Add parallel Print Page Options

Doveri particolari

Tu però insegna ciò che è secondo la sana dottrina: i vecchi siano sobri, dignitosi, assennati, saldi nella fede, nell'amore e nella pazienza. Ugualmente le donne anziane si comportino in maniera degna dei credenti; non siano maldicenti né schiave di molto vino; sappiano piuttosto insegnare il bene, per formare le giovani all'amore del marito e dei figli, ad essere prudenti, caste, dedite alla famiglia, buone, sottomesse ai propri mariti, perché la parola di Dio non debba diventare oggetto di biasimo.

Esorta ancora i più giovani a essere assennati, offrendo te stesso come esempio in tutto di buona condotta, con purezza di dottrina, dignità, linguaggio sano e irreprensibile, perché il nostro avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire sul conto nostro. Esorta gli schiavi a esser sottomessi in tutto ai loro padroni; li accontentino e non li contraddicano, 10 non rubino, ma dimostrino fedeltà assoluta, per fare onore in tutto alla dottrina di Dio, nostro salvatore.

Fondamento dogmatico di queste esigenze

11 E' apparsa infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini, 12 che ci insegna a rinnegare l'empietà e i desideri mondani e a vivere con sobrietà, giustizia e pietà in questo mondo, 13 nell'attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo; 14 il quale ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formarsi un popolo puro che gli appartenga, zelante nelle opere buone.

15 Questo devi insegnare, raccomandare e rimproverare con tutta autorità. Nessuno osi disprezzarti!

συ δε λαλει α πρεπει τη υγιαινουση διδασκαλια

πρεσβυτας νηφαλιους ειναι σεμνους σωφρονας υγιαινοντας τη πιστει τη αγαπη τη υπομονη

πρεσβυτιδας ωσαυτως εν καταστηματι ιεροπρεπεις μη διαβολους μη οινω πολλω δεδουλωμενας καλοδιδασκαλους

ινα σωφρονιζωσιν τας νεας φιλανδρους ειναι φιλοτεκνους

σωφρονας αγνας οικουρους αγαθας υποτασσομενας τοις ιδιοις ανδρασιν ινα μη ο λογος του θεου βλασφημηται

τους νεωτερους ωσαυτως παρακαλει σωφρονειν

περι παντα σεαυτον παρεχομενος τυπον καλων εργων εν τη διδασκαλια αδιαφθοριαν σεμνοτητα αφθαρσιαν

λογον υγιη ακαταγνωστον ινα ο εξ εναντιας εντραπη μηδεν εχων περι υμων λεγειν φαυλον

δουλους ιδιοις δεσποταις υποτασσεσθαι εν πασιν ευαρεστους ειναι μη αντιλεγοντας

10 μη νοσφιζομενους αλλα πιστιν πασαν ενδεικνυμενους αγαθην ινα την διδασκαλιαν του σωτηρος υμων θεου κοσμωσιν εν πασιν

11 επεφανη γαρ η χαρις του θεου η σωτηριος πασιν ανθρωποις

12 παιδευουσα ημας ινα αρνησαμενοι την ασεβειαν και τας κοσμικας επιθυμιας σωφρονως και δικαιως και ευσεβως ζησωμεν εν τω νυν αιωνι

13 προσδεχομενοι την μακαριαν ελπιδα και επιφανειαν της δοξης του μεγαλου θεου και σωτηρος ημων ιησου χριστου

14 ος εδωκεν εαυτον υπερ ημων ινα λυτρωσηται ημας απο πασης ανομιας και καθαριση εαυτω λαον περιουσιον ζηλωτην καλων εργων

15 ταυτα λαλει και παρακαλει και ελεγχε μετα πασης επιταγης μηδεις σου περιφρονειτω

Consigli a chi insegna

Tu, invece, insegna a vivere rettamente, secondo la sana dottrina cristiana.

I vecchi siano sobri, degni di rispetto, pieni di buon senso e forti per quanto riguarda la fede, lʼamore e la pazienza.

Allo stesso modo, insegna alle donne in età a comportarsi come si conviene a persone credenti. Che non siano maldicenti e non abbiano il vizio di bere, ma sappiano dare saggi consigli. Sono loro che devono insegnare alle più giovani ad amare i propri mariti e i propri figli; ad essere sagge, caste, buone, attente alle cure della casa e sottomesse ai loro mariti. Così quelli che le conoscono non potranno dir male della fede cristiana.

Così pure, consiglia i giovani ad essere riflessivi in ogni circostanza. Tu stesso devi servir loro di esempio nelle buone opere. Ogni cosa che insegni deve lasciar trasparire il tuo amore per la verità e il fatto che ne sei pienamente convinto. La tua conversazione devʼessere tanto pulita e logica che chi è contro di noi rimanga confuso, non trovando niente da criticare in ciò che dici.

Ai servi raccomanda di ubbidire ai loro padroni e di fare tutto il possibile per accontentarli. Non devono contraddirli, 10 né derubarli, ma dimostrare di essere fedeli in tutto e per tutto. Così facendo, faranno nascere negli altri il desiderio di credere nel nostro Dio e Salvatore.

11 Perché il dono gratuito della salvezza eterna adesso viene offerto a tutti. 12 Questo dono ci insegna a rinunciare a tutto ciò che è contrario a Dio, cioè ai peccati e ai cattivi desideri, e a vivere in questo mondo con equilibrio, giustizia e amore verso Dio. 13 Intanto, noi aspettiamo ciò che costituisce la nostra beata speranza, vale a dire, lʼapparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore: Gesù Cristo. 14 Egli sacrificò se stesso per noi, per liberarci da ogni peccato e fare di noi un popolo, il suo popolo, che si distingue per lʼentusiasmo con cui fa il bene. 15 Insegna queste cose e incoraggia i tuoi fratelli a metterle in pratica, correggendoli, quando è necessario, col peso di tutta la tua autorità. Nessuno deve sottovalutarti.