Add parallel Print Page Options

Bildad conferma il castigo per l’empio

(A)Allora Bildad di Suac rispose e disse:

«Fino a quando terrai questi discorsi e saranno le parole della tua bocca come un vento impetuoso?

Potrebbe Dio pervertire il giudizio? Potrebbe l’Onnipotente pervertire la giustizia?

Se i tuoi figli hanno peccato contro di lui, egli li ha dati in balìa del loro misfatto;

ma tu, se ricorri a Dio e implori l’Onnipotente,

se proprio sei puro e integro, certo egli sorgerà in tuo favore e restaurerà la tua giusta dimora.

Così sarà stato piccolo il tuo principio, ma la tua fine sarà grande oltre misura.

(B)«Interroga le passate generazioni, rifletti sull’esperienza dei padri;

poiché noi siamo di ieri e non sappiamo nulla; i nostri giorni sulla terra non sono che un’ombra;

10 ma quelli certo t’insegneranno, ti parleranno e dal loro cuore trarranno discorsi.

11 Può il papiro crescere dove non c’è limo? Forse il giunco viene su senz’acqua?

12 Mentre sono ancora verdi, e senza che li si tagli, prima di tutte le erbe, inaridiscono.

13 Tale è la sorte di tutti quelli che dimenticano Dio; la speranza dell’empio perirà.

14 La sua baldanza è troncata, la sua fiducia è come una tela di ragno.

15 Egli si appoggia alla sua casa, ma essa non regge; vi si aggrappa, ma quella non tiene.

16 Egli verdeggia al sole, i suoi rami si protendono sul suo giardino,

17 le sue radici s’intrecciano sul mucchio delle macerie, penetra fra le pietre della casa.

18 Ma divelto che sia dal suo luogo, questo lo rinnega e gli dice: “Non ti ho mai visto!”

19 Tali sono le delizie che gli procura il suo comportamento! Dalla polvere, altri dopo di lui germoglieranno.

20 No, Dio non respinge l’uomo integro, né porge aiuto a quelli che fanno il male.

21 Egli renderà ancora il sorriso alla tua bocca, sulle tue labbra metterà canti d’esultanza.

22 Quelli che ti odiano saranno coperti di vergogna, la tenda degli empi sparirà».

Giobbe riconosce il peccato dell’uomo

(C)Allora Giobbe rispose e disse:

«Sì, certo, io so che è così; come potrebbe il mortale essere giusto davanti a Dio?

Se all’uomo piacesse disputare con Dio, non potrebbe rispondergli su un punto fra mille.

Dio è saggio, è grande in potenza; chi gli ha tenuto fronte e se n’è trovato bene?

Egli trasporta le montagne senza che se ne accorgano, nel suo furore le sconvolge.

Egli scuote la terra dalle sue fondamenta, e le sue colonne tremano.

Comanda al sole, ed esso non sorge; mette un sigillo sulle stelle.

Da solo spiega i cieli, cammina sulle più alte onde del mare.

È il creatore dell’Orsa, di Orione, delle Pleiadi e delle misteriose regioni del cielo australe.

10 Egli fa cose grandi e imperscrutabili, meraviglie innumerevoli.

11 Ecco, egli mi passa vicino e io non lo vedo; mi scivola accanto e non me ne accorgo.

12 Ecco, afferra la preda, e chi si opporrà? Chi oserà dirgli: “Che fai?”

13 Dio non ritira la sua collera; sotto di lui si curvano i campioni della superbia[a].

14 Io come farei a rispondergli, a scegliere le mie parole per discutere con lui?

15 Avessi anche ragione, non gli replicherei, ma implorerei misericordia al mio giudice.

16 Se io lo invocassi ed egli mi rispondesse, non per questo crederei che avesse dato ascolto alla mia voce;

17 egli mi piomba addosso dal seno della tempesta, moltiplica senza motivo le mie piaghe,

18 non mi lascia riprendere fiato e mi sazia d’amarezza.

19 Se si tratta di forza, ecco, egli è potente; se di diritto, egli dice: “Chi mi convocherà?”

20 Se io fossi senza colpa, la mia bocca mi condannerebbe; se fossi innocente, mi dichiarerebbe colpevole.

Giobbe accusa Dio

21 (D)«Sono innocente? Sì, lo sono! Di me non mi preme, io disprezzo la mia vita!

22 Per me è la stessa cosa! Perciò dico: “Egli distrugge ugualmente l’integro e il malvagio”.

23 Se un flagello, a un tratto, semina la morte, egli ride dello sgomento degli innocenti.

24 La terra è data in balìa dei malvagi; egli vela gli occhi ai giudici di essa; se non è lui, chi è dunque?

25 I miei giorni se ne vanno più veloci di un corriere; fuggono via senz’aver visto il bene;

26 passano rapidi come navicelle di giunchi, come l’aquila che piomba sulla preda.

27 Io dico: “Voglio dimenticare il mio lamento, abbandonare questa faccia triste e stare allegro”.

28 Ma mi spavento per tutti i miei dolori. Sono certo che non mi considererai innocente.

29 Io sarò condannato; perché dunque affaticarmi invano?

30 Anche se mi lavassi con la neve e mi pulissi le mani con il sapone,

31 tu mi tufferesti nel fango di una fossa, le mie vesti mi avrebbero in orrore.

32 Dio non è un uomo come me, perché io gli risponda e perché possiamo comparire in giudizio assieme.

33 Non c’è fra noi un arbitro che posi la mano su tutti e due!

34 Dio allontani da me la sua verga; smetta di spaventarmi con il suo terrore;

35 allora io parlerò senza temerlo, perché sento di non essere quel colpevole che sembro».

Giobbe crede di essere colpito da Dio senza motivo

10 (E)«Io provo disgusto della mia vita; voglio dare libero sfogo al mio lamento, voglio parlare nell’amarezza dell’anima mia!

Io dirò a Dio: “Non condannarmi! Fammi sapere perché sei in contesa con me!

Ti sembra cosa ben fatta opprimere, disprezzare l’opera delle tue mani e favorire i disegni dei malvagi?

Hai tu occhi di carne? Vedi tu come vede l’uomo?

Sono i tuoi giorni come i giorni del mortale, i tuoi anni come gli anni degli esseri umani,

che tu investighi tanto la mia iniquità, che t’informi così del mio peccato,

pur sapendo che io non sono colpevole e che non c’è chi mi liberi dalla tua mano?

Le tue mani mi hanno formato, m’hanno fatto tutto quanto, eppure mi distruggi!

Ricòrdati che mi hai plasmato come argilla, e tu mi fai ritornare in polvere!

10 Non mi hai colato forse come il latte e fatto rapprendere come il formaggio?

11 Tu mi hai rivestito di pelle e di carne e mi hai intessuto d’ossa e di nervi.

12 Mi hai concesso vita e grazia, la tua provvidenza ha vegliato sul mio spirito,

13 ed ecco quello che nascondevi in cuore! Sì, lo so, questo meditavi:

14 se avessi peccato, l’avresti ben tenuto a mente e non mi avresti assolto dalla mia iniquità.

15 Se fossi stato malvagio, guai a me! Se giusto, non avrei osato alzare la fronte, sazio d’infamia, spettatore della mia miseria.

16 Se l’avessi alzata, mi avresti dato la caccia come a un leone, contro di me avresti rinnovato le tue prodezze;

17 avresti trovato contro di me nuovi testimoni e avresti raddoppiato il tuo sdegno contro di me; legioni su legioni mi avrebbero assalito.

18 (F)«“Perché mi hai fatto uscire dal grembo di mia madre? Sarei spirato senza che occhio mi vedesse!

19 Sarei stato come se non fossi mai esistito, mi avrebbero portato dal grembo materno alla tomba!”

20 Non sono forse pochi i giorni che mi restano? Smetta egli dunque, mi lasci stare, perché io possa rasserenarmi un poco,

21 prima che me ne vada, per non più tornare, nella terra delle tenebre e dell’ombra di morte:

22 terra oscura come notte profonda, dove regnano l’ombra di morte e il disordine, il cui chiarore è come notte oscura».

Footnotes

  1. Giobbe 9:13 I campioni della superbia, lett. gli ausiliari di Raab.