The Guilt Offering

“‘These are the regulations for the guilt offering,(A) which is most holy: The guilt offering is to be slaughtered in the place where the burnt offering is slaughtered, and its blood is to be splashed against the sides of the altar. All its fat(B) shall be offered: the fat tail and the fat that covers the internal organs, both kidneys with the fat on them near the loins, and the long lobe of the liver, which is to be removed with the kidneys.(C) The priest shall burn them on the altar(D) as a food offering presented to the Lord. It is a guilt offering. Any male in a priest’s family may eat it,(E) but it must be eaten in the sanctuary area; it is most holy.(F)

“‘The same law applies to both the sin offering[a](G) and the guilt offering:(H) They belong to the priest(I) who makes atonement with them.(J) The priest who offers a burnt offering for anyone may keep its hide(K) for himself. Every grain offering baked in an oven(L) or cooked in a pan(M) or on a griddle(N) belongs to the priest who offers it, 10 and every grain offering, whether mixed with olive oil or dry, belongs equally to all the sons of Aaron.

The Fellowship Offering

11 “‘These are the regulations for the fellowship offering anyone may present to the Lord:

12 “‘If they offer it as an expression of thankfulness, then along with this thank offering(O) they are to offer thick loaves(P) made without yeast(Q) and with olive oil mixed in, thin loaves(R) made without yeast and brushed with oil,(S) and thick loaves of the finest flour well-kneaded and with oil mixed in. 13 Along with their fellowship offering of thanksgiving(T) they are to present an offering with thick loaves of bread made with yeast.(U) 14 They are to bring one of each kind as an offering, a contribution to the Lord; it belongs to the priest who splashes the blood of the fellowship offering against the altar. 15 The meat of their fellowship offering of thanksgiving must be eaten on the day it is offered; they must leave none of it till morning.(V)

16 “‘If, however, their offering is the result of a vow(W) or is a freewill offering,(X) the sacrifice shall be eaten on the day they offer it, but anything left over may be eaten on the next day.(Y) 17 Any meat of the sacrifice left over till the third day must be burned up.(Z) 18 If any meat of the fellowship offering(AA) is eaten on the third day, the one who offered it will not be accepted.(AB) It will not be reckoned(AC) to their credit, for it has become impure; the person who eats any of it will be held responsible.(AD)

19 “‘Meat that touches anything ceremonially unclean must not be eaten; it must be burned up. As for other meat, anyone ceremonially clean may eat it. 20 But if anyone who is unclean(AE) eats any meat of the fellowship offering belonging to the Lord, they must be cut off from their people.(AF) 21 Anyone who touches something unclean(AG)—whether human uncleanness or an unclean animal or any unclean creature that moves along the ground[b]—and then eats any of the meat of the fellowship offering belonging to the Lord must be cut off from their people.’”

Eating Fat and Blood Forbidden

22 The Lord said to Moses, 23 “Say to the Israelites: ‘Do not eat any of the fat of cattle, sheep or goats.(AH) 24 The fat of an animal found dead or torn by wild animals(AI) may be used for any other purpose, but you must not eat it. 25 Anyone who eats the fat of an animal from which a food offering may be[c] presented to the Lord must be cut off from their people. 26 And wherever you live, you must not eat the blood(AJ) of any bird or animal. 27 Anyone who eats blood(AK) must be cut off from their people.’”

The Priests’ Share

28 The Lord said to Moses, 29 “Say to the Israelites: ‘Anyone who brings a fellowship offering to the Lord is to bring part of it as their sacrifice to the Lord. 30 With their own hands they are to present the food offering to the Lord; they are to bring the fat, together with the breast, and wave the breast before the Lord as a wave offering.(AL) 31 The priest shall burn the fat on the altar,(AM) but the breast belongs to Aaron and his sons.(AN) 32 You are to give the right thigh of your fellowship offerings to the priest as a contribution.(AO) 33 The son of Aaron who offers the blood and the fat of the fellowship offering shall have the right thigh as his share. 34 From the fellowship offerings of the Israelites, I have taken the breast that is waved and the thigh(AP) that is presented and have given them to Aaron the priest and his sons(AQ) as their perpetual share from the Israelites.’”

35 This is the portion of the food offerings presented to the Lord that were allotted to Aaron and his sons on the day they were presented to serve the Lord as priests. 36 On the day they were anointed,(AR) the Lord commanded that the Israelites give this to them as their perpetual share for the generations to come.

37 These, then, are the regulations for the burnt offering,(AS) the grain offering,(AT) the sin offering, the guilt offering, the ordination offering(AU) and the fellowship offering, 38 which the Lord gave Moses(AV) at Mount Sinai(AW) in the Desert of Sinai on the day he commanded the Israelites to bring their offerings to the Lord.(AX)

Footnotes

  1. Leviticus 7:7 Or purification offering; also in verse 37
  2. Leviticus 7:21 A few Hebrew manuscripts, Samaritan Pentateuch, Syriac and Targum (see 5:2); most Hebrew manuscripts any unclean, detestable thing
  3. Leviticus 7:25 Or offering is

Legge del sacrificio per la colpa

(A)«“Questa è la legge del sacrificio per la colpa; è cosa santissima. Nel luogo dove si sgozza l’olocausto, si sgozzerà la vittima del sacrificio per la colpa; e se ne spargerà il sangue sull’altare da ogni lato; si offrirà tutto il grasso, la coda, il grasso che copre le interiora, i due rognoni, il grasso che c’è sopra e che copre i fianchi, e la rete del fegato che si staccherà vicino ai rognoni. Il sacerdote farà bruciare tutto questo sull’altare, come un sacrificio consumato dal fuoco per il Signore. Questo è un sacrificio per la colpa. Soltanto i maschi delle famiglie dei sacerdoti ne potranno mangiare; lo si mangerà in luogo santo; è cosa santissima. Il sacrificio per la colpa è come il sacrificio espiatorio; la stessa legge vale per entrambi; la vittima sarà del sacerdote che farà l’espiazione. Il sacerdote che offrirà l’olocausto per qualcuno avrà per sé la pelle della vittima che avrà offerta. Così pure ogni oblazione, cotta nel forno, o preparata in padella, o sulla piastra, sarà del sacerdote che l’ha offerta. 10 Ogni oblazione, impastata con olio o asciutta, sarà per tutti i figli di Aaronne: per l’uno come per l’altro.

Legge del sacrificio di riconoscenza

11 (B)«“Questa è la legge del sacrificio di riconoscenza, che si offrirà al Signore. 12 Se qualcuno lo offre come ringraziamento, offrirà il sacrificio di ringraziamento con l’aggiunta di focacce azzime intrise con olio, gallette senza lievito unte con olio e fior di farina cotto in forma di focacce intrise d’olio. 13 Oltre alle focacce, potrà offrire pane lievitato, in occasione del suo sacrificio di ringraziamento e di riconoscenza. 14 Di ognuna di queste offerte si presenterà una parte come oblazione elevata al Signore; essa sarà del sacerdote che avrà fatto l’aspersione del sangue del sacrificio di riconoscenza. 15 La carne del sacrificio di ringraziamento e di riconoscenza sarà mangiata il giorno stesso in cui esso è offerto; non se ne lascerà nulla fino alla mattina. 16 Ma se il sacrificio che uno offre è votivo o volontario, la vittima sarà mangiata il giorno che egli la offrirà, e quel che ne rimane dovrà essere mangiato l’indomani; 17 ma quello che sarà rimasto della carne del sacrificio fino al terzo giorno dovrà essere bruciato. 18 Se uno mangia della carne del suo sacrificio di riconoscenza il terzo giorno, colui che l’ha offerto non sarà gradito; dell’offerta non gli sarà tenuto conto; quella carne è immonda e colui che ne avrà mangiato porterà la pena della sua iniquità. 19 La carne che sarà stata a contatto con qualcosa di impuro, non sarà mangiata; sarà bruciata. 20 Quanto alla carne che si mangia, chiunque è puro ne potrà mangiare; ma la persona che, impura, mangerà della carne del sacrificio di riconoscenza che appartiene al Signore, sarà tolta via dalla sua gente. 21 Se uno toccherà qualcosa di impuro, un’impurità umana, un animale impuro o qualsiasi cosa abominevole, immonda, e mangerà della carne del sacrificio di riconoscenza che appartiene al Signore, sarà tolto via dalla sua gente”».

Divieto di mangiare il grasso e il sangue

22 (C)Il Signore parlò ancora a Mosè, e disse: 23 «Parla ai figli d’Israele, e di’ loro: “Non mangerete nessun grasso, né di bue, né di pecora, né di capra. 24 Il grasso di una bestia morta da sé, o il grasso di una bestia sbranata potrà servire per qualsiasi altro uso ma non ne mangerete affatto; 25 perché chiunque mangerà del grasso degli animali che si offrono in sacrificio consumato dal fuoco per il Signore, sarà tolto via dalla sua gente. 26 Non mangerete neppure del sangue, né di uccelli né di quadrupedi, dovunque abiterete. 27 Chiunque mangerà sangue di qualsiasi specie, sarà eliminato dalla sua gente”».

La parte spettante ai Leviti

28 (D)Il Signore parlò ancora a Mosè, e disse: 29 «Parla ai figli d’Israele e di’ loro: “Colui che offrirà al Signore il suo sacrificio di riconoscenza porterà la sua offerta al Signore, prelevandola dal suo sacrificio di riconoscenza. 30 Porterà con le proprie mani ciò che dev’essere offerto al Signore mediante il fuoco; porterà il grasso insieme con il petto, il petto per agitarlo come offerta agitata davanti al Signore. 31 Il sacerdote farà bruciare il grasso sull’altare; ma il petto sarà di Aaronne e dei suoi figli. 32 Darete pure al sacerdote, come offerta elevata, la coscia destra dei vostri sacrifici di riconoscenza. 33 Chiunque tra i figli di Aaronne offrirà il sangue e il grasso dei sacrifici di riconoscenza avrà, come sua parte, la coscia destra. 34 Infatti, dai sacrifici di riconoscenza offerti dai figli d’Israele, io prendo il petto dell’offerta agitata e la coscia dell’offerta elevata, e li do al sacerdote Aaronne e ai suoi figli per legge perenne, che sarà osservata dai figli d’Israele”». 35 Questa è la parte spettante ad Aaronne e ai suoi figli, dei sacrifici consumati dal fuoco per il Signore, dal giorno in cui saranno presentati per esercitare il sacerdozio del Signore. 36 Il Signore ha ordinato ai figli d’Israele di dar loro questo dal giorno della loro unzione. È una parte che è loro dovuta per sempre, di generazione in generazione.

37 Questa è la legge dell’olocausto, dell’oblazione, del sacrificio espiatorio, del sacrificio per il peccato, della consacrazione e del sacrificio di riconoscenza: 38 legge che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai il giorno che ordinò ai figli d’Israele di presentare le loro offerte al Signore nel deserto del Sinai.