Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Old/New Testament

Each day includes a passage from both the Old Testament and New Testament.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 103-104

Inno di lode

103 (A)Di Davide.

Benedici, anima mia, il Signore;

e tutto quello che è in me, benedica il suo santo nome.

Benedici, anima mia, il Signore

e non dimenticare nessuno dei suoi benefici.

Egli perdona tutte le tue colpe,

risana tutte le tue infermità;

salva la tua vita dalla fossa,

ti corona di bontà e compassioni;

egli sazia di beni la tua esistenza

e ti fa ringiovanire come l’aquila.

Il Signore agisce con giustizia

e difende tutti gli oppressi.

Egli fece conoscere le sue vie a Mosè

e le sue opere ai figli d’Israele.

Il Signore è pietoso e clemente,

lento all’ira e ricco di bontà.

Egli non contesta in eterno,

né serba la sua ira per sempre.

10 Egli non ci tratta secondo i nostri peccati

e non ci castiga in proporzione alle nostre colpe.

11 Come i cieli sono alti al di sopra della terra,

così è grande la sua bontà verso quelli che lo temono.

12 Come è lontano l’oriente dall’occidente,

così ha egli allontanato da noi le nostre colpe.

13 Come un padre è pietoso verso i suoi figli,

così è pietoso il Signore verso quelli che lo temono.

14 Poiché egli conosce la nostra natura;

egli si ricorda che siamo polvere.

15 I giorni dell’uomo sono come l’erba;

egli fiorisce come il fiore dei campi;

16 se lo raggiunge un colpo di vento, esso non esiste più

e non si riconosce più il luogo dov’era.

17 Ma la bontà del Signore è senza fine per quelli che lo temono,

e la sua misericordia per i figli dei loro figli,

18 per quelli che custodiscono il suo patto

e si ricordano di mettere in pratica i suoi comandamenti.

19 Il Signore ha stabilito il suo trono nei cieli

e il suo dominio si estende su tutto.

20 Benedite il Signore, voi suoi angeli,

potenti e forti, che fate ciò che egli dice,

ubbidienti alla voce della sua parola!

21 Benedite il Signore, voi tutti gli eserciti suoi,

che siete suoi ministri e fate ciò che egli gradisce!

22 Benedite il Signore, voi tutte le opere sue,

in tutti i luoghi del suo dominio!

Anima mia, benedici il Signore!

Lode a Dio per la bellezza del creato

104 (B)Anima mia, benedici il Signore!

Signore, mio Dio, tu sei veramente grande;

sei vestito di splendore e di maestà.

Egli si avvolge di luce come di una veste;

stende i cieli come una tenda;

egli costruisce le sue alte stanze sulle acque;

fa delle nuvole il suo carro,

avanza sulle ali del vento;

fa dei venti i suoi messaggeri,

delle fiamme di fuoco i suoi ministri[a].

Egli ha fondato la terra sulle sue basi:

essa non vacillerà mai.

Tu l’avevi coperta dell’oceano come di una veste,

le acque si erano fermate sui monti.

Alla tua minaccia esse si ritirarono,

al fragore del tuo tuono fuggirono spaventate,

scavalcarono i monti, discesero per le vallate

fino al luogo che tu avevi fissato per loro.

Tu hai posto alle acque un limite che non oltrepasseranno;

esse non torneranno a coprire la terra.

10 Egli fa scaturire fonti nelle valli

ed esse scorrono tra le montagne;

11 abbeverano tutte le bestie della campagna,

gli asini selvatici vi si dissetano.

12 Vicino a loro si posano gli uccelli del cielo;

tra le fronde fanno udire la loro voce.

13 Egli annaffia i monti dall’alto delle sue stanze;

la terra è saziata con il frutto delle tue opere.

14 Egli fa germogliare l’erba per il bestiame,

le piante per il servizio dell’uomo;

fa uscire dalla terra il nutrimento:

15 il vino che rallegra il cuore dell’uomo,

l’olio che gli fa risplendere il volto

e il pane che sostenta il cuore dei mortali.

16 Si saziano gli alberi del Signore,

i cedri del Libano che egli ha piantati.

17 Gli uccelli vi fanno i loro nidi;

la cicogna fa dei cipressi la sua dimora;

18 le alte montagne sono per i camosci,

le rocce sono rifugio per gli iraci.

19 Egli ha fatto la luna per stabilire le stagioni;

il sole conosce l’ora del suo tramonto.

20 Tu mandi le tenebre e si fa notte;

in essa si muovono tutte le bestie della foresta.

21 I leoncelli ruggiscono in cerca di preda

e chiedono a Dio il loro cibo.

22 Sorge il sole ed essi rientrano,

si accovacciano nelle loro tane.

23 L’uomo esce all’opera sua

e al suo lavoro fino alla sera.

24 Quanto sono numerose le tue opere, Signore!

Tu le hai fatte tutte con sapienza;

la terra è piena delle tue ricchezze.

25 Ecco il mare, grande e immenso,

dove si muovono creature innumerevoli,

animali piccoli e grandi.

26 Là viaggiano le navi

e là nuota il leviatano[b], che hai creato perché vi si diverta.

27 Tutti quanti sperano in te

perché tu dia loro il cibo a suo tempo.

28 Tu lo dai loro ed essi lo raccolgono;

tu apri la mano e sono saziati di beni.

29 Tu nascondi la tua faccia e sono smarriti;

tu ritiri il loro fiato e muoiono,

ritornano nella loro polvere.

30 Tu mandi il tuo Spirito e sono creati,

e tu rinnovi la faccia della terra.

31 Duri per sempre la gloria del Signore,

gioisca il Signore delle sue opere!

32 Egli guarda la terra ed essa trema;

egli tocca i monti ed essi fumano.

33 Canterò al Signore finché avrò vita;

salmeggerò al mio Dio finché esisterò.

34 Possa la mia meditazione essergli gradita!

Io esulterò nel Signore.

35 Spariscano i peccatori dalla terra

e gli empi non siano più!

Anima mia, benedici il Signore.

Alleluia[c].

1 Corinzi 2

(A)E io, fratelli, quando venni da voi, non venni ad annunciarvi la testimonianza di Dio[a] con eccellenza di parola o di sapienza; poiché mi proposi di non sapere altro fra voi, fuorché Gesù Cristo e lui crocifisso. Io sono stato presso di voi con debolezza, con timore e con gran tremore; la mia parola e la mia predicazione non consistettero in discorsi persuasivi di sapienza [umana], ma in dimostrazione di Spirito e di potenza, affinché la vostra fede fosse fondata non sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio.

(B)Tuttavia a quelli tra di voi che sono maturi esponiamo una sapienza, però non una sapienza di questo mondo né dei dominatori di questo mondo, i quali stanno per essere annientati; ma esponiamo la sapienza di Dio misteriosa e nascosta, che Dio aveva prima dei secoli predestinata a nostra gloria e che nessuno dei dominatori di questo mondo ha conosciuta; perché, se l’avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. Ma com’è scritto: «Le cose che occhio non vide, e che orecchio non udì, e che mai salirono nel cuore dell’uomo sono quelle che Dio ha preparate per coloro che lo amano»[b]. 10 A noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito[c], perché lo Spirito scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio. 11 Infatti chi, tra gli uomini, conosce le cose dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? Così nessuno conosce le cose di Dio se non lo Spirito di Dio.

12 Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, per conoscere le cose che Dio ci ha donate; 13 e noi ne parliamo non con parole insegnate dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito [Santo], adattando parole spirituali a cose spirituali. 14 Ma l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui; e non le può conoscere, perché devono essere giudicate spiritualmente. 15 L’uomo spirituale[d], invece, giudica ogni cosa ed egli stesso non è giudicato da nessuno.

16 Infatti «chi ha conosciuto la mente del Signore da poterlo istruire?»[e] Ora noi abbiamo la mente di Cristo.

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra