Old/New Testament
Il lamento di Giobbe
3 (A)Allora Giobbe aprì la bocca e maledisse il giorno della sua nascita.
2 E cominciò a parlare così:
3 «Perisca il giorno che io nacqui e la notte in cui si disse: “È stato concepito un maschio!”
4 Quel giorno si converta in tenebre, non se ne curi Dio dall’alto, né splenda su di esso la luce!
5 Se lo riprendano le tenebre e l’ombra di morte, resti su di esso una fitta nuvola, le eclissi lo riempiano di paura!
6 Quella notte diventi preda di un buio cupo, non venga contata tra i giorni dell’anno, non entri nel novero dei mesi!
7 Quella notte sia notte sterile e non vi si oda grido di gioia.
8 La maledicano quei che maledicono i giorni[a] e sono esperti nell’evocare il drago[b].
9 Si oscurino le stelle del suo crepuscolo, aspetti la luce e la luce non venga, e non contempli le palpebre dell’alba,
10 poiché non chiuse la porta del grembo che mi portava e non celò l’affanno agli occhi miei.
11 Perché non morii fin dal seno di mia madre? Perché non spirai appena uscito dal suo grembo?
12 Perché trovai delle ginocchia per ricevermi e delle mammelle da poppare?
13 Ora giacerei tranquillo, dormirei, e avrei così riposo
14 con i re e con i consiglieri della terra che si costruirono mausolei,
15 con i prìncipi che possedevano oro e che riempirono d’argento le loro case;
16 oppure, come l’aborto nascosto, non esisterei, sarei come i feti che non videro la luce.
17 Là cessano gli empi di tormentare gli altri, là riposano gli stanchi;
18 là i prigionieri hanno pace tutti insieme, senza udir voce d’aguzzino.
19 Piccoli e grandi sono là insieme, lo schiavo è libero dal suo padrone.
20 Perché dare la luce all’infelice, e la vita a chi ha l’anima nell’amarezza?
21 Essi aspettano la morte che non viene, la ricercano più che i tesori nascosti.
22 Si rallegrerebbero fino a giubilarne, esulterebbero se trovassero una tomba.
23 Perché dar vita a un uomo la cui via è oscura e che Dio ha stretto in un cerchio?
24 Io sospiro anche quando prendo il mio cibo, e i miei gemiti si spargono come acqua.
25 Non appena temo un male, esso mi colpisce; e quel che mi spaventa, mi piomba addosso.
26 Non trovo riposo, né tranquillità, né pace; il tormento è continuo!»
Rimprovero di Elifaz a Giobbe
4 (B)Allora Elifaz di Teman rispose e disse:
2 «Se provassimo a dirti una parola, ti darebbe fastidio? Ma chi potrebbe trattenere le parole?
3 Tu ne hai ammaestrati molti, hai fortificato le mani stanche;
4 e le tue parole hanno rialzato chi stava cadendo, hai rafforzato le ginocchia vacillanti;
5 e ora che il male piomba su di te, ti lasci abbattere; ora che è giunto fino a te, sei tutto smarrito.
6 Il tuo timor di Dio non ti dà fiducia, e l’integrità della tua vita non è la tua speranza?
7 Ricorda: quale innocente perì mai? Dove furono mai distrutti gli uomini retti?
8 Io per me ho visto che coloro che arano iniquità e seminano tormenti, ne mietono i frutti.
9 Al soffio di Dio essi periscono, dal vento della sua ira sono consumati.
10 Spenta è la voce del ruggente, sono spezzati i denti dei leoncelli.
11 Perisce per mancanza di preda il forte leone, e restano dispersi i piccini della leonessa.
12 (C)«Una parola mi è furtivamente giunta, e il mio orecchio ne ha colto il lieve sussurro.
13 Tra i pensieri delle visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali,
14 uno spavento mi prese, un tremore, che mi fece fremer tutte le ossa.
15 Uno spirito mi passò davanti e i peli mi si rizzarono addosso.
16 Si fermò, ma non riconobbi il suo sembiante; una figura mi stava davanti agli occhi e udii una voce sommessa che diceva:
17 “Può il mortale essere giusto davanti a Dio? Può l’uomo essere puro davanti al suo Creatore?
18 Ecco, Dio non si fida dei suoi servi[c] e trova difetti nei suoi angeli;
19 quanto più in quelli che stanno in case d’argilla, che hanno per fondamento la polvere e sono schiacciati al pari delle tignole!
20 Fra la mattina e la sera sono infranti; periscono per sempre, senza che nessuno se ne accorga.
21 La corda della loro tenda è strappata, e muoiono senza possedere la saggezza”.
44 I vostri padri avevano nel deserto la tenda della testimonianza, come aveva ordinato colui che aveva detto a Mosè di farla secondo il modello da lui veduto. 45 I nostri padri, guidati da Giosuè, dopo averla ricevuta la trasportarono nel paese posseduto dai popoli che Dio scacciò davanti a loro. Là rimase fino ai tempi di Davide, 46 il quale trovò grazia davanti a Dio e chiese di poter preparare lui una dimora al Dio di Giacobbe[a]. 47 Fu invece Salomone che gli costruì una casa. 48 L’Altissimo però non abita in edifici[b] fatti da mano d’uomo, come dice il profeta:
49 “Il cielo è il mio trono, e la terra lo sgabello dei miei piedi. Quale casa mi costruirete”, dice il Signore, “o quale sarà il luogo del mio riposo?
50 Non ha la mia mano creato tutte queste cose?”[c]
51 (A)«Gente di collo duro e incirconcisa di cuore e d’orecchi, voi opponete sempre resistenza allo Spirito Santo; come fecero i vostri padri, così fate anche voi. 52 Quale dei profeti non perseguitarono i vostri padri? Essi uccisero quelli che preannunciavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete divenuti i traditori e gli uccisori; 53 voi, che avete ricevuto la legge promulgata dagli angeli e non l’avete osservata».
Stefano, primo martire della fede
54 Essi, udendo queste cose, fremevano di rabbia in cuor loro e digrignavano i denti contro di lui. 55 Ma Stefano, pieno di Spirito Santo, fissati gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio, 56 e disse: «Ecco, io vedo i cieli aperti e il Figlio dell’uomo in piedi alla destra di Dio». 57 Ma essi, gettando grida altissime, si turarono gli orecchi e si avventarono tutti insieme sopra di lui; 58 e, cacciatolo fuori dalla città, cominciarono a lapidarlo. I testimoni deposero i loro mantelli ai piedi di un giovane, chiamato Saulo. 59 E continuarono a lapidare Stefano mentre pregava[d] e diceva: «Signore Gesù, accogli il mio spirito». 60 Poi, messosi in ginocchio, gridò ad alta voce: «Signore, non imputare loro questo peccato». E detto questo si addormentò.
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra