Add parallel Print Page Options

Ma tu parla di cose che siano conformi alla sana dottrina:

gli uomini anziani siano sobri, dignitosi, padroni di sé, sani nella fede, nell'amore, nella pazienza.

Parimenti le donne anziane abbiano un comportamento conveniente a persone sante, non siano calunniatrici, non schiave di molto vino, ma maestre nel bene

per insegnare alle giovani ad amare i loro mariti, ad amare i loro figli,

a essere assennate, caste, dedite ai lavori di casa, buone, sottomesse ai propri mariti, affinché la parola di Dio non sia bestemmiata.

Esorta similmente i giovani ad essere moderati,

presentando in ogni cosa te stesso come esempio di buone opere, mostrando nell'insegnamento integrità, dignità, incorruttibilità,

un parlare sano ed irreprensibile, affinché l'oppositore sia svergognato, non avendo nulla di male da dire a vostro riguardo.

I servi siano sottomessi ai propri padroni, cercando di compiacerli in ogni cosa, di non contraddirli,

10 di non frodarli, ma di mostrare una totale fedeltà, affinché in ogni cosa onorino l'insegnamento di Dio, nostro Salvatore.

11 Infatti la grazia salvifica di Dio è apparsa a tutti gli uomini,

12 e ci insegna a rinunziare all'empietà e alle mondane concupiscenze, perché viviamo nella presente età saggiamente, giustamente e piamente,

13 aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del grande Dio e Salvatore nostro, Gesú Cristo,

14 il quale ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e purificare per sé un popolo speciale, zelante nelle buone opere.

15 Insegna queste cose, esorta e riprendi con ogni autorità. Nessuno ti disprezzi,

L’attività pastorale di colui che amministra il vangelo

(A)Ma tu esponi le cose che sono conformi alla sana dottrina: i vecchi siano sobri, dignitosi, assennati, sani nella fede, nell’amore, nella pazienza; anche le donne anziane abbiano un comportamento conforme a santità, non siano maldicenti né dedite a molto vino, siano maestre del bene, per incoraggiare le giovani ad amare i mariti, ad amare i figli, a essere sagge, caste, diligenti nei lavori domestici, buone, sottomesse ai loro mariti, perché la parola di Dio non sia disprezzata.

Esorta ugualmente i giovani a essere saggi, presentando te stesso in ogni cosa come esempio di opere buone; mostrando nell’insegnamento integrità, dignità, [incorruttibilità,] linguaggio sano, irreprensibile, perché l’avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire contro di noi[a].

Esorta i servi a essere sottomessi ai loro padroni, a compiacerli in ogni cosa, a non contraddirli, 10 a non derubarli, ma a mostrare sempre lealtà perfetta, per onorare in ogni cosa la dottrina di Dio, nostro Salvatore.

Manifestazione della grazia di Dio

11 (B)Infatti la grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, 12 e ci insegna a rinunciare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo, 13 aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù. 14 Egli ha dato se stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità[b] e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone.

15 Parla di queste cose, esorta e riprendi con piena autorità. Nessuno ti disprezzi.

Footnotes

  1. Tito 2:8 TR contro di voi.
  2. Tito 2:14 Cfr. Sl 130:8.

O verdadeiro ensino

Quanto a você, fale o que está de acordo com o verdadeiro ensino. Ensine os homens idosos a serem moderados, respeitáveis e prudentes; ensine-os também a serem firmes na fé, no amor e na perseverança. Da mesma maneira, ensine as mulheres idosas a viverem uma vida digna de pessoas santas. Que elas não passem o tempo falando mal dos outros nem sendo escravas de muito vinho. Elas devem ensinar o bem, a fim de instruir as mulheres mais jovens a amarem a seus maridos e a seus filhos. Elas também devem ensiná-las a serem prudentes, puras, boas donas de casa, bondosas e submissas a seus próprios maridos. Dessa forma, ninguém poderá falar mal da mensagem de Deus. Da mesma maneira, encoraje os jovens para que eles sejam prudentes em tudo. Torne-se você mesmo um exemplo de boas obras. Ao ensinar, você deve mostrar integridade e seriedade, fazendo uso de uma linguagem construtiva e que não possa ser criticada. Assim, aqueles que estão contra você ficarão envergonhados por não terem nada de mau a dizer a nosso respeito.

Ensine os escravos a serem sempre e em tudo obedientes aos seus senhores. Eles devem tentar agradar aos seus senhores sem discutir com eles 10 e também não devem roubá-los. Pelo contrário! Eles devem mostrar que são dignos de toda a confiança para que, em todas as coisas, façam com que o ensino que procede de Deus, nosso Salvador, seja atraente.

11 Pois, a graça de Deus que traz a salvação foi revelada a todas as pessoas. 12 E esta graça nos ensina que devemos renunciar a todas as coisas que desagradam a Deus e aos desejos do mundo, e que devemos viver neste mundo de maneira prudente, justa e com devoção a Deus. 13 Devemos viver assim enquanto esperamos por aquele dia feliz, quando a glória do nosso grande Deus e Salvador Jesus Cristo for revelada. 14 Foi ele quem morreu por nós, a fim de nos livrar de toda maldade e de purificar um povo que pertença somente a ele e que se dedique a fazer o bem.

15 Transmita estas coisas às pessoas e, com toda a autoridade, repreenda e anime a todos. Não deixe que ninguém o despreze.