Add parallel Print Page Options

42 Siate quindi pronti, perché non sapete in che giorno tornerà il vostro Signore.

Read full chapter

44 Perciò anche voi state sempre pronti, perché il Figlio dellʼuomo verrà quando meno ve lo aspettate.

Read full chapter

35-36 Siate pronti per servire e tenete accese le vostre lampade. Siate come coloro che aspettano il padrone che deve tornare da una festa di nozze, per essere pronti ad aprirgli subito, appena arriva e bussa. 37 Beati quelli che, al suo ritorno, il Signore troverà pronti! Egli stesso li farà accomodare a tavola e si preparerà per servirli mentre siedono e mangiano. 38 Egli potrebbe tornare alle nove di sera, oppure a mezzanotte. Ma in qualsiasi momento arrivi, ci sarà una grande gioia per i suoi servi che sono pronti!

39 Tutti si terrebbero pronti per riceverlo, se conoscessero il momento esatto del suo ritorno; proprio come starebbero allʼerta per un ladro, sapendo quando arriva. 40 Perciò, state pronti ogni momento, perché io, il Messia, arriverò quando meno ve lo aspettate!»

Read full chapter

Quando succederà tutto questo? Non cʼè bisogno che vi dica niente in proposito, cari fratelli, perché sapete benissimo che nessuno lo sa. Il giorno del Signore verrà improvvisamente, come un ladro di notte. Quando la gente dirà: «Tutto va bene, cʼè pace e sicurezza dappertutto», allora ecco inaspettatamente la rovina, improvvisa come le doglie di una donna incinta. E non ci sarà scampo.

Ma voi, cari fratelli, non siete allʼoscuro, per quanto riguarda queste cose, e quando verrà quel giorno, non vi coglierà di sorpresa come un ladro. Infatti, voi siete tutti figli della luce e del giorno. Noi credenti non facciamo parte delle tenebre e della notte. Perciò dobbiamo stare in guardia e non dormire come fanno gli altri; dobbiamo rimanere svegli e pronti per il suo ritorno! Di notte la gente dorme e di notte si ubriaca. Ma noi, che facciamo parte del giorno, dobbiamo restare sobri, protetti dalla corazza della fede e dellʼamore, e con lʼelmo della gioiosa speranza della salvezza.

Perché Dio non ci ha destinati a subire il suo castigo, ma ci ha scelto per salvarci, grazie a ciò che ha fatto il nostro Signore, Gesù Cristo. 10 Egli è morto per noi, per farci vivere sempre con lui, sia che noi siamo morti o vivi al momento del suo ritorno. 11 Perciò, incoraggiatevi ed edificatevi a vicenda, come infatti state già facendo.

Read full chapter

Per la chiesa di Sardi: non basta lʼapparenza!

Al responsabile della chiesa di Sardi scrivi questa lettera: “Ecco ciò che dice il Signore, che ha i sette spiriti di Dio e le sette stelle.

So che avete la reputazione di chiesa viva e attiva, ma in realtà siete morti. Ora svegliatevi! E rinforzate quel tanto che vi rimane e che sta per morire. Le vostre opere sono tuttʼaltro che perfette agli occhi di Dio. Ricordate ciò che avete udito e creduto da principio, prendetelo a cuore e cambiate vita! Altrimenti, se non vi svegliate, piomberò su di voi allʼimprovviso, come un ladro, quando meno ve lo aspettate.

Però ci sono a Sardi alcuni che non si sono contaminati con il sudiciume del mondo. Essi verranno con me vestiti di bianco, perché ne sono degni. Ogni vincitore sarà vestito di bianco ed io non cancellerò il suo nome dal libro della vita, ma annuncerò a mio Padre e ai suoi angeli che egli appartiene a me.

Read full chapter

Poi udii di nuovo una voce simile a quella di una folla immensa, o al fragore dellʼoceano, o al potente rombo dei tuoni; diceva: «Lodate il Signore! Perché il Signore, nostro Dio, lʼOnnipotente, ha preso possesso del suo Regno. Rallegriamoci, esultiamo e diamogli onore, perché è giunto il momento delle nozze dellʼAgnello. La sua sposa si è preparata. Le è stato permesso di vestirsi di tela fine, splendida e pura; e la tela fine rappresenta le buone azioni compiute da coloro che appartengono a Dio».

Poi lʼangelo mi dettò questa frase: «Beati quelli che sono invitati al banchetto di nozze dellʼAgnello!» E aggiunse: «Dio stesso lʼha detto, e Dio dice soltanto la verità».

Read full chapter