Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Old/New Testament

Each day includes a passage from both the Old Testament and New Testament.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Salmi 135-136

Il Dio vero e gli idoli

135 (A)Alleluia. Lodate il nome
del Signore.
Lodatelo, servi del Signore[a],

che state nella casa del Signore,
nei *cortili della casa del nostro Dio.

Lodate il Signore, perché il Signore è buono;
salmeggiate al suo nome, perché è
amabile.

Poiché il Signore ha scelto per sé
*Giacobbe,
e *Israele per suo speciale possesso.

Sí, io conosco che il Signore è grande
e che il nostro Signore è al di sopra di
tutti gli dèi.

Il Signore fa tutto ciò che gli piace,
in cielo e in terra,
nei mari e in tutti gli oceani.

Egli fa salire le nuvole dalle
estremità della terra,
provoca i lampi per la pioggia,
sprigiona il vento dai suoi depositi.

Egli percosse i primogeniti d'Egitto,
cosí degli uomini come degli animali.

Operò segni e prodigi in mezzo a te,
o Egitto,
sul *faraone e su tutti i suoi servi.

10 Egli percosse grandi nazioni
e uccise re potenti:

11 Sicon, re degli *Amorei,
Og, re di *Basan,
e tutti i regni di *Canaan.

12 E diede il loro paese in eredità, in eredità a Israele, suo popolo.

13 Signore, il tuo nome dura per
sempre;
la memoria di te, o Signore, dura per
ogni generazione.

14 Poiché il Signore farà giustizia
al suo popolo
e avrà compassione dei suoi servi.

15 Gl'idoli delle nazioni sono argento e oro,
opera di mano d'uomo.

16 Hanno bocca e non parlano;
hanno occhi e non vedono;

17 hanno orecchi e non odono
e non hanno respiro alcuno nella loro bocca.

18 Siano simili a loro quelli che
li fanno,
tutti quelli che in essi confidano.

19 Casa d'Israele,
benedite il Signore!
Casa d'*Aaronne,
benedite il Signore!

20 Casa di *Levi, benedite il Signore!
Voi che temete il Signore, benedite
il Signore!

21 Sia benedetto da *Sion il Signore,
che abita in *Gerusalemme!
Alleluia.

Bontà eterna di Dio

136 (B)Celebrate il Signore, perché egli è buono,
perché la sua bontà dura in eterno.

Celebrate il Dio degli dèi,
perché la sua bontà dura in eterno.

Celebrate il Signor dei signori,
perché la sua bontà dura in eterno.

Colui che solo opera grandi prodigi,
perché la sua bontà dura in eterno.

Colui che ha fatto con sapienza
i cieli,
perché la sua bontà dura in eterno.

Colui che ha steso la terra sopra
le acque,
perché la sua bontà dura in eterno.

Colui che ha fatto i grandi luminari,
perché la sua bontà dura in eterno:

il sole per regnare sul giorno,
perché la sua bontà dura in eterno;

e la luna e le stelle per regnare sulla notte,
perché la sua bontà dura in eterno.

10 Colui che percosse gli Egiziani nei loro primogeniti,
perché la sua bontà dura in eterno,

11 e fece uscire *Israele di mezzo
a loro,
perché la sua bontà dura in eterno,

12 con mano potente e con braccio
teso,
perché la sua bontà dura in eterno.

13 Colui che divise il mar Rosso in due parti,
perché la sua bontà dura in eterno,

14 e fece passare Israele in mezzo
a esso,
perché la sua bontà dura in eterno,

15 e travolse il *faraone e il suo
esercito nel mar Rosso,
perché la sua bontà dura in eterno.

16 Colui che guidò il suo popolo
attraverso il deserto,
perché la sua bontà dura in eterno.

17 Colui che percosse re grandi,
perché la sua bontà dura in eterno,

18 e uccise re potenti,
perché la sua bontà dura in eterno:

19 Sicon, re degli *Amorei,
perché la sua bontà dura in eterno,

20 e Og, re di *Basan,
perché la sua bontà dura in eterno,

21 e diede il loro paese in eredità,
perché la sua bontà dura in eterno,

22 in eredità a Israele, suo servo,
perché la sua bontà dura in eterno.

23 Colui che nella nostra umiliazione
si ricordò di noi,
perché la sua bontà dura in eterno,

24 e ci ha liberati dai nostri nemici,
perché la sua bontà dura in eterno.

25 Colui che dà il cibo a ogni creatura,
perché la sua bontà dura in eterno.

26 Celebrate il Dio del cielo,
perché la sua bontà dura in eterno.

1 Corinzi 12

Varietà dei doni spirituali

12 (A)Circa i doni spirituali, fratelli, non voglio che siate nell'ignoranza. Voi sapete che quando eravate pagani eravate trascinati dietro agli idoli muti secondo come vi si conduceva. Perciò vi faccio sapere che nessuno, parlando per lo Spirito di Dio, dice: «Gesú è *anatema!» e nessuno può dire: «Gesú è il Signore!» se non per lo Spirito Santo.

Ora vi è diversità di doni, ma vi è un medesimo Spirito. Vi è diversità di ministeri, ma non v'è che un medesimo Signore. Vi è varietà di operazioni, ma non vi è che un medesimo Dio, il quale opera tutte le cose in tutti.

Ora a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per il bene comune. Infatti, a uno è data, mediante lo Spirito, parola di sapienza; a un altro parola di conoscenza, secondo il medesimo Spirito; a un altro, fede, mediante il medesimo Spirito; a un altro, doni di guarigione, per mezzo del medesimo Spirito; 10 a un altro, potenza di operare miracoli; a un altro, profezia; a un altro, il discernimento degli spiriti; a un altro, diversità di lingue e a un altro, l'interpretazione delle lingue; 11 ma tutte queste cose le opera quell'unico e medesimo Spirito, distribuendo i doni a ciascuno in particolare come vuole.

La chiesa viene paragonata al corpo umano

12 (B)Poiché, come il corpo è uno e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, benché siano molte, formano un solo corpo, cosí è anche di Cristo. 13 Infatti noi tutti siamo stati battezzati in un unico Spirito[a] per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito.

14 Infatti il corpo non si compone di un membro solo, ma di molte membra. 15 Se il piede dicesse: «Siccome io non sono mano, non sono del corpo», non per questo non sarebbe del corpo. 16 Se l'orecchio dicesse: «Siccome io non sono occhio, non sono del corpo», non per questo non sarebbe del corpo. 17 Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato? 18 Ma ora Dio ha collocato ciascun membro nel corpo, come ha voluto. 19 Se tutte le membra fossero un unico membro, dove sarebbe il corpo? 20 Ci son dunque molte membra, ma c'è un unico corpo; 21 l'occhio non può dire alla mano: «Non ho bisogno di te»; né il capo può dire ai piedi: «Non ho bisogno di voi». 22 Al contrario, le membra del corpo che sembrano essere piú deboli, sono invece necessarie; 23 e quelle parti del corpo che stimiamo essere le meno onorevoli, le circondiamo di maggior onore; le nostre parti indecorose sono trattate con maggior decoro, 24 mentre le parti nostre decorose non ne hanno bisogno; ma Dio ha formato il corpo in modo da dare maggior onore alla parte che ne mancava, 25 perché non ci fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero la medesima cura le une per le altre. 26 Se un membro soffre, tutte le membra soffrono con lui; se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono con lui.

27 Ora voi siete il corpo di Cristo e membra di esso, ciascuno per parte sua. 28 E Dio ha posto nella chiesa in primo luogo degli *apostoli, in secondo luogo dei *profeti, in terzo luogo dei *dottori, poi miracoli, poi doni di guarigioni, assistenze, doni di governo, diversità di lingue. 29 Sono forse tutti apostoli? Sono forse tutti profeti? Sono forse tutti dottori? Fanno tutti dei miracoli? 30 Tutti hanno forse i doni di guarigioni? Parlano tutti in altre lingue? Interpretano tutti?

31 Voi, però, desiderate ardentemente i doni maggiori!

L'eccellenza dell'amore

(C)Ora vi mostrerò una via, che è la via per eccellenza.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra