Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

M’Cheyne Bible Reading Plan

The classic M'Cheyne plan--read the Old Testament, New Testament, and Psalms or Gospels every day.
Duration: 365 days
La Nuova Diodati (LND)
Version
1 Cronache 5-6

Figli di Ruben, primogenito d'Israele. Egli era davvero il primogenito, ma siccome aveva profanato il letto di suo padre, la sua primogenitura fu data ai figli di Giuseppe, figlio d'Israele, così la genealogia non è riportata in base alla primogenitura.

Anche se Giuda prevalse sui suoi fratelli e da lui è disceso un capo, il diritto di primogenitura apparteneva a Giuseppe.

I figli di Ruben primogenito d'Israele furono Hanok, Pallu, Hetsron e Karmi.

I figli di Joel furono Scemaiah, il cui figlio fu Gog, il cui figlio fu Scimei.

il cui figlio, fu Mikah, il cui figlio fu Reaiah, il cui figlio fu Baal

il cui figlio fu Beerah, che fu condotto in cattività da Tilgath-Pilneser re di Assiria. Egli era principe dei Rubeniti.

I suoi fratelli, secondo le loro famiglie, come sono elencati nelle genealogie secondo le loro generazioni, furono: il primo Jeiel, poi Zaccaria.

Bela, figlio di Azaz, figlio di Scema, figlio di Joel, che abitava in Aroer e fino al Nebo e a Baal-Meon.

Ed essi si stabilirono a ovest giungendo fino all'inizio del deserto, da questa parte del fiume Eufrate, perché il loro bestiame si era moltiplicato nel paese di Galaad.

10 Al tempo di Saul mossero guerra agli Hagareni, che furono da loro sconfitti; quindi essi si stabilirono nelle loro tende, su tutta la parte a ovest di Galaad.

11 I figli di Gad dimoravano di fronte a loro nel paese di Bashan, fino a Salkah.

12 Joel era il capo, Shafam il secondo, poi Janai e Shafat in Bashan.

13 I loro fratelli, secondo le loro case paterne, furono: Mikael, Meshullam, Sceba. Jorai, Jakan, Zia e Eber, sette in tutto.

14 Essi erano figli di Abihail, figlio di Huri, figlio di Jaroah, figlio di Galaad, figlio di Mikael, figlio di Jescishai, figlio di Jahdo, figlio di Buz

15 Ahi, figlio di Abdiel, figlio di Guni, era il capo della loro casa paterna.

16 Essi abitavano in Galaad e in Bashan, nei suoi villaggi e in tutti i terreni da pascolo di Sharon fin dove arrivavano.

17 Tutti questi furono registrati negli elenchi genealogici al tempo di Jotham re di Giuda e al tempo di Geroboamo re d'Israele.

18 I figli di Ruben, i Gaditi e la mezza tribú di Manasse avevano quarantaquattromila settecentosessanta uomini valorosi, uomini che portavano scudo e spada, tiravano l'arco ed erano addestrati alla guerra e pronti ad andare a combattere.

19 Essi mossero guerra agli Hagareni, a Jetur, a Nafish e a Nodab.

20 Essi furono aiutati contro di loro, perché durante il combattimento gridarono a DIO, che diede ascolto alla loro preghiera, poiché avevano avuto fiducia in lui; cosí gli Hagareni e tutti quelli che erano con loro furono dati nelle loro mani.

21 Essi presero quindi il loro bestiame: cinquantamila cammelli, duecentocinquantamila pecore, duemila asini e centomila persone.

22 Molti infatti caddero uccisi, perché quella guerra era voluta da DIO. Essi si stabilirono quindi al loro posto fino alla cattività,

23 Cosí i figli della mezza tribú di Manasse abitarono nel paese; essi si estesero da Bashan fino a Baal-Hermon, a Senir e al monte Hermon.

24 Questi erano i capi delle loro case paterne: Efer, Isci, Eliel, Azriel, Geremia, Hodavia e Jahdiel, uomini forti e valorosi, uomini famosi, capi delle loro case paterne.

25 Ma furono infedeli al DIO dei loro padri e si prostituirono, seguendo gli dèi dei popoli del paese che DIO aveva distrutto davanti a loro.

26 Perciò il DIO d'Israele eccitò lo spirito di Pul, re di Assiria cioe lo spirito di Tilgath-Pilneser, re di Assiria, che deportò i Rubeniti, i Gaditi e la mezza tribú di Manasse, e li stabilí a Halah, a Habor, a Hara e presso il fiume di Gozan, dove si trovano tutt'ora.

I figli di Levi furono Ghershom Kehath e Merari.

I figli di Kehath furono Amram, Itshar, Hebron e Uzziel.

I figli di Amram furono Aaronne. Mosè e Miriam. I figli di Aaronne furono Nadab, Abihu, Eleazar ed Ithamar.

Eleazar generò Finehas; Finehas generò Abishua;

Abishua generò Bukki; Bukki generò Uzzi;

Uzzi generò Zerahiah; Zerahiah generò Meraioth

Meraioth generò Amariah; Amariah generò Ahitub

Ahitub generò Tsadok, Tsadok generò Ahimaats;

Ahimaats generò Azariah, Azariah generò Johanan;

10 Johanan generò Azariah (fu lui che serví come sacerdote nel tempio, che Salomone costruí a Gerusalemme);

11 Azariah generò Amariah; Amariah generò Ahitub;

12 Ahitub generò Tsadok; Tsadok generò Shallum;

13 Shallum generò Hilkiah; Hilkiah generò Azariah;

14 Azariah generò Seraiah; Seraiah generò Jehotsadak;

15 Jehotsadak andò in esilio quando l'Eterno fece condurre in cattività Giuda e Gerusalemme per mezzo di Nebukadnetsar

16 I figli di Levi furono Ghershom, Kehath e Merari.

17 Questi sono i nomi dei figli di Ghershom: Libni e Scimei.

18 I figli di Kehath furono Amram, Itshar, Hebron e Uzziel.

19 I figli di Merari furono Mahli e Musci. Queste sono le famiglie di Levi, secondo i loro padri.

20 Ghershom ebbe per figlio Libni, il cui figlio fu Jahath, il cui figlio fu Zimmah,

21 il cui figlio fu Joah, il cui figlio fu Iddo, il cui figlio fu Zerah, il cui figlio fu Jeatherai.

22 I figli di Kehath furono suo figlio Amminadab, il cui figlio fu Kore, il cui figlio fu Assir,

23 il cui figlio fu Elkanah, il cui figlio fu Ebiasaf, il cui figlio fu Assir,

24 il cui figlio fu Tahath, il cui figlio fu Uriel, il cui figlio fu Uzziah, il cui figlio fu Shaul.

25 I figli di Elkanah furono Amasai ed Ahimoth,

26 il cui figlio fu Elkanah, il cui figlio fu Tsofai, il cui figlio fu Nahath,

27 il cui figlio fu Eliab, il cui figlio fu Jeroham, il cui figlio fu Elkanah.

28 I figli di Samuele furono Joel, il primogenito, e Abia, il secondo.

29 I figli di Merari furono Mahli, il cui figlio fu Libni, il cui figlio fu Scimei, il cui figlio fu Uzzah,

30 il cui figlio fu Scimea, il cui figlio fu Hagghiah, il cui figlio fu Asaiah.

31 Questi sono quelli che Davide stabilì sopra il servizio del canto nella casa dell'Eterno, dopo che l'arca ebbe un luogo di riposo.

32 Essi esercitarono il loro servizio col canto davanti al tabernacolo, della tenda di convegno, finché Salomone ebbe edificato la casa dell'Eterno in Gerusalemme; e prestavano il loro servizio, secondo la regola loro prescritta.

33 Questi sono coloro che prestavano il loro servizio e questi i loro figli: Dei figli dei Kehathiti c'era Heman, il cantore, figlio di Joel, figlio di Samuele,

34 figlio di Elkanah, figlio di Jeroham, figlio di Eliel, figlio di Toah,

35 figlio di Tsuf, figlio di Elkanah, figlio di Mahath, figlio di Amasai.

36 figlio di Elkanah, figlio di Joel, figlio di Azariah, figlio di Sofonia,

37 figlio di Tahath, figlio di Assir, figlio di Ebiasaf, figlio di Kore,

38 figlio di Itshar, figlio di Kehath, figlio di Levi, figlio d'Israele.

39 Poi c'era suo fratello Asaf, che stava alla sua destra: Asaf, figlio di Berekiah, figlio di Scimea

40 figlio di Mikael, figlio di Baaseiah, figlio di Malkijah,

41 figlio di Ethni, figlio di Zerah, figlio di Adaiah,

42 figlio di Ethan, figlio di Zimmah, figlio di Scimei,

43 figlio di Jahath, figlio di Ghershom, figlio di Levi.

44 I figli di Merari, loro fratelli, stavano a sinistra ed erano Ethan, figlio di Kisci, figlio di Abdi, figlio di Malluk,

45 figlio di Hashabiah, figlio di Amatsiah, figlio di Hilkiah,

46 figlio di Amtsi, figlio di Bani, figlio di Scemer,

47 figlio di Mahli, figlio di Musci figlio di Merari, figlio di Levi.

48 I loro fratelli, i Leviti, erano designati per ogni genere di servizio del tabernacolo della casa di Dio.

49 Ma Aaronne e i suoi figli offrivano i sacrifici sull'altare degli olocausti e sull'altare dell'incenso, compiendo tutto il servizio nel luogo santissimo, e per fare espiazione, per Israele, secondo tutto ciò che Mosè, servo di DIO, aveva comandato.

50 Questi furono i figli di Aaronne: Eleazar il cui figlio fu Finehas, il cui figlio fu Abishua,

51 il cui figlio fu Bukki, il cui figlio fu Uzzi, il cui figlio fu Zerahiah,

52 il cui figlio tu Meraioth, il cui figlio fu Amariah, il cui figlio fu Ahitub,

53 il cui figlio fu Tsadok, il cui figlio fu Ahimaats.

54 Questi furono i luoghi delle loro dimore, secondo i loro insediamenti nei loro territori, che furono assegnati in sorte ai figli di Aaronne della famiglia dei Kehathiti:

55 a loro fu dato Hebron nel paese di Giuda con i suoi terreni attigui da pascolo;

56 mai campi della città e i suoi villaggi furono dati a Caleb, figlio di Jefunneh.

57 Ai figli di Aaronne fu data Hebron, una delle città di rifugio, Libnah con i suoi terreni da pascolo, Jattir, Eshtemoa con i suoi terreni da pascolo,

58 Hilen con i suoi terreni da pascolo, Debir con i suoi terreni da pascolo,

59 Ashan con i suoi terreni da pascolo, Beth-Scemesh con i suoi terreni da pascolo.

60 Dalla tribú di Beniamino ricevettero Gheba con i suoi terreni da pascolo, Alemeth con i suoi terreni da pascolo e Anathoth con i suoi terreni da pascolo. Tutte le loro città ripartite fra le loro famiglie erano in numero di tredici città.

61 Al resto dei figli di Kehath furono assegnate in sorte dieci città da parte della famiglia della tribú, prese dalla mezza tribú, cioè, dalla mezza tribú di Manasse.

62 Ai figli di Ghershom, secondo le loro famiglie, furono assegnate tredici città, prese dalla tribú di Issacar dalla tribú di Ascer, dalla tribú di Neftali e dalla tribú di Manasse in Bashan.

63 Ai figli di Merari, secondo le loro famiglie, furono assegnate in sorte dodici città prese dalla tribú di Ruben, dalla tribú di Gad e dalla tribú di Zabulon.

64 Cosí i figli d'Israele diedero ai Leviti queste città con i loro terreni da pascolo.

65 Essi diedero in sorte queste città, che sono state menzionate per nome, prese dalla tribú dei figli di Giuda, dalla tribú dei figli di Simeone e dalla tribú dei figli di Beniamino.

66 Alcune famiglie dei figli di Kehath, ebbero città nel territorio loro assegnato prese dalla tribú di Efraim.

67 Essi diedero loro anche Sichem, una delle città di rifugio, con i suoi terreni da pascolo nella regione montuosa di Efraim, e Ghezer con i suoi terreni da pascolo.

68 Jokmeam con i suoi terreni da pascolo, Beth-Horon con i suoi terreni da pascolo.

69 Ajalon con i suoi terreni da pascolo, Gath-Rimmon con i suoi terreni da pascolo.

70 E dalla mezza tribú di Manasse. Aner con i suoi terreni da pascolo, Bileam con i suoi terreni da pascolo, per il resto della famiglia dei figli di Kehath.

71 Ai figli di Ghershom furono assegnate, prendendole dalla famiglia della mezza tribú di Manasse, Golanin Bashan con i suoi terreni da pascolo e Ashtaroth con i suoi terreni da pascolo.

72 Della tribú di Issacar: Kedesh con i suoi terreni da pascolo, Daberath con i suoi terreni da pascolo,

73 Ramoth con i suoi terreni da pascolo, e Anem con i suoi terreni da pascolo.

74 Dalla tribú di Ascer: Mashal con i suoi terreni da pascolo, Abdon con i suoi terreni da pascolo,

75 Hukok con i suoi terreni da pascolo, e Rehob con i suoi terreni da pascolo,

76 Dalla tribú di Neftali: Kedesh in Galilea con i suoi terreni da pascolo, Hammon con i suoi terreni da pascolo e Kirjathaim con i suoi terreni da pascolo,

77 Agli altri figli di Merari furono assegnate, dalla tribú di Zabulon, Rimmon con i suoi terreni da pascolo e Tabor con i suoi terreni da pascolo.

78 Al di là del Giordano, vicino a Gerico, a est del Giordano, dalla tribú di Ruben: Betser nel deserto coni suoi terreni da pascolo, Jahtsah con i suoi terreni da pascolo.

79 Kedemoth con i suoi terreni da pascolo e Mefaath con i suoi terreni da pascolo,

80 Dalla tribú di Gad: Ramoth in Galaad con i suoi terreni da pascolo, Mahanaim con i suoi terreni da pascolo.

81 Heshbon con i suoi terreni da pascolo e Jazer con i suoi terreni da pascolo.

Ebrei 10

10 La legge infatti, avendo solo l'ombra dei beni futuri e non la realtà stessa delle cose, non può mai rendere perfetti quelli che si accostano a Dio con gli stessi sacrifici che vengono offerti continuamente, anno dopo anno.

Altrimenti si sarebbe cessato di offrirli, perché gli adoratori, una volta purificati, non avrebbero avuto piú alcuna coscienza dei peccati.

In quei sacrifici invece si rinnova ogni anno il ricordo dei peccati,

poiché è impossibile che il sangue di tori e di capri tolga i peccati.

Perciò, entrando nel mondo, egli dice: «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, ma mi hai preparato un corpo;

tu non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato.

Allora io ho detto: Ecco, io vengo nel rotolo del libro è scritto di me; io vengo per fare, o Dio, la tua volontà.

Dopo aver detto: «Tu non hai voluto e non hai gradito né sacrificio né offerta né olocausti né sacrifici per il peccato, che sono offerti secondo la legge»,

egli aggiunge: «Ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontà». Egli toglie il primo, per stabilire il secondo.

10 Per mezzo di questa volontà, noi siamo santificati mediante l'offerta del corpo di Gesú Cristo, fatta una volta per sempre.

11 E, mentre ogni sacerdote è in piedi ogni giorno ministrando e offrendo spesse volte i medesimi sacrifici, che non possono mai togliere i peccati,

12 egli invece, dopo aver offerto per sempre un unico sacrificio per i peccati, si è posto a sedere alla destra di Dio,

13 aspettando ormai soltanto che i suoi nemici siano posti come sgabello dei suoi piedi,

14 Con un'unica offerta, infatti, egli ha reso perfetti per sempre coloro che sono santificati.

15 E ce ne rende testimonianza anche lo Spirito Santo; infatti dopo aver detto:

16 «Questo è il patto, che farò con loro dopo quei giorni, dice il Signore, io metterò le mie leggi nei loro cuori e le scriverò nelle loro menti»,

17 aggiunge: «E non mi ricorderò piú dei loro peccati e delle loro iniquità».

18 Ora, dove c'è il perdono di queste cose, non c'è piú offerta per il peccato.

19 Avendo dunque, fratelli, libertà di entrare nel santuario, in virtú del sangue di Gesú,

20 che è la via recente e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne,

21 e avendo un sommo sacerdote sopra la casa di Dio,

22 accostiamoci con cuore sincero, in piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi per purificarli da una cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura.

23 Riteniamo ferma la confessione della nostra speranza, perché è fedele colui che ha fatto le promesse.

24 E consideriamo gli uni gli altri, per incitarci ad amore e a buone opere,

25 non abbandonando il radunarsi assieme di noi come alcuni hanno l'abitudine di fare, ma esortandoci a vicenda, tanto piú che vedete approssimarsi il giorno.

26 Infatti, se noi pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rimane piú alcun sacrificio per i peccati,

27 ma soltanto una spaventosa attesa di giudizio e un ardore di fuoco che divorerà gli avversari.

28 Chiunque trasgredisce la legge di Mosé muore senza misericordia sulla parola di due o tre testimoni.

29 Quale peggiore castigo pensate voi merita colui che ha calpestato il Figlio di Dio e ha considerato profano il sangue del patto col quale è stato santificato, e ha oltraggiato lo Spirito della grazia?

30 Noi infatti conosciamo colui che ha detto: «A me appartiene la vendetta, io darò la retribuzione», dice il Signore. E altrove: «Il Signore giudicherà il suo popolo».

31 E' cosa spaventevole cadere nelle mani del Dio vivente.

32 Ora ricordatevi dei giorni passati nei quali, dopo essere stati illuminati, avete sostenuto una grande lotta di sofferenza,

33 talvolta esposti a oltraggi e tribolazioni, altre volte facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo modo.

34 Infatti avete anche sofferto con me nelle mie catene e avete accettato con gioia di essere spogliati dei vostri beni, sapendo di avere per voi dei beni migliori e permanenti nei cieli.

35 Non gettate via dunque la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa.

36 Avete infatti bisogno di perseveranza affinché, fatta la volontà di Dio otteniate ciò che vi è stato promesso.

37 «Ancora un brevissimo tempo, e colui che deve venire verrà e non tarderà.

38 E il giusto vivrà per fede, ma se si tira indietro l'anima mia non lo gradisce».

39 Ma noi non siamo di quelli che si tirano indietro a loro perdizione, ma di quelli che credono per la salvezza dell'anima.

Amos 4

Ascoltate questa parola, vacche di Bashan che siete sul monte di Samaria, voi, che opprimete i miseri, che maltrattate i poveri, che dite ai vostri signori: «Portate vino e beviamo».

Il Signore, l'Eterno, ha giurato per la sua SANTITA': «Ecco, verranno per voi giorni, in cui sarete portate via con uncini e quelli rimasti con ami da pesca.

Uscirete attraverso le brecce, ognuna dritto davanti a sé, e sarete gettate nell'Harmon» dice l'Eterno.

«Andate a Bethel e peccate, a Ghilgal peccate ancora di piú. Portate ogni mattina i vostri sacrifici e ogni tre giorni le vostre decime.

Offrite un sacrificio di ringraziamento con lievito. Proclamate le offerte volontarie e propagandatele, perché cosí vi piace di fare, o figli d'Israele», dice il Signore l'Eterno.

«Vi ho pure lasciato a denti asciutti in tutte le vostre città e senza pane in tutte le vostre dimore, ma non siete ritornati a me», dice l'Eterno.

«Inoltre ho trattenuto da voi la pioggia a tre mesi dalla mietitura. Ho fatto piovere su una città, mentre non è piovuto su un'altra città. Su una parte di campo è piovuto, ma la parte su cui non è piovuto è seccata.

Cosí due o tre città vagavano verso un'altra città per bere acqua, senza potersi dissetare, ma voi non siete tornati a me», dice l'Eterno.

«Vi ho colpito con il carbonchio e con la ruggine. Il bruco ha divorato i vostri numerosi giardini, le vostre vigne, i vostri fichi e i vostri ulivi, ma voi non siete tornati a me», dice l'Eterno.

10 «Ho mandato fra voi la peste, come avevo fatto in Egitto; ho ucciso i vostri giovani con la spada assieme ai vostri cavalli catturati; ho fatto salire il fetore dei vostri accampamenti nelle vostre stesse narici, ma non siete ritornati a me» dice l'Eterno.

11 «Vi ho travolti, come Sodoma e Gomorra, e voi siete stati come un tizzone strappato da un incendio, ma non siete ritornati a me», dice l'Eterno.

12 «Perciò cosí farò a te o Israele; e perché io farò questo a te preparati o Israele, a incontrare il tuo DIO».

13 Poiché ecco, colui che forma i monti e crea il vento, che fa conoscere all'uomo qual è il suo pensiero, che cambia l'aurora in tenebre e cammina sugli alti luoghi della terra: l'Eterno il DIO degli eserciti, è il suo nome.

Salmi 148-150

148 Alleluia. Lodate l'Eterno dai cieli, lodatelo nei luoghi altissimi.

Lodatelo, voi tutti suoi angeli, lodatelo voi tutti suoi eserciti.

Lodatelo, sole e luna, lodatelo, voi tutte stelle lucenti.

Lodatelo, voi cieli dei cieli, e voi acque al di sopra dei cieli

Tutte queste cose lodino il nome dell'Eterno, perché egli comandò, ed esse furono create.

Egli le ha stabilite per sempre, in eterno; ha fatto uno statuto che non passerà mai.

Lodate l'Eterno dalla terra, voi mostri marini e oceani tutti,

fuoco e grandine, neve e nubi, vento di tempesta che esegue i suoi ordini;

monti e colli tutti, alberi fruttiferi e cedri tutti;

10 voi tutti animali selvatici e domestici, rettili e uccelli alati;

11 voi re della terra e popoli tutti, principi e giudici tutti della terra;

12 giovani e fanciulle, vecchi e bambini.

13 Lodino il nome dell'Eterno, perché solo il suo nome è esaltato. La sua gloria è al di sopra della terra e dei cieli.

14 Egli ha accresciuto la forza del suo popolo, un motivo questo di lode per tutti i suoi santi, per i figli d'Israele, un popolo a lui vicino. Alleluia.

149 Alleluia. Cantate all'Eterno un canto nuovo, cantate la sua lode nell'assemblea dei santi.

Si rallegri Israele in colui che lo ha fatto, esultino i figli di Sion nel loro Re.

Lodino il suo nome con la danza, cantino le sue lodi col tamburello e la cetra,

perché l'Eterno si compiace nel suo popolo; egli corona di salvezza gli umili.

Esultino i santi nella gloria, cantino di gioia sui loro letti.

Abbiano nella loro bocca le lodi di DIO e nella loro mano una spada a due tagli,

per far vendetta sulle nazioni e infliggere castighi sui popoli,

per legare i loro re con catene e i loro nobili con ceppi di ferro,

per eseguire su di loro il giudizio scritto. Questo è l'onore riservato a tutti i suoi santi. Alleluia.

150 Alleluia, lodate DIO nel suo santuario, lodatelo nel firmamento della sua potenza.

Lodatelo per i suoi portenti, lodatelo secondo la sua grandezza.

Lodatelo col suono della tromba, lodatelo con l'arpa e con la cetra.

Lodatelo col tamburello e con la danza, lodatelo con strumenti a corda e a fiato.

Lodatelo con cembali risonanti, lodatelo con cembali squillanti.

Ogni cosa che respira lodi l'Eterno. Alleluia.

La Nuova Diodati (LND)

Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.