M’Cheyne Bible Reading Plan
I. INTORNO A DAVIDE: LE GENEALOGIE
1. DA ADAMO A ISRAELE
Origine dei tre grandi gruppi
1 Adamo, Set, Enos, 2 Kenan, Maalaleèl, Iared, 3 Enoch, Matusalemme, Lamech, 4 Noè, Sem, Cam e Iafet.
Gli Iafetiti
5 Figli di Iafet: Gomer, Magòg, Media, Grecia, Tubal, Mesech e Tiras.
6 Figli di Gomer: Ascanàz, Rifat e Togarmà. 7 Figli di Grecia: Elisà, Tarsìs, quelli di Cipro e quelli di Rodi.
I Camiti
8 Figli di Cam: Etiopia, Egitto, Put e Canaan. 9 Figli di Etiopia: Seba, Avila, Sabta, Raemà e Sabtecà. Figli di Raemà: Saba e Dedan.
10 Etiopia generò Nimròd, che fu il primo eroe sulla terra. 11 Egitto generò i Ludi, gli Anamiti, i Leabiti, i Naftuchiti, 12 i Patrositi, i Casluchiti e i Caftoriti, dai quali derivarono i Filistei. 13 Canaan generò Sidòne suo primogenito, Chet, 14 il Gebuseo, l'Amorreo, il Gergeseo, 15 l'Eveo, l'Archita, il Sineo, 16 l'Arvadeo, lo Zemareo e l'Amateo.
I Semiti
17 Figli di Sem: Elam, Assur, Arpacsàd, Lud e Aram. Figli di Aram: Uz, Cul, Gheter e Mesech. 18 Arpacsàd generò Selàch; Selàch generò Eber. 19 A Eber nacquero due figli, uno si chiamava Peleg, perché ai suoi tempi si divise la terra, e suo fratello si chiamava Ioktàn. 20 Ioktàn generò Almodàd, Salef, Cazarmàvet, Ièrach, 21 Adoràm, Uzàl, Diklà, 22 Ebàl, Abimaèl, Saba, 23 Ofir, Avila e Iobàb; tutti costoro erano figli di Ioktàn.
Da Sem ad Abramo
24 Sem, Arpacsàd, Selàch, 25 Eber, Peleg, Reu, 26 Serug, Nacor, Terach, 27 Abram, cioè Abramo.
28 Figli di Abramo: Isacco e Ismaele.
29 Ecco la loro discendenza:
Gli Ismaeliti
Primogenito di Ismaele fu Nebaiòt; altri suoi figli: Kedàr, Adbeèl, Mibsàm, 30 Mismà, Duma, Massa, Cadàd, Tema, 31 Ietur, Nafis e Kedma; questi furono discendenti di Ismaele.
32 Figli di Keturà, concubina di Abramo: essa partorì Zimràn, Ioksàn, Medan, Madian, Isbak e Suach. Figli di Ioksàn: Saba e Dedan. 33 Figli di Madian: Efa, Efer, Enoch, Abibà ed Eldaà; tutti questi furono discendenti di Keturà.
Isacco ed Esaù
34 Abramo generò Isacco. Figli di Isacco: Esaù e Israele. 35 Figli di Esaù: Elifàz, Reuèl, Ieus, Ialam e Core. 36 Figli di Elifàz: Teman, Omar, Zefi, Gatam, Kenaz, Timna e Amalek. 37 Figli di Reuèl: Nacat, Zerach, Sammà e Mizza.
Seir
38 Figli di Seir: Lotàn, Sobàl, Zibeòn, Ana, Dison, Eser e Disan. 39 Figli di Lotàn: Corì e Omàm. Sorella di Lotàn: Timna. 40 Figli di Sobàl: Alvan, Manàcat, Ebal, Sefi e Onam. Figli di Zibeòn: Aia e Ana. 41 Figli di Ana: Dison. Figli di Dison: Camràn, Esban, Itràn e Cheràn.
42 Figli di Eser: Bilàn, Zaavàn, Iaakàn. Figli di Dison: Uz e Aran.
I re di Edom
43 Ecco i re che regnarono nel paese di Edom, prima che gli Israeliti avessero un re: Bela, figlio di Beòr; la sua città si chiamava Dinàba. 44 Morto Bela, divenne re al suo posto Iobàb, figlio di Zerach di Bozra. 45 Morto Iobàb, divenne re al suo posto Cusàm della regione dei Temaniti. 46 Morto Cusàm, divenne re al suo posto Hadàd figlio di Bedàd, il quale sconfisse i Madianiti nei campi di Moab; la sua città si chiamava Avit. 47 Morto Hadàd, divenne re al suo posto Samlà di Masrekà. 48 Morto Samlà, divenne re al suo posto Saul di Recobòt, sul fiume. 49 Morto Saul, divenne re al suo posto Baal-Canàn, figlio di Acbòr. 50 Morto Baal-Canàn, divenne re al suo posto Hadàd; la sua città si chiamava Pai; sua moglie si chiamava Mechetabèl, figlia di Matred, figlia di Mezaàb.
I capi di Edom
51 Morto Hadàd, in Edom ci furono capi: il capo di Timna, il capo di Alva, il capo di Ietet, 52 il capo di Oolibamà, il capo di Ela, il capo di Pinon, 53 il capo di Kenaz, il capo di Teman, il capo di Mibzar, 54 il capo di Magdièl, il capo di Iram. Questi furono i capi di Edom.
2. GIUDA
Figli di Israele
2 Questi sono i figli di Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zàbulon, 2 Dan, Giuseppe, Beniamino, Nèftali, Gad e Aser.
Discendenza di Giuda
3 Figli di Giuda: Er, Onan, Sela; i tre gli nacquero dalla figlia di Sua la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era malvagio agli occhi del Signore, che perciò lo fece morire. 4 Tamàr sua nuora gli partorì Perez e Zerach. Totale dei figli di Giuda: cinque.
5 Figli di Perez: Chezròn e Camùl.
6 Figli di Zerach: Zimri, Etan, Eman, Calcol e Darda; in tutto: cinque.
7 Figli di Carmì: Acar, che provocò una disgrazia in Israele con la trasgressione dello sterminio. 8 Figli di Etan: Azaria.
Origini di Davide
9 Figli che nacquero a Chezròn: Ieracmèl, Ram e Chelubài. 10 Ram generò Amminadàb; Amminadàb generò Nacsòn, capo dei figli di Giuda. 11 Nacsòn generò Salmà; Salmà generò Booz. 12 Booz generò Obed; Obed generò Iesse. 13 Iesse generò Eliàb il primogenito, Abinadàb, secondo, Simèa, terzo, 14 Netaneèl, quarto, Raddài, quinto, 15 Ozem, sesto, Davide, settimo. 16 Loro sorelle furono: Zeruià e Abigàil. Figli di Zeruià furono Abisài, Ioab e Asaèl: tre. 17 Abigàil partorì Amasà, il cui padre fu Ieter l'Ismaelita.
Caleb
18 Caleb, figlio di Chezròn, dalla moglie Azubà ebbe Ieriòt. Questi sono i figli di lei: Ieser, Sobàb e Ardon. 19 Morta Azubà, Caleb prese in moglie Efrat, che gli partorì Cur. 20 Cur generò Uri; Uri generò Bezaleèl. 21 Dopo Chezròn si unì alla figlia di Machir, padre di Gàlaad; egli la sposò a sessant'anni ed essa gli partorì Segùb.
22 Segùb generò Iair, cui appartennero ventitrè città nella regione di Gàlaad. 23 Ghesur e Aram presero loro i villaggi di Iair con Kenat e le dipendenze: sessanta città. Tutti questi furono figli di Machir, padre di Gàlaad. 24 Dopo la morte di Chezròn, Caleb si unì a Efrata, moglie di suo padre Chezròn, la quale gli partorì Ascùr, padre di Tekòa.
Ieracmèl
25 I figli di Ieracmèl, primogenito di Chezròn, furono Ram il primogenito, Buna, Oren, Achia. 26 Ieracmèl ebbe una seconda moglie che si chiamava Atara e fu madre di Onam.
27 I figli di Ram, primogenita di Ieracmèl, furono Maas, Iamin ed Eker.
28 I figli di Onam furono Sammài e Iada. Figli di Sammài: Nadàb e Abisùr. 29 La moglie di Abisùr si chiamava Abiàil e gli partorì Acbàn e Molìd. 30 Figli di Nadàb furono Seled ed Efraim. Seled morì senza figli. 31 Figli di Efraim: Isèi; figli di Isèi: Sesan; figli di Sesan: Aclài. 32 Figli di Iada, fratello di Sammài: Ieter e Giònata. Ieter morì senza figli. 33 Figli di Giònata: Pelet e Zaza. Questi furono i discendenti di Ieracmèl.
34 Sesan non ebbe figli, ma solo figlie; egli aveva uno schiavo egiziano chiamato Iarcà. 35 Sesan diede in moglie allo schiavo Iarcà una figlia, che gli partorì Attài. 36 Attài generò Natàn; Natàn generò Zabad; 37 Zabad generò Eflal; Eflal generò Obed; 38 Obed generò Ieu; Ieu generò Azaria; 39 Azaria generò Chelez; Chelez generò Eleasà; 40 Eleasà generò Sismài; Sismài generò Sallùm; 41 Sallùm generò Iekamià; Iekamià generò Elisamà.
Caleb
42 Figli di Caleb, fratello di Ieracmèl, furono Mesa, suo primogenito, che fu padre di Zif; il figlio di Maresà fu padre di Ebron. 43 Figli di Ebron: Core, Tappùach, Rekem e Samài. 44 Samài generò Ràcam, padre di Iorkoàm; Rekem generò Sammài. 45 Figlio di Sammài: Maòn, che fu padre di Bet-Zur.
46 Efa, concubina di Caleb, partorì Caràn, Moza e Gazez; Caran generò Gazez. 47 Figli di Iadài: Reghem, Iotam, Ghesan, Pelet, Efa e Saàf. 48 Maaca, concubina di Caleb, partorì Seber e Tircanà; 49 partorì anche Saàf, padre di Madmannà, e Seva, padre di Macbenà e padre di Gàbaa. Figlia di Caleb fu Acsa.
50 Questi furono i figli di Caleb.
Cur
Ben-Cur, primogenito di Efrata, Sobal, padre di Kiriat-Iearìm, 51 Salma, padre di Betlemme, Haref, padre di Bet-Gader. 52 Sobal, padre di Kiriat-Iearìm, ebbe come figli Reaia, Cazi e Manacàt. 53 Le famiglie di Kiriat-Iearìm sono quelle di Ieter, di Put, di Suma e di Masra. Da costoro derivarono quelli di Zorea e di Estaòl.
54 Figli di Salma: Betlemme, i Netofatiti, Atarot-Bet-Ioab e metà dei Manactei e degli Zoreatei. 55 Le famiglie degli scribi che abitavano in Iabèz: i Tireatei, Simeatei e i Sucatei. Questi erano Keniti, discendenti da Cammat della famiglia di Recàb.
2. LA SUPERIORITA' DEL CULTO, DEL SANTUARIO E DELLA MEDIAZIONE DEL CRISTO SACERDOTE
Il nuovo sacerdozio e il nuovo santuario
8 Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della maestà nei cieli, 2 ministro del santuario e della vera tenda che il Signore, e non un uomo, ha costruito.
3 Ogni sommo sacerdote infatti viene costituito per offrire doni e sacrifici: di qui la necessità che anch'egli abbia qualcosa da offrire. 4 Se Gesù fosse sulla terra, egli non sarebbe neppure sacerdote, poiché vi sono quelli che offrono i doni secondo la legge. 5 Questi però attendono a un servizio che è una copia e un'ombra delle realtà celesti, secondo quanto fu detto da Dio a Mosè, quando stava per costruire la Tenda: Guarda, disse, di fare ogni cosa secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte.
Il Cristo mediatore di un'alleanza migliore
6 Ora invece egli ha ottenuto un ministero tanto più eccellente quanto migliore è l'alleanza di cui è mediatore, essendo questa fondata su migliori promesse. 7 Se la prima infatti fosse stata perfetta, non sarebbe stato il caso di stabilirne un'altra. 8 Dio infatti, biasimando il suo popolo, dice:
Ecco vengono giorni, dice il Signore,
quando io stipulerò con la casa d'Israele
e con la casa di Giuda
un'alleanza nuova;
9 non come l'alleanza che feci con i loro padri,
nel giorno in cui li presi per mano
per farli uscire dalla terra d'Egitto;
poiché essi non son rimasti fedeli alla mia alleanza,
anch'io non ebbi più cura di loro, dice il Signore.
10 E questa è l'alleanza che io stipulerò con la casa
d'Israele
dopo quei giorni, dice il Signore:
porrò le mie leggi nella loro mente
e le imprimerò nei loro cuori;
sarò il loro Dio
ed essi saranno il mio popolo.
11 Né alcuno avrà più da istruire il suo concittadino,
né alcuno il proprio fratello, dicendo:
Conosci il Signore!
Tutti infatti mi conosceranno,
dal più piccolo al più grande di loro.
12 Perché io perdonerò le loro iniquità
e non mi ricorderò più dei loro peccati.
13 Dicendo però alleanza nuova, Dio ha dichiarato antiquata la prima; ora, ciò che diventa antico e invecchia, è prossimo a sparire.
Moab
2 Così dice il Signore:
«Per tre misfatti di Moab
e per quattro non revocherò il mio decreto,
perchè ha bruciato le ossa del re di Edom
per ridurle in calce;
2 appiccherò il fuoco a Moab
e divorerà i palazzi di Keriòt
e Moab morirà nel tumulto,
al grido di guerra, al suono del corno;
3 farò sparire da lui il giudice
e tutti i suoi capi ucciderò insieme con lui»,
dice il Signore.
Giuda
4 Così dice il Signore:
«Per tre misfatti di Giuda
e per quattro non revocherò il mio decreto,
perchè hanno disprezzato la legge del Signore
e non ne hanno osservato i decreti;
si son lasciati traviare dai loro idoli
che i loro padri avevano seguito;
5 appiccherò il fuoco a Giuda
e divorerà i palazzi di Gerusalemme».
Israele
6 Così dice il Signore:
«Per tre misfatti d'Israele
e per quattro non revocherò il mio decreto,
perchè hanno venduto il giusto per denaro
e il povero per un paio di sandali;
7 essi che calpestano come la polvere della terra
la testa dei poveri
e fanno deviare il cammino dei miseri;
e padre e figlio vanno dalla stessa ragazza,
profanando così il mio santo nome.
8 Su vesti prese come pegno si stendono
presso ogni altare
e bevono il vino confiscato come ammenda
nella casa del loro Dio.
9 Eppure io ho sterminato davanti a loro l'Amorreo,
la cui statura era come quella dei cedri,
e la forza come quella della quercia;
ho strappato i suoi frutti in alto
e le sue radici di sotto.
10 Io vi ho fatti uscire dal paese di Egitto
e vi ho condotti per quarant'anni nel deserto,
per darvi in possesso il paese dell'Amorreo.
11 Ho fatto sorgere profeti tra i vostri figli
e nazirei fra i vostri giovani.
Non è forse così, o Israeliti?».
Oracolo del Signore.
12 «Ma voi avete fatto bere vino ai nazirei
e ai profeti avete ordinato: Non profetate!
13 Ebbene, io vi affonderò nella terra
come affonda un carro
quando è tutto carico di paglia.
14 Allora nemmeno l'uomo agile potrà più fuggire,
nè l'uomo forte usare la sua forza;
il prode non potrà salvare la sua vita
15 né l'arciere resisterà;
non scamperà il corridore,
nè si salverà il cavaliere.
Il più coraggioso fra i prodi
fuggirà nudo in quel giorno!».
Oracolo del Signore.
Lode al Signore re
145 Lodi. Di Davide.
O Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome
in eterno e per sempre.
2 Ti voglio benedire ogni giorno,
lodare il tuo nome
in eterno e per sempre.
3 Grande è il Signore e degno di ogni lode,
la sua grandezza non si può misurare.
4 Una generazione narra all'altra le tue opere,
annunzia le tue meraviglie.
5 Proclamano lo splendore della tua gloria
e raccontano i tuoi prodigi.
6 Dicono la stupenda tua potenza
e parlano della tua grandezza.
7 Diffondono il ricordo della tua bontà immensa,
acclamano la tua giustizia.
8 Paziente e misericordioso è il Signore,
lento all'ira e ricco di grazia.
9 Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
10 Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
11 Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza,
12 per manifestare agli uomini i tuoi prodigi
e la splendida gloria del tuo regno.
13 Il tuo regno è regno di tutti i secoli,
il tuo dominio si estende ad ogni generazione.
14 Il Signore sostiene quelli che vacillano
e rialza chiunque è caduto.
15 Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa
e tu provvedi loro il cibo a suo tempo.
16 Tu apri la tua mano
e sazi la fame di ogni vivente.
17 Giusto è il Signore in tutte le sue vie,
santo in tutte le sue opere.
18 Il Signore è vicino a quanti lo invocano,
a quanti lo cercano con cuore sincero.
19 Appaga il desiderio di quelli che lo temono,
ascolta il loro grido e li salva.
20 Il Signore protegge quanti lo amano,
ma disperde tutti gli empi.
21 Canti la mia bocca la lode del Signore
e ogni vivente benedica il suo nome santo,
in eterno e sempre.