Ebrei 11
Nuova Riveduta 2006
Esempi di fede nell’Antico Testamento
11 (A)Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.
2 Infatti, per essa fu resa buona testimonianza agli antichi.
3 Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio; così le cose che si vedono non sono state tratte da cose apparenti.
4 (B)Per fede Abele offrì a Dio un sacrificio più eccellente di quello di Caino; per mezzo di essa gli fu resa testimonianza che egli era giusto, quando Dio attestò di gradire le sue offerte; e per mezzo di essa, benché morto, egli parla ancora.
5 Per fede Enoc fu rapito perché non vedesse la morte, e non fu più trovato, perché Dio lo aveva portato via[a]; infatti, prima che fosse portato via, ebbe la testimonianza di essere stato gradito a Dio. 6 Ora senza fede è impossibile piacergli, poiché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che ricompensa tutti quelli che lo cercano.
7 Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, con pio timore, preparò un’arca per la salvezza della sua famiglia; con la sua fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha per mezzo della fede.
8 (C)Per fede Abraamo, quando fu chiamato, ubbidì, per andarsene in un luogo che egli doveva ricevere in eredità; e partì senza sapere dove andava. 9 Per fede soggiornò nella terra promessa come in terra straniera, abitando in tende, come Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa, 10 perché aspettava la città che ha le vere fondamenta e il cui architetto e costruttore è Dio.
11 Per fede anche Sara, benché sterile[b] e fuori di età[c], ricevette forza di concepire[d] [e partorì], perché ritenne fedele colui che aveva fatto la promessa. 12 Perciò da una sola persona, e già svigorita, è nata una discendenza numerosa come le stelle del cielo, come la sabbia lungo la riva del mare che non si può contare.
13 Tutti costoro sono morti nella fede, senza ricevere le cose promesse, ma le hanno vedute e salutate da lontano[e], confessando di essere forestieri e pellegrini sulla terra. 14 Infatti, chi dice così dimostra di cercare una patria; 15 e se avessero avuto a cuore quella da cui erano usciti, certo avrebbero avuto tempo di ritornarvi! 16 Ma ora ne desiderano una migliore, cioè quella celeste; perciò Dio non si vergogna di essere chiamato il loro Dio, poiché ha preparato loro una città.
17 Per fede Abraamo, quando fu messo alla prova, offrì Isacco; egli, che aveva ricevuto le promesse, offrì il suo unigenito. 18 Eppure Dio gli aveva detto: «È in Isacco che ti sarà data una discendenza[f]». 19 Abraamo era persuaso che Dio è potente da risuscitare anche i morti; e riebbe Isacco come per una specie di risurrezione.
20 (D)Per fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù anche riguardo a cose future.
21 Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figli di Giuseppe e adorò appoggiandosi in cima al suo bastone.
22 Per fede Giuseppe, quando stava per morire, fece menzione dell’esodo dei figli d’Israele e diede disposizioni circa le sue ossa.
23 (E)Per fede Mosè, quando nacque, fu tenuto nascosto per tre mesi dai suoi genitori, perché videro che il bambino era bello, e non ebbero paura dell’editto del re. 24 Per fede Mosè, fattosi grande, rifiutò di essere chiamato figlio della figlia del faraone, 25 preferendo essere maltrattato con il popolo di Dio che godere per breve tempo i piaceri del peccato, 26 stimando gli oltraggi di Cristo ricchezza maggiore dei tesori d’Egitto[g], perché aveva lo sguardo rivolto alla ricompensa. 27 Per fede abbandonò l’Egitto, senza temere la collera del re, perché rimase costante, come se vedesse colui che è invisibile. 28 Per fede celebrò la Pasqua e fece l’aspersione del sangue affinché lo sterminatore dei primogeniti non toccasse quelli degli Israeliti.
29 Per fede passarono attraverso il mar Rosso come su terra asciutta[h], mentre gli Egiziani che tentarono di fare la stessa cosa furono inghiottiti.
30 (F)Per fede caddero le mura di Gerico dopo che gli Israeliti vi ebbero girato attorno per sette giorni.
31 Per fede Raab, la prostituta, non perì con gli increduli, avendo accolto con benevolenza le spie.
32 Che dirò di più? Poiché il tempo mi mancherebbe per raccontare di Gedeone, Barac, Sansone, Iefte, Davide, Samuele e dei profeti, 33 i quali per fede conquistarono regni, praticarono la giustizia, ottennero l’adempimento di promesse, chiusero le fauci dei leoni, 34 spensero la violenza del fuoco, scamparono al taglio della spada, guarirono da infermità[i], divennero forti in guerra, misero in fuga eserciti stranieri. 35 Ci furono donne che riebbero per risurrezione i loro morti; altri furono torturati perché non accettarono la loro liberazione, per ottenere una risurrezione migliore; 36 altri furono messi alla prova con scherni, frustate, anche catene e prigionia. 37 Furono lapidati, segati, [tentati,] uccisi di spada; andarono attorno coperti di pelli di pecora e di capra; bisognosi, afflitti, maltrattati 38 (di loro il mondo non era degno), erranti per deserti, monti, spelonche e per le grotte della terra. 39 Tutti costoro, pur avendo avuto buona testimonianza per la loro fede, non ottennero ciò che era stato promesso; 40 perché Dio aveva in vista per noi qualcosa di meglio, in modo che loro non giungessero alla perfezione senza di noi.
Footnotes
- Ebrei 11:5 +Ge 5:24.
- Ebrei 11:11 TR e M omettono sterile.
- Ebrei 11:11 Fuori di età, lett. oltre il tempo della maturità.
- Ebrei 11:11 Forza di concepire, lett. forza di depositare seme, una costruzione verbale normalmente riferita all’uomo, per cui alcuni traducono tutto il versetto riferendolo ad Abraamo: Per fede, sebbene Sara fosse sterile, egli ricevette forza di procreare benché fosse fuori di età, perché ritenne fedele colui che aveva fatto la promessa.
- Ebrei 11:13 TR ma le hanno vedute da lontano, ne sono stati persuasi e le hanno accolte, confessando…
- Ebrei 11:18 Ti sarà data una discendenza, lett. ti sarà nominata una discendenza; +Ge 21:12.
- Ebrei 11:26 TR dei tesori in Egitto.
- Ebrei 11:29 TR e M come sull’asciutto.
- Ebrei 11:34 Guarirono da infermità, altri traducono: trassero forza dalla debolezza.
Hebrews 11
World English Bible
11 Now faith is assurance of things hoped for, proof of things not seen. 2 For by this, the elders obtained approval. 3 By faith we understand that the universe has been framed by the word of God, so that what is seen has not been made out of things which are visible.
4 By faith Abel offered to God a more excellent sacrifice than Cain, through which he had testimony given to him that he was righteous, God testifying with respect to his gifts; and through it he, being dead, still speaks.
5 By faith Enoch was taken away, so that he wouldn’t see death, and he was not found, because God translated him. For he has had testimony given to him that before his translation he had been well pleasing to God. 6 Without faith it is impossible to be well pleasing to him, for he who comes to God must believe that he exists, and that he is a rewarder of those who seek him.
7 By faith Noah, being warned about things not yet seen, moved with godly fear,[a] prepared a ship for the saving of his house, through which he condemned the world and became heir of the righteousness which is according to faith.
8 By faith Abraham, when he was called, obeyed to go out to the place which he was to receive for an inheritance. He went out, not knowing where he went. 9 By faith he lived as an alien in the land of promise, as in a land not his own, dwelling in tents with Isaac and Jacob, the heirs with him of the same promise. 10 For he was looking for the city which has foundations, whose builder and maker is God.
11 By faith even Sarah herself received power to conceive, and she bore a child when she was past age, since she counted him faithful who had promised. 12 Therefore as many as the stars of the sky in multitude, and as innumerable as the sand which is by the sea shore, were fathered by one man, and him as good as dead.
13 These all died in faith, not having received the promises, but having seen[b] them and embraced them from afar, and having confessed that they were strangers and pilgrims on the earth. 14 For those who say such things make it clear that they are seeking a country of their own. 15 If indeed they had been thinking of that country from which they went out, they would have had enough time to return. 16 But now they desire a better country, that is, a heavenly one. Therefore God is not ashamed of them, to be called their God, for he has prepared a city for them.
17 By faith, Abraham, being tested, offered up Isaac. Yes, he who had gladly received the promises was offering up his only born[c] son, 18 to whom it was said, “Your offspring will be accounted as from Isaac,” (A) 19 concluding that God is able to raise up even from the dead. Figuratively speaking, he also did receive him back from the dead.
20 By faith Isaac blessed Jacob and Esau, even concerning things to come.
21 By faith Jacob, when he was dying, blessed each of the sons of Joseph, and worshiped, leaning on the top of his staff.
22 By faith Joseph, when his end was near, made mention of the departure of the children of Israel, and gave instructions concerning his bones.
23 By faith Moses, when he was born, was hidden for three months by his parents, because they saw that he was a beautiful child; and they were not afraid of the king’s commandment.
24 By faith Moses, when he had grown up, refused to be called the son of Pharaoh’s daughter, 25 choosing rather to share ill treatment with God’s people than to enjoy the pleasures of sin for a time, 26 considering the reproach of Christ greater riches than the treasures of Egypt; for he looked to the reward. 27 By faith he left Egypt, not fearing the wrath of the king; for he endured, as seeing him who is invisible. 28 By faith he kept the Passover and the sprinkling of the blood, that the destroyer of the firstborn should not touch them.
29 By faith they passed through the Red Sea as on dry land. When the Egyptians tried to do so, they were swallowed up.
30 By faith the walls of Jericho fell down after they had been encircled for seven days.
31 By faith Rahab the prostitute didn’t perish with those who were disobedient, having received the spies in peace.
32 What more shall I say? For the time would fail me if I told of Gideon, Barak, Samson, Jephthah, David, Samuel, and the prophets— 33 who through faith subdued kingdoms, worked out righteousness, obtained promises, stopped the mouths of lions,(B) 34 quenched the power of fire,(C) escaped the edge of the sword,(D) from weakness were made strong, grew mighty in war, and caused foreign armies to flee. 35 Women received their dead by resurrection.(E) Others were tortured, not accepting their deliverance, that they might obtain a better resurrection. 36 Others were tried by mocking and scourging, yes, moreover by bonds and imprisonment. 37 They were stoned.(F) They were sawn apart. They were tempted. They were slain with the sword.(G) They went around in sheep skins and in goat skins; being destitute, afflicted, ill-treated— 38 of whom the world was not worthy—wandering in deserts, mountains, caves, and the holes of the earth.
39 These all, having been commended for their faith, didn’t receive the promise, 40 God having provided some better thing concerning us, so that apart from us they should not be made perfect.
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra
by Public Domain. The name "World English Bible" is trademarked.