Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Book of Common Prayer

Daily Old and New Testament readings based on the Book of Common Prayer.
Duration: 861 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 83

Preghiera contro i nemici d’Israele

83 (A)Canto. Salmo di Asaf.

O Dio, non restare silenzioso!

Non rimanere impassibile e inerte, o Dio!

Poiché, ecco, i tuoi nemici si agitano,

i tuoi avversari alzano la testa.

Tramano insidie contro il tuo popolo

e congiurano contro quelli che tu proteggi.

Dicono: «Venite, distruggiamoli come nazione

e il nome d’Israele non sia più ricordato!»

Poiché si sono accordati con uno stesso sentimento,

stringono un patto contro di te:

le tende di Edom e gli Ismaeliti;

Moab e gli Agareni;

Ghelal, Ammon e Amalec;

la Filistia con gli abitanti di Tiro;

anche l’Assiria si è aggiunta a loro;

presta il suo braccio ai figli di Lot. [Pausa]

Fa’ a loro come facesti a Madian,

a Sisera, a Iabin presso il torrente di Chison,

10 i quali furono distrutti a En-Dor,

servirono da concime alla terra.

11 Rendi i loro capi come Oreb e Zeeb,

tutti i loro prìncipi come Zeba e Salmunna;

12 poiché hanno detto:

«Impossessiamoci delle dimore di Dio!»

13 Dio mio, rendili simile al turbine,

a stoppia portata via dal vento.

14 Come il fuoco brucia la foresta

e come la fiamma incendia i monti,

15 così inseguili con la tua tempesta

e spaventali con il tuo uragano.

16 Copri la loro faccia di vergogna

perché cerchino il tuo nome, o Signore!

17 Siano delusi e confusi per sempre,

siano svergognati e periscano!

18 E conoscano che tu, il cui nome è il Signore,

tu solo sei l’Altissimo su tutta la terra.

Salmi 146-147

Lode a Dio per il suo soccorso

146 (A)Alleluia.

Anima mia, loda il Signore.

Io loderò il Signore finché vivrò,

salmeggerò al mio Dio finché esisterò.

Non confidate nei prìncipi,

né in alcun figlio d’uomo, che non può salvare.

Il suo fiato se ne va, ed egli ritorna alla sua terra;

in quel giorno periscono i suoi progetti.

Beato colui che ha per aiuto il Dio di Giacobbe

e la cui speranza è nel Signore, suo Dio,

che ha fatto il cielo e la terra,

il mare e tutto ciò che è in essi;

che mantiene la fedeltà in eterno,

che rende giustizia agli oppressi,

che dà il cibo agli affamati.

Il Signore libera i prigionieri,

il Signore apre gli occhi ai ciechi,

il Signore rialza gli oppressi,

il Signore ama i giusti,

il Signore protegge i forestieri,

sostenta l’orfano e la vedova,

ma sconvolge la via degli empi.

10 Il Signore regna per sempre;

il tuo Dio, o Sion, regna per ogni età.

Alleluia.

Potenza di Dio in favore d’Israele

147 (B)Lodate il Signore,

perché è cosa buona salmeggiare al nostro Dio,

perché è cosa dolce, e la lode si addice a lui.

Il Signore ricostruisce Gerusalemme,

raccoglie i dispersi d’Israele;

egli guarisce chi ha il cuore spezzato

e fascia le loro piaghe.

Egli conta il numero delle stelle,

le chiama tutte per nome.

Grande è il nostro Signore e immenso è il suo potere;

la sua intelligenza è infinita.

Il Signore sostiene gli umili,

ma abbassa gli empi fino a terra.

Cantate al Signore inni di lode,

salmeggiate con la cetra al nostro Dio,

che copre il cielo di nuvole,

prepara la pioggia per la terra

e fa germogliare l’erba sui monti.

Egli dà il cibo al bestiame

e ai piccini dei corvi, quando gridano.

10 Egli non si compiace del vigore del cavallo,

né della forza delle gambe dell’uomo.

11 Il Signore si compiace di quelli che lo temono,

di quelli che sperano nella sua bontà.

12 Celebra il Signore, o Gerusalemme!

Loda il tuo Dio, o Sion!

13 Perché egli ha rinforzato le sbarre delle tue porte,

ha benedetto i tuoi figli in mezzo a te.

14 Egli mantiene la pace entro i tuoi confini,

ti sazia con frumento scelto.

15 Egli manda i suoi ordini sulla terra,

la sua parola corre velocissima.

16 Egli manda la neve come lana,

sparge la brina come cenere.

17 Egli getta il suo ghiaccio come a pezzi;

e chi può resistere al suo freddo?

18 Egli manda la sua parola e li fa sciogliere;

fa soffiare il suo vento e le acque corrono.

19 Egli fa conoscere la sua parola a Giacobbe,

i suoi statuti e i suoi decreti a Israele.

20 Egli non ha agito così con tutte le nazioni,

e i suoi decreti esse non li conoscono.

Alleluia.

Salmi 85-86

Preghiera per la salvezza d’Israele

85 (A)Al direttore del coro.

Salmo dei figli di Core.

O Signore, tu sei stato propizio alla tua terra,

hai ricondotto Giacobbe dalla deportazione.

Hai perdonato l’iniquità del tuo popolo,

hai cancellato tutti i suoi peccati. [Pausa]

Hai placato il tuo sdegno,

hai desistito dalla tua ira ardente.

Ristoraci, o Dio della nostra salvezza,

fa’ cessare la tua indignazione contro di noi.

Sarai adirato con noi per sempre?

Prolungherai la tua ira d’età in età?

Non tornerai forse a darci la vita,

perché il tuo popolo possa gioire in te?

Mostraci la tua bontà, Signore,

e concedici la tua salvezza.

Io ascolterò quel che dirà Dio, il Signore;

egli parlerà di pace al suo popolo e ai suoi fedeli,

purché non ritornino ad agire da stolti!

Certo, la sua salvezza è vicina a quelli che lo temono,

perché la gloria abiti nel nostro paese.

10 La bontà e la verità si sono incontrate,

la giustizia e la pace si sono baciate.

11 La verità germoglia dalla terra

e la giustizia guarda dal cielo.

12 Anche il Signore elargirà ogni bene

e la nostra terra produrrà il suo frutto.

13 La giustizia camminerà davanti a lui

e seguirà la via dei suoi passi.

Appello alla misericordia di Dio

86 (B)Preghiera di Davide.

Porgi orecchio, Signore, e rispondimi,

perché io sono povero e bisognoso.

Proteggi l’anima mia, perché ti amo.

Dio mio, salva il tuo servo che confida in te!

Abbi pietà di me, Signore,

perché io grido a te tutto il giorno.

Rallegra l’anima del tuo servo,

perché a te, Signore, io elevo l’anima mia.

Poiché tu, o Signore, sei buono, pronto a perdonare

e misericordioso verso quanti t’invocano.

Porgi orecchio, Signore, alla mia preghiera

e sii attento alla voce delle mie suppliche.

Io t’invoco nel giorno della mia angustia,

perché tu mi risponderai.

Non c’è nessuno pari a te fra gli dèi, o Signore,

e non ci sono opere pari alle tue.

Tutte le nazioni che hai fatte

verranno a prostrarsi davanti a te, Signore[a],

e glorificheranno il tuo nome.

10 Poiché tu sei grande e operi meraviglie;

tu solo sei Dio.

11 O Signore, insegnami la tua via;

io camminerò nella tua verità;

unisci il mio cuore al timore del tuo nome.

12 Io ti loderò, Signore, Dio mio, con tutto il mio cuore

e glorificherò il tuo nome in eterno,

13 perché grande è la tua bontà verso di me;

tu hai salvato l’anima mia dal soggiorno dei morti.

14 O Dio, gente superba è insorta contro di me

e una banda di violenti cerca l’anima mia

e non pongono te davanti agli occhi loro.

15 Ma tu, Signore, sei un Dio pietoso e misericordioso,

lento all’ira e grande in bontà e in verità.

16 Volgiti a me e abbi pietà di me;

da’ la tua forza al tuo servo

e salva il figlio della tua serva.

17 Mostrami un segno del tuo favore!

Così quelli che mi odiano si vergogneranno,

vedendo che tu, Signore, mi soccorri e mi consoli.

Ester 7

Aman denunciato da Ester e messo a morte

(A)Il re e Aman andarono dunque al convito con la regina Ester. Anche in questo secondo giorno il re disse a Ester, mentre bevevano il vino durante il convito: «Qual è la tua richiesta, o regina Ester? Ti sarà concessa. Che desideri? Fosse anche la metà del regno, l’avrai». Allora la regina Ester rispose: «Se ho trovato grazia agli occhi tuoi, o re, e se così piace al re, la mia richiesta è che mi sia donata la vita; e il mio desiderio, che mi sia donato il mio popolo. Perché io e il mio popolo siamo stati venduti per essere distrutti, uccisi, sterminati. Se fossimo stati venduti per diventare schiavi e schiave, non avrei parlato; ma il nostro avversario non potrebbe riparare al danno fatto al re con la nostra morte».

Il re Assuero prese a dire alla regina Ester: «Chi è, e dov’è colui che ha tanta presunzione da far questo?» Ester rispose: «L’avversario, il nemico, è quel malvagio di Aman». Allora Aman fu colto da terrore in presenza del re e della regina. Il re tutto adirato si alzò, e dal luogo del convito andò nel giardino del palazzo; ma Aman rimase per implorare la grazia della vita alla regina Ester, perché vedeva bene che nel suo cuore il re aveva deciso la sua rovina.

Poi il re tornò dal giardino del palazzo nel luogo dove bevevano il vino. Intanto Aman si era gettato sul divano sul quale si trovava Ester; e il re esclamò: «Vuole addirittura far violenza alla regina, davanti a me, in casa mia?» L’ordine uscì dalla bocca del re, e coprirono la faccia ad Aman; Carbona, uno degli eunuchi, disse in presenza del re: «Ecco, è perfino rizzata in casa di Aman la forca alta cinquanta cubiti[a] che Aman ha fatto preparare per Mardocheo, il quale aveva parlato per il bene del re». E il re disse: «Impiccateci lui!» 10 Così Aman fu impiccato alla forca che egli aveva preparata per Mardocheo, e l’ira del re si calmò.

Atti 19:11-20

11 Dio intanto faceva miracoli straordinari per mezzo di Paolo; 12 al punto che si mettevano sopra i malati dei fazzoletti e dei grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie scomparivano e gli spiriti maligni uscivano [da loro].

13 (A)Or alcuni esorcisti[a] itineranti giudei tentarono anch’essi di invocare il nome del Signore Gesù su quelli che avevano degli spiriti maligni, dicendo: «Io vi scongiuro[b], per quel Gesù che Paolo annuncia». 14 Quelli che facevano questo erano sette figli di un certo Sceva, giudeo, capo sacerdote. 15 Ma lo spirito maligno rispose loro[c]: «Conosco Gesù, e so chi è Paolo; ma voi chi siete?» 16 E l’uomo che aveva lo spirito maligno si scagliò su tutti loro[d]; e li trattò in modo tale che fuggirono da quella casa, nudi e feriti. 17 Questo fatto fu risaputo da tutti, Giudei e Greci, che abitavano a Efeso; e tutti furono presi da timore, e il nome del Signore Gesù era esaltato. 18 Molti di quelli che avevano creduto venivano a confessare e a dichiarare le cose che avevano fatte. 19 Fra quanti avevano esercitato le arti magiche, molti portarono i loro libri e li bruciarono in presenza di tutti; e, calcolatone il prezzo, trovarono che era di cinquantamila dramme d’argento.

20 Così la Parola di Dio cresceva e si affermava potentemente.

Luca 4:14-30

Gesù Cristo in Galilea

14 (A)Gesù, nella potenza dello Spirito, se ne tornò in Galilea; e la sua fama si sparse per tutta la regione. 15 E insegnava nelle loro sinagoghe, glorificato da tutti.

Gesù nella sinagoga di Nazaret

16 (B)Si recò a Nazaret, dov’era stato allevato e, com’era solito, entrò in giorno di sabato nella sinagoga e si alzò per leggere[a]. 17 Gli fu dato il libro del profeta Isaia e, aperto il libro,[b] trovò quel passo dov’era scritto:

18 «Lo Spirito del Signore è sopra di me, perciò mi ha unto per evangelizzare i poveri; mi ha inviato [per guarire quelli che hanno il cuore spezzato,] per annunciare la liberazione ai prigionieri e il recupero della vista ai ciechi; per rimettere in libertà gli oppressi,
19 per proclamare l’anno accettevole del Signore[c]».

20 Poi, chiuso il libro[d] e resolo all’inserviente, si mise a sedere; e gli occhi di tutti nella sinagoga erano fissi su di lui.

21 Egli prese a dire loro: «Oggi si è adempiuta questa Scrittura, che voi avete udito[e]». 22 Tutti gli rendevano testimonianza e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?» 23 Ed egli disse loro: «Certo, voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso; fa’ anche qui nella tua patria tutto quello che abbiamo udito essere avvenuto in Capernaum!”». 24 Ma egli disse: «In verità vi dico che nessun profeta è ben accetto nella sua patria. 25 Anzi, vi dico in verità che ai giorni di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e vi fu grande carestia in tutto il paese, c’erano molte vedove in Israele; 26 eppure a nessuna di esse fu mandato Elia, bensì a una vedova in Sarepta di Sidone. 27 Al tempo del profeta Eliseo c’erano molti lebbrosi in Israele; eppure nessuno di loro fu purificato[f], bensì Naaman, il Siro».

28 Udendo queste cose, tutti nella sinagoga furono pieni d’ira. 29 Si alzarono, lo cacciarono fuori dalla città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per precipitarlo giù. 30 Ma egli, passando in mezzo a loro, se ne andò.

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra