Add parallel Print Page Options

Then the Pharisees and some of the scribes gathered together to him, having come from Jerusalem. Now when they saw some of his disciples eating bread with defiled, that is unwashed, hands, they found fault. (For the Pharisees and all the Jews don’t eat unless they wash their hands and forearms, holding to the tradition of the elders. They don’t eat when they come from the marketplace unless they bathe themselves, and there are many other things which they have received to hold to: washings of cups, pitchers, bronze vessels, and couches.) The Pharisees and the scribes asked him, “Why don’t your disciples walk according to the tradition of the elders, but eat their bread with unwashed hands?”

He answered them, “Well did Isaiah prophesy of you hypocrites, as it is written,

‘This people honors me with their lips,
    but their heart is far from me.
They worship me in vain,
    teaching as doctrines the commandments of men.’(A)

“For you set aside the commandment of God, and hold tightly to the tradition of men—the washing of pitchers and cups, and you do many other such things.” He said to them, “Full well do you reject the commandment of God, that you may keep your tradition. 10 For Moses said, ‘Honor your father and your mother;’(B) and, ‘He who speaks evil of father or mother, let him be put to death.’(C) 11 But you say, ‘If a man tells his father or his mother, “Whatever profit you might have received from me is Corban,”’”[a] that is to say, given to God, 12 “then you no longer allow him to do anything for his father or his mother, 13 making void the word of God by your tradition which you have handed down. You do many things like this.”

14 He called all the multitude to himself and said to them, “Hear me, all of you, and understand. 15 There is nothing from outside of the man that going into him can defile him; but the things which proceed out of the man are those that defile the man. 16 If anyone has ears to hear, let him hear!”[b]

17 When he had entered into a house away from the multitude, his disciples asked him about the parable. 18 He said to them, “Are you also without understanding? Don’t you perceive that whatever goes into the man from outside can’t defile him, 19 because it doesn’t go into his heart, but into his stomach, then into the latrine, making all foods clean?”[c] 20 He said, “That which proceeds out of the man, that defiles the man. 21 For from within, out of the hearts of men, proceed evil thoughts, adulteries, sexual sins, murders, thefts, 22 covetings, wickedness, deceit, lustful desires, an evil eye, blasphemy, pride, and foolishness. 23 All these evil things come from within and defile the man.”

24 From there he arose and went away into the borders of Tyre and Sidon. He entered into a house and didn’t want anyone to know it, but he couldn’t escape notice. 25 For a woman whose little daughter had an unclean spirit, having heard of him, came and fell down at his feet. 26 Now the woman was a Greek, a Syrophoenician by race. She begged him that he would cast the demon out of her daughter. 27 But Jesus said to her, “Let the children be filled first, for it is not appropriate to take the children’s bread and throw it to the dogs.”

28 But she answered him, “Yes, Lord. Yet even the dogs under the table eat the children’s crumbs.”

29 He said to her, “For this saying, go your way. The demon has gone out of your daughter.”

30 She went away to her house, and found the child having been laid on the bed, with the demon gone out.

31 Again he departed from the borders of Tyre and Sidon, and came to the sea of Galilee through the middle of the region of Decapolis. 32 They brought to him one who was deaf and had an impediment in his speech. They begged him to lay his hand on him. 33 He took him aside from the multitude privately and put his fingers into his ears; and he spat and touched his tongue. 34 Looking up to heaven, he sighed, and said to him, “Ephphatha!” that is, “Be opened!” 35 Immediately his ears were opened, and the impediment of his tongue was released, and he spoke clearly. 36 He commanded them that they should tell no one, but the more he commanded them, so much the more widely they proclaimed it. 37 They were astonished beyond measure, saying, “He has done all things well. He makes even the deaf hear and the mute speak!”

Footnotes

  1. 7:11 Corban is a Hebrew word for an offering devoted to God.
  2. 7:16 NU omits verse 16.
  3. 7:19 NU ends Jesus’ direct quote and question after “latrine”, ending the verse with “Thus he declared all foods clean.

Discussione sulle tradizioni farisaiche

Allora si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani immonde, cioè non lavate - i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavate le mani fino al gomito, attenendosi alla tradizione degli antichi, e tornando dal mercato non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, stoviglie e oggetti di rame - quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani immonde?». Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto:

Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore è lontano da me.
Invano essi mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini.

Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini». E aggiungeva: «Siete veramente abili nell'eludere il comandamento di Dio, per osservare la vostra tradizione. 10 Mosè infatti disse: Onora tuo padre e tua madre, e chi maledice il padre e la madre sia messo a morte. 11 Voi invece dicendo: Se uno dichiara al padre o alla madre: è Korbàn, cioè offerta sacra, quello che ti sarebbe dovuto da me, 12 non gli permettete più di fare nulla per il padre e la madre, 13 annullando così la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte».

Insegnamento sul puro e sull'impuro

14 Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete bene: 15 non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall'uomo a contaminarlo». 16 .

17 Quando entrò in una casa lontano dalla folla, i discepoli lo interrogarono sul significato di quella parabola. 18 E disse loro: «Siete anche voi così privi di intelletto? Non capite che tutto ciò che entra nell'uomo dal di fuori non può contaminarlo, 19 perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?». Dichiarava così mondi tutti gli alimenti. 20 Quindi soggiunse: «Ciò che esce dall'uomo, questo sì contamina l'uomo. 21 Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive: fornicazioni, furti, omicidi, 22 adultèri, cupidigie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. 23 Tutte queste cose cattive vengono fuori dal di dentro e contaminano l'uomo».

III. VIAGGI DI GESU' FUORI DALLA GALILEA

Guarigione della figlia di una Siro-fenicia

24 Partito di là, andò nella regione di Tiro e di Sidone. Ed entrato in una casa, voleva che nessuno lo sapesse, ma non potè restare nascosto. 25 Subito una donna che aveva la sua figlioletta posseduta da uno spirito immondo, appena lo seppe, andò e si gettò ai suoi piedi. 26 Ora, quella donna che lo pregava di scacciare il demonio dalla figlia era greca, di origine siro-fenicia. 27 Ed egli le disse: «Lascia prima che si sfamino i figli; non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». 28 Ma essa replicò: «Sì, Signore, ma anche i cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli». 29 Allora le disse: «Per questa tua parola và, il demonio è uscito da tua figlia».

30 Tornata a casa, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n'era andato.

Guarigione di un sordomuto

31 Di ritorno dalla regione di Tiro, passò per Sidone, dirigendosi verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. 32 E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano. 33 E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; 34 guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: «Effatà» cioè: «Apriti!». 35 E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. 36 E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo raccomandava, più essi ne parlavano 37 e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!».