Add parallel Print Page Options

Setting for the parables

13 That day Jesus went out of the house and sat down beside the lake. Such large crowds gathered around him that he climbed into a boat and sat down. The whole crowd was standing on the shore.

Parable of the soils

He said many things to them in parables: “A farmer went out to scatter seed. As he was scattering seed, some fell on the path, and birds came and ate it. Other seed fell on rocky ground where the soil was shallow. They sprouted immediately because the soil wasn’t deep. But when the sun came up, it scorched the plants, and they dried up because they had no roots. Other seed fell among thorny plants. The thorny plants grew and choked them. Other seed fell on good soil and bore fruit, in one case a yield of one hundred to one, in another case a yield of sixty to one, and in another case a yield of thirty to one. Everyone who has ears should pay attention.”

Why Jesus speaks in parables

10 Jesus’ disciples came and said to him, “Why do you use parables when you speak to the crowds?”

11 Jesus replied, “Because they haven’t received the secrets of the kingdom of heaven, but you have. 12 For those who have will receive more and they will have more than enough. But as for those who don’t have, even the little they have will be taken away from them. 13 This is why I speak to the crowds in parables: although they see, they don’t really see; and although they hear, they don’t really hear or understand. 14 What Isaiah prophesied has become completely true for them:

You will hear, to be sure, but never understand;
        and you will certainly see but never recognize what you are seeing.
15     For this people’s senses have become calloused,
        and they’ve become hard of hearing,
        and they’ve shut their eyes
            so that they won’t see with their eyes
            or hear with their ears
            or understand with their minds,
                and change their hearts and lives that I may heal them.[a]

16 “Happy are your eyes because they see. Happy are your ears because they hear. 17 I assure you that many prophets and righteous people wanted to see what you see and hear what you hear, but they didn’t.

Explanation of the parable of the farmer

18 “Consider then the parable of the farmer. 19 Whenever people hear the word about the kingdom and don’t understand it, the evil one comes and carries off what was planted in their hearts. This is the seed that was sown on the path. 20 As for the seed that was spread on rocky ground, this refers to people who hear the word and immediately receive it joyfully. 21 Because they have no roots, they last for only a little while. When they experience distress or abuse because of the word, they immediately fall away. 22 As for the seed that was spread among thorny plants, this refers to those who hear the word, but the worries of this life and the false appeal of wealth choke the word, and it bears no fruit. 23 As for what was planted on good soil, this refers to those who hear and understand, and bear fruit and produce—in one case a yield of one hundred to one, in another case a yield of sixty to one, and in another case a yield of thirty to one.”

Parable of the weeds

24 Jesus told them another parable: “The kingdom of heaven is like someone who planted good seed in his field. 25 While people were sleeping, an enemy came and planted weeds among the wheat and went away. 26 When the stalks sprouted and bore grain, then the weeds also appeared.

27 “The servants of the landowner came and said to him, ‘Master, didn’t you plant good seed in your field? Then how is it that it has weeds?’

28 “‘An enemy has done this,’ he answered.

“The servants said to him, ‘Do you want us to go and gather them?’

29 “But the landowner said, ‘No, because if you gather the weeds, you’ll pull up the wheat along with them. 30 Let both grow side by side until the harvest. And at harvesttime I’ll say to the harvesters, “First gather the weeds and tie them together in bundles to be burned. But bring the wheat into my barn.”’”

Parable of the mustard seed

31 He told another parable to them: “The kingdom of heaven is like a mustard seed that someone took and planted in his field. 32 It’s the smallest of all seeds. But when it’s grown, it’s the largest of all vegetable plants. It becomes a tree so that the birds in the sky come and nest in its branches.”

Parable of the yeast

33 He told them another parable: “The kingdom of heaven is like yeast, which a woman took and hid in a bushel of wheat flour until the yeast had worked its way through all the dough.”

Purpose of parables to the crowds

34 Jesus said all these things to the crowds in parables, and he spoke to them only in parables. 35 This was to fulfill what the prophet spoke:

I’ll speak in parables;
        I’ll declare what has been hidden since the beginning of the world.[b]

Explanation of the parable of the weeds

36 Jesus left the crowds and went into the house. His disciples came to him and said, “Explain to us the parable of the weeds in the field.”

37 Jesus replied, “The one who plants the good seed is the Human One.[c] 38 The field is the world. And the good seeds are the followers of the kingdom. But the weeds are the followers of the evil one. 39 The enemy who planted them is the devil. The harvest is the end of the present age. The harvesters are the angels. 40 Just as people gather weeds and burn them in the fire, so it will be at the end of the present age. 41 The Human One[d] will send his angels, and they will gather out of his kingdom all things that cause people to fall away and all people who sin. 42 He will throw them into a burning furnace. People there will be weeping and grinding their teeth. 43 Then the righteous will shine like the sun in their Father’s kingdom. Those who have ears should hear.”

Parable of the treasure

44 “The kingdom of heaven is like a treasure that somebody hid in a field, which someone else found and covered up. Full of joy, the finder sold everything and bought that field.

Parable of the merchant

45 “Again, the kingdom of heaven is like a merchant in search of fine pearls. 46 When he found one very precious pearl, he went and sold all that he owned and bought it.

Parable of the net

47 “Again, the kingdom of heaven is like a net that people threw into the lake and gathered all kinds of fish. 48 When it was full, they pulled it to the shore, where they sat down and put the good fish together into containers. But the bad fish they threw away. 49 That’s the way it will be at the end of the present age. The angels will go out and separate the evil people from the righteous people, 50 and will throw the evil ones into a burning furnace. People there will be weeping and grinding their teeth.

Treasures new and old

51 “Have you understood all these things?”Jesus asked.

They said to him, “Yes.”

52 Then he said to them, “Therefore, every legal expert who has been trained as a disciple for the kingdom of heaven is like the head of a household who brings old and new things out of their treasure chest.”

Jesus in his hometown

53 When Jesus finished these parables, he departed. 54 When he came to his hometown, he taught the people in their synagogue. They were surprised and said, “Where did he get this wisdom? Where did he get the power to work miracles? 55 Isn’t he the carpenter’s son? Isn’t his mother named Mary? Aren’t James, Joseph, Simon, and Judas his brothers? 56 And his sisters, aren’t they here with us? Where did this man get all this?” 57 They were repulsed by him and fell into sin.

But Jesus said to them, “Prophets are honored everywhere except in their own hometowns and in their own households.” 58 He was unable to do many miracles there because of their disbelief.

撒种的比喻

13 当那一天,耶稣从房子里出来,坐在海边。 有许多人到他那里聚集,他只得上船坐下,众人都站在岸上。 他用比喻对他们讲许多道理,说:“有一个撒种的出去撒种。 撒的时候,有落在路旁的,飞鸟来吃尽了。 有落在土浅石头地上的,土既不深,发苗最快, 日头出来一晒,因为没有根,就枯干了。 有落在荆棘里的,荆棘长起来,把它挤住了。 又有落在好土里的,就结实,有一百倍的,有六十倍的,有三十倍的。 有耳可听的,就应当听!”

用比喻的因由

10 门徒进前来,问耶稣说:“对众人讲话为什么用比喻呢?” 11 耶稣回答说:“因为天国的奥秘只叫你们知道,不叫他们知道。 12 凡有的,还要加给他,叫他有余;凡没有的,连他所有的也要夺去。 13 所以我用比喻对他们讲,是因他们看也看不见,听也听不见,也不明白。 14 在他们身上,正应了以赛亚的预言说:‘你们听是要听见,却不明白;看是要看见,却不晓得。 15 因为这百姓油蒙了心,耳朵发沉,眼睛闭着,恐怕眼睛看见,耳朵听见,心里明白,回转过来,我就医治他们。’ 16 但你们的眼睛是有福的,因为看见了;你们的耳朵也是有福的,因为听见了。

解明撒种的比喻

17 “我实在告诉你们:从前有许多先知和义人要看你们所看的,却没有看见;要听你们所听的,却没有听见。 18 所以,你们当听这撒种的比喻: 19 凡听见天国道理不明白的,那恶者就来,把所撒在他心里的夺了去,这就是撒在路旁的了。 20 撒在石头地上的,就是人听了道,当下欢喜领受, 21 只因心里没有根,不过是暂时的,及至为道遭了患难,或是受了逼迫,立刻就跌倒了。 22 撒在荆棘里的,就是人听了道,后来有世上的思虑、钱财的迷惑把道挤住了,不能结实。 23 撒在好地上的,就是人听道明白了,后来结实,有一百倍的,有六十倍的,有三十倍的。”

稗子的比喻

24 耶稣又设个比喻对他们说:“天国好像人撒好种在田里, 25 及至人睡觉的时候,有仇敌来,将稗子撒在麦子里就走了。 26 到长苗吐穗的时候,稗子也显出来。 27 田主的仆人来告诉他说:‘主啊,你不是撒好种在田里吗?从哪里来的稗子呢?’ 28 主人说:‘这是仇敌做的。’仆人说:‘你要我们去薅出来吗?’ 29 主人说:‘不必,恐怕薅稗子,连麦子也拔出来。 30 容这两样一齐长,等着收割。当收割的时候,我要对收割的人说:先将稗子薅出来,捆成捆,留着烧,唯有麦子要收在仓里。’”

芥菜种的比喻

31 他又设个比喻对他们说:“天国好像一粒芥菜种,有人拿去种在田里。 32 这原是百种里最小的,等到长起来,却比各样的菜都大,且成了树,天上的飞鸟来宿在它的枝上。”

面酵的比喻

33 他又对他们讲个比喻说:“天国好像面酵,有妇人拿来藏在三斗面里,直等全团都发起来。” 34 这都是耶稣用比喻对众人说的话,若不用比喻,就不对他们说什么。 35 这是要应验先知的话说:“我要开口用比喻,把创世以来所隐藏的事发明出来。”

解明稗子的比喻

36 当下,耶稣离开众人,进了房子。他的门徒进前来,说:“请把田间稗子的比喻讲给我们听。” 37 他回答说:“那撒好种的就是人子, 38 田地就是世界,好种就是天国之子,稗子就是那恶者之子, 39 撒稗子的仇敌就是魔鬼,收割的时候就是世界的末了,收割的人就是天使。 40 将稗子薅出来用火焚烧,世界的末了也要如此。 41 人子要差遣使者,把一切叫人跌倒的和作恶的,从他国里挑出来, 42 丢在火炉里,在那里必要哀哭切齿了。 43 那时,义人在他们父的国里要发出光来,像太阳一样。有耳可听的,就应当听!

藏宝于田与寻珠的比喻

44 “天国好像宝贝藏在地里,人遇见了就把它藏起来,欢欢喜喜地去变卖一切所有的,买这块地。

45 “天国又好像买卖人寻找好珠子, 46 遇见一颗重价的珠子,就去变卖他一切所有的,买了这颗珠子。

撒网的比喻

47 “天国又好像网撒在海里,聚拢各样水族。 48 网既满了,人就拉上岸来,坐下,拣好的收在器具里,将不好的丢弃了。 49 世界的末了也要这样。天使要出来,从义人中把恶人分别出来, 50 丢在火炉里,在那里必要哀哭切齿了。”

51 耶稣说:“这一切的话你们都明白了吗?”他们说:“我们明白了。” 52 他说:“凡文士受教做天国的门徒,就像一个家主从他库里拿出新旧的东西来。”

拿撒勒人厌弃耶稣

53 耶稣说完了这些比喻,就离开那里, 54 来到自己的家乡,在会堂里教训人,甚至他们都稀奇,说:“这人从哪里有这等智慧和异能呢? 55 这不是木匠的儿子吗?他母亲不是叫马利亚吗?他弟兄们不是叫雅各约西[a]西门犹大吗? 56 他妹妹们不是都在我们这里吗?这人从哪里有这一切的事呢?” 57 他们就厌弃他[b]。耶稣对他们说:“大凡先知,除了本地、本家之外,没有不被人尊敬的。” 58 耶稣因为他们不信,就在那里不多行异能了。

Footnotes

  1. 马太福音 13:55 有古卷作:约瑟。
  2. 马太福音 13:57 “厌弃他”原文作“因他跌倒”。

Parabole del Regno di Dio

13 Più tardi, quello stesso giorno, Gesù uscì di casa e andò a sedersi in riva al lago, 2-3 dove ben presto si riunì unʼimmensa folla. Dopo essere salito sopra una barca cominciò a parlare, mentre la gente ascoltava dalla riva. Insegnava molte cose, servendosi di parabole simili a questa:

«Un contadino andò a seminare nei suoi campi. Mentre seminava, una parte dei semi cadde lungo un sentiero; gli uccelli vennero e la mangiarono. Altri semi, invece, caddero su terreno roccioso dove cʼera poca terra; le pianticelle spuntarono in fretta in quel terreno poco profondo, ma il sole, quando si levò, le bruciò ed esse si seccarono e morirono, perché le loro radici erano troppo piccole. Altri semi caddero fra le spine, che soffocarono le pianticelle. Ma alcuni semi caddero nella buona terra e produssero un raccolto che era trenta, sessanta e perfino cento volte quanto era stato piantato. Se avete orecchi, ascoltate!»

10 Allora i suoi discepoli vennero a chiedergli: «Perché parli, usando queste storie poco chiare?»

11 Allora Gesù spiegò che soltanto a loro, e non ad altri, era permesso di capire ciò che riguardava il Regno dei Cieli.

12-13 «Perché a chi ha, sarà dato ancor di più», spiegò Gesù. «Ed avrà in grande abbondanza! Ma chi non ha, sarà privato anche del poco che possiede. Questa è la ragione per cui parlo in parabole, così quella gente udrà e vedrà senza capire. 14 Con questo si compie per loro la profezia di Isaia “Udrete, ma non capirete; guarderete, ma non vedrete; 15 perché il cuore di questo popolo è, diventato insensibile, sono diventati duri dʼorecchio ed hanno chiuso gli occhi per non vedere. E per non ascoltare, e per non capire col cuore, e per non tornare da me, il Signore, e per non lasciarsi guarire da me”. 16 Ma siano benedetti i vostri occhi, perché vedono; e le vostre orecchie, perché odono. 17 Molti profeti e uomini di Dio hanno desiderato vedere ciò che avete visto voi e udire ciò che avete udito, ma non hanno potuto.

18 Poi Gesù disse: eccovi ora il significato della parabola del seminatore, che vi ho raccontato poco fa. 19 Il duro sentiero, dove caddero alcuni semi, rappresenta il cuore di chi ode lʼannuncio del Regno senza capirlo; Satana viene e porta via i semi dal suo cuore. 20 Il terreno roccioso rappresenta il cuore di chi ascolta la parola di Dio e la riceve con vera gioia, 21 ma con una certa superficialità, e i suoi semi non mettono in lui radici profonde. Dopo un poʼ, quando sopraggiungono i guai o incominciano le persecuzioni a causa della parola di Dio, ecco che il suo entusiasmo si affievolisce e si dà per vinto. 22 Il terreno con le spine rappresenta il cuore di chi ascolta la parola, ma le preoccupazioni del mondo e le illusioni della ricchezza soffocano la parola di Dio, ed egli ogni giorno fa sempre di meno per il Signore. 23 La buona terra infine rappresenta il cuore di chi ascolta il messaggio e lo capisce. Questo dà frutto producendo cento, sessanta, trenta volte quanto è stato seminato».

24 Ecco unʼaltra parabola di cui Gesù si servì:

«Il Regno dei Cieli è come un uomo che seminò della buona semente nel suo campo. 25 Ma una notte, mentre dormiva, venne il suo nemico e seminò delle erbacce fra il grano. 26 Quando il grano incominciò a crescere, crebbero anche le erbacce.

27 Gli uomini del contadino vennero a dirgli: “Signore, tu avevi seminato della semente di prima scelta nel tuo campo. Come mai è pieno dʼerbacce?”

28 “È stato un nemico!” rispose il padrone. “Dobbiamo strapparla via?” gli chiesero allora i contadini. Ma egli rispose:

29 “No, perché potreste sradicare anche il grano. 30 Lasciate che crescano insieme fino alla mietitura; sarà allora che dirò ai mietitori di raccogliere prima le erbacce e di legarle in fasci per bruciarle; e di raccogliere il grano nel granaio”».

31-32 Poi Gesù raccontò unʼaltra parabola:

«Il Regno dei Cieli è come un granello di senape seminato in un campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi, ma, quando è cresciuto, diventa la più grande di tutte le piante: diventa un albero dove gli uccelli trovano riparo».

33 Gesù fece un altro esempio:

«Il Regno dei Cieli è simile al lievito di cui si serve una donna per fare il pane. Ella prende il lievito e lo mescola con una certa quantità di farina, finché la pasta non sia tutta lievitata».

34-35 Gesù continuava a servirsi di queste storie dal significato nascosto, quando parlava alla folla. Infatti, poiché i profeti avevano detto che si sarebbe servito di tante parabole, egli non parlò mai alla gente senza parabole. Così si realizzava questa profezia: «Parlerò loro in parabole; spiegherò cose nascoste fin dallʼinizio del tempo».

36 Poi Gesù lasciò la folla ed entrò in casa. Allora i suoi discepoli gli chiesero la spiegazione della storia delle erbacce e del grano.

37 «Dunque», spiegò Gesù, «io sono il contadino che semina la semente di prima scelta. 38 Il campo è il mondo e i semi rappresentano le persone che appartengono al Regno dei Cieli; le erbacce sono quelli che appartengono a Satana. 39 Il nemico che semina le erbacce fra il grano è il diavolo, la mietitura rappresenta la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli.

40 Proprio come in questa storia le erbacce sono separate e bruciate, così avverrà alla fine del mondo: 41 io manderò i miei angeli che separeranno dal Regno quelli che sono malvagi e tentatori, 42 e li getteranno in una fornace, dove saranno bruciati. Là piangeranno, digrignando i denti. 43 Allora i giusti risplenderanno come il sole nel Regno del loro Padre. Quelli che hanno orecchie, ascoltino!

Altre parabole

44 Il Regno dei Cieli è come un tesoro nascosto in un campo. Un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo poi, preso dallʼentusiasmo, lʼuomo vende tutto ciò che possiede per avere abbastanza denaro da comprare il campo ed anche il tesoro che vi è nascosto, naturalmente!

45 Ancora un altro esempio. Il Regno dei Cieli è come un mercante di perle alla ricerca di perle di prima scelta. 46 Quando scopre una perla di grande valore, un vero affare, vende tutto ciò che possiede per comprarla.

47-48 Oppure, il Regno dei Cieli è simile ad una rete gettata in mare che raccoglie pesci di ogni tipo, buoni e cattivi. Quando la rete è piena, i pescatori la tirano sulla spiaggia, poi si siedono e fanno la cernita: mettono nei cesti i pesci buoni e buttano via gli altri. 49 Così avverrà alla fine del mondo: gli angeli verranno e separeranno i malvagi dai giusti, 50 e getteranno i malvagi nel fuoco. Là piangeranno, digrignando i denti. 51 Avete capito bene?»

«Sì», risposero i discepoli.

52 Poi Gesù aggiunse: «Per questo ogni esperto in leggi ebraiche, che diventa mio discepolo, possiede due tesori: uno dal Vecchio Patto ed uno dal Nuovo».

Soltanto «Il figlio di un falegname?»

53-54 Quando Gesù ebbe finito di raccontare queste parabole, ritornò nella cittadina dovʼera cresciuto, a Nazaret in Galilea. Là insegnava nella sinagoga e stupiva tutti con la sua saggezza e i suoi miracoli.

55 «Comʼè possibile?» esclamavano i suoi compaesani. «È soltanto il figlio di un falegname! Conosciamo bene Maria, sua madre e i suoi fratelli: Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda. 56 Le sue sorelle, poi, vivono tutte qui fra di noi! Come fa, allora, a sapere tutte queste cose?»

57 E non si fidavano di lui.

Allora Gesù disse loro: «Un profeta è onorato ovunque, eccetto nel proprio paese, fra la propria gente!» 58 Perciò, causa la loro incredulità, Gesù compì a Nazaret soltanto pochi miracoli.