Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Revised Common Lectionary (Complementary)

Daily Bible readings that follow the church liturgical year, with thematically matched Old and New Testament readings.
Duration: 1245 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Salmi 101

Propositi di un re integro

101 (A)Salmo di *Davide.
Canterò la bontà e la giustizia;
a te, o Signore, salmeggerò.

Avrò cura di camminare
nell'integrità;
quando verrai a me?
Camminerò con cuore integro,
dentro la mia casa.

Non mi proporrò nessuna cosa
malvagia;
detesto il comportamento dei perversi;
non mi lascerò contagiare.

Allontanerò da me il cuore perverso;
il malvagio non voglio conoscerlo.

Sterminerò chi sparla
del suo prossimo in segreto;
chi ha l'occhio altero e il cuore superbo non lo sopporterò.

Avrò gli occhi sui fedeli del paese
per tenerli vicini a me;
chi cammina per una via irreprensibile sarà mio servitore.

Chi agisce con inganno non abiterà
nella mia casa;
chi dice menzogne non potrà restare
davanti ai miei occhi.

Ogni mattina sterminerò tutti
gli empi del paese
per estirpare dalla città del Signore
tutti i malfattori.

2 Re 18:9-18

(A)Il quarto anno del re Ezechia, che era il settimo anno di Osea, figlio d'Ela re d'Israele, Salmaneser, re d'Assiria, marciò contro *Samaria e l'assediò. 10 Dopo tre anni, la conquistò; il sesto anno di Ezechia, che era il nono anno di Osea, re d'Israele, Samaria fu presa. 11 Il re d'Assiria trasportò gli Israeliti in Assiria, e li collocò in Ala e sull'Abor, fiume di Gozan, e nelle città dei Medi. 12 Infatti non avevano ubbidito alla voce del Signore, loro Dio, e avevano *trasgredito il suo patto, cioè tutto quello che Mosè, servo del Signore, aveva comandato; essi non l'avevano ascoltato, né messo in pratica.

Invasione degli Assiri

13 (B)Il quattordicesimo anno del re Ezechia, *Sennacherib, re d'Assiria, marciò contro tutte le città fortificate di Giuda, e le conquistò. 14 Ezechia, re di Giuda, mandò a dire al re d'Assiria a Lachis: «Ho sbagliato; ritírati, e io mi sottometterò a tutto quello che m'imporrai». Il re d'Assiria impose a Ezechia, re di Giuda, trecento *talenti d'argento e trenta talenti d'oro. 15 Ezechia diede tutto l'argento che si trovava nella casa del Signore, e nei tesori del palazzo del re. 16 Fu allora che Ezechia, re di Giuda, staccò dalle porte del *tempio del Signore e dagli stipiti le lame d'oro di cui egli stesso li aveva ricoperti, e le diede al re d'Assiria.

17 (C)Il re d'Assiria, da Lachis, mandò a Ezechia, a Gerusalemme, il generale in capo, il capo delle guardie e il gran coppiere con un grande esercito. Essi salirono e giunsero a Gerusalemme. Quando arrivarono, si fermarono presso l'acquedotto dello stagno superiore, che è sulla strada del campo del lavandaio. 18 Chiamarono il re; ed Eliachim, figlio di Chilchia, sovrintendente del palazzo, andò da loro con Sebna, il segretario, e con Ioa, figlio di Asaf, l'archivista.

1 Timoteo 4:6-16

(A)Esponendo queste cose ai fratelli, tu sarai un buon servitore di Cristo Gesú, nutrito con le parole della fede e della buona dottrina che hai imparata. Ma rifiuta le favole profane e da vecchie; esèrcitati invece alla pietà, perché l'esercizio fisico è utile a poca cosa, mentre la pietà è utile a ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella futura. Certa è quest'affermazione e degna di essere pienamente accettata 10 (infatti per questo fatichiamo e combattiamo): abbiamo riposto la nostra speranza nel Dio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, soprattutto dei credenti.

11 (B)Ordina queste cose e insegnale. 12 Nessuno disprezzi la tua giovane età; ma sii di esempio ai credenti, nel parlare, nel comportamento, nell'amore, nella fede, nella purezza.

13 Àpplicati, finché io venga, alla lettura, all'esortazione, all'insegnamento. 14 Non trascurare il dono che è in te e che ti fu dato mediante la parola *profetica insieme all'imposizione delle mani dal collegio degli *anziani. 15 Òccupati di queste cose e dèdicati interamente ad esse perché il tuo progresso sia manifesto a tutti. 16 Bada a te stesso e all'insegnamento; persevera in queste cose perché, facendo cosí, salverai te stesso e quelli che ti ascoltano.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra