Add parallel Print Page Options

Il resto di Israele

11 Io domando dunque: Dio avrebbe forse ripudiato il suo popolo? Impossibile! Anch'io infatti sono Israelita, della discendenza di Abramo, della tribù di Beniamino. Dio non ha ripudiato il suo popolo, che egli ha scelto fin da principio. O non sapete forse ciò che dice la Scrittura, nel passo in cui Elia ricorre a Dio contro Israele?

Signore, hanno ucciso i tuoi profeti,
hanno rovesciato i tuoi altari
e io sono rimasto solo e ora vogliono la mia vita.

Cosa gli risponde però la voce divina?

Mi sono riservato settemila uomini, quelli che non hanno piegato il ginocchio davanti a Baal.

Così anche al presente c'è un resto, conforme a un'elezione per grazia. E se lo è per grazia, non lo è per le opere; altrimenti la grazia non sarebbe più grazia.

Che dire dunque? Israele non ha ottenuto quello che cercava; lo hanno ottenuto invece gli eletti; gli altri sono stati induriti, come sta scritto:

Dio ha dato loro uno spirito di torpore,
occhi per non vedere e orecchi per non sentire,
fino al giorno d'oggi.

E Davide dice:

Diventi la lor mensa un laccio, un tranello
e un inciampo e serva loro di giusto castigo!
10 Siano oscurati i loro occhi sì da non vedere,
e fà loro curvare la schiena per sempre!

La restaurazione futura

11 Ora io domando: Forse inciamparono per cadere per sempre? Certamente no. Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta ai pagani, per suscitare la loro gelosia. 12 Se pertanto la loro caduta è stata ricchezza del mondo e il loro fallimento ricchezza dei pagani, che cosa non sarà la loro partecipazione totale!

13 Pertanto, ecco che cosa dico a voi, Gentili: come apostolo dei Gentili, io faccio onore al mio ministero, 14 nella speranza di suscitare la gelosia di quelli del mio sangue e di salvarne alcuni. 15 Se infatti il loro rifiuto ha segnato la riconciliazione del mondo, quale potrà mai essere la loro riammissione, se non una risurrezione dai morti?

L'oleastro e l'olivo buono

16 Se le primizie sono sante, lo sarà anche tutta la pasta; se è santa la radice, lo saranno anche i rami. 17 Se però alcuni rami sono stati tagliati e tu, essendo oleastro, sei stato innestato al loro posto, diventando così partecipe della radice e della linfa dell'olivo, 18 non menar tanto vanto contro i rami! Se ti vuoi proprio vantare, sappi che non sei tu che porti la radice, ma è la radice che porta te.

19 Dirai certamente: Ma i rami sono stati tagliati perché vi fossi innestato io! 20 Bene; essi però sono stati tagliati a causa dell'infedeltà, mentre tu resti lì in ragione della fede. Non montare dunque in superbia, ma temi! 21 Se infatti Dio non ha risparmiato quelli che erano rami naturali, tanto meno risparmierà te!

22 Considera dunque la bontà e la severità di Dio: severità verso quelli che sono caduti; bontà di Dio invece verso di te, a condizione però che tu sia fedele a questa bontà. Altrimenti anche tu verrai reciso. 23 Quanto a loro, se non persevereranno nell'infedeltà, saranno anch'essi innestati; Dio infatti ha la potenza di innestarli di nuovo! 24 Se tu infatti sei stato reciso dall'oleastro che eri secondo la tua natura e contro natura sei stato innestato su un olivo buono, quanto più essi, che sono della medesima natura, potranno venire di nuovo innestati sul proprio olivo!

La conversione di Israele

25 Non voglio infatti che ignoriate, fratelli, questo mistero, perché non siate presuntuosi: l'indurimento di una parte di Israele è in atto fino a che saranno entrate tutte le genti. 26 Allora tutto Israele sarà salvato come sta scritto:

Da Sion uscirà il liberatore,
egli toglierà le empietà da Giacobbe.
27 Sarà questa la mia alleanza con loro
quando distruggerò i loro peccati.

28 Quanto al vangelo, essi sono nemici, per vostro vantaggio; ma quanto alla elezione, sono amati, a causa dei padri, 29 perché i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili! 30 Come voi un tempo siete stati disobbedienti a Dio e ora avete ottenuto misericordia per la loro disobbedienza, 31 così anch'essi ora sono diventati disobbedienti in vista della misericordia usata verso di voi, perché anch'essi ottengano misericordia. 32 Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per usare a tutti misericordia!

Inno alla sapienza misericordiosa

33 O profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto sono imperscrutabili i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie!

34 Infatti, chi mai ha potuto conoscere il pensiero
del Signore?
O chi mai è stato suo consigliere?
35 O chi gli ha dato qualcosa per primo,
sì che abbia a riceverne il contraccambio?

36 Poiché da lui, grazie a lui e per lui sono tutte le cose. A lui la gloria nei secoli. Amen.

PARENESI

Il culto spirituale

12 Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale. Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.

Umiltà e carità nella comunità

Per la grazia che mi è stata concessa, io dico a ciascuno di voi: non valutatevi più di quanto è conveniente valutarsi, ma valutatevi in maniera da avere di voi una giusta valutazione, ciascuno secondo la misura di fede che Dio gli ha dato. Poiché, come in un solo corpo abbiamo molte membra e queste membra non hanno tutte la medesima funzione, così anche noi, pur essendo molti, siamo un solo corpo in Cristo e ciascuno per la sua parte siamo membra gli uni degli altri. Abbiamo pertanto doni diversi secondo la grazia data a ciascuno di noi. Chi ha il dono della profezia la eserciti secondo la misura della fede; chi ha un ministero attenda al ministero; chi l'insegnamento, all'insegnamento; chi l'esortazione, all'esortazione. Chi dà, lo faccia con semplicità; chi presiede, lo faccia con diligenza; chi fa opere di misericordia, le compia con gioia.

La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; 10 amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. 11 Non siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore. 12 Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, 13 solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell'ospitalità.

Carità verso tutti, anche verso i nemici

14 Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. 15 Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. 16 Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi.

17 Non rendete a nessuno male per male. Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini. 18 Se possibile, per quanto questo dipende da voi, vivete in pace con tutti. 19 Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: A me la vendetta, sono io che ricambierò, dice il Signore. 20 Al contrario, se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere: facendo questo, infatti, ammasserai carboni ardenti sopra il suo capo. 21 Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male.

Sottomissione ai poteri civili

13 Ciascuno stia sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. Quindi chi si oppone all'autorità, si oppone all'ordine stabilito da Dio. E quelli che si oppongono si attireranno addosso la condanna. I governanti infatti non sono da temere quando si fa il bene, ma quando si fa il male. Vuoi non aver da temere l'autorità? Fà il bene e ne avrai lode, poiché essa è al servizio di Dio per il tuo bene. Ma se fai il male, allora temi, perché non invano essa porta la spada; è infatti al servizio di Dio per la giusta condanna di chi opera il male. Perciò è necessario stare sottomessi, non solo per timore della punizione, ma anche per ragioni di coscienza. Per questo dunque dovete pagare i tributi, perché quelli che sono dediti a questo compito sono funzionari di Dio. Rendete a ciascuno ciò che gli è dovuto: a chi il tributo, il tributo; a chi le tasse le tasse; a chi il timore il timore; a chi il rispetto il rispetto.

La carità, riassunto della legge

Non abbiate alcun debito con nessuno, se non quello di un amore vicendevole; perché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge. Infatti il precetto: Non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare e qualsiasi altro comandamento, si riassume in queste parole: Amerai il prossimo tuo come te stesso. 10 L'amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore.

Il cristiano è il figlio della luce

11 Questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra salvezza è più vicina ora di quando diventammo credenti. 12 La notte è avanzata, il giorno è vicino. Gettiamo via perciò le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. 13 Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non in contese e gelosie. 14 Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo e non seguite la carne nei suoi desideri.

The Remnant of Israel

11 I ask then: Did God reject his people? By no means!(A) I am an Israelite myself, a descendant of Abraham,(B) from the tribe of Benjamin.(C) God did not reject his people,(D) whom he foreknew.(E) Don’t you know what Scripture says in the passage about Elijah—how he appealed to God against Israel: “Lord, they have killed your prophets and torn down your altars; I am the only one left, and they are trying to kill me”[a]?(F) And what was God’s answer to him? “I have reserved for myself seven thousand who have not bowed the knee to Baal.”[b](G) So too, at the present time there is a remnant(H) chosen by grace.(I) And if by grace, then it cannot be based on works;(J) if it were, grace would no longer be grace.

What then? What the people of Israel sought so earnestly they did not obtain.(K) The elect among them did, but the others were hardened,(L) as it is written:

“God gave them a spirit of stupor,
    eyes that could not see
    and ears that could not hear,(M)
to this very day.”[c](N)

And David says:

“May their table become a snare and a trap,
    a stumbling block and a retribution for them.
10 May their eyes be darkened so they cannot see,(O)
    and their backs be bent forever.”[d](P)

Ingrafted Branches

11 Again I ask: Did they stumble so as to fall beyond recovery? Not at all!(Q) Rather, because of their transgression, salvation has come to the Gentiles(R) to make Israel envious.(S) 12 But if their transgression means riches for the world, and their loss means riches for the Gentiles,(T) how much greater riches will their full inclusion bring!

13 I am talking to you Gentiles. Inasmuch as I am the apostle to the Gentiles,(U) I take pride in my ministry 14 in the hope that I may somehow arouse my own people to envy(V) and save(W) some of them. 15 For if their rejection brought reconciliation(X) to the world, what will their acceptance be but life from the dead?(Y) 16 If the part of the dough offered as firstfruits(Z) is holy, then the whole batch is holy; if the root is holy, so are the branches.

17 If some of the branches have been broken off,(AA) and you, though a wild olive shoot, have been grafted in among the others(AB) and now share in the nourishing sap from the olive root, 18 do not consider yourself to be superior to those other branches. If you do, consider this: You do not support the root, but the root supports you.(AC) 19 You will say then, “Branches were broken off so that I could be grafted in.” 20 Granted. But they were broken off because of unbelief, and you stand by faith.(AD) Do not be arrogant,(AE) but tremble.(AF) 21 For if God did not spare the natural branches, he will not spare you either.

22 Consider therefore the kindness(AG) and sternness of God: sternness to those who fell, but kindness to you, provided that you continue(AH) in his kindness. Otherwise, you also will be cut off.(AI) 23 And if they do not persist in unbelief, they will be grafted in, for God is able to graft them in again.(AJ) 24 After all, if you were cut out of an olive tree that is wild by nature, and contrary to nature were grafted into a cultivated olive tree,(AK) how much more readily will these, the natural branches, be grafted into their own olive tree!

All Israel Will Be Saved

25 I do not want you to be ignorant(AL) of this mystery,(AM) brothers and sisters, so that you may not be conceited:(AN) Israel has experienced a hardening(AO) in part until the full number of the Gentiles has come in,(AP) 26 and in this way[e] all Israel will be saved.(AQ) As it is written:

“The deliverer will come from Zion;
    he will turn godlessness away from Jacob.
27 And this is[f] my covenant with them
    when I take away their sins.”[g](AR)

28 As far as the gospel is concerned, they are enemies(AS) for your sake; but as far as election is concerned, they are loved on account of the patriarchs,(AT) 29 for God’s gifts and his call(AU) are irrevocable.(AV) 30 Just as you who were at one time disobedient(AW) to God have now received mercy as a result of their disobedience, 31 so they too have now become disobedient in order that they too may now[h] receive mercy as a result of God’s mercy to you. 32 For God has bound everyone over to disobedience(AX) so that he may have mercy on them all.

Doxology

33 Oh, the depth of the riches(AY) of the wisdom and[i] knowledge of God!(AZ)
    How unsearchable his judgments,
    and his paths beyond tracing out!(BA)
34 “Who has known the mind of the Lord?
    Or who has been his counselor?”[j](BB)
35 “Who has ever given to God,
    that God should repay them?”[k](BC)
36 For from him and through him and for him are all things.(BD)
    To him be the glory forever! Amen.(BE)

A Living Sacrifice

12 Therefore, I urge you,(BF) brothers and sisters, in view of God’s mercy, to offer your bodies as a living sacrifice,(BG) holy and pleasing to God—this is your true and proper worship. Do not conform(BH) to the pattern of this world,(BI) but be transformed by the renewing of your mind.(BJ) Then you will be able to test and approve what God’s will is(BK)—his good, pleasing(BL) and perfect will.

Humble Service in the Body of Christ

For by the grace given me(BM) I say to every one of you: Do not think of yourself more highly than you ought, but rather think of yourself with sober judgment, in accordance with the faith God has distributed to each of you. For just as each of us has one body with many members, and these members do not all have the same function,(BN) so in Christ we, though many, form one body,(BO) and each member belongs to all the others. We have different gifts,(BP) according to the grace given to each of us. If your gift is prophesying,(BQ) then prophesy in accordance with your[l] faith;(BR) if it is serving, then serve; if it is teaching, then teach;(BS) if it is to encourage, then give encouragement;(BT) if it is giving, then give generously;(BU) if it is to lead,[m] do it diligently; if it is to show mercy, do it cheerfully.

Love in Action

Love must be sincere.(BV) Hate what is evil; cling to what is good.(BW) 10 Be devoted to one another in love.(BX) Honor one another above yourselves.(BY) 11 Never be lacking in zeal, but keep your spiritual fervor,(BZ) serving the Lord. 12 Be joyful in hope,(CA) patient in affliction,(CB) faithful in prayer.(CC) 13 Share with the Lord’s people who are in need.(CD) Practice hospitality.(CE)

14 Bless those who persecute you;(CF) bless and do not curse. 15 Rejoice with those who rejoice; mourn with those who mourn.(CG) 16 Live in harmony with one another.(CH) Do not be proud, but be willing to associate with people of low position.[n] Do not be conceited.(CI)

17 Do not repay anyone evil for evil.(CJ) Be careful to do what is right in the eyes of everyone.(CK) 18 If it is possible, as far as it depends on you, live at peace with everyone.(CL) 19 Do not take revenge,(CM) my dear friends, but leave room for God’s wrath, for it is written: “It is mine to avenge; I will repay,”[o](CN) says the Lord. 20 On the contrary:

“If your enemy is hungry, feed him;
    if he is thirsty, give him something to drink.
In doing this, you will heap burning coals on his head.”[p](CO)

21 Do not be overcome by evil, but overcome evil with good.

Submission to Governing Authorities

13 Let everyone be subject to the governing authorities,(CP) for there is no authority except that which God has established.(CQ) The authorities that exist have been established by God. Consequently, whoever rebels against the authority is rebelling against what God has instituted,(CR) and those who do so will bring judgment on themselves. For rulers hold no terror for those who do right, but for those who do wrong. Do you want to be free from fear of the one in authority? Then do what is right and you will be commended.(CS) For the one in authority is God’s servant for your good. But if you do wrong, be afraid, for rulers do not bear the sword for no reason. They are God’s servants, agents of wrath to bring punishment on the wrongdoer.(CT) Therefore, it is necessary to submit to the authorities, not only because of possible punishment but also as a matter of conscience.(CU)

This is also why you pay taxes,(CV) for the authorities are God’s servants, who give their full time to governing. Give to everyone what you owe them: If you owe taxes, pay taxes;(CW) if revenue, then revenue; if respect, then respect; if honor, then honor.

Love Fulfills the Law

Let no debt remain outstanding, except the continuing debt to love one another, for whoever loves others has fulfilled the law.(CX) The commandments, “You shall not commit adultery,” “You shall not murder,” “You shall not steal,” “You shall not covet,”[q](CY) and whatever other command there may be, are summed up(CZ) in this one command: “Love your neighbor as yourself.”[r](DA) 10 Love does no harm to a neighbor. Therefore love is the fulfillment of the law.(DB)

The Day Is Near

11 And do this, understanding the present time: The hour has already come(DC) for you to wake up from your slumber,(DD) because our salvation is nearer now than when we first believed. 12 The night is nearly over; the day is almost here.(DE) So let us put aside the deeds of darkness(DF) and put on the armor(DG) of light. 13 Let us behave decently, as in the daytime, not in carousing and drunkenness,(DH) not in sexual immorality and debauchery, not in dissension and jealousy.(DI) 14 Rather, clothe yourselves with the Lord Jesus Christ,(DJ) and do not think about how to gratify the desires of the flesh.[s](DK)

Footnotes

  1. Romans 11:3 1 Kings 19:10,14
  2. Romans 11:4 1 Kings 19:18
  3. Romans 11:8 Deut. 29:4; Isaiah 29:10
  4. Romans 11:10 Psalm 69:22,23
  5. Romans 11:26 Or and so
  6. Romans 11:27 Or will be
  7. Romans 11:27 Isaiah 59:20,21; 27:9 (see Septuagint); Jer. 31:33,34
  8. Romans 11:31 Some manuscripts do not have now.
  9. Romans 11:33 Or riches and the wisdom and the
  10. Romans 11:34 Isaiah 40:13
  11. Romans 11:35 Job 41:11
  12. Romans 12:6 Or the
  13. Romans 12:8 Or to provide for others
  14. Romans 12:16 Or willing to do menial work
  15. Romans 12:19 Deut. 32:35
  16. Romans 12:20 Prov. 25:21,22
  17. Romans 13:9 Exodus 20:13-15,17; Deut. 5:17-19,21
  18. Romans 13:9 Lev. 19:18
  19. Romans 13:14 In contexts like this, the Greek word for flesh (sarx) refers to the sinful state of human beings, often presented as a power in opposition to the Spirit.