Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Book of Common Prayer

Daily Old and New Testament readings based on the Book of Common Prayer.
Duration: 861 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 72

Gloria del regno messianico

72 (A)Di Salomone.

O Dio, da’ i tuoi giudizi al re

e la tua giustizia al figlio del re;

ed egli giudicherà il tuo popolo con giustizia

e i tuoi poveri con equità!

Portino i monti pace al popolo

e le colline giustizia!

Egli garantirà il diritto ai miseri del popolo,

salverà i figli del bisognoso

e annienterà l’oppressore!

Ti temeranno finché duri il sole,

finché duri la luna, di epoca in epoca!

Egli scenderà come pioggia sul prato falciato,

come acquazzone che bagna la terra.

Nei suoi giorni il giusto fiorirà

e vi sarà abbondanza di pace finché non vi sia più luna.

Egli dominerà da un mare all’altro

e dal fiume[a] fino all’estremità della terra.

Davanti a lui s’inchineranno gli abitanti del deserto,

i suoi nemici morderanno la polvere.

10 I re di Tarsis[b] e delle isole[c] gli pagheranno il tributo,

i re di Seba e di Saba[d] gli offriranno doni;

11 tutti i re gli si prostreranno davanti,

tutte le nazioni lo serviranno.

12 Poiché egli libererà il bisognoso che grida

e il misero che non ha chi l’aiuti.

13 Egli avrà compassione dell’infelice e del bisognoso

e salverà l’anima dei poveri.

14 Riscatterà le loro anime dall’oppressione e dalla violenza,

e il loro sangue sarà prezioso ai suoi occhi.

15 Egli vivrà; e a lui sarà dato oro di Seba,

la gente pregherà per lui tutto il giorno, lo benedirà sempre.

16 Vi sarà abbondanza di grano nel paese, sulle cime dei monti.

Ondeggeranno le spighe come fanno gli alberi del Libano

e gli abitanti delle città fioriranno come l’erba della terra.

17 Il suo nome durerà in eterno,

il suo nome si conserverà quanto il sole;

gli uomini si benediranno a vicenda in lui,

tutte le nazioni lo proclameranno beato.

18 Sia benedetto Dio, il Signore, il Dio d’Israele,

egli solo opera prodigi!

19 Sia benedetto in eterno il suo nome glorioso

e tutta la terra sia piena della tua gloria! Amen! Amen!

20 Qui finiscono le preghiere di Davide, figlio d’Isai.

Salmi 119:73-96

73 Le tue mani mi hanno fatto e formato;

dammi intelligenza e imparerò i tuoi comandamenti.

74 Quelli che ti temono mi vedranno e si rallegreranno,

perché ho sperato nella tua parola.

75 Io so, Signore, che i tuoi giudizi sono giusti

e che mi hai afflitto nella tua fedeltà.

76 La tua bontà sia il mio conforto,

secondo la parola data al tuo servo.

77 Venga su di me la tua compassione, e vivrò;

perché la tua legge è la mia gioia.

78 Siano confusi i superbi, che mentendo mi opprimono;

ma io medito sui tuoi precetti.

79 Si rivolgano a me quelli che ti temono

e quelli che conoscono le tue testimonianze.

80 Sia perfetta la mia ubbidienza ai tuoi statuti

perché io non sia confuso.

(CAF)

81 L’anima mia vien meno nell’attesa della tua salvezza;

io spero nella tua parola.

82 Si spengono i miei occhi desiderosi della tua parola,

mentre dico: «Quando mi consolerai?»

83 Poiché io sono divenuto come un otre affumicato;

ma non dimentico i tuoi statuti.

84 Quanti sono i giorni del tuo servo?

Quando punirai quelli che mi perseguitano?

85 I superbi mi hanno scavato delle fosse;

essi non agiscono secondo la tua legge.

86 Tutti i tuoi comandamenti sono fedeltà;

costoro mi perseguitano a torto; soccorrimi!

87 Per poco non mi hanno eliminato dalla terra;

ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.

88 Rendimi la vita secondo la tua bontà

e io osserverò la testimonianza della tua bocca.

(LAMED)

89 Per sempre, Signore,

la tua parola è stabile nei cieli.

90 La tua fedeltà dura per ogni generazione;

tu hai fondato la terra ed essa sussiste.

91 Tutto sussiste anche oggi secondo le tue leggi,

perché ogni cosa è al tuo servizio.

92 Se la tua legge non fosse stata la mia gioia,

sarei già perito nella mia afflizione.

93 Mai dimenticherò i tuoi precetti,

perché per mezzo di essi tu mi dai la vita.

94 Io sono tuo; salvami,

perché ho ricercato i tuoi precetti.

95 Gli empi si sono appostati per farmi perire,

ma io medito sulle tue testimonianze.

96 Ho visto che ogni cosa perfetta ha un limite,

ma il tuo comandamento è senza limiti.

(MEM)

Isaia 54

L’avvenire glorioso d’Israele

54 (A)«Esulta, o sterile, tu che non partorivi! Da’ in grida di gioia e rallègrati, tu che non provavi doglie di parto! Poiché i figli dell’abbandonata saranno più numerosi dei figli di colei che ha marito», dice il Signore[a].

«Allarga il luogo della tua tenda, si spieghino i teli della tua abitazione, senza risparmio; allunga i tuoi cordami, rafforza i tuoi picchetti!

Poiché ti spanderai a destra e a sinistra; la tua discendenza possederà le nazioni e popolerà le città deserte.

Non temere, perché tu non sarai più confusa; non avere vergogna, perché non dovrai più arrossire; ma dimenticherai la vergogna della tua giovinezza, non ricorderai più l’infamia della tua vedovanza.

Poiché il tuo Creatore è il tuo sposo; il suo nome è: il Signore degli eserciti. Il tuo Redentore è il Santo d’Israele, che sarà chiamato Dio di tutta la terra.

Poiché il Signore ti richiama come una donna abbandonata, il cui spirito è afflitto, come la sposa della giovinezza, che è stata ripudiata», dice il tuo Dio.

«Per un breve istante io ti ho abbandonata, ma con immensa compassione io ti raccoglierò.

In un eccesso d’ira ti ho per un momento nascosto la mia faccia, ma con un amore eterno io avrò pietà di te», dice il Signore, il tuo Redentore.

«Avverrà per me come delle acque di Noè; poiché, come giurai che le acque di Noè non si sarebbero più sparse sopra la terra, così io giuro di non irritarmi più contro di te, di non minacciarti più.

10 Anche se i monti si allontanassero e i colli fossero rimossi, l’amore mio non si allontanerà da te, né il mio patto di pace sarà rimosso», dice il Signore, che ha pietà di te.

11 (B)«O afflitta, sbattuta dalla tempesta, sconsolata, ecco, io incasserò le tue pietre nell’antimonio e ti fonderò sopra zaffiri.

12 Farò i tuoi merli di rubini, le tue porte di carbonchi, e tutto il tuo recinto di pietre preziose.

13 Tutti i tuoi figli saranno discepoli del Signore e grande sarà la pace dei tuoi figli.

14 Tu sarai stabilita fermamente mediante la giustizia; sarai lontana dall’oppressione, perché non avrai niente da temere, e dalla rovina, perché non si accosterà a te.

15 Ecco, potranno fare alleanze, ma senza di me. Chiunque farà alleanza contro di te, cadrà davanti a te.

16 Ecco, io ho creato il fabbro; egli soffia nel fuoco sui carboni e forgia uno strumento per il suo lavoro; io pure ho creato il devastatore per distruggere.

17 Nessun’arma fabbricata contro di te riuscirà; ogni lingua che sorgerà in giudizio contro di te, tu la condannerai. Questa è l’eredità dei servi del Signore, la giusta ricompensa che verrà loro da me», dice il Signore.

Galati 4:21-31

21 (A)Ditemi, voi che volete essere sotto la legge, non prestate ascolto alla legge? 22 Infatti sta scritto che Abraamo ebbe due figli: uno dalla schiava e uno dalla donna libera; 23 ma quello della schiava nacque secondo la carne, mentre quello della libera nacque in virtù della promessa. 24 Queste cose hanno un senso allegorico, poiché queste donne sono due patti[a]; uno, del monte Sinai, genera per la schiavitù, ed è Agar. 25 Infatti Agar è il monte Sinai in Arabia[b] e corrisponde alla Gerusalemme del tempo presente, che è schiava con i suoi figli. 26 Ma la Gerusalemme di lassù è libera, ed è nostra madre[c]. 27 Infatti sta scritto:

«Rallègrati, sterile, che non partorivi! Prorompi in grida, tu che non avevi provato le doglie del parto! Poiché i figli dell’abbandonata saranno più numerosi di quelli di colei che aveva marito»[d].

28 Ora, fratelli, come Isacco, voi siete[e] figli della promessa. 29 E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello che era nato secondo lo Spirito, così succede anche ora. 30 Ma che dice la Scrittura? «Caccia via la schiava e suo figlio; perché il figlio della schiava non sarà erede con il figlio della donna libera»[f]. 31 Perciò, fratelli, noi non siamo figli della schiava, ma della donna libera.

Marco 8:11-26

11 Allora vennero i farisei e si misero a discutere con lui, chiedendogli, per metterlo alla prova, un segno dal cielo. 12 Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: nessun segno sarà dato a questa generazione».

13 E, lasciatili, salì di nuovo [sulla barca] e passò all’altra riva.

14 I discepoli avevano nella barca solo un pane, perché avevano dimenticato di prenderne degli altri. 15 Egli li ammoniva dicendo: «Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!» 16 Ed essi si dicevano gli uni agli altri: «È perché non abbiamo pane[a]». 17 Ma egli[b], accortosene, disse loro: «Perché state a discutere del non aver pane? Non riflettete e non capite ancora? Avete [ancora] il cuore indurito? 18 Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate? 19 Quando io spezzai i cinque pani per i cinquemila, quante ceste piene di pezzi raccoglieste?» Essi dissero: «Dodici». 20 «Quando spezzai i sette pani per i quattromila, quanti panieri pieni di pezzi raccoglieste?» Essi risposero: «Sette». 21 E diceva loro: «Non capite ancora?[c]»

Gesù guarisce un cieco

22 (A)Giunsero[d] a Betsaida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo. 23 Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio, gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui e gli domandò: «Vedi qualche cosa?[e]» 24 Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché vedo come alberi che camminano». 25 Allora gli pose di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò[f] e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. 26 Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: «Non entrare neppure nel villaggio [e non dirlo a nessuno nel villaggio]».

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra