Add parallel Print Page Options

Le tre parabole della misericordia

15 Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola:

La pecora perduta

«Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta. Così, vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione.

La dramma perduta

O quale donna, se ha dieci dramme e ne perde una, non accende la lucerna e spazza la casa e cerca attentamente finché non la ritrova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, dicendo: Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta. 10 Così, vi dico, c'è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».

Il figlio perduto e il figlio fedele: "il figlio prodigo"

11 Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12 Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze. 13 Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto. 14 Quando ebbe speso tutto, in quel paese venne una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15 Allora andò e si mise a servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei campi a pascolare i porci. 16 Avrebbe voluto saziarsi con le carrube che mangiavano i porci; ma nessuno gliene dava. 17 Allora rientrò in se stesso e disse: Quanti salariati in casa di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18 Mi leverò e andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; 19 non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi garzoni. 20 Partì e si incamminò verso suo padre.

Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21 Il figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. 22 Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. 23 Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24 perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.

25 Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26 chiamò un servo e gli domandò che cosa fosse tutto ciò. 27 Il servo gli rispose: E' tornato tuo fratello e il padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo. 28 Egli si arrabbiò, e non voleva entrare. Il padre allora uscì a pregarlo. 29 Ma lui rispose a suo padre: Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai trasgredito un tuo comando, e tu non mi hai dato mai un capretto per far festa con i miei amici. 30 Ma ora che questo tuo figlio che ha divorato i tuoi averi con le prostitute è tornato, per lui hai ammazzato il vitello grasso. 31 Gli rispose il padre: Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32 ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato».

15 ¶ Tout pèseptè kontribisyon yo ak moun k'ap fè sa ki mal yo t'ap pwoche bò kot Jezi pou tande sa l' t'ap di.

Farizyen yo ak dirèktè lalwa yo t'ap babye. Yo t'ap di: Nonm sa a ap resevwa moun k'ap fè sa ki mal, epi l'ap manje ak yo.

Lè sa a, Jezi di yo parabòl sa a:

Sipoze yonn nan nou gen san (100) mouton. Si l' pèdi yonn ladan yo, èske li p'ap kite katrevendisnèf lòt mouton yo nan dezè a, pou li al dèyè sak pèdi a? L'ap chache l' jouk li jwenn li.

Lè l' jwenn li, l'ap mete l' sou zepòl li ak kè kontan.

Lè l' tounen lakay li avè l', l'ap rele tout zanmi l' ak tout vwazen l' yo, l'ap di yo: vin fè fèt avè m', mwen jwenn mouton m' ki te pèdi a.

Konsa tou, m'ap di nou, va gen plis kontantman nan syèl la pou yon sèl moun ki t'ap fè sa ki mal epi ki tounen vin jwenn Bondye, pase pou katrevendisnèf moun k'ap mache dwat, ki pa bezwen tounen vin jwenn Bondye.

Osinon ankò, sipoze yon fanm ki gen dis pyès lajan. Si li pèdi yonn ladan yo, èske li p'ap limen lanp, bale tout kay la, chache nan tout ti kwen jouk li jwenn li?

Lè l' jwenn li, l'ap rele zanmi l' ak vwazen li yo, l'ap di yo: vin fè fèt avè m'; mwen jwenn pyès lajan m' ki te pèdi a.

10 Konsa tou, m'ap di nou sa, gen kontantman nan mitan zanj Bondye yo pou yon sèl moun ki t'ap viv nan peche epi ki tounen vin jwenn Bondye.

11 ¶ Jezi di ankò: Vwala, se te yon nonm ki te gen de pitit gason.

12 Pi piti a di papa l': Papa, ban m' pa m' nan byen nou yo. Lè sa a, papa a separe byen l' yo bay tou de.

13 Kèk jou apre, ti gason an ranmase tout afè l', li pati, li ale nan yon peyi byen lwen. Antan li la, li lage kò l' nan banbòch, li gaspiye tout lajan l'.

14 Lè msye fin depanse tout lajan l', yon gwo grangou tonbe sou peyi a. Lè sa a, li vin nan nesesite.

15 li al mande travay lakay yon abitan nan peyi a. Abitan an voye l' nan jaden l' al gade kochon.

16 Lè sa a, li ta byen renmen plen vant li ak sa kochon yo t'ap manje a, men pesonn pa t' ba li.

17 Se lè sa a atò li pran kalkile sou sitiyasyon l'. Li di konsa: Gade kantite moun k'ap travay kay papa m' pou lajan! Yo jwenn manje depase sa yo ka manje. Epi mwen menm, m'ap mouri grangou isit la.

18 M'ap leve, mwen pral tounen jwenn papa m', m'ap di li: Papa, mwen peche kont Bondye, mwen peche kont ou menm tou.

19 Mwen pa merite pou ou konsidere m' pou pitit ou ankò. Gade m' tankou yonn nan moun k'ap travay avè ou yo.

20 Li leve vre, li pran chemen tounen kay papa li. Msye te byen lwen kay la toujou lè papa a wè li. Kè papa a fè l' mal, li kouri al rankontre l', li pase men l' nan kou pitit la epi li bo li.

21 Pitit la di li: Papa, mwen peche kont Bondye, mwen peche kont ou menm tou; mwen pa merite pou ou konsidere m' pou pitit ou ankò.

22 Men, papa a di domestik li yo: Ale vit. Pote pi bèl rad la, mete l' sou li pou mwen. Mete yon bag nan dwèt li, mete soulye nan pye li.

23 Al chache jenn ti towo nou t'ap angrese a, touye l'. Ann fete, ann manje.

24 Paske, pitit gason m' sa a te mouri, men li tounen vivan ankò; li te pèdi, koulye a mwen jwenn li. Epi, yo kòmanse fè fèt.

25 Lè sa a, pi gran gason an te nan jaden. Antan l'ap soti nan jaden, lè l' rive pre kay la, li tande mizik la ak vwa moun k'ap danse yo.

26 Li rele yonn nan domestik yo, li mande li: Sak genyen?

27 Domestik la di li: Ti frè ou la tounen. Papa ou fè touye jenn ti towo nou t'ap angrese a, paske li jwenn msye an sante.

28 Gran frè a fè kòlè, li derefize antre nan kay la. Papa a soti, li mande l' pou l' antre.

29 Men, gran frè a reponn papa a: Gade tout tan mwen genyen depi m'ap sèvi ou; mwen pa janm derespekte lòd ou. Men, ou pa janm ban m' yon ti kabrit menm pou m' fè fèt ak zanmi m' yo.

30 Men, lè pitit gason ou lan tounen, li menm ki fin gaspiye tout byen ou yo ak jennès, se pou li ou fè touye jenn towo nou t'ap angrese a.

31 Papa a di li: Pitit mwen, ou toujou la avè m'; tout sa m' genyen se pou ou.

32 Men, fòk kanmenm nou te fè fèt, nou pa t' ka pa kontan, paske frè ou la te mouri, men li tounen vivan, li te pèdi, mwen jwenn li koulye a.