Add parallel Print Page Options

II. PREPARAZIONE DEL MINISTERO DI GESU'

Predicazione di Giovanni Battista

Nell'anno decimoquinto dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio scese su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia:

Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sia riempito,
ogni monte e ogni colle sia abbassato;
i passi tortuosi siano diritti;
i luoghi impervi spianati.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!

Diceva dunque alle folle che andavano a farsi battezzare da lui: «Razza di vipere, chi vi ha insegnato a sfuggire all'ira imminente? Fate dunque opere degne della conversione e non cominciate a dire in voi stessi: Abbiamo Abramo per padre! Perché io vi dico che Dio può far nascere figli ad Abramo anche da queste pietre. Anzi, la scure è gia posta alla radice degli alberi; ogni albero che non porta buon frutto, sarà tagliato e buttato nel fuoco».

10 Le folle lo interrogavano: «Che cosa dobbiamo fare?». 11 Rispondeva: «Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». 12 Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare, e gli chiesero: «Maestro, che dobbiamo fare?». 13 Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato». 14 Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi che dobbiamo fare?». Rispose: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno, contentatevi delle vostre paghe». 15 Poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, 16 Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. 17 Egli ha in mano il ventilabro per ripulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel granaio; ma la pula, la brucerà con fuoco inestinguibile».

18 Con molte altre esortazioni annunziava al popolo la buona novella.

Giovanni Battista in prigione

19 Ma il tetrarca Erode, biasimato da lui a causa di Erodìade, moglie di suo fratello, e per tutte le scelleratezze che aveva commesso, 20 aggiunse alle altre anche questa: fece rinchiudere Giovanni in prigione.

Battesimo di Gesù

21 Quando tutto il popolo fu battezzato e mentre Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì 22 e scese su di lui lo Spirito Santo in apparenza corporea, come di colomba, e vi fu una voce dal cielo: «Tu sei il mio figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto».

Genealogia di Gesù

23 Gesù quando incominciò il suo ministero aveva circa trent'anni ed era figlio, come si credeva, di Giuseppe, figlio di Eli, 24 figlio di Mattàt, figlio di Levi, figlio di Melchi, figlio di Innài, figlio di Giuseppe, 25 figlio di Mattatìa, figlio di Amos, figlio di Naum, figlio di Esli, figlio di Naggài, 26 figlio di Maat, figlio di Mattatìa, figlio di Semèin, figlio di Iosek, figlio di Ioda, 27 figlio di Ioanan, figlio di Resa, figlio di Zorobabèle, figlio di Salatiel, figlio di Neri, 28 figlio di Melchi, figlio di Addi, figlio di Cosam, figlio di Elmadàm, figlio di Er, 29 figlio di Gesù, figlio di Elièzer, figlio di Iorim, figlio di Mattàt, figlio di Levi, 30 figlio di Simeone, figlio di Giuda, figlio di Giuseppe, figlio di Ionam, figlio di Eliacim, 31 figlio di Melèa, figlio di Menna, figlio di Mattatà, figlio di Natàm, figlio di Davide, 32 figlio di Iesse, figlio di Obed, figlio di Booz, figlio di Sala, figlio di Naàsson, 33 figlio di Aminadàb, figlio di Admin, figlio di Arni, figlio di Esrom, figlio di Fares, figlio di Giuda, 34 figlio di Giacobbe, figlio di Isacco, figlio di Abramo, figlio di Tare, figlio di Nacor, 35 figlio di Seruk, figlio di Ragau, figlio di Falek, figlio di Eber, figlio di Sala, 36 figlio di Cainam, figlio di Arfàcsad, figlio di Sem, figlio di Noè, figlio di Lamech, 37 figlio di Matusalemme, figlio di Enoch, figlio di Iaret, figlio di Malleèl, figlio di Cainam, 38 figlio di Enos, figlio di Set, figlio di Adamo, figlio di Dio.

Giovanni inizia il suo ministero

Durante il quindicesimo anno di regno dellʼimperatore Tiberio Cesare, un messaggio di Dio giunse a Giovanni, figlio di Zaccaria, mentre viveva nel deserto. (In quel periodo Pilato era governatore della Giudea, Erode era tetrarca di Galilea, suo fratello Filippo della Iturèa e della Traconìtide, e Lisània di Abilène; sotto i sommi sacerdoti giudei Anna e Caifa). Giovanni si spostava da un posto allʼaltro, lungo le sponde del fiume Giordano, e predicava che tutti dovevano essere battezzati per dimostrare che si erano convertiti a Dio e allontanati dal peccato, e che potevano così essere perdonati. Si realizzava così ciò che aveva scritto il profeta Isaia: Giovanni era «una voce che grida dal deserto: “Preparate la strada al Signore! Allargate il sentiero davanti a Lui! Spianate le montagne! Colmate le valli! Raddrizzate le curve! Rendete lisce le strade scabrose! E allora tutta lʼumanità vedrà il Salvatore mandato da Dio”».

Molta gente andava da Giovanni per farsi battezzare ed egli diceva loro:

«Figli di serpenti! Voi cercate di scampare dallʼinferno, senza convertirvi sinceramente a Dio. Ecco perché volete essere battezzati! Prima date prova coi fatti che siete davvero pentiti. E non pensate di essere al sicuro, perché discendete da Abramo. Non basta. Vi assicuro che Dio può creare figli dʼAbramo anche da queste pietre del deserto!

La scure del suo giudizio è già alzata sopra di voi, pronta per tagliare le vostre radici e abbattervi: ogni albero che non dà buoni frutti sarà abbattuto e buttato nel fuoco!»

10 Qualcuno fra la folla gli chiedeva: «Che vuoi che facciamo?» 11 Giovanni rispondeva:

«Se avete due vestiti, datene uno ai poveri. Se avete del cibo in più, datelo agli affamati».

12 Perfino gli esattori delle tasse, noti per la loro corruzione, venivano da Giovanni per farsi battezzare, e chiedevano: «Come possiamo provarti che abbiamo cambiato vita?»

13 «Con la vostra onestà», rispondeva Giovanni. «Non riscuotete tasse superiori a quanto esiga il governo romano».

14 «E noi», chiedevano alcuni soldati, «che dici di noi?»

Giovanni rispondeva: «Non estorcete denaro con minacce e violenza, non accusate nessuno con false denunce, e siate soddisfatti della vostra paga!»

15 Intanto tutti aspettavano che il Messia arrivasse presto ed erano ansiosi di sapere se fosse Giovanni. Era questo lʼinterrogativo del momento e se ne discuteva ovunque. 16 Ma Giovanni disse a tutti: «Io battezzo soltanto con acqua, ma presto arriverà qualcuno che è tanto più forte di me, al quale non sono nemmeno degno di allacciare i sandali. Egli vi battezzerà col fuoco e con lo Spirito Santo. 17 Separerà la pula dal grano; brucerà la pula col fuoco eterno e raccoglierà il grano nei suoi granai». 18 Giovanni si servì di molti avvertimenti del genere, mentre annunciava la Buona Notizia alla gente.

19-20 Ma dopo che Giovanni ebbe pubblicamente criticato Erode, governatore della Galilea, per aver sposato Erodiade, moglie di suo fratello, e per molti altri mali commessi, Erode lo rinchiuse in prigione, aggiungendo così un altro peccato alle sue innumerevoli colpe. 21 Un giorno, dopo che tutte le persone erano state battezzate, anche Gesù si fece battezzare. Dopo il battesimo, mentre era in preghiera, i cieli si aprirono, 22 e lo Spirito Santo sotto forma di colomba si fermò su di lui. Una voce dal cielo disse: «Tu sei il mio amatissimo Figlio, in te mi sono compiaciuto.»

23 Gesù aveva circa trentʼanni, quando cominciò il suo pubblico ministero. Era conosciuto come figlio di Giuseppe. Il padre di Giuseppe era Eli, 24 il padre di Eli era Matthat, il padre di Matthat era Levi, il padre di Levi era Melchi, il padre di Melchi era Iannai, il padre di Iannai era Giuseppe, 25 il padre di Giuseppe era Mattatia, il padre di Mattatia era Amos, il padre di Amos era Naum, il padre di Naum era Esli, il padre di Esli era Naggai, 26 il padre di Naggai era Maat, il padre di Maat era Mattatia, il padre di Mattatia era Semein, il padre di Semein era Iosech, il padre di Iosech era Ioda, 27 il padre di Ioda era Ioanan, il padre di Ioanan era Rhesa, il padre di Rhesa era Zorobabele, il padre di Zorobabele era Salatiel, il padre di Salatiel era Neri, 28 il padre di Neri era Melchi, il padre di Melchi era Addi, il padre di Addi era Cosam, il padre di Cosam era Elmadam, il padre di Elmadam era Er, 29 il padre di Er era Giosuè, il padre di Giosuè era Eliezer, il padre di Eliezer era Iorim, il padre di Iorim era Mattat, il padre di Mattat era Levi, 30 il padre di Levi era Simeone, il padre di Simeone era Giuda, il padre di Giuda era Giuseppe, il padre di Giuseppe era Ionam, il padre di Ionam era Eliacim, 31 il padre di Eliacim era Melea, il padre di Melea era Menna, il padre di Menna era Mattatha, il padre di Matthata era Nathan, il padre di Nathan era Davide, 32 il padre di Davide era Iesse, il padre di Iesse era Iobed, il padre di Iobed era Boaz, il padre di Boaz era Sala, il padre di Sala era Naàsson, 33 il padre di Naàsson era Aminadab, il padre di Aminadab era Admin, il padre di Admin era Arni, il padre di Arni era Esrom, il padre di Esrom era Fares, il padre di Fares era Giuda, 34 il padre di Giuda era Giacobbe, il padre di Giacobbe era Isacco, il padre di Isacco era Abramo, il padre di Abramo era Tare, il padre di Tare era Nacor, 35 il padre di Nacor era Seruk, il padre di Seruk era Ragau, il padre di Ragau era Falek, il padre di Falek era Eber, il padre di Eber era Sala, 36 il padre di Sala era Cainam, il padre di Cainam era Arfàcsad, il padre di Arfàcsad era Sem, il padre di Sem era Noè, il padre di Noè era Lamech, 37 il padre di Lamech era Matusalemme, il padre di Matusalemme era Enoch, il padre di Enoch era Iaret, il padre di Iaret era Malleèl, il padre di Malleèl era Cainam, 38 il padre di Cainam era Enos, il padre di Enos era Set, il padre di Set era Adamo, il Padre di Adamo era Dio.

Our story continues 15 years after Tiberius Caesar had begun his reign over the empire. Pilate was governor of Judea, Herod ruled Galilee, his brother Philip ruled Ituraea and Trachonitis, and Lysanias ruled Abilene.

More than any other Gospel writer, Luke wants to situate the story of Jesus in secular history. In particular, he gives details of the emperor, governor, and other client rulers. With a toxic mixture of cruelty and might, these authorities lord their power over the common people. Yet these high and mighty are—as Mary’s poem describes—destined to be brought down in the presence of a new kind of king and a new kind of kingdom. Jesus will exercise His authority in a radically different way—not through domination and violence, but through love, healing, compassion, and service.

John’s father Zacharias is a priest who serves in Jerusalem at the temple. Among their other duties, priests perform ritual cleansings necessary for Jewish worshipers who become ceremonially unclean—perhaps through contact with outsiders (non-Jewish people), perhaps through contact with blood or a dead body, perhaps through a physical illness. But when John appears on the scene, he hasn’t followed in his father’s footsteps. He’s not fulfilling the role of the priest, but rather of the prophet. He works far outside of Jerusalem, and he baptizes people in the Jordan River, not near the temple. It’s as if John is performing a symbolic drama: If you want to be in tune with God, the temple and its normal routines can’t help you anymore. Instead of being cleansed there, you should come out to this radical preacher and let him cleanse you in the river. And his message isn’t a polite, tame message. It’s fiery and intense! God isn’t interested in just routine religion. He wants changed lives!

In Jerusalem Annas and Caiaphas were high priests in the temple. And in those days, out in the wilderness, John (son of Zacharias) received a message from God.

John brought this divine message to all those who came to the Jordan River. He preached that people should be ritually cleansed through baptism as an expression of changed lives for the forgiveness of sins. As Isaiah the prophet had said,

A solitary voice is calling:
“Go into the wilderness;
    prepare the road for the Eternal One’s journey.
In the desert, repair and straighten
    every mile of our True God’s highway.
Every low place will be lifted
    and every high mountain,
    every hill will be humbled;
The crooked road will be straightened out
    and rough places ironed out smooth;
Then the radiant glory of the Eternal One will be revealed.
    All flesh together will take it in.”[a]

In fulfillment of those words, crowds streamed out from the villages and towns to be baptized[b] by John at the Jordan.

John the Baptist: You bunch of venomous snakes! Who told you that you could escape God’s coming wrath? Don’t just talk of turning to God; you’d better bear the authentic fruit of a changed life. Don’t take pride in your religious heritage, saying, “We have Abraham for our father!” Listen—God could turn these rocks into children of Abraham!

God wants you to bear fruit! If you don’t produce good fruit, then you’ll be chopped down like a fruitless tree and made into firewood. God’s ax is taking aim and ready to swing!

People: 10 What shall we do to perform works from changed lives?

John the Baptist: 11 The person who has two shirts must share with the person who has none. And the person with food must share with the one in need.

12 Some tax collectors were among those in the crowd seeking baptism.[c]

Tax Collectors: Teacher, what kind of fruit is God looking for from us?

John the Baptist: 13 Stop overcharging people. Only collect what you must turn over to the Romans.

Soldiers: 14 What about us? What should we do to show true change?

John the Baptist: Don’t extort money from people by throwing around your power or making false accusations, and be content with your pay.

15 John’s bold message seized public attention, and many began wondering if John might himself be the Anointed One promised by God.

John the Baptist: 16 I baptize[d] you with water, but One is coming—One far more powerful than I, One whose sandals I am not worthy to untie—who will baptize[e] you with the Holy Spirit and with fire. 17 He is coming like a farmer at harvesttime, tools in hand to separate the wheat from the chaff. He will burn the chaff with unquenchable fire, and He will gather the genuine wheat into His barn.

18 He preached with many other provocative figures of speech and so conveyed God’s message to the people—the time had come to rethink everything. 19 But John’s public preaching ended when he confronted Herod, the ruler of Galilee, for his many corrupt deeds, including taking Herodias, the ruler’s sister-in-law, as his own wife. 20 Herod responded by throwing John into prison.

21 But before John’s imprisonment, when he was still preaching and ritually cleansing through baptism[f] the people in the Jordan River, Jesus also came to him to be baptized. As Jesus prayed, the heavens opened, 22 and the Holy Spirit came upon Him in a physical manifestation that resembled a dove. A voice echoed out from heaven.

Voice from Heaven: You are My Son,[g] the Son I love, and in You I take great pleasure.

What does it mean for Jesus to be baptized by John? If John’s baptism symbolizes a rejection of the religious establishment centered in the temple in Jerusalem, then Jesus’ baptism by John symbolizes that He is aligned with this radical preacher. Jesus isn’t simply coming to strengthen or even renew the centers of power. Instead, He is joining John at the margins to be part of something wild and new that God is doing. And the vivid manifestation of God’s pleasure—the dovelike appearance and the voice from heaven—suggests that even though Jesus is in a sense aligning Himself with John, John is simply the opening act and Jesus is the main attraction. The choreography between John’s work and Jesus’ work continues, but from this point on, Jesus is in the center of the story.

23 At this, the launch of Jesus’ ministry, Jesus was about 30 years old.

He was assumed to be the son of Joseph, the son of Eli, 24 the son of Matthat, the son of Levi, the son of Melchi, the son of Jannai, the son of Joseph, 25 the son of Mattathias, the son of Amos, the son of Nahum, the son of Hesli, the son of Naggai, 26 the son of Maath, the son of Mattathias, the son of Semein, the son of Josech, the son of Joda, 27 the son of Joanan, the son of Rhesa, the son of Zerubbabel, the son of Shealtiel, the son of Neri, 28 the son of Melchi, the son of Addi, the son of Cosam, the son of Elmadam, the son of Er, 29 the son of Joshua, the son of Eliezer, the son of Jorim, the son of Matthat, the son of Levi, 30 the son of Simeon, the son of Judah, the son of Joseph, the son of Jonam, the son of Eliakim, 31 the son of Melea, the son of Menna, the son of Mattatha, the son of Nathan, the son of David, 32 the son of Jesse, the son of Obed, the son of Boaz, the son of Salmon, the son of Nahshon, 33 the son of Amminadab, the son of Admin, the son of Ram, the son of Hezron, the son of Perez, the son of Judah, 34 the son of Jacob, the son of Isaac, the son of Abraham, the son of Terah, the son of Nahor, 35 the son of Serug, the son of Reu, the son of Peleg, the son of Heber, the son of Shelah, 36 the son of Cainan, the son of Arphaxad, the son of Shem, the son of Noah, the son of Lamech, 37 the son of Methuselah, the son of Enoch, the son of Jared, the son of Mahalaleel, the son of Cainan, 38 the son of Enosh, the son of Seth, the son of Adam, the son of God.

Footnotes

  1. 3:4–6 Isaiah 40:3–5
  2. 3:7 Literally, immersed, to show repentance
  3. 3:12 Literally, immersion, an act to show repentance
  4. 3:16 Literally, immerse, to show repentance
  5. 3:16 Literally, immerse, to show repentance
  6. 3:21 Literally, immersing, to show repentance
  7. 3:22 Psalm 2:7