Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Book of Common Prayer

Daily Old and New Testament readings based on the Book of Common Prayer.
Duration: 861 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 93

Regno di Dio sull’universo

93 (A)Il Signore regna; egli si è rivestito di maestà;

il Signore si è rivestito, si è cinto di forza;

il mondo quindi è stabile, e non sarà scosso.

Il tuo trono è saldo dai tempi antichi,

tu esisti dall’eternità.

I fiumi hanno alzato, o Signore,

i fiumi hanno alzato la loro voce;

i fiumi elevano il loro fragore.

Più delle voci delle grandi, delle potenti acque,

più dei flutti del mare,

il Signore è potente nei luoghi altissimi.

I tuoi statuti sono perfettamente stabili;

la santità si addice alla tua casa,

o Signore, per sempre.

Salmi 96

Inno alla grandezza e alla gloria di Dio

96 (A)Cantate al Signore un cantico nuovo,

cantate al Signore, abitanti di tutta la terra!

Cantate al Signore, benedite il suo nome,

annunciate di giorno in giorno la sua salvezza!

Proclamate la sua gloria fra le nazioni

e i suoi prodigi fra tutti i popoli!

Perché il Signore è grande e degno di sovrana lode;

egli è tremendo sopra tutti gli dèi.

Poiché tutti gli dèi delle nazioni sono idoli vani;

il Signore, invece, ha fatto i cieli.

Splendore e maestà sono davanti a lui,

forza e bellezza stanno nel suo santuario.

Date al Signore, o famiglie dei popoli,

date al Signore gloria e forza.

Date al Signore la gloria dovuta al suo nome,

portategli offerte e venite nei suoi cortili.

Prostratevi davanti al Signore vestiti di sacri ornamenti,

tremate davanti a lui, abitanti di tutta la terra!

10 Dite fra i popoli: «Il Signore regna;

il mondo quindi è saldo e non potrà vacillare;

il Signore giudicherà le nazioni con rettitudine».

11 Gioiscano i cieli ed esulti la terra;

risuoni il mare e quanto contiene.

12 Esultino i campi e quanto è in essi;

tutti gli alberi delle foreste emettano grida di gioia

13 in presenza del Signore; poiché egli viene,

viene a giudicare la terra.

Egli giudicherà il mondo con giustizia

e i popoli con verità.

Salmi 34

Espressioni di lode per la liberazione

34 (A)Di Davide, quando si finse pazzo davanti ad Abimelec

e, scacciato da lui, se ne andò.

Io benedirò il Signore in ogni tempo;

la sua lode sarà sempre nella mia bocca.

Io mi glorierò nel Signore;

gli umili lo udranno e si rallegreranno.

Celebrate con me il Signore,

esaltiamo il suo nome tutti insieme.

Ho cercato il Signore, ed egli m’ha risposto;

m’ha liberato da tutto ciò che m’incuteva terrore.

Quelli che lo guardano sono illuminati,

nei loro volti non c’è delusione.

Quest’afflitto ha gridato, e il Signore l’ha esaudito;

l’ha salvato da tutte le sue disgrazie.

L’angelo del Signore

si accampa intorno a quelli che lo temono, e li libera.

Provate e vedrete quanto il Signore è buono[a]!

Beato l’uomo che confida in lui.

Temete il Signore, o voi che gli siete consacrati,

poiché nulla viene a mancare a quelli che lo temono.

10 I leoncelli soffrono penuria e fame,

ma nessun bene manca a quelli che cercano il Signore.

11 Venite, figlioli, ascoltatemi;

io v’insegnerò il timore del Signore.

12 Chi è l’uomo che desidera la vita

e che brama lunghi giorni per poter gioire del bene?

13 Trattieni la tua lingua dal male

e le tue labbra da parole bugiarde.

14 Allontànati dal male e fa’ il bene;

cerca la pace e adoperati per essa.

15 Gli occhi del Signore sono sui giusti

e i suoi orecchi sono attenti al loro grido.

16 Il volto del Signore è contro quelli che fanno il male[b]

per cancellare dalla terra il loro ricordo.

17 I giusti gridano e il Signore li ascolta;

li libera da tutte le loro disgrazie.

18 Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto,

salva gli umili di spirito.

19 Molte sono le afflizioni del giusto,

ma il Signore lo libera da tutte.

20 Egli preserva tutte le sue ossa;

non se ne spezza neanche uno[c].

21 La malvagità farà perire il malvagio,

quelli che odiano il giusto saranno considerati colpevoli.

22 Il Signore riscatta la vita dei suoi servi,

nessuno di quelli che confidano in lui sarà considerato colpevole.

Esdra 10:1-17

Separazione dalle mogli straniere

10 (A)Mentre Esdra pregava e faceva questa confessione piangendo e prostrato davanti alla casa di Dio, si radunò intorno a lui una grandissima folla di Israeliti, uomini, donne e bambini; e il popolo piangeva a dirotto.

Allora Secania, figlio di Ieiel, uno dei figli di Elam, disse a Esdra: «Noi siamo stati infedeli al nostro Dio, sposando donne straniere prese dai popoli di questo paese. Tuttavia rimane ancora, a questo riguardo, una speranza a Israele. Facciamo un patto con il nostro Dio e impegniamoci a rimandare tutte queste donne e i figli nati da loro, come consigliano il mio signore e quelli che tremano davanti ai comandamenti del nostro Dio: si faccia quello che vuole la legge. Àlzati, perché questo è compito tuo, e noi saremo con te. Fatti coraggio e agisci!»

Allora Esdra si alzò, fece giurare ai capi dei sacerdoti, dei Leviti e di tutto Israele che avrebbero fatto come era stato detto. E quelli giurarono. Così Esdra si alzò davanti alla casa di Dio e andò nella camera di Iocanan, figlio di Eliasib; e dopo esserci entrato, non mangiò pane né bevve acqua, perché faceva cordoglio per l’infedeltà di quelli che erano stati in esilio.

Si proclamò in Giuda e a Gerusalemme che tutti i reduci dall’esilio si radunassero a Gerusalemme; e che chiunque non fosse venuto entro tre giorni, seguendo il consiglio dei capi e degli anziani, tutti i suoi beni gli sarebbero stati confiscati, ed egli stesso sarebbe stato escluso dalla comunità dei reduci dall’esilio.

Così tutti gli uomini di Giuda e di Beniamino si radunarono a Gerusalemme entro i tre giorni. Era il ventesimo giorno del nono mese. Tutto il popolo stava sulla piazza della casa di Dio, tremante a causa di questo fatto e della gran pioggia. 10 Il sacerdote Esdra si alzò e disse loro: «Voi avete commesso un’infedeltà, sposando donne straniere, e avete reso Israele ancora più colpevole. 11 Ma ora confessate la vostra colpa al Signore, Dio dei vostri padri, e fate la sua volontà! Separatevi dai popoli di questo paese e dalle donne straniere!»

12 Allora tutta l’assemblea rispose e disse ad alta voce: «Sì, dobbiamo fare come tu hai detto! 13 Ma il popolo è molto numeroso, piove molto e non possiamo stare allo scoperto; e questa non è faccenda di un giorno o due, poiché siamo stati in molti a commettere questo peccato. 14 Rimangano dunque qui i capi di tutta l’assemblea; e tutti quelli che, nelle nostre città, hanno sposato donne straniere vengano nei tempi stabiliti, con gli anziani e con i giudici di ogni città, finché non sia allontanata da noi l’ardente ira del nostro Dio per questa infedeltà».

15 Ionatan, figlio di Asael, e Iazia, figlio di Ticva, appoggiati da Mesullam e dal Levita Sabtai, furono i soli a opporsi a questo; 16 ma i reduci dall’esilio fecero a quel modo. Furono scelti il sacerdote Esdra e alcuni capi famiglia, secondo le loro case patriarcali, tutti designati per nome, i quali cominciarono a riunirsi il primo giorno del decimo mese, per esaminare i fatti. 17 Il primo giorno del primo mese avevano finito di occuparsi di quanti avevano sposato donne straniere.

Atti 24:10-21

10 (A)Allora Paolo, dopo che il governatore gli ebbe fatto cenno di parlare, rispose: «Sapendo che già da molti anni tu sei giudice[a] di questa nazione, parlo con più coraggio a mia difesa. 11 Perché tu puoi accertarti che non sono più di dodici giorni da quando salii a Gerusalemme per adorare; 12 ed essi non mi hanno trovato nel tempio a discutere con nessuno né a fare assembramenti di popolo, né nelle sinagoghe né in città; 13 e non possono provarti[b] le cose delle quali ora mi accusano. 14 Ma ti confesso questo, che adoro il Dio dei miei padri, secondo la Via che essi chiamano setta, credendo in tutte le cose che sono scritte nella legge e nei profeti; 15 avendo in Dio la speranza, condivisa anche da costoro, che ci sarà una risurrezione dei [morti, dei] giusti e degli ingiusti. 16 Per questo anch’io mi esercito ad avere sempre una coscienza pura davanti a Dio e davanti agli uomini. 17 Dopo molti anni sono venuto a portare elemosine alla mia nazione e a presentare delle offerte. 18 Mentre io stavo facendo questo, mi hanno trovato purificato nel tempio, senza assembramento e senza tumulto; 19 e vi erano alcuni Giudei dell’Asia; questi avrebbero dovuto comparire davanti a te e accusarmi, se avevano qualcosa contro di me. 20 Oppure dicano costoro quale misfatto hanno trovato in me[c], quando mi presentai davanti al sinedrio; 21 a meno che si tratti di questa sola parola che gridai, quando comparvi davanti a loro: “È a motivo della risurrezione dei morti, che io sono oggi giudicato da voi”».

Luca 14:12-24

12 (A)Diceva pure a colui che lo aveva invitato: «Quando fai un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi, perché essi potrebbero a loro volta invitare te, e così ti sarebbe reso il contraccambio; 13 ma quando fai un convito, chiama poveri, storpi, zoppi, ciechi, 14 e sarai beato, perché non hanno modo di contraccambiare; infatti il contraccambio ti sarà reso alla risurrezione dei giusti».

Parabola del gran convito

15 (B)Uno degli invitati, udite queste cose, gli disse: «Beato chi mangerà pane[a] nel regno di Dio!» 16 Gesù gli disse: «Un uomo preparò una gran cena e invitò molti; 17 e all’ora della cena mandò il suo servo a dire agli invitati: “Venite, perché [tutto] è già pronto”. 18 Tutti insieme cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: “Ho comprato un campo e ho necessità di andarlo a vedere; ti prego di scusarmi”. 19 Un altro disse: “Ho comprato cinque paia di buoi e vado a provarli; ti prego di scusarmi”. 20 Un altro disse: “Ho preso moglie e perciò non posso venire”. 21 Il servo[b] tornò e riferì queste cose al suo signore. Allora il padrone di casa si adirò e disse al suo servo: “Va’ presto per le piazze e per le vie della città, e conduci qua poveri, storpi, ciechi e zoppi”. 22 Poi il servo disse: “Signore, ciò che hai comandato è stato fatto[c] e c’è ancora posto”. 23 Il signore disse al servo: “Va’ fuori per le strade e lungo le siepi e costringili a entrare, affinché la mia casa sia piena. 24 Perché io vi dico che nessuno di quegli uomini che erano stati invitati assaggerà la mia cena”».

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra