Add parallel Print Page Options

11 La sorgente getta forse dalla medesima apertura il dolce e l’amaro? 12 Può forse, fratelli miei, un fico produrre olive, o una vite fichi? Neppure una sorgente salata può dare acqua dolce[a].

Sapienza umana e sapienza che viene dall’alto

13 (A)Chi fra voi è saggio e intelligente? Mostri con la buona condotta le sue opere compiute con mansuetudine e saggezza. 14 Ma se avete nel vostro cuore amara gelosia e spirito di contesa, non vi vantate e non mentite contro la verità. 15 Questa non è la saggezza che scende dall’alto; ma è terrena, naturale[b] e diabolica. 16 Infatti, dove c’è invidia e contesa, c’è disordine e ogni cattiva azione. 17 La saggezza che viene dall’alto anzitutto è pura; poi pacifica, mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia. 18 Il frutto della giustizia si semina nella pace per coloro che si adoperano per la pace.

L’amicizia del mondo è inimicizia verso Dio

(B)Da dove vengono le guerre e le contese tra di voi? Non derivano forse dalle passioni che si agitano nelle vostre membra? Voi bramate e non avete; voi uccidete e invidiate e non potete ottenere; voi litigate e fate la guerra; non avete, perché non domandate; domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.

O gente adultera[c], non sapete che l’amicizia del mondo è inimicizia verso Dio? Chi dunque vuole essere amico del mondo si rende nemico di Dio. Oppure pensate che la Scrittura dichiari invano che: «Lo Spirito che egli ha fatto abitare in noi ci brama fino alla gelosia»[d]? Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura dice:

«Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili»[e].

Footnotes

  1. Giacomo 3:12 TR e M Così nessuna fonte può dare acqua salata e dolce.
  2. Giacomo 3:15 Naturale, cioè non spirituale (cfr. 1 Co 15:44).
  3. Giacomo 4:4 TR e M Adulteri e adultere, non sapete…
  4. Giacomo 4:5 Oppure pensate che… fino alla gelosia»? Altri traducono: Oppure pensate voi che la Scrittura dica invano: «Lo Spirito che egli ha fatto abitare in noi appetisce ad invidia?» o ancora: pensate voi che la Scrittura parli invano? Lo Spirito che egli ha fatto abitare in noi ci brama fino alla gelosia. Ma dà una tanto maggior grazia…
  5. Giacomo 4:6 +Pr 3:34.

11 Egli disse loro: «Chiunque manda via sua moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; 12 e se lei ripudia[a] suo marito e ne sposa un altro, commette adulterio».

Gesù benedice i bambini

13 (A)Gli presentavano dei bambini perché li toccasse; ma i discepoli sgridavano coloro che glieli presentavano[b]. 14 Gesù, veduto ciò, si indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano da me; non glielo vietate[c], perché il regno di Dio è di chi è come loro. 15 In verità io vi dico che chiunque non avrà ricevuto il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà affatto». 16 E, presili in braccio, li benediceva ponendo le mani su di loro.

Read full chapter

Footnotes

  1. Marco 10:12 TR e M e se la donna ripudia…
  2. Marco 10:13 Così TR e M; NA ma i discepoli li sgridavano.
  3. Marco 10:14 TR …vengano da me e non glielo vietate…