Matteo 1
Conferenza Episcopale Italiana
I. NASCITA E INFANZIA DI GESU'
Ascendenti di Gesù
1 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. 2 Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, 3 Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esròm, Esròm generò Aram, 4 Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmòn, 5 Salmòn generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, 6 Iesse generò il re Davide.
Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa, 7 Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asàf, 8 Asàf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozia, 9 Ozia generò Ioatam, Ioatam generò Acaz, Acaz generò Ezechia, 10 Ezechia generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosia, 11 Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.
12 Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel, Salatiel generò Zorobabèle, 13 Zorobabèle generò Abiùd, Abiùd generò Elìacim, Elìacim generò Azor, 14 Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd, 15 Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, 16 Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo.
17 La somma di tutte le generazioni, da Abramo a Davide, è così di quattordici; da Davide fino alla deportazione in Babilonia è ancora di quattordici; dalla deportazione in Babilonia a Cristo è, infine, di quattordici.
Giuseppe assume la paternità legale di Gesù
18 Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto. 20 Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. 21 Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
22 Tutto questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
23 Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio
che sarà chiamato Emmanuele,
che significa Dio con noi. 24 Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa, 25 la quale, senza che egli la conoscesse, partorì un figlio, che egli chiamò Gesù.
Matteo 1
Nuova Riveduta 2006
Genealogia di Gesù Cristo(A)
1 (B)Genealogia[a] di Gesù[b] Cristo[c], figlio di Davide, figlio di Abraamo.
2 Abraamo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli; 3 Giuda generò Perez e Zerac da Tamar; Perez generò Chesron; Chesron generò Ram; 4 Ram generò Amminadab; Amminadab generò Nason; Nason generò Salmon; 5 Salmon generò Boaz da Raab; Boaz generò Obed da Rut; Obed generò Isai, 6 e Isai generò Davide, il re. Davide {il re} generò Salomone da quella che era stata moglie di Uria; 7 Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abiia; Abiia generò Asa[d]; 8 Asa[e] generò Giosafat; Giosafat generò Ieoram; Ieoram generò Uzzia; 9 Uzzia generò Iotam; Iotam generò Acaz; Acaz generò Ezechia; 10 Ezechia generò Manasse; Manasse generò Amon[f]; Amon[g] generò Giosia; 11 Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in Babilonia.
12 Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Sealtiel; Sealtiel generò Zorobabele; 13 Zorobabele generò Abiud; Abiud generò Eliachim; Eliachim generò Azor; 14 Azor generò Sadoc; Sadoc generò Achim; Achim generò Eliud; 15 Eliud generò Eleazar; Eleazar generò Mattan; Mattan generò Giacobbe; 16 Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria, dalla quale nacque Gesù, che è chiamato Cristo.
17 Così, da Abraamo fino a Davide sono in tutto quattordici generazioni; da Davide fino alla deportazione in Babilonia, quattordici generazioni; e dalla deportazione in Babilonia fino a Cristo, quattordici generazioni.
Nascita di Gesù Cristo
18 (C)La nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe, suo marito, che era uomo giusto e non voleva esporla a infamia, si propose di lasciarla segretamente. 20 Ma mentre aveva queste cose nell’animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. 21 Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesù[h], perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati».
22 Tutto ciò avvenne, affinché si adempisse quello che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
23 «La vergine[i] sarà incinta e partorirà un figlio, al quale sarà posto nome Emmanuele[j]», che tradotto vuol dire: «Dio con noi».
24 Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l’angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie; 25 e non ebbe con lei rapporti coniugali[k] finché ella non ebbe partorito un figlio[l]; e gli pose nome Gesù.
Footnotes
- Matteo 1:1 Genealogia, lett. libro della genealogia (cfr. Ge 5:1).
- Matteo 1:1 Gesù, gr. Iesoûs dall’ebr. Yeshua’, forma posteriore rispetto a Yehoshua’, che ha il significato di Yhwh è salvezza (secondo la tradizione scritta) o il Signore è salvezza (secondo la tradizione orale).
- Matteo 1:1 Cristo, gr. Christós, lett. unto, termine di derivazione greca che corrisponde alla parola ebr. tradotta con Messia.
- Matteo 1:7 Così TR e M; NA Asaf.
- Matteo 1:8 Così TR e M; NA Asaf.
- Matteo 1:10 Così TR e M; NA Amos.
- Matteo 1:10 Così TR e M; NA Amos.
- Matteo 1:21 Gesù, vd. nota a Mt 1:1.
- Matteo 1:23 Vergine, traduzione letterale dal gr. parthénos di Mt 1:23 che, a sua volta, è la citazione di Is 7:14 (secondo la versione Septuaginta). Qui è bene ricordare che le citazioni dell’Antico Testamento, riportate nel Nuovo Testamento, sono prese dalla versione Septuaginta, che è l’antica traduzione del testo ebraico in lingua greca. Cfr. la nostra versione di Is 7:14, dove giovane è traduzione letterale dell’ebr. ‘almah; in riferimento a tale termine, la caratteristica di verginità è chiaramente dedotta dal contesto. Infatti i traduttori, ebrei, della Septuaginta non hanno esitato a tradurre tale termine con parthénos, cioè vergine.
- Matteo 1:23 +Is 7:14.
- Matteo 1:25 Non… rapporti coniugali, lett. non la conobbe.
- Matteo 1:25 TR e M non ebbe partorito il suo figlio primogenito…
Matteo 1
La Nuova Diodati
1 Libro della genealogia di Gesú Cristo, figlio di Davide, figlio di Abrahamo.
2 Abrahamo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe; generò Giuda e i suoi fratelli.
3 Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram;
4 Aram generò Aminadab, Aminadab generò Naasson; Naasson generò Salmon,
5 Salmon generò Booz da Rahab; Booz generò Obed da Ruth; Obed generò Iesse.
6 Iesse generò il re Davide; il re Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Uria.
7 Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asa
8 Asa generò Giosafat; Giosafat generò Ioram; Ioram generò Ozia.
9 Ozia generò Ioatam; Ioatam generò Acaz; Acaz generò Ezechia.
10 Ezechia generò Manasse; Manasse generò Amon; Amon generò Iosia.
11 Iosia generò Ieconia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in Babilonia.
12 Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel; Salatiel generò Zorobahel.
13 Zorobabel generò Abiud; Abiud generò Eliakim; Eliakim generò Azor.
14 Azor generò Sadok; Sadok generò Achim; Achim generò Eliud.
15 Eliud generò Eleazar; Eleazar generò Matthan; Matthan generò Giacobbe.
16 Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria, dalla quale nacque Gesú, che è chiamato Cristo.
17 Cosí, tutte le generazioni da Abrahamo fino a Davide sono quattordici generazioni; e da Davide fino alla deportazione in Babilonia, quattordici generazioni; e dalla deportazione in Babilonia fino a Cristo, quattordici generazioni.
18 Or la nascita di Gesú Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa in matrimonio a Giuseppe, ma prima che iniziassero a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.
19 Allora Giuseppe, suo sposo, che era uomo giusto e non voleva esporla ad infamia, deliberò di lasciarla segretamente.
20 Ma, mentre rifletteva su queste cose, ecco che un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria come tua moglie, perché ciò che è stato concepito in lei è opera dello Spirito Santo.
21 Ed ella partorirà un figlio e tu gli porrai nome Gesú, perché egli salverà il suo popolo dai loro peccati».
22 Or tutto ciò avvenne affinché si adempisse quello che era stato detto dal Signore, per mezzo del profeta che dice:
23 «Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figlio, il quale sarà chiamato Emmanuele che, interpretato, vuol dire: "Dio con noi".
24 E Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l'angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie;
25 ma egli non la conobbe, finché ella ebbe partorito il suo figlio primogenito, al quale pose nome Gesú.
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.