Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Revised Common Lectionary (Complementary)

Daily Bible readings that follow the church liturgical year, with thematically matched Old and New Testament readings.
Duration: 1245 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Error: 'Siracide 10:12-18' not found for the version: Nuova Riveduta 1994
Proverbi 25:6-7

Non fare il vanaglorioso in presenza del re
e non occupare il posto dei grandi;

poiché è meglio ti sia detto:
«Sali qui»,
anziché essere abbassato davanti al
principe che i tuoi occhi hanno visto.

Salmi 112

Felicità del giusto

112 (A)Salmo di *Davide.
Alleluia.
Beato l'uomo che teme il Signore
e trova grande gioia nei suoi
comandamenti.

Potente sulla terra sarà la sua
discendenza;
la stirpe degli uomini retti sarà
benedetta.

Abbondanza e ricchezze sono
in casa sua
e la sua giustizia dura per sempre.

La luce spunta nelle tenebre per
gli onesti,
per chi è misericordioso, pietoso
e giusto.

Felice l'uomo che ha compassione,
dà in prestito
e amministra i suoi affari con giustizia,

perché non vacillerà mai;
il giusto sarà ricordato per sempre.

Egli non temerà cattive notizie;
il suo cuore è saldo, fiducioso nel
Signore.

Il suo cuore è tenace, privo di paure
e alla fine vedrà sui suoi nemici quanto desidera.

Egli ha dato generosamente ai
bisognosi;
la sua giustizia dura per sempre[a]
e la sua fronte[b] si alza gloriosa.

10 L'empio lo vede, si irrita,
digrigna i denti e si consuma;
il desiderio degli empi non potrà mai
avverarsi.

Ebrei 13:1-8

Esortazioni varie; saluti

13 (A)L'amor fraterno rimanga tra di voi. Non dimenticate l'ospitalità; perché alcuni praticandola, senza saperlo, hanno ospitato angeli.

Ricordatevi dei carcerati, come se foste in carcere con loro; e di quelli che sono maltrattati, come se anche voi lo foste!

Il matrimonio sia tenuto in onore da tutti e il letto coniugale non sia macchiato da infedeltà; poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adúlteri.

La vostra condotta non sia dominata dall'amore del denaro; siate contenti delle cose che avete; perché Dio stesso ha detto: «Io non ti lascerò e non ti abbandonerò»[a]. Cosí noi possiamo dire con piena fiducia:
«Il Signore è il mio aiuto; non temerò.
Che cosa potrà farmi l'uomo?»[b]

(B)Ricordatevi dei vostri conduttori, i quali vi hanno annunziato la parola di Dio; e considerando quale sia stata la fine della loro vita, imitate la loro fede.

Gesú Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno.

Ebrei 13:15-16

15 Per mezzo di Gesú, dunque, offriamo continuamente a Dio un sacrificio di lode: cioè, il frutto di labbra che confessano il suo nome. 16 Non dimenticate poi di esercitare la beneficenza e di mettere in comune ciò che avete; perché è di tali sacrifici che Dio si compiace.

Luca 14:1

Gesú guarisce un idropico

14 (A)Gesú entrò di sabato in casa di uno dei principali *farisei per prendere cibo, ed essi lo stavano osservando,

Luca 14:7-14

Lezioni di umiltà e di carità

(A)Notando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro questa *parabola: «Quando sarai invitato a nozze da qualcuno, non ti mettere a tavola al primo posto, perché può darsi che sia stato invitato da lui qualcuno piú importante di te, e chi ha invitato te e lui venga a dirti: “Cedi il posto a questo!” e tu debba con tua vergogna andare allora a occupare l'ultimo posto. 10 Ma quando sarai invitato, va' a metterti all'ultimo posto, affinché quando verrà colui che ti ha invitato, ti dica: “Amico, vieni piú avanti”. Allora ne avrai onore davanti a tutti quelli che saranno a tavola con te. 11 Poiché chiunque si innalza sarà abbassato e chi si abbassa sarà innalzato».

12 (B)Diceva pure a colui che lo aveva invitato: «Quando fai un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; perché essi potrebbero a loro volta invitare te, e cosí ti sarebbe reso il contraccambio; 13 ma quando fai un convito, chiama poveri, storpi, zoppi, ciechi; 14 e sarai beato, perché non hanno modo di contraccambiare; infatti il contraccambio ti sarà reso alla risurrezione dei giusti».

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra