Add parallel Print Page Options

I farisei e la tradizione

(A)Allora si radunarono vicino a lui i *farisei e alcuni *scribi venuti da *Gerusalemme. Essi videro che alcuni dei suoi discepoli prendevano i pasti con mani impure, cioè non lavate. (Poiché i farisei e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavate le mani con grande cura, seguendo la tradizione degli antichi[a]; e quando tornano dalla piazza non mangiano senza essersi lavati[b]. Vi sono molte altre cose che osservano per tradizione: abluzioni di calici, di boccali e di vasi di rame[c]). I farisei e gli scribi gli domandarono: «Perché i tuoi discepoli non seguono la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?» E Gesú disse loro: «Ben *profetizzò *Isaia di voi, ipocriti, com'è scritto:
“Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il loro cuore è lontano da me.

Invano mi rendono il loro culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini[d]”.

Avendo tralasciato il comandamento di Dio vi attenete alla tradizione degli uomini». Diceva loro ancora: «Come sapete bene annullare il comandamento di Dio per osservare la tradizione vostra! 10 *Mosè infatti ha detto: “Onora tuo padre e tua madre[e]”; e: “Chi maledice padre o madre sia condannato a morte[f]”. 11 Voi, invece, se uno dice a suo padre o a sua madre: “Quello con cui potrei assisterti è Corbàn” (vale a dire, un'offerta a Dio), 12 non gli lasciate piú far niente per suo padre o sua madre, 13 annullando cosí la parola di Dio con la tradizione che voi vi siete tramandata. Di cose simili ne fate molte».

Giudizio sul cuore umano

14 (B)Poi, chiamata la folla a sé, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete: 15 non c'è nulla fuori dell'uomo che entrando in lui possa contaminarlo; sono le cose che escono dall'uomo quelle che contaminano l'uomo. 16 [Se uno ha orecchi per udire oda.]»

17 Quando lasciò la folla ed entrò in casa, i suoi discepoli gli chiesero di spiegare quella *parabola. 18 Egli disse loro: «Neanche voi siete capaci di comprendere? Non capite che tutto ciò che dal di fuori entra nell'uomo non lo può contaminare, 19 perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e se ne va nella latrina?» Cosí dicendo, dichiarava puri tutti i cibi. 20 Diceva inoltre: «È quello che esce dall'uomo che contamina l'uomo; 21 perché è dal di dentro, dal cuore degli uomini, che escono cattivi pensieri, fornicazioni, furti, omicidi, 22 adultèri, cupidigie, malvagità, frode, lascivia, sguardo maligno, calunnia, superbia, stoltezza. 23 Tutte queste cose cattive escono dal di dentro e contaminano l'uomo».

Gesú risponde alla fede di una pagana

24 (C)Poi Gesú partí di là e se ne andò verso la regione di *Tiro. Entrò in una casa e non voleva farlo sapere a nessuno; ma non poté restare nascosto, 25 anzi subito, una donna la cui bambina aveva uno spirito immondo, avendo udito parlare di lui, venne e gli si gettò ai piedi. 26 Quella donna era pagana, sirofenicia di nascita; e lo pregava di scacciare il demonio da sua figlia. 27 Gesú le disse: «Lascia che prima siano saziati i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli per buttarlo ai cagnolini». 28 «Sí, Signore», ella rispose, «ma i cagnolini, sotto la tavola, mangiano le briciole dei figli». 29 E Gesú le disse: «Per questa parola, va', il demonio è uscito da tua figlia». 30 La donna, tornata a casa sua, trovò la bambina coricata sul letto: il demonio era uscito da lei.

Gesú guarisce un sordomuto

31 (D)Gesú partí di nuovo dalla regione di Tiro e, passando per *Sidone, tornò verso il mar di *Galilea attraversando il territorio della *Decapoli.

32 Condussero da lui un sordo che parlava a stento; e lo pregarono che gli imponesse le mani. 33 Egli lo condusse fuori dalla folla, in disparte, gli mise le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; 34 poi, alzando gli occhi al cielo, sospirò e gli disse: «Effatà!» che vuol dire: «Apriti!» 35 E gli si aprirono gli orecchi; e subito gli si sciolse la lingua e parlava bene. 36 Gesú ordinò loro di non parlarne a nessuno; ma piú lo vietava loro e piú lo divulgavano; 37 ed erano pieni di stupore e dicevano: «Egli ha fatto ogni cosa bene; i sordi li fa udire, e i muti li fa parlare».

Footnotes

  1. Marco 7:3 Antichi, lett. anziani.
  2. Marco 7:4 Senza essersi lavati, secondo alcuni mss.: se non hanno delle abluzioni.
  3. Marco 7:4 Alcuni mss. aggiungono:… e di letti.
  4. Marco 7:7 +Is 29:13.
  5. Marco 7:10 +Es 20:12.
  6. Marco 7:10 +Es 21:17.

The P’rushim and some of the Torah-teachers who had come from Yerushalayim gathered together with Yeshua and saw that some of his talmidim ate with ritually unclean hands, that is, without doing n’tilat-yadayim. (For the P’rushim, and indeed all the Judeans, holding fast to the Tradition of the Elders, do not eat unless they have given their hands a ceremonial washing. Also, when they come from the marketplace they do not eat unless they have rinsed their hands up to the wrist; and they adhere to many other traditions, such as washing cups, pots and bronze vessels.)

The P’rushim and the Torah-teachers asked him, “Why don’t your talmidim live in accordance with the Tradition of the Elders, but instead eat with ritually unclean hands?” Yeshua answered them, “Yesha‘yahu was right when he prophesied about you hypocrites — as it is written,

‘These people honor me with their lips,
but their hearts are far away from me.
Their worship of me is useless,
because they teach man-made rules as if they were doctrines.’[a]

“You depart from God’s command and hold onto human tradition. Indeed,” he said to them, “you have made a fine art of departing from God’s command in order to keep your tradition! 10 For Moshe said, ‘Honor your father and your mother,[b] and ‘Anyone who curses his father or mother must be put to death.[c] 11 But you say, ‘If someone says to his father or mother, “I have promised as a korban” ’ ” (that is, as a gift to God) “ ‘ “what I might have used to help you,” ’ 12 then you no longer let him do anything for his father or mother. 13 Thus, with your tradition which you had handed down to you, you nullify the Word of God! And you do other things like this.”

14 Then Yeshua called the people to him again and said, “Listen to me, all of you, and understand this! 15 There is nothing outside a person which, by going into him, can make him unclean. Rather, it is the things that come out of a person which make a person unclean!” 16 [d]

17 When he had left the people and entered the house, his talmidim asked him about the parable. 18 He replied to them, “So you too are without understanding? Don’t you see that nothing going into a person from outside can make him unclean? 19 For it doesn’t go into his heart but into his stomach, and it passes out into the latrine.” (Thus he declared all foods ritually clean.) 20 “It is what comes out of a person,” he went on, “that makes him unclean. 21 For from within, out of a person’s heart, come forth wicked thoughts, sexual immorality, theft, murder, adultery, 22 greed, malice, deceit, indecency, envy, slander, arrogance, foolishness…. 23 All these wicked things come from within, and they make a person unclean.”

24 Next, Yeshua left that district and went off to the vicinity of Tzor and Tzidon. There he found a house to stay in and wanted to remain unrecognized, but keeping hidden proved impossible. 25 Instead, a woman whose little daughter had an unclean spirit in her came to him and fell down at his feet. 26 The woman was a Greek, by birth a Syro-phoenician, and she begged him to drive the demon out of her daughter. 27 He said, “Let the children be fed first, for it is not right to take the children’s food and toss it to their pet dogs.” 28 She answered him, “That is true, sir; but even the dogs under the table eat the children’s leftovers.” 29 Then he said to her, “For such an answer you may go on home; the demon has left your daughter.” 30 She went back home and found the child lying on the couch, the demon gone.

31 Then he left the district of Tzor and went through Tzidon to Lake Kinneret and on to the region of the Ten Towns. 32 They brought him a man who was deaf and had a speech impediment and asked Yeshua to lay his hand on him. 33 Taking him off alone, away from the crowd, Yeshua put his fingers into the man’s ears, spat, and touched his tongue; 34 then, looking up to heaven, he gave a deep groan and said to him, “Hippatach!” (that is, “Be opened!”). 35 His ears were opened, his tongue was freed, and he began speaking clearly. 36 Yeshua ordered the people to tell no one; but the more he insisted, the more zealously they spread the news. 37 People were overcome with amazement. “Everything he does, he does well!” they said. “He even makes the deaf hear and the dumb speak!”

Footnotes

  1. Mark 7:7 Isaiah 29:13
  2. Mark 7:10 Exodus 20:12; Deuteronomy 5:16
  3. Mark 7:10 Exodus 21:17; Leviticus 20:9
  4. Mark 7:16 Some manuscripts include verse 7:16: “Anyone who has ears that can hear, let him hear!”