Print Page Options

42 Poi mi fece uscire nel cortile esterno dal lato nord e mi condusse nelle camere che si trovavano davanti allo spazio vuoto e di fronte alla costruzione verso nord.

La costruzione nella facciata verso nord aveva una lunghezza di cento cubiti e cinquanta cubiti di larghezza.

Di fronte al cortile interno di venti cubiti e di fronte al lastrico del cortile esterno c'era una galleria sopra l'altra a tre piani.

Davanti alle camere c'era un passaggio interno, largo dieci cubiti e lungo cento cubiti; le loro porte guardavano a nord.

Le camere superiori erano piú strette, perché le gallerie portavano via loro maggior spazio che alle gallerie inferiori e intermedie della costruzione.

Poiché erano a tre piani e non avevano colonne come le colonne dei cortili, perciò dal suolo le camere superiori erano piú strette di quelle inferiori e intermedie.

Il muro esterno, parallelo alle camere dal lato del cortile esterno, di fronte alle camere, aveva cinquanta cubiti di lunghezza;

infatti la lunghezza delle camere dal lato del cortile esterno era di cinquanta cubiti, mentre dal lato della facciata del santuario era di cento cubiti.

Sotto queste camere c'era un ingresso dal lato est, per chi entrava in esse dal cortile esterno.

10 Nel muro largo del cortile verso est, di fronte allo spazio vuoto e di fronte alla costruzione, c'erano camere.

11 Davanti ad esse c'era un passaggio simile a quello delle camere che erano verso nord; esse avevano la loro stessa lunghezza e larghezza, con tutte le loro uscite e porte secondo gli stessi criteri.

12 In corrispondenza alle porte delle camere che erano verso sud, c'era una porta all'inizio del passaggio proprio davanti al muro verso est.

13 Egli mi disse: «Le camere a nord e le camere a sud che stanno di fronte allo spazio vuoto sono le camere sante, dove i sacerdoti che si avvicinano all'Eterno mangeranno le cose santissime; là deporranno le cose santissime, e cioè le oblazioni di cibo e le oblazioni per il peccato e per la trasgressione, perché quel luogo è santo.

14 Quando i sacerdoti saranno entrati non usciranno dal luogo santo nel cortile esterno, ma deporranno là le loro vesti con le quali prestano servizio, perché sono sante; indosseranno altre vesti e così potranno avvicinarsi a ciò che spetta al popolo».

15 Terminato di misurare l'interno del tempio, mi fece uscire per la porta che guarda a est e misurò il recinto tutt'intorno.

16 Misurò il lato est con la canna per misurare: cinquecento cubiti con la canna per misurare tutt'intorno.

17 Misurò il lato nord: cinquecento cubiti con la canna per misurare tutt'intorno

18 Misurò il lato sud con la canna per misurare: cinquecento cubiti.

19 Si volse al lato ovest e misurò: cinquecento cubiti con la canna per misurare.

20 Misurò l'area ai quattro lati; aveva tutt'intorno un muro, lungo cinquecento cubiti e largo cinquecento cubiti, per separare il luogo sacro da quello profano.

Le camere riservate alle cose santissime

42 (A)Poi egli mi portò fuori verso il *cortile esterno dal lato settentrionale e mi condusse nelle camere che si trovavano davanti allo spazio vuoto, e di fronte all'edificio verso settentrione. La facciata, dov'era la porta settentrionale, era lunga cento *cubiti e larga cinquanta cubiti. Di fronte ai venti cubiti del cortile interno, e di fronte al lastrico del cortile esterno, dove si trovavano tre gallerie a tre piani, davanti alle camere, c'era un corridoio largo dieci cubiti; per andare nell'interno c'era un passaggio d'un cubito; le loro porte guardavano a settentrione. Le camere superiori erano piú strette di quelle inferiori e di quelle del piano di mezzo dell'edificio, perché le loro gallerie toglievano spazio. Poiché esse erano a tre piani e non avevano colonne come le colonne dei cortili; perciò a partire dal suolo le camere superiori erano piú strette di quelle in basso, e di quelle del piano di mezzo. Il muro esterno, parallelo alle camere dal lato del cortile esterno, di fronte alle camere, misurava cinquanta cubiti di lunghezza; poiché la lunghezza delle camere, dal lato del cortile esterno, era di cinquanta cubiti, mentre dal lato della facciata del *tempio era di cento cubiti. In basso a queste camere c'era un ingresso dal lato orientale per chi vi entrava dal cortile esterno.

10 Nella larghezza del muro del cortile, in direzione d'oriente, di fronte allo spazio vuoto e di fronte all'edificio, c'erano delle camere; 11 davanti a queste c'era un corridoio come quello delle camere a settentrione; la loro lunghezza e la loro larghezza erano come la lunghezza e la larghezza di quelle, e cosí tutte le loro uscite, le loro disposizioni e le loro porte. 12 Cosí erano anche le porte delle camere a mezzogiorno; c'era una porta all'inizio del corridoio: al corridoio che si trovava proprio davanti al muro, dal lato d'oriente di chi vi entrava. 13 Egli mi disse: «Le camere a settentrione e le camere a mezzogiorno, che stanno di fronte allo spazio vuoto, sono le camere sante dove i *sacerdoti che si accostano al Signore mangeranno le cose santissime; là deporranno le cose santissime, le offerte e le vittime per i sacrifici di espiazione e per la colpa; poiché quel luogo è santo. 14 Quando i sacerdoti saranno entrati, non usciranno dal luogo santo per andare nel cortile esterno, senza aver prima deposto là i paramenti con i quali fanno il servizio, perché questi paramenti sono santi; indosseranno altre vesti, poi potranno accostarsi alla parte che è riservata al popolo».

Dimensioni del recinto

15 (B)Quando ebbe finito di misurare cosí l'interno della casa, egli mi condusse fuori per la porta del lato orientale e misurò il recinto tutto intorno. 16 Misurò il lato orientale con la *canna da misurare: cinquecento cubiti della canna da misurare, tutto intorno. 17 Misurò il lato settentrionale: cinquecento cubiti della canna da misurare, tutto intorno. 18 Misurò il lato meridionale con la canna da misurare: cinquecento cubiti. 19 Si volse al lato occidentale e misurò: cinquecento cubiti della canna da misurare. 20 Misurò dai quattro lati il muro che formava il recinto: tutto intorno la lunghezza era di cinquecento, e la larghezza di cinquecento; il muro faceva la separazione fra il sacro e il profano.

'Ezechiele 42 ' not found for the version: La Bibbia della Gioia.

Adiacenze del tempio

42 Allora mi fece uscire nell'atrio esterno dal lato settentrionale e mi condusse all'appartamento che sta di fronte allo spazio libero prospicente l'edificio verso settentrione. Nella facciata aveva una lunghezza di cento cubiti, verso settentrione, e cinquanta cubiti di larghezza. Di fronte ai venti cubiti dell'atrio interno e di fronte al lastricato esterno, vi era un porticato davanti a un altro porticato a tre piani; davanti alle stanze c'era un corridoio di dieci cubiti di larghezza per cento di lunghezza: le porte delle stanze guardavano a settentrione. Le stanze superiori erano più strette delle inferiori e intermedie, perché i porticati occupavano parte dello spazio. Erano a tre piani, ma non avevano colonne come quelle degli altri, e perciò le stanze superiori erano più strette rispetto a quelle intermedie e a quelle inferiori. Il muro esterno parallelo alle stanze, dal lato del corridoio esterno, aveva, davanti alle stanze, una lunghezza di cinquanta cubiti. Infatti la lunghezza delle stanze dell'atrio esterno era di cinquanta cubiti, mentre dal lato del tempio era di cento cubiti. In basso le stanze avevano l'ingresso rivolto verso oriente, entrando dall'atrio esterno, sulla larghezza del muro dell'atrio.

10 A mezzogiorno, di fronte allo spazio libero e alla muraglia di cinta, c'erano stanze 11 e, davanti ad esse, un passaggio simile a quello delle stanze poste a settentrione: la lunghezza e la larghezza erano uguali a quelle, come anche le varie uscite e le loro disposizioni; come le porte di quelle, 12 così erano le porte delle stanze che davano a mezzogiorno; una porta era al principio dell'ambulacro, lungo il muro corrispondente, a oriente di chi entra. 13 Egli mi disse: «Le stanze a settentrione e quelle a mezzogiorno, di fronte allo spazio libero, sono le stanze sacre, dove i sacerdoti che si accostano al Signore mangeranno le cose santissime: ivi riporranno le cose santissime, le oblazioni e le vittime di espiazione e di riparazione, perché santo è questo luogo. 14 Quando i sacerdoti vi saranno entrati, non usciranno dal luogo santo verso l'atrio esterno, ma deporranno là le loro vesti con le quali hanno prestato servizio, perché esse sono sante: indosseranno altre vesti e così si avvicineranno al luogo destinato al popolo».

Dimensioni dell'atrio

15 Terminato ch'egli ebbe di misurare l'interno del tempio mi condusse fuori per la porta che guarda a oriente, e misurò la cinta intorno. 16 Misurò il lato orientale con la canna per misurare: era cinquecento canne, in canne da misura, all'intorno. 17 Misurò il lato settentrionale: era cinquecento canne, in canne da misura, all'intorno. 18 Misurò il lato meridionale: era cinquecento canne, con la canna da misura. 19 Si volse al lato occidentale: misurò cinquecento canne con la canna da misura. 20 Da quattro lati egli misurò il tempio; aveva intorno un muro lungo cinquecento canne e largo cinquecento, per separare il luogo sacro da quello profano.

Chambers for the Temple

42 Then he led me out to the outer court, toward the north, and brought me to the chamber that was opposite the courtyard and opposite the building on the north. Its length was 175 feet[a] on the north side,[b] and its width 87½ feet.[c] Opposite the 35 feet[d] that belonged to the inner court, and opposite the pavement that belonged to the outer court, gallery faced gallery in the three stories. In front of the chambers was a walkway on the inner side, 17½ feet[e] wide at a distance of 1¾ feet,[f] and their entrances were on the north. Now the upper chambers were narrower, because the galleries took more space[g] from them than from the lower and middle chambers of the building. For they were in three stories and had no pillars like the pillars of the courts; therefore, the upper chambers[h] were set back from the ground more than the lower and middle ones. As for the outer wall by the side of the chambers, toward the outer court facing the chambers, it was 87½ feet[i] long. For the chambers on the outer court were 87½ feet[j] long, while those facing the temple were 175 feet[k] long. Below these chambers was a passage on the east side as one enters from the outer court.

10 At the beginning[l] of the wall of the court toward the south,[m] facing the courtyard and the building, were chambers 11 like those on the north with a passage in front of them. The chambers that were toward the south were the same length and width as those on the north, and had matching exits and entrances and arrangements. 12 There was an opening at the head of the passage, the passage in front of the corresponding wall toward the east when one enters.

13 Then he said to me, “The north chambers and the south chambers that face the courtyard are holy chambers where the priests[n] who approach the Lord will eat the most holy offerings. There they will place the most holy offerings—the grain offering, the sin offering, and the guilt offering, because the place is holy. 14 When the priests enter, then they will not go out from the sanctuary to the outer court without taking off their garments in which they minister, for these are holy; they will put on other garments, then they will go near the places where the people are.”

15 Now when he had finished measuring the interior of the temple, he led me out by the gate that faces east and measured all around. 16 He measured the east side with the measuring stick[o] as 875 feet[p] by the measuring stick. 17 He measured the north side as 875 feet by the measuring stick. 18 He measured the south side as 875 feet by the measuring stick. 19 He turned to the west side and measured 875 feet by the measuring stick. 20 He measured it on all four sides. It had a wall around it, 875 feet long and 875 feet wide, to separate the holy and common places.

Footnotes

  1. Ezekiel 42:2 tn Heb “100 cubits” (i.e., 52.5 meters).
  2. Ezekiel 42:2 tn Heb “the door of the north.”
  3. Ezekiel 42:2 tn Heb “50 cubits” (i.e., 26.25 meters).
  4. Ezekiel 42:3 tn Heb “20 cubits” (i.e., 10.5 meters).
  5. Ezekiel 42:4 tn Heb “10 cubits” (i.e., 5.25 meters).
  6. Ezekiel 42:4 tc Heb “one cubit” (i.e., 52.5 cm). The LXX and the Syriac read: “100 cubits” (= 175 feet or about 53m).
  7. Ezekiel 42:5 tn The verb יוֹכְלוּ (yokhelu) “took space” is listed by BDB 37 as אָכַל (’akhal, “eat, consume”), though it prefers to emend the text. HALOT also lists this verb as אכל (1:46) while also listing it under יכל,“prevail” (2:410-11). If אָכַל is correct, then the א (’alef) has dropped out. See the note at Ezek 21:28. BHS refers to a few medieval manuscripts and a Qumran manuscript including the א, יֹאכְלוּ instead of יוֹכְלוּ; both are pronounced the same.
  8. Ezekiel 42:6 tn The phrase “upper chambers” is not in the Hebrew text but is supplied from the context.
  9. Ezekiel 42:7 tn Heb “50 cubits” (i.e., 26.25 meters).
  10. Ezekiel 42:8 tn Heb “50 cubits” (i.e., 26.25 meters).
  11. Ezekiel 42:8 tn Heb “100 cubits” (i.e., 52.5 meters).
  12. Ezekiel 42:10 tc The reading is supported by the LXX.
  13. Ezekiel 42:10 tc This reading is supported by the LXX; the MT reads: “east.”
  14. Ezekiel 42:13 sn The priests are from the Zadokite family (Ezek 40:6; 44:15).
  15. Ezekiel 42:16 tn Heb “reed” (also in the following verses).
  16. Ezekiel 42:16 tn Heb “500 cubits” (i.e., 262.5 meters).