente. 15 L’uomo spirituale[a], invece, giudica ogni cosa ed egli stesso non è giudicato da nessuno.

16 Infatti «chi ha conosciuto la mente del Signore da poterlo istruire?»[b] Ora noi abbiamo la mente di Cristo.

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra