Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Revised Common Lectionary (Complementary)

Daily Bible readings that follow the church liturgical year, with thematically matched Old and New Testament readings.
Duration: 1245 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Salmi 49:1-12

Futilità delle ricchezze

49 (A)Al direttore del coro.
Dei figli di *Core. Salmo.
Ascoltate, popoli tutti;
porgete orecchio, abitanti del mondo,

plebei e nobili,
ricchi e poveri tutti insieme.

La mia bocca dirà parole sagge,
il mio cuore mediterà pensieri
intelligenti.

Io presterò orecchio a un proverbio,
canterò sulla cetra il mio enigma.

Perché temere nei giorni funesti,
quando mi circonda la malvagità
dei miei avversari?

Essi hanno fiducia nei loro beni
e si vantano della loro grande ricchezza,

ma nessun uomo può riscattare
il fratello,
né pagare a Dio il prezzo del suo
riscatto.

Il riscatto dell'anima sua è troppo
alto,
e il denaro sarà sempre insufficiente,

perché essa viva in eterno ed eviti
di veder la tomba.

10 Infatti la vedrà: i sapienti muoiono;
lo stolto e l'ignorante periscono tutti
e lasciano ad altri le loro ricchezze.

11 Pensano che le loro case dureranno per sempre
e che le loro abitazioni siano eterne;
perciò danno i loro nomi alle terre.

12 Ma anche tenuto in grande onore, l'uomo non dura;
egli è simile alle bestie che periscono.

Ecclesiaste 1:1-11

Vanità di tutte le cose(A)

(B)Parole dell'Ecclesiaste[a], figlio di *Davide, re di *Gerusalemme.

Vanità delle vanità, dice l'Ecclesiaste, vanità delle vanità, tutto è vanità.

Che profitto ha l'uomo di tutta la fatica che sostiene sotto il sole? Una generazione se ne va, un'altra viene, e la terra sussiste per sempre. Anche il sole sorge, poi tramonta, e si affretta verso il luogo da cui sorgerà di nuovo. Il vento soffia verso il mezzogiorno, poi gira verso settentrione; va girando, girando continuamente, per ricominciare gli stessi giri. Tutti i fiumi corrono al mare, eppure il mare non si riempie; al luogo dove i fiumi si dirigono, continuano a dirigersi sempre. Ogni cosa è in travaglio, piú di quanto l'uomo possa dire; l'occhio non si sazia mai di vedere e l'orecchio non è mai stanco di udire. Ciò che è stato è quel che sarà; ciò che si è fatto è quel che si farà; non c'è nulla di nuovo sotto il sole. 10 C'è forse qualcosa di cui si possa dire: «Guarda, questo è nuovo?» Quella cosa esisteva già nei secoli che ci hanno preceduto. 11 Non rimane memoria delle cose d'altri tempi; cosí di quanto succederà in seguito non rimarrà memoria fra quelli che verranno piú tardi.

Marco 10:17-22

Il giovane ricco

17 (A)Mentre Gesú usciva per la via, un tale accorse e, inginocchiatosi davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?» 18 Gesú gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne uno solo, cioè Dio. 19 Tu sai i comandamenti: “Non uccidere; non commettere adulterio; non rubare; non dire falsa testimonianza; non frodare nessuno; onora tuo padre e tua madre”[a]». 20 Ed egli rispose: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia gioventú». 21 Gesú, guardatolo, l'amò e gli disse: «Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi». 22 Ma egli, rattristato da quella parola, se ne andò dolente, perché aveva molti beni.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra