Add parallel Print Page Options

Þá er upp var runninn hvítasunnudagur, voru þeir allir saman komnir.

Varð þá skyndilega gnýr af himni eins og aðdynjanda sterkviðris og fyllti allt húsið, þar sem þeir voru.

Þeim birtust tungur, eins og af eldi væru, er kvísluðust og settust á hvern og einn þeirra.

Þeir fylltust allir heilögum anda og tóku að tala öðrum tungum, eins og andinn gaf þeim að mæla.

Í Jerúsalem dvöldust Gyðingar, guðræknir menn, frá öllum löndum undir himninum.

Er þetta hljóð heyrðist, dreif að fjölda manns. Þeim brá mjög við, því að hver og einn heyrði þá mæla á sína tungu.

Þeir voru frá sér af undrun og sögðu: "Eru þetta ekki allt Galíleumenn, sem hér eru að tala?

Hvernig má það vera, að vér, hver og einn, heyrum þá tala vort eigið móðurmál?

Vér erum Partar, Medar og Elamítar, vér erum frá Mesópótamíu, Júdeu, Kappadókíu, Pontus og Asíu,

10 frá Frýgíu og Pamfýlíu, Egyptalandi og Líbýubyggðum við Kýrene, og vér, sem hingað erum fluttir frá Róm.

11 Hér eru bæði Gyðingar og þeir sem tekið hafa trú Gyðinga, Kríteyingar og Arabar. Vér heyrum þá tala á vorum tungum um stórmerki Guðs."

12 Þeir voru allir furðu lostnir og ráðalausir og sögðu hver við annan: "Hvað getur þetta verið?"

13 En aðrir höfðu að spotti og sögðu: "Þeir eru drukknir af sætu víni."

14 Þá steig Pétur fram og þeir ellefu, og hann hóf upp rödd sína og mælti til þeirra: "Gyðingar og allir þér Jerúsalembúar! Þetta skuluð þér vita. Ljáið eyru orðum mínum.

15 Eigi eru þessir menn drukknir, eins og þér ætlið, enda aðeins komin dagmál.

16 Hér er að rætast það, sem spámaðurinn Jóel segir:

17 Það mun verða á efstu dögum, segir Guð, að ég mun úthella anda mínum yfir alla menn. Synir yðar og dætur munu spá, ungmenni yðar munu sjá sýnir og gamalmenni yðar mun drauma dreyma.

18 Jafnvel yfir þræla mína og ambáttir mínar mun ég á þeim dögum úthella anda mínum, og þau munu spá.

19 Og ég mun láta undur verða á himnum uppi og tákn á jörðu niðri, blóð og eld og reykjarmökk.

20 Sólin mun snúast í myrkur og tunglið í blóð, áður dagur Drottins kemur, hinn mikli og dýrlegi.

21 En hver sá, sem ákallar nafn Drottins, mun frelsast.

22 Ísraelsmenn, heyrið þessi orð: Jesús frá Nasaret var maður, sem Guð sannaði yður með kraftaverkum, undrum og táknum, er Guð lét hann gjöra meðal yðar, eins og þér sjálfir vitið.

23 Hann var framseldur að fyrirhuguðu ráði Guðs og fyrirvitund, og þér létuð heiðna menn negla hann á kross og tókuð hann af lífi.

24 En Guð leysti hann úr nauðum dauðans og reisti hann upp, enda gat það aldrei orðið, að dauðinn fengi haldið honum,

25 því að Davíð segir um hann: Ávallt hafði ég Drottin fyrir augum mér, því að hann er mér til hægri hliðar, til þess að ég bifist ekki.

26 Fyrir því gladdist hjarta mitt, og tunga mín fagnaði. Meira að segja mun líkami minn hvílast í von.

27 Því að ekki munt þú skilja sálu mína eftir í helju og eigi láta þinn heilaga verða rotnun að bráð.

28 Kunna gjörðir þú mér lífsins vegu. Þú munt mig fögnuði fylla fyrir þínu augliti.

29 Bræður, óhikað get ég við yður talað um ættföðurinn Davíð. Hann dó og var grafinn, og leiði hans er til hér allt til þessa dags.

30 En hann var spámaður og vissi, að Guð hafði með eiði heitið honum að setja í hásæti hans einhvern niðja hans.

31 Því sá hann fyrir upprisu Krists og sagði: Ekki varð hann eftir skilinn í helju, og ekki varð líkami hans rotnun að bráð.

32 Þennan Jesú reisti Guð upp, og erum vér allir vottar þess.

33 Nú er hann upp hafinn til Guðs hægri handar og hefur af föðurnum tekið við heilögum anda, sem fyrirheitið var, og úthellt honum, eins og þér sjáið og heyrið.

34 Ekki steig Davíð upp til himna, en hann segir: Drottinn sagði við minn drottin: Set þig mér til hægri handar,

35 þangað til ég gjöri óvini þína að fótskör þinni.

36 Með öruggri vissu viti þá öll Ísraels ætt, að þennan Jesú, sem þér krossfestuð, hefur Guð gjört bæði að Drottni og Kristi."

37 Er þeir heyrðu þetta, var sem stungið væri í hjörtu þeirra, og þeir sögðu við Pétur og hina postulana: "Hvað eigum vér að gjöra, bræður?"

38 Pétur sagði við þá: "Gjörið iðrun og látið skírast hver og einn í nafni Jesú Krists til fyrirgefningar synda yðar; þá munuð þér öðlast að gjöf heilagan anda.

39 Því að yður er ætlað fyrirheitið, börnum yðar og öllum þeim, sem í fjarlægð eru, öllum þeim, sem Drottinn Guð vor kallar til sín."

40 Og með öðrum fleiri orðum vitnaði hann, áminnti þá og sagði: "Látið frelsast frá þessari rangsnúnu kynslóð."

41 En þeir, sem veittu orði hans viðtöku, voru skírðir, og þann dag bættust við um þrjú þúsund sálir.

42 Þeir ræktu trúlega uppfræðslu postulanna og samfélagið, brotning brauðsins og bænirnar.

43 Ótta setti að hverjum manni, en mörg undur og tákn gjörðust fyrir hendur postulanna.

44 Allir þeir sem trúðu héldu hópinn og höfðu allt sameiginlegt.

45 Þeir seldu eignir sínar og fjármuni og skiptu meðal allra eftir því sem hver hafði þörf á.

46 Daglega komu þeir saman með einum huga í helgidóminum, þeir brutu brauð í heimahúsum, neyttu fæðu saman í fögnuði og einlægni hjartans.

47 Þeir lofuðu Guð og höfðu vinsældir af öllum. En Drottinn bætti daglega við í hópinn þeim, er frelsast létu.

La Pentecoste

Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi.

Si trovavano allora in Gerusalemme Giudei osservanti di ogni nazione che è sotto il cielo. Venuto quel fragore, la folla si radunò e rimase sbigottita perché ciascuno li sentiva parlare la propria lingua. Erano stupefatti e fuori di sé per lo stupore dicevano: «Costoro che parlano non sono forse tutti Galilei? E com'è che li sentiamo ciascuno parlare la nostra lingua nativa? Siamo Parti, Medi, Elamìti e abitanti della Mesopotamia, della Giudea, della Cappadòcia, del Ponto e dell'Asia, 10 della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirène, stranieri di Roma, 11 Ebrei e prosèliti, Cretesi e Arabi e li udiamo annunziare nelle nostre lingue le grandi opere di Dio». 12 Tutti erano stupiti e perplessi, chiedendosi l'un l'altro: «Che significa questo?». 13 Altri invece li deridevano e dicevano: «Si sono ubriacati di mosto».

Discorso di Pietro alla folla

14 Allora Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta così: «Uomini di Giudea, e voi tutti che vi trovate a Gerusalemme, vi sia ben noto questo e fate attenzione alle mie parole: 15 Questi uomini non sono ubriachi come voi sospettate, essendo appena le nove del mattino. 16 Accade invece quello che predisse il profeta Gioele:

17 Negli ultimi giorni, dice il Signore,

Io effonderò il mio Spirito sopra ogni persona;
i vostri figli e le vostre figlie profeteranno,
i vostri giovani avranno visioni
e i vostri anziani faranno dei sogni.
18 E anche sui miei servi e sulle mie serve
in quei giorni effonderò il mio Spirito ed essi
profeteranno.
19 Farò prodigi in alto nel cielo
e segni in basso sulla terra,
sangue, fuoco e nuvole di fumo.
20 Il sole si muterà in tenebra e la luna in sangue,
prima che giunga il giorno del Signore,
giorno grande e splendido.
21 Allora chiunque invocherà il nome del Signore
sarà salvato.

22 Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nazaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso operò fra di voi per opera sua, come voi ben sapete -, 23 dopo che, secondo il prestabilito disegno e la prescienza di Dio, fu consegnato a voi, voi l'avete inchiodato sulla croce per mano di empi e l'avete ucciso. 24 Ma Dio lo ha risuscitato, sciogliendolo dalle angosce della morte, perché non era possibile che questa lo tenesse in suo potere. 25 Dice infatti Davide a suo riguardo:

Contemplavo sempre il Signore innanzi a me;
poiché egli sta alla mia destra, perché io non
vacilli.
26 Per questo si rallegrò il mio cuore ed esultò la
mia lingua;
ed anche la mia carne riposerà nella speranza,
27 perché tu non abbandonerai l'anima mia negli
inferi,
né permetterai che il tuo Santo veda la corruzione.
28 Mi hai fatto conoscere le vie della vita,
mi colmerai di gioia con la tua presenza.

29 Fratelli, mi sia lecito dirvi francamente, riguardo al patriarca Davide, che egli morì e fu sepolto e la sua tomba è ancora oggi fra noi. 30 Poiché però era profeta e sapeva che Dio gli aveva giurato solennemente di far sedere sul suo trono un suo discendente, 31 previde la risurrezione di Cristo e ne parlò:

questi non fu abbandonato negli inferi,
la sua carne vide corruzione.

32 Questo Gesù Dio l'ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni. 33 Innalzato pertanto alla destra di Dio e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo che egli aveva promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete vedere e udire. 34 Davide infatti non salì al cielo; tuttavia egli dice:

Disse il Signore al mio Signore:
siedi alla mia destra,
35 finché io ponga i tuoi nemici
come sgabello ai tuoi piedi.

36 Sappia dunque con certezza tutta la casa di Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso!».

Le prime conversioni

37 All'udir tutto questo si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?». 38 E Pietro disse: «Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei vostri peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo. 39 Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro». 40 Con molte altre parole li scongiurava e li esortava: «Salvatevi da questa generazione perversa». 41 Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno si unirono a loro circa tremila persone.

La prima comunità cristiana

42 Erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere. 43 Un senso di timore era in tutti e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli. 44 Tutti coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune; 45 chi aveva proprietà e sostanze le vendeva e ne faceva parte a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. 46 Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore, 47 lodando Dio e godendo la simpatia di tutto il popolo. 48 Intanto il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati.

Il giorno della Pentecoste

Passate sette settimane dalla morte e dalla resurrezione di Gesù, nel giorno della Pentecoste, i credenti si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Improvvisamente si udì un rumore dal cielo, come quando soffia un vento impetuoso, un rumore tale che riempì tutta la casa dove si trovavano. Allora apparvero come lingue di fuoco, separate lʼuna dallʼaltra, che si posavano sopra ciascuno di loro. Tutti i presenti furono pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, perché lo Spirito Santo dava loro questa capacità.

Quel giorno cʼerano a Gerusalemme molti uomini timorati di Dio, venuti da tutte le parti del mondo per le celebrazioni religiose. Al sentire quel rumore, corsero a vedere e rimasero confusi, perché ciascuno sentiva i discepoli parlare nella propria lingua.

«Come può essere?!» esclamavano meravigliati. «Ma questi che parlano non sono tutti della Galilea? Come mai, allora, li sentiamo parlare nelle lingue dei nostri paesi dʼorigine?! Qui ci sono Parti, Medi, Elamiti, alcuni di noi vengono dalla Mesopotamia, dalla Giudea, dalla Cappadòcia, dal Ponto e dallʼAsia; 10 dalla Frigia, dalla Panfilia, dallʼEgitto, dalla Libia Cirenaica. E ci sono perfino dei pellegrini venuti da Roma: alcuni ebrei di nascita, altri invece convertiti da poco alla religione ebraica… 11 Poi Cretesi ed Arabi… E tutti noi sentiamo questi uomini che parlano nelle nostre lingue delle grandi cose di Dio!»

12 Stupiti e perplessi si chiedevano: «Che mai vorrà dire tutto questo?» 13 Altri, invece, tra la folla dicevano ridendo: «Sono ubriachi, ecco che vuol dire!»

14 Allora Pietro si fece avanti con gli altri undici apostoli e gridò loro: «Ascoltate bene, tutti, stranieri e abitanti di Gerusalemme! 15 Non è vero che questi uomini sono ubriachi! La gente non si ubriaca alle nove di mattina! 16 No, no… ciò che avete visto questa mattina fu predetto secoli fa dal profeta Gioele: 17 “Negli ultimi giorni”, dice Dio, “verserò il mio Spirito Santo su tutti gli uomini. I vostri figli e le vostre figlie faranno profezie, i vostri giovani avranno delle visioni e i vostri vecchi dei sogni. 18 Sì, lo Spirito Santo scenderà su tutti quelli che mi servono, uomini e donne, e tutti faranno profezie. 19 Farò cose straordinarie lassù nel cielo e prodigi giù sulla terra: sangue, fuoco e nuvole di fumo. 20 Il sole si oscurerà e la luna diventerà rosso sangue, prima che venga il giorno del Signore, giorno grande e glorioso! 21 Allora, chiunque avrà invocato la pietà del Signore, sarà salvo!”

22 Israeliti, ascoltate! Come ben sapete, Dio approvò pubblicamente Gesù di Nazaret con i miracoli meravigliosi che fece per mezzo di lui. 23 Parlo dello stesso Gesù che, secondo il piano prestabilito di Dio, voi avete ucciso con la complicità di uomini malvagi, inchiodandolo ad una croce! 24 Ma Dio lo ha liberato dagli orrori della morte, facendolo risuscitare. Non era possibile, infatti, che la morte potesse dominare Gesù!

25 A lui si riferiva il re Davide, quando disse: “So che il Signore è sempre con me. È lui che mi aiuta. La grande potenza di Dio mi sostiene. 26 Per questo il mio cuore è pieno di gioia e posso cantare la mia felicità. Io so che, pur essendo mortale, ho speranza! 27 Perché tu, o Dio, non abbandonerai la mia anima nel mondo dei morti, né permetterai che il corpo del tuo Santo vada in decomposizione! 28 Tu mi renderai la vita e mi darai piena gioia con la tua presenza”.

29 Fratelli, pensate! Con queste parole Davide non si riferiva a se stesso, infatti, egli morì, fu sepolto e, ancor oggi, cʼè la sua tomba fra noi. 30 Ma Davide era un profeta e sapeva che Dio gli aveva promesso, con un giuramento, che uno dei suoi discendenti sarebbe stato il Messia che doveva sedere sul suo trono. 31 Con questa predizione Davide annunciò la risurrezione del Messia, non solo, disse anche che egli non sarebbe stato abbandonato nel mondo dei morti, né il suo corpo si sarebbe decomposto. 32 Davide parlava di Gesù, che Dio ha fatto risorgere, ed è di questo fatto che noi tutti siamo testimoni.

33 Ora egli occupa un posto dʼonore in cielo, accanto a Dio stesso, ed ha ricevuto dal Padre lʼautorità di mandare lo Spirito Santo, che era stato promesso, lo stesso Spirito che oggi vedete e ascoltate.

34 No, Davide non si riferiva a se stesso con quelle parole, non fu Davide infatti che salì in cielo, eppure egli stesso dice: “Dio parlò al mio Signore, il Messia, e gli disse: Siedi qui, al posto dʼonore, accanto a me, 35 finché non ti sottometta completamente i tuoi nemici e ne faccia lo sgabello dei tuoi piedi”.

36 Perciò, tutto Israele sappia, senza ombra di dubbio, che Dio ha fatto Signore e Messia proprio questo Gesù che voi avete crocifisso!»

37 Le parole di Pietro commossero profondamente i presenti: «Fratelli, che dobbiamo fare?» chiesero a Pietro e agli altri apostoli.

38 Pietro rispose: «Pentitevi e rivolgetevi a Dio. Poi fatevi battezzare nel nome di Gesù Cristo per ottenere il perdono dei vostri peccati. Allora anche voi riceverete il dono dello Spirito Santo, 39 perché Cristo lo ha promesso per voi, per i vostri figli e perfino per quelli che abitano in paesi lontani! Sì per tutti quelli che il Signore, nostro Dio, chiamerà».

40 Poi Pietro, con molti argomenti, cercava di convincerli e li ammoniva, dicendo: «Salvatevi dai malvagi di questa generazione corrotta!» 41 E quelli che credettero alle parole di Pietro furono battezzati; quel giorno furono circa tremila. 42 I nuovi credenti, dopo essersi aggregati agli altri, erano assidui nellʼinsegnamento degli apostoli, nellʼunione fraterna, nella frazione del pane e nella preghiera. 43 Tutti erano presi da profondo timore e gli apostoli facevano molti miracoli.

44 I credenti vivevano insieme e tenevano tutto in comune. 45 Dopo aver venduto ciò che possedevano, lo dividevano con gli altri, secondo le necessità di ciascuno. 46-47 Ogni giorno, tutti insieme, andavano al tempio, poi, per spezzare il pane, sʼincontravano nelle case a piccoli gruppi e mangiavano insieme, con grande gioia e gratitudine, lodando Dio. Tutta la città li guardava di buon occhio e, ogni giorno, Dio aggiungeva al loro gruppo tutti quelli che erano sulla via della salvezza.