Add parallel Print Page Options

Questa lettera è scritta da Paolo, tenuto prigioniero per avere predicato il Vangelo di Gesù Cristo, e dal fratello Timòteo: al caro Filemone, nostro collaboratore, alla comunità cristiana che si riunisce in casa sua, alla sorella Appia e ad Archippo, nostro compagno nella lotta.

Che Dio, nostro Padre, e il Signore Gesù Cristo vi diano grazia e pace.

Paolo chiede un favore

Quando prego per te, caro Filemone ringrazio continuamente il mio Dio, perché sento sempre parlare del tuo amore verso tutti i cristiani e della tua fede nel Signore Gesù.

Prego che questa fede che ci lega operi in te sempre di più e ti faccia conoscere tutto il bene che è in nostro potere di fare vivendo per Cristo. Non puoi immaginare quanta gioia e consolazione mi ha dato sapere che il tuo amore, fratello mio, ha risollevato il cuore di coloro che appartengono a Dio. 8-9 Ora voglio chiederti un favore. Con lʼautorità che Cristo mi ha dato, potrei facilmente ordinarti di fare ciò che è tuo dovere, ma ti voglio bene e preferisco soltanto pregarti. Io, Paolo, vecchio e ora anche in prigione per amore di Gesù Cristo, 10 ti chiedo un favore per Onèsimo, che ora è come un figlio per me, dopo che lʼho portato al Signore durante la mia prigionia. 11 È quellʼOnèsimo (il cui nome significa «utile») che in passato non ti è stato davvero utile, ma ora può esserlo, sia a te che a me. 12 Te lo rimando, e con lui ti mando una parte di me.

13 Avrei voluto tenerlo con me, perché mi fosse dʼaiuto al posto tuo, ora che sono qui in prigione per aver predicato il Vangelo, 14 ma non voglio che tu ti senta obbligato ad essere generoso, ma che tu agisca spontaneamente. 15 Forse Onèsimo è stato lontano da te per un poʼ di tempo, perché ora tu possa riaverlo con te per sempre; 16 non più soltanto come schiavo, ma molto di più, come un fratello. Onèsimo è molto caro a me, è vero, ma ancor di più deve esserlo a te, perché ora non è soltanto un tuo schiavo, ma anche un tuo fratello in Cristo.

17 Se mi consideri davvero tuo amico, riservagli la stessa accoglienza che faresti a me, se venissi a trovarti. 18 Se ti ha fatto qualche torto o ti deve qualcosa, metti tutto sul mio conto. 19 Io, Paolo, lo garantisco personalmente, scrivendolo qui di mio pugno: «Pagherò tutto io». Vorrei però ricordarti che anche tu mi sei debitore: mi devi te stesso! 20 Sì, caro fratello, conto su di te come cristiano: dona al mio cuore questa gioia in Cristo!

21 Ti scrivo fiducioso che farai ciò che ti chiedo ed anche di più.

22 Ancora una cosa: ti prego di preparare un alloggio anche per me, perché spero che Dio risponderà alle vostre preghiere e mi lascerà tornare da voi.

23 Ti saluta Èpafra, anche lui mio compagno di prigione per aver predicato Gesù Cristo. 24 E ti salutano gli altri miei collaboratori: Marco, Aristarco, Dema e Luca.

25 La grazia del nostro Signore Gesù Cristo sia con voi. Paolo.

παυλος δεσμιος χριστου ιησου και τιμοθεος ο αδελφος φιλημονι τω αγαπητω και συνεργω ημων

και απφια τη αγαπητη και αρχιππω τω συστρατιωτη ημων και τη κατ οικον σου εκκλησια

χαρις υμιν και ειρηνη απο θεου πατρος ημων και κυριου ιησου χριστου

ευχαριστω τω θεω μου παντοτε μνειαν σου ποιουμενος επι των προσευχων μου

ακουων σου την αγαπην και την πιστιν ην εχεις προς τον κυριον ιησουν και εις παντας τους αγιους

οπως η κοινωνια της πιστεως σου ενεργης γενηται εν επιγνωσει παντος αγαθου του εν υμιν εις χριστον ιησουν

χαριν γαρ εχομεν πολλην και παρακλησιν επι τη αγαπη σου οτι τα σπλαγχνα των αγιων αναπεπαυται δια σου αδελφε

διο πολλην εν χριστω παρρησιαν εχων επιτασσειν σοι το ανηκον

δια την αγαπην μαλλον παρακαλω τοιουτος ων ως παυλος πρεσβυτης νυνι δε και δεσμιος ιησου χριστου

10 παρακαλω σε περι του εμου τεκνου ον εγεννησα εν τοις δεσμοις μου ονησιμον

11 τον ποτε σοι αχρηστον νυνι δε σοι και εμοι ευχρηστον ον ανεπεμψα

12 συ δε αυτον τουτεστιν τα εμα σπλαγχνα προσλαβου

13 ον εγω εβουλομην προς εμαυτον κατεχειν ινα υπερ σου διακονη μοι εν τοις δεσμοις του ευαγγελιου

14 χωρις δε της σης γνωμης ουδεν ηθελησα ποιησαι ινα μη ως κατα αναγκην το αγαθον σου η αλλα κατα εκουσιον

15 ταχα γαρ δια τουτο εχωρισθη προς ωραν ινα αιωνιον αυτον απεχης

16 ουκετι ως δουλον αλλ υπερ δουλον αδελφον αγαπητον μαλιστα εμοι ποσω δε μαλλον σοι και εν σαρκι και εν κυριω

17 ει ουν εμε εχεις κοινωνον προσλαβου αυτον ως εμε

18 ει δε τι ηδικησεν σε η οφειλει τουτο εμοι ελλογει

19 εγω παυλος εγραψα τη εμη χειρι εγω αποτισω ινα μη λεγω σοι οτι και σεαυτον μοι προσοφειλεις

20 ναι αδελφε εγω σου οναιμην εν κυριω αναπαυσον μου τα σπλαγχνα εν κυριω

21 πεποιθως τη υπακοη σου εγραψα σοι ειδως οτι και υπερ ο λεγω ποιησεις

22 αμα δε και ετοιμαζε μοι ξενιαν ελπιζω γαρ οτι δια των προσευχων υμων χαρισθησομαι υμιν

23 ασπαζονται σε επαφρας ο συναιχμαλωτος μου εν χριστω ιησου

24 μαρκος αρισταρχος δημας λουκας οι συνεργοι μου

25 η χαρις του κυριου ημων ιησου χριστου μετα του πνευματος υμων αμην [προς φιλημονα εγραφη απο ρωμης δια ονησιμου οικετου]

Paolo, prigioniero di Gesú Cristo e il fratello Timoteo, a Filemone, il nostro amato fratello e compagno d'opera,

alla cara Apfia, ad Archippo, nostro compagno d'armi, e alla chiesa che è in casa tua:

grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signor Gesú Cristo.

lo rendo grazie al mio a Dio, ricordandomi sempre di te nelle mie preghiere,

sentendo parlare del tuo amore e della fede che hai verso il Signore Gesú e verso tutti i santi,

affinché la comunione della tua fede sia efficace, nel riconoscimento di tutto il bene che è in voi, a motivo di Cristo Gesú.

Noi infatti abbiamo provato una grande gioia e consolazione a motivo del tuo amore, poiché per mezzo tuo, fratello, i cuori dei santi sono stati ricreati.

Perciò, benché io abbia molta libertà in Cristo di comandarti ciò che è opportuno fare,

preferisco pregarti per amore, cosí come io sono, Paolo, vecchio ed ora anche prigioniero di Gesú Cristo;

10 ti prego per il mio figlio Onesimo che ho generato nelle mie catene,

11 il quale un tempo ti è stato inutile ma che ora è utile a te e a me.

12 Te l'ho rimandato; or tu accoglilo, come se ricevessi il mio stesso cuore.

13 Avrei voluto trattenerlo presso di me, perché mi servisse al tuo posto nelle catene che porto a motivo dell'evangelo;

14 ma non ho voluto far nulla senza il tuo parere, affinché il bene che farai non venga da costrizione, ma da spontanea volontà.

15 Infatti, forse per questo motivo egli è stato separato da te per breve tempo, perché tu lo riavessi per sempre,

16 non piú però come schiavo, ma molto piú che schiavo, come un fratello a me carissimo, ma ora molto piú a te, tanto nella carne che nel Signore.

17 Se dunque mi ritieni come socio, accoglilo come me stesso.

18 E se ti ha fatto qualche torto, o ti deve qualcosa, addebitalo a me.

19 Io, Paolo, ho scritto questo di mia propria mano. Pagherò io stesso; per non dirti che mi sei debitore perfino di te stesso.

20 Sí, fratello, possa io avere questo favore nel Signore; ricrea il mio cuore nel Signore.

21 Ti ho scritto fiducioso nella tua ubbidienza, sapendo che tu farai anche piú di ciò che dico.

22 Nel medesimo tempo preparami anche un alloggio, perché spero, grazie alle vostre preghiere, di esservi ridato.

23 Epafra, prigioniero con me in Cristo Gesú,

24 Marco, Aristarco, Dema e Luca miei compagni d'opera, ti salutano.

25 La grazia del Signor nostro Gesú Cristo sia con il vostro spirito. Amen.