Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

Book of Common Prayer

Daily Old and New Testament readings based on the Book of Common Prayer.
Duration: 861 days
Nuova Riveduta 2006 (NR2006)
Version
Salmi 1-4

Libro primo, Salmi 1–41(A)(B)

Due uomini, due vie, due destini

(C)Beato l’uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi,

che non si ferma nella via dei peccatori,

né si siede in compagnia degli schernitori,

ma il cui diletto è nella legge del Signore

e su quella legge medita giorno e notte.

Egli sarà come un albero piantato vicino a ruscelli,

il quale dà il suo frutto nella sua stagione

e il cui fogliame non appassisce;

e tutto quello che fa prospererà.

Non così gli empi,

anzi sono come pula che il vento disperde.

Perciò gli empi non reggeranno davanti al giudizio,

né i peccatori nell’assemblea dei giusti.

Poiché il Signore conosce la via dei giusti,

ma la via degli empi conduce alla rovina.

Il regno del Figlio di Dio

(D)Perché questo tumulto fra le nazioni,

e perché meditano i popoli cose vane?

I re della terra si danno convegno

e i prìncipi congiurano insieme

contro il Signore e contro il suo Unto[a], dicendo:

«Spezziamo i loro legami

e liberiamoci dalle loro catene».

Colui che siede nei cieli ne riderà;

il Signore si farà beffe di loro.

Egli parlerà loro nella sua ira

e nel suo furore li renderà smarriti:

«Sono io», dirà, «che ho stabilito il mio re

sopra Sion, il mio monte santo».

Io annuncerò il decreto.

Il Signore mi ha detto: «Tu sei mio figlio,

oggi[b] io ti ho generato.

Chiedimi, e io ti darò in eredità le nazioni

e in possesso le estremità della terra.

Tu le spezzerai con una verga di ferro;

tu le frantumerai come un vaso[c] d’argilla».

10 Ora, o re, siate saggi;

lasciatevi correggere, o giudici della terra.

11 Servite il Signore con timore

e gioite con tremore.

12 Rendete omaggio al figlio[d], affinché il Signore non si adiri

e voi non periate nella vostra via,

perché improvvisa l’ira sua potrebbe divampare.

Beati tutti quelli che confidano in lui!

Fiducia durante la persecuzione

(E)Salmo di Davide,

composto quando fuggiva davanti ad Absalom, suo figlio.

O Signore, quanto sono numerosi i miei nemici!

Molti sono quelli che insorgono contro di me,

molti quelli che dicono di me:

«Non c’è più salvezza per lui presso Dio!» [Pausa]

Ma tu, o Signore, sei uno scudo attorno a me,

sei la mia gloria, colui che mi rialza il capo.

Con la mia voce io grido al Signore

ed egli mi risponde dal suo monte santo. [Pausa]

Io mi sono coricato e ho dormito,

poi mi sono risvegliato, perché il Signore mi sostiene.

Io non temo le miriadi di genti

che si sono accampate contro di me d’ogni intorno.

Ergiti, o Signore, salvami, Dio mio;

poiché tu hai percosso tutti i miei nemici sulla guancia,

hai rotto i denti agli empi.

Al Signore appartiene la salvezza;

la tua benedizione sia sul tuo popolo! [Pausa]

Sicurezza nel momento del pericolo

(F)Al direttore del coro. Per strumenti a corda.

Salmo di Davide.

Quando io grido, rispondimi, o Dio della mia giustizia;

quando ero in pericolo, tu mi hai liberato;

abbi pietà di me ed esaudisci la mia preghiera!

O figli degli uomini,

fino a quando si farà oltraggio alla mia gloria?

Fino a quando amerete vanità

e andrete dietro a menzogna? [Pausa]

Sappiate che il Signore si è scelto uno che egli ama[e];

il Signore mi esaudirà quando griderò a lui.

Tremate[f] e non peccate[g];

sui vostri letti ragionate in cuor vostro e tacete. [Pausa]

Offrite sacrifici di giustizia

e confidate nel Signore.

Molti van dicendo: «Chi ci farà vedere la prosperità?»

O Signore, fa’ risplendere su di noi la luce del tuo volto!

Tu mi hai messo in cuore più gioia

di quella che essi provano

quando il loro grano e il loro mosto abbondano.

In pace mi coricherò e in pace dormirò,

perché tu solo, o Signore, mi fai abitare al sicuro.

Salmi 7

Preghiera del giusto nella persecuzione

(A)Lamento che Davide cantò al Signore

a proposito di Cus il Beniaminita.

O Signore, Dio mio, in te confido;

salvami da chi mi perseguita, liberami,

affinché il nemico, come un leone, non sbrani l’anima mia

lacerandola, senza che alcuno mi liberi.

O Signore, Dio mio, se ho fatto così,

se c’è perversità nelle mie mani,

se ho reso male per bene a chi viveva in pace con me

(io che ho lasciato andare libero colui che mi era nemico senza ragione),

il mio nemico perseguiti pure la mia anima e la raggiunga,

calpesti al suolo la mia vita

e getti pure la mia gloria nella polvere. [Pausa]

Ergiti, o Signore, nell’ira tua,

innàlzati contro il furore dei miei nemici

e dèstati in mio favore.

Tu hai decretato il giudizio.

L’assemblea dei popoli ti circondi

e sali a sedere al di sopra d’essa in luogo elevato.

Il Signore giudica i popoli;

giudica me, o Signore, secondo la mia giustizia e la mia integrità.

Fa’ che cessi la malvagità degli empi, ma sostieni il giusto;

poiché sei il Dio giusto che conosce i cuori e le reni.

10 Dio è il mio scudo:

egli salva gli uomini retti.

11 Dio è un giusto giudice,

un Dio che si sdegna ogni giorno.

12 Se il malvagio non si converte, egli affila la sua spada;

egli ha teso l’arco suo e lo tiene pronto;

13 dispone contro di lui strumenti di morte;

le sue frecce le rende infuocate.

14 Ecco, il malvagio è in doglie per produrre iniquità.

Egli ha concepito malizia e partorisce menzogna.

15 Ha scavato una fossa e l’ha fatta profonda,

ma è caduto nella fossa che ha preparata.

16 La sua malizia gli ripiomberà sul capo,

la sua violenza gli ricadrà sulla testa.

17 Io loderò il Signore per la sua giustizia,

salmeggerò al nome del Signore, l’Altissimo.

Giobbe 4:1

Rimprovero di Elifaz a Giobbe

(A)Allora Elifaz di Teman rispose e disse:

Giobbe 5:1-11

Elifaz esorta Giobbe ad accettare il suo castigo

(A)«Chiama pure! C’è forse chi ti risponda? A quale dei santi[a] vorrai tu rivolgerti?

No, il cruccio non uccide che l’insensato e l’irritazione fa morire lo stolto.

Io ho visto l’insensato mettere radici, ma ben presto ho dovuto maledire la sua casa.

I suoi figli vanno privi di soccorso, sono oppressi alla porta della città e non c’è chi li difenda.

L’affamato gli divora il raccolto, glielo ruba perfino dalle spine; l’assetato gli trangugia i beni.

Infatti la sventura non spunta dalla terra, né il dolore germina dal suolo;

ma l’uomo nasce per soffrire, come la favilla per volare in alto.

(B)«Io però vorrei cercare Dio, a Dio vorrei esporre la mia causa;

a lui, che fa cose grandi, imperscrutabili, meraviglie innumerevoli;

10 che sparge la pioggia sopra la terra e manda l’acqua sui campi;

11 che innalza quelli che erano abbassati e pone in salvo gli afflitti, in luogo elevato;

Giobbe 5:17-21

17 (A)«Beato l’uomo che Dio corregge! Tu non disprezzare la lezione dell’Onnipotente;

18 perché egli fa la piaga, ma poi la fascia; egli ferisce, ma le sue mani guariscono.

19 In sei sciagure egli sarà il tuo liberatore, e in sette il male non ti toccherà.

20 In tempo di carestia ti scamperà dalla morte, in tempo di guerra dai colpi della spada.

21 Sarai sottratto al flagello della lingua, non temerai quando verrà il disastro.

Giobbe 5:26-27

26 Te ne andrai maturo alla tomba, come i covoni di grano si accumulano a suo tempo.

27 Ecco quel che abbiamo trovato, riflettendo. Così è. Tu ascolta e fanne tesoro».

Atti 9:19-31

19 E, dopo aver preso cibo, gli ritornarono le forze. [Saulo] rimase alcuni giorni insieme ai discepoli che erano a Damasco 20 e si mise subito a predicare Gesù[a] nelle sinagoghe, affermando che egli è il Figlio di Dio. 21 Tutti quelli che lo ascoltavano si meravigliavano e dicevano: «Ma costui non è quel tale che a Gerusalemme infieriva contro quelli che invocano questo nome ed era venuto qua con lo scopo di condurli incatenati ai capi dei sacerdoti?» 22 Ma Saulo si fortificava sempre di più e confondeva i Giudei residenti a Damasco, dimostrando che Gesù è il Cristo.

Saulo a Gerusalemme e a Tarso; il persecutore perseguitato

23 (A)Parecchi giorni dopo, i Giudei deliberarono di ucciderlo; 24 ma Saulo venne a conoscenza del loro complotto. Essi facevano persino[b] la guardia alle porte, giorno e notte, per ucciderlo; 25 ma i suoi[c] discepoli lo presero di notte e lo calarono dalle mura dentro una cesta.

26 Quando [Saulo] fu giunto a Gerusalemme, tentava di unirsi ai discepoli; ma tutti avevano paura di lui, non credendo che fosse un discepolo. 27 Allora Barnaba lo prese con sé, lo condusse dagli apostoli e raccontò loro come durante il viaggio aveva visto il Signore che gli aveva parlato, e come a Damasco aveva predicato con coraggio nel nome di Gesù. 28 Da allora Saulo andava e veniva con loro in Gerusalemme, e predicava con franchezza nel nome del Signore [Gesù]; 29 discorreva pure e discuteva con gli Ellenisti[d]; ma questi cercavano di ucciderlo. 30 I fratelli, saputolo, lo condussero a Cesarea e di là lo mandarono a Tarso.

31 Così la chiesa, per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria, aveva pace ed era edificata; e, camminando nel timore del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, cresceva costantemente di numero[e].

Giovanni 6:52-59

52 I Giudei dunque discutevano tra di loro, dicendo: «Come può costui darci da mangiare la sua carne?»

53 Perciò Gesù disse loro: «In verità, in verità vi dico che se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete vita in voi. 54 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. 55 Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda[a]. 56 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me, e io in lui. 57 Come il Padre vivente mi ha mandato e io vivo a motivo del Padre, così chi mi mangia vivrà anch’egli a motivo di me. 58 Questo è il pane che è disceso dal cielo; non come quello che hanno mangiato i padri[b] e sono morti; chi mangia di questo pane vivrà in eterno».

59 Queste cose disse Gesù, insegnando nella sinagoga di Capernaum.

Nuova Riveduta 2006 (NR2006)

Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra