Book of Common Prayer
Lode universale a Dio
117 (A)Lodate il Signore, voi nazioni tutte!
Celebratelo, voi tutti i popoli[a]!
2 Poiché la sua bontà verso di noi è grande
e la fedeltà del Signore dura per sempre.
Alleluia.
Lode a Dio per la sua misericordia e bontà
118 (B)Celebrate il Signore, perché egli è buono,
perché la sua bontà dura in eterno.
2 Sì, dica Israele:
«La sua bontà dura in eterno».
3 Sì, dica la casa di Aaronne:
«La sua bontà dura in eterno».
4 Sì, dicano quelli che temono il Signore:
«La sua bontà dura in eterno».
5 Nella mia angoscia invocai il Signore;
il Signore mi rispose e mi portò in salvo.
6 Il Signore è per me, io non temerò;
che cosa può farmi l’uomo[b]?
7 Il Signore è per me, fra i miei soccorritori,
e io vedrò quanto desidero sui miei nemici.
8 È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell’uomo;
9 è meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nei prìncipi.
10 Tutte le nazioni mi avevano circondato;
nel nome del Signore, eccole da me sconfitte.
11 Mi avevano circondato, sì, mi avevano accerchiato;
nel nome del Signore, eccole da me sconfitte.
12 Mi avevano circondato come api,
ma sono state spente come fuoco di spine;
nel nome del Signore io le ho sconfitte.
13 Tu mi avevi spinto con violenza per farmi cadere,
ma il Signore mi ha soccorso.
14 Il Signore è la mia forza e il mio cantico,
egli è stato la mia salvezza.
15 Un grido d’esultanza e di vittoria risuona nelle tende dei giusti:
«La destra del Signore fa prodigi.
16 La destra del Signore si è alzata,
la destra del Signore fa prodigi».
17 Io non morirò, anzi vivrò,
e racconterò le opere del Signore.
18 Certo, il Signore mi ha castigato,
ma non mi ha dato in balìa della morte.
19 Apritemi le porte della giustizia;
io vi entrerò e celebrerò il Signore.
20 Questa è la porta del Signore;
i giusti entreranno per essa.
21 Ti celebrerò perché mi hai risposto
e sei stato la mia salvezza.
22 La pietra che i costruttori avevano disprezzata
è divenuta la pietra angolare.
23 Questa è opera del Signore,
è cosa meravigliosa agli occhi nostri[c].
24 Questo è il giorno che il Signore ci ha preparato;
festeggiamo e rallegriamoci in esso.
25 O Signore, dacci la salvezza!
O Signore, facci prosperare!
26 Benedetto colui che viene nel nome del Signore[d].
Noi vi benediciamo dalla casa del Signore.
27 Il Signore è Dio e risplende su di noi;
legate la vittima della solennità e portatela ai corni dell’altare.
28 Tu sei il mio Dio, io ti celebrerò;
tu sei il mio Dio, io ti esalterò.
29 Celebrate il Signore, poiché è buono,
perché la sua bontà dura in eterno.
Felicità del giusto
112 (A)Alleluia.
Beato l’uomo che teme il Signore
e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
2 Potente sulla terra sarà la sua discendenza;
la stirpe degli uomini retti sarà benedetta.
3 Abbondanza e ricchezze sono in casa sua
e la sua giustizia dura per sempre.
4 La luce spunta nelle tenebre per gli onesti,
per chi è misericordioso, pietoso e giusto.
5 Felice l’uomo che ha compassione, dà in prestito
e amministra i suoi affari con giustizia,
6 perché non vacillerà mai;
il giusto sarà ricordato per sempre.
7 Egli non temerà cattive notizie;
il suo cuore è saldo, fiducioso nel Signore.
8 Il suo cuore è tenace, privo di paure,
e alla fine vedrà sui suoi nemici quanto desidera.
9 Egli ha dato generosamente ai bisognosi;
la sua giustizia dura per sempre[a]
e la sua fronte[b] si alza gloriosa.
10 L’empio lo vede, si irrita,
digrigna i denti e si consuma;
il desiderio degli empi non potrà mai avverarsi.
Bontà di Dio verso i bisognosi
113 (B)Alleluia.
Lodate, o servi del Signore,
lodate il nome del Signore.
2 Sia benedetto il nome del Signore,
ora e sempre!
3 Dal sol levante fino al ponente
sia lodato il nome del Signore.
4 Il Signore è superiore a tutte le nazioni
e la sua gloria è al di sopra dei cieli.
5 Chi è simile al Signore, al nostro Dio,
che siede sul trono in alto,
6 che si abbassa a guardare
nei cieli e sulla terra?
7 Egli rialza il misero dalla polvere
e solleva il povero dal letame,
8 per farlo sedere con i prìncipi,
con i prìncipi del suo popolo.
9 Fa abitare la sterile in famiglia,
quale madre felice tra i suoi figli.
Alleluia.
L’acqua scaturita dalla roccia di Oreb
17 (A)Poi tutta la comunità dei figli d’Israele partì dal deserto di Sin, marciando a tappe secondo gli ordini del Signore. Si accampò a Refidim, ma non c’era acqua da bere per il popolo. 2 Allora il popolo protestò contro Mosè e disse: «Dacci dell’acqua da bere». Mosè rispose loro: «Perché protestate contro di me? Perché tentate il Signore?» 3 Là il popolo patì la sete e mormorò contro Mosè, dicendo: «Perché ci hai fatto uscire dall’Egitto per far morire di sete noi, i nostri figli e il nostro bestiame?» 4 Mosè gridò al Signore, dicendo: «Che cosa devo fare per questo popolo? Ancora un po’, e mi lapideranno». 5 Allora il Signore disse a Mosè: «Mettiti di fronte al popolo e prendi con te alcuni degli anziani d’Israele; prendi anche in mano il bastone col quale hai percosso il Fiume e va’. 6 Ecco io starò là davanti a te, sulla roccia che è in Oreb; tu colpirai la roccia: ne scaturirà dell’acqua e il popolo berrà». Mosè fece così in presenza degli anziani d’Israele, 7 e a quel luogo mise il nome di Massa[a] e Meriba[b] a causa della protesta dei figli d’Israele, e perché avevano tentato il Signore, dicendo: «Il Signore è in mezzo a noi, sì o no?»
15 Egli è l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura; 16 poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. 17 Egli è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui. 18 Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli che è il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato. 19 Poiché al Padre piacque di far abitare in lui tutta la pienezza 20 e di riconciliare con sé tutte le cose per mezzo di lui, avendo fatto la pace mediante il sangue della sua croce; per mezzo di lui, dico, tanto le cose che sono sulla terra, quanto quelle che sono nei cieli.
21 Anche voi, che un tempo eravate estranei e nemici a causa dei vostri pensieri e delle vostre opere malvagie, 22 ora egli vi ha riconciliati nel corpo della sua carne, per mezzo della sua morte, per farvi comparire davanti a sé santi, senza difetto e irreprensibili, 23 se appunto perseverate nella fede, fondati e saldi e senza lasciarvi smuovere dalla speranza del vangelo che avete ascoltato, il quale è stato predicato a ogni creatura sotto il cielo e di cui io, Paolo, sono diventato servitore.
Fiumi d’acqua viva
37 (A)Nell’ultimo giorno, il giorno più solenne della festa, Gesù stando in piedi esclamò: «Se qualcuno ha sete, venga a me e beva. 38 Chi crede in me, come ha detto la Scrittura, fiumi d’acqua viva sgorgheranno dal suo seno». 39 Disse questo dello Spirito, che dovevano ricevere quelli che avevano creduto in lui[a]; lo Spirito [Santo], infatti, non era ancora stato dato, perché Gesù non era ancora glorificato.
Quel che la gente dice di Gesù
40 (B)Una parte dunque della gente[b], udite quelle parole, diceva: «Questi è davvero il profeta». 41 Altri dicevano: «Questi è il Cristo». Altri, invece, dicevano: «Ma è forse dalla Galilea che viene il Cristo? 42 La Scrittura non dice forse che il Cristo viene dalla discendenza di Davide e da Betlemme, il villaggio dove stava Davide?[c]» 43 Vi fu dunque dissenso, tra la gente, a causa sua; 44 e alcuni di loro lo volevano arrestare, ma nessuno gli mise le mani addosso.
45 Le guardie dunque tornarono dai capi dei sacerdoti e dai farisei, i quali dissero loro: «Perché non lo avete portato?» 46 Le guardie risposero: «Mai un uomo ha parlato così![d]» 47 Perciò i farisei replicarono loro: «Siete stati sedotti anche voi? 48 Ha qualcuno dei capi o dei farisei creduto in lui? 49 Ma questo popolino, che non conosce la legge, è maledetto!» 50 Nicodemo (uno di loro, quello che prima era andato da lui[e]) disse loro: 51 «La nostra legge giudica forse un uomo prima che sia stato udito e che si sappia quello che ha fatto?» 52 Essi gli risposero: «Sei anche tu di Galilea? Esamina, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta[f]».
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra