Add parallel Print Page Options

Guarigione di un cieco nato

Passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio. Dobbiamo compiere le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può più operare. Finché sono nel mondo, sono la luce del mondo». Detto questo sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Và a lavarti nella piscina di Sìloe (che significa Inviato)». Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, poiché era un mendicante, dicevano: «Non è egli quello che stava seduto a chiedere l'elemosina?». Alcuni dicevano: «E' lui»; altri dicevano: «No, ma gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». 10 Allora gli chiesero: «Come dunque ti furono aperti gli occhi?». 11 Egli rispose: «Quell'uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi e mi ha detto: Và a Sìloe e lavati! Io sono andato e, dopo essermi lavato, ho acquistato la vista». 12 Gli dissero: «Dov'è questo tale?». Rispose: «Non lo so».

13 Intanto condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14 era infatti sabato il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15 Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come avesse acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha posto del fango sopra gli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16 Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri dicevano: «Come può un peccatore compiere tali prodigi?». E c'era dissenso tra di loro. 17 Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu che dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «E' un profeta!». 18 Ma i Giudei non vollero credere di lui che era stato cieco e aveva acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19 E li interrogarono: «E' questo il vostro figlio, che voi dite esser nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20 I genitori risposero: «Sappiamo che questo è il nostro figlio e che è nato cieco; 21 come poi ora ci veda, non lo sappiamo, né sappiamo chi gli ha aperto gli occhi; chiedetelo a lui, ha l'età, parlerà lui di se stesso». 22 Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano gia stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. 23 Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l'età, chiedetelo a lui!».

24 Allora chiamarono di nuovo l'uomo che era stato cieco e gli dissero: «Dà gloria a Dio! Noi sappiamo che quest'uomo è un peccatore». 25 Quegli rispose: «Se sia un peccatore, non lo so; una cosa so: prima ero cieco e ora ci vedo». 26 Allora gli dissero di nuovo: «Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?». 27 Rispose loro: «Ve l'ho gia detto e non mi avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». 28 Allora lo insultarono e gli dissero: «Tu sei suo discepolo, noi siamo discepoli di Mosè! 29 Noi sappiamo infatti che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». 30 Rispose loro quell'uomo: «Proprio questo è strano, che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. 31 Ora, noi sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma se uno è timorato di Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. 32 Da che mondo è mondo, non s'è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. 33 Se costui non fosse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». 34 Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e vuoi insegnare a noi?». E lo cacciarono fuori.

35 Gesù seppe che l'avevano cacciato fuori, e incontratolo gli disse: «Tu credi nel Figlio dell'uomo?». 36 Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37 Gli disse Gesù: «Tu l'hai visto: colui che parla con te è proprio lui». 38 Ed egli disse: «Io credo, Signore!». E gli si prostrò innanzi. 39 Gesù allora disse: «Io sono venuto in questo mondo per giudicare, perché coloro che non vedono vedano e quelli che vedono diventino ciechi». 40 Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo forse ciechi anche noi?». 41 Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane».

And passing along, Rebbe, Melech HaMoshiach saw a man ivver (blind) from birth.

The talmidim of Rebbe, Melech HaMoshiach asked him, Rebbe, who committed averos, this man or the horim (parents) of him, that he was born ivver? [YECHEZKEL 18:20; SHEMOT 20:5; IYOV 21;19]

In reply, Rebbe, Melech HaMoshiach said, Neither this man sinned nor the horim of him, but that the pe’ulot of Hashem may be manifested in him.

It is necessary for us to work the pe’ulot of the One having sent me while it is Yom. Lailah comes when no one is able to work.[Jer 13:16] ]

As long as I am in the Olam Hazeh, I am the Ohr HaOlam.

Having said these things, he spat on the ground and made clay with the saliva and he anointed the clay upon the man’s eyes,

And said to him, Go wash in the pool of Shiloach! [MELACHIM BAIS 5:10].‖The name means sent‖He went therefore and washed and came seeing. [YESHAYAH 35:5]

Therefore, the shchenim and the ones seeing the man who was formerly a betler, came, saying, Is this not the man who was sitting and begging?

Some were saying, This is the one! Others were saying, No, but it is a man like him. But the man was saying, I am the one!

10 Therefore, the people were saying to him, How, then, were your eyes opened?

11 In reply, the man said, The one called Yehoshua took clay and anointed my eyes and said to me, Go to Shiloach [MELACHIM BAIS 5:10] and wash. Therefore, having gone, and having washed, I saw!

12 And they said to him, Where is that one? The man says to them, I do not have da’as of that.

13 The people lead the man to the Perushim…the man who had formerly been ivver (blind).

14 Now the time period Rebbe, Melech HaMoshiach took the clay and opened his eyes was a Shabbos.

15 Then again also the Perushim were asking him how his eyes were opened, and the man said to them, The man placed clay on my eyes and I washed, and I see.

16 Therefore some of the Perushim were saying, This man is not from Hashem, because he is a Mechallel Shabbos (desecrator of Shabbos). But others were saying, How is a man who is a choteh (sinner) able to do such otot? There was a machloket (division of dissension) among them.

17 Therefore, they say to the ivver (blind man) again, What do you say about him, because he opened your eyes? And the man said, He is a Navi.

18 Therefore, those of Yehudah did not believe that the man had been ivver (blind) until they called the horim of the man whose eyes were opened.

19 And they asked the horim, saying, Is this the ben of you, whom you say was born ivver? How, therefore, does he now have sight?

20 In reply, therefore, his horim said, We have da’as that this man is the ben of us and that he was born ivver,

21 But how he sees now we do not have da’as nor do we have da’as of who opened his eyes. Interrogate him. He’s had his Bar Mitzvah (T.N. i.e., he is of age). He will speak for himself.

22 His horim said these things, because they were fearing those of Yehudah, for already those of Yehudah had agreed that if any person made hoda’ah (confession) of him to be the Rebbe, Melech HaMoshiach, that person would be put under cherem ban from the shul.

23 Therefore, his horim said, He has reached his religious majority and is of age. Interrogate him.

24 They called a second time, therefore, the man who had been ivver (blind) and said to him, V’ten lo todah. (Give glory to G-d) [YEHOSHUA 7:19] We have da’as that this man is a choteh (sinner). [TEHILLIM 68:35; YEHOSHUA 7:19]

25 In reply, therefore, he said, If he is a choteh (sinner), of that I don’t have da’as. Of one thing I do have da’as, that though I was ivver, now I see.

26 They said, therefore, to him, What did he do to you? How did he open your eyes?

27 The man answered them, I told you already, and you do not listen. Why again do you want to hear? Surely you do not want to become his talmidim also?

28 And they reviled him and said, You are a talmid of that man, but we are talmidim of Moshe Rabbeinu. [BAMIDBAR 12:2,8]

29 We have da’as that Hashem has spoken to Moshe Rabbeinu, but this man, we do not have da’as from where he comes.

30 In reply, the man said to them, Here is a real cheftza! That you do not have da’as from where he comes, and he opened my eyes!

31 We have da’as that G-d does not listen to chote’'im (sinners), but if anyone has chassidus and yirat shomayim and does the ratzon (will) of Him, this one G-d hears. [TEHILLIM 18:23-32; 34:15 16; 66:18; 145:19-20; 51:7(5); MISHLE 15:8,29; YESHAYAH 1:15; 59:1-2]

32 Never vi-bahlt the Bri’at HaOlam (the Creation of the World) it was heard of that anyone opened the eyes of an ivver (blind man) having been born thus.

33 If this man was not from Hashem, he would not be able to do anything.

34 They answered and said to him, You were born totally B’AVON (in sin) and you teach us? And they threw him out. [TEHILLIM 51:5(7)]

35 Rebbe, Melech HaMoshiach heard that they threw him out, and, having found him, Rebbe, Melech HaMoshiach said, Do you have emunah (faith) in the Ben HaAdam?

36 In reply, the man said, And who is he, Adoni, that I may have emunah in him?

37 And Rebbe, Melech HaMoshiach said, You have seen him, and the one speaking with you is he.

38 And the man said, Ani ma’amin, Adoni. And he fell down prostrate before him.

39 And Rebbe, Melech HaMoshiach said, For the sake of Mishpat, I came into the Olam Hazeh, that the ones who are ivrim (blind ones) may see, and the ones seeing may become ivrim.

40 Some of the Perushim heard these things, the ones being with him, and they said to him, Surely we are not ivrim, are we?

41 Rebbe, Melech HaMoshiach said to them, If you were ivrim (blind men), you would not have chet, but now vi-bahlt (since) you say, We see, the chet of you remains.