Daniele 8
Nuova Riveduta 2006
Visione del montone e del capro
8 (A)«Nel terzo anno del regno del re Baldassar, io, Daniele, ebbi una visione dopo quella che avevo avuto prima. 2 Quando ebbi la visione ero a Susa, la residenza reale che è nella provincia di Elam, ma nella visione mi trovavo presso il fiume Ulai.
3 Alzai gli occhi, guardai, ed ecco in piedi davanti al fiume un montone che aveva due corna. Erano alte, ma un corno era più alto dell’altro; il più alto era cresciuto dopo. 4 Vidi il montone che cozzava a occidente, a settentrione e a mezzogiorno. Nessun animale poteva resistergli e non c’era nessuno che potesse liberare dal suo potere; esso faceva quello che voleva e diventò grande.
5 Mentre stavo considerando questo, ecco venire dall’occidente un capro, che percorreva tutta la terra senza toccare il suolo; questo capro aveva un grosso corno fra gli occhi. 6 Il capro si avvicinò al montone dalle due corna, che avevo visto in piedi davanti al fiume, e gli si avventò addosso, con tutta la sua forza. 7 Lo vidi avvicinarsi al montone, infierire contro di lui, colpirlo e spezzargli le due corna. Il montone non ebbe la forza di resistergli, e il capro lo gettò a terra e lo calpestò; non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dal potere di quello. 8 Il capro si irrobustì ma, quando fu al culmine della sua potenza, il suo gran corno si spezzò; al suo posto spuntarono quattro grandi corna verso i quattro venti del cielo.
9 Da uno di essi uscì un piccolo corno, che si ingrandì enormemente in direzione del mezzogiorno, dell’oriente e del paese splendido. 10 Crebbe fino a raggiungere l’esercito del cielo; fece cadere a terra una parte di quell’esercito e delle stelle, e le calpestò. 11 Si innalzò fino al capo di quell’esercito, gli tolse il sacrificio quotidiano e sconvolse il luogo del suo santuario. 12 Un esercito fu abbandonato, così pure il sacrificio quotidiano, a causa dell’iniquità, e la verità venne gettata a terra; ma esso prosperò nelle sue imprese. 13 Poi udii un santo che parlava. E un altro santo chiese a quello che parlava: «Fino a quando durerà la visione del sacrificio quotidiano, dell’iniquità devastatrice, del luogo santo e dell’esercito abbandonati per essere calpestati?» 14 Egli mi rispose: “Fino a duemilatrecento sere e mattine; poi il santuario sarà purificato”.
15 Mentre io, Daniele, avevo questa visione e cercavo di comprenderla, ecco in piedi davanti a me una figura simile a un uomo. 16 E udii la voce di un uomo in mezzo al fiume Ulai, che gridò e disse: “Gabriele, spiegagli la visione!” 17 Ed egli venne vicino al luogo dove stavo io; alla sua venuta io fui spaventato e mi prostrai con la faccia a terra, ma egli mi disse: “Sta’ bene attento, o figlio d’uomo, perché questa visione riguarda il tempo della fine”. 18 Mentre egli mi parlava, io mi lasciai andare con la faccia a terra, profondamente assopito; ma egli mi toccò e mi fece stare in piedi. 19 Poi disse: “Ecco, io ti farò sapere ciò che avverrà nell’ultimo tempo dell’indignazione; perché la visione riguarda il tempo della fine. 20 Il montone con due corna, che tu hai visto, rappresenta i re di Media e di Persia. 21 Il capro irsuto è il re di Grecia[a]; e il suo gran corno, fra i suoi occhi, è il primo re. 22 Le quattro corna, sorte al posto di quello spezzato, sono quattro regni che sorgeranno da questa nazione, ma non con la stessa sua potenza. 23 Alla fine del loro regno, quando i ribelli avranno colmato la misura delle loro ribellioni, sorgerà un re dall’aspetto feroce ed esperto in intrighi. 24 Il suo potere si rafforzerà, ma non per la sua propria forza. Egli sarà causa di rovine inaudite, prospererà nelle sue imprese, distruggerà i potenti e il popolo dei santi. 25 A motivo della sua astuzia, la frode prospererà nelle sue mani, il suo cuore si inorgoglirà e distruggerà molte persone che si credevano al sicuro. Si ergerà pure contro il principe dei prìncipi, ma sarà infranto senza intervento umano. 26 La visione delle sere e delle mattine, di cui si è parlato, è vera. Ma tu tieni segreta la visione, perché si riferisce a un tempo lontano”.
27 Allora, io, Daniele, svenni e fui malato per diversi giorni; poi mi alzai e feci gli affari del re. Io ero stupito della visione, ma nessuno se ne accorse».
Footnotes
- Daniele 8:21 Grecia, ebr. Iavan.
Daniele 8
Conferenza Episcopale Italiana
VISIONE DI DANIELE: IL MONTONE E IL CAPRO
La visione
8 Il terzo anno del regno del re Baldassàr, io Daniele ebbi un'altra visione dopo quella che mi era apparsa prima.
2 Quand'ebbi questa visione, mi trovavo nella cittadella di Susa, che è nella provincia dell'Elam, e mi sembrava, in visione, di essere presso il fiume Ulai.
3 Alzai gli occhi e guardai; ecco un montone, in piedi, stava di fronte al fiume. Aveva due corna alte, ma un corno era più alto dell'altro, sebbene fosse spuntato dopo. 4 Io vidi che quel montone cozzava verso l'occidente, il settentrione e il mezzogiorno e nessuna bestia gli poteva resistere, né alcuno era in grado di liberare dal suo potere: faceva quel che gli pareva e divenne grande.
5 Io stavo attento ed ecco un capro venire da occidente, sulla terra, senza toccarne il suolo: aveva fra gli occhi un grosso corno. 6 Si avvicinò al montone dalle due corna, che avevo visto in piedi di fronte al fiume, e gli si scagliò contro con tutta la forza. 7 Dopo averlo assalito, lo vidi imbizzarrirsi e cozzare contro di lui e spezzargli le due corna, senza che il montone avesse la forza di resistergli; poi lo gettò a terra e lo calpestò e nessuno liberava il montone dal suo potere.
8 Il capro divenne molto potente; ma quando fu diventato grande, quel suo gran corno si spezzò e al posto di quello sorsero altre quattro corna, verso i quattro venti del cielo.
9 Da uno di quelli uscì un piccolo corno, che crebbe molto verso il mezzogiorno, l'oriente e verso la Palestina: 10 s'innalzò fin contro la milizia celeste e gettò a terra una parte di quella schiera e delle stelle e le calpestò.
11 S'innalzò fino al capo della milizia e gli tolse il sacrificio quotidiano e fu profanata la santa dimora.
12 In luogo del sacrificio quotidiano fu posto il peccato e fu gettata a terra la verità; ciò esso fece e vi riuscì.
13 Udii un santo parlare e un altro santo dire a quello che parlava: «Fino a quando durerà questa visione: il sacrificio quotidiano abolito, la desolazione dell'iniquità, il santuario e la milizia calpestati?». 14 Gli rispose: «Fino a duemilatrecento sere e mattine: poi il santuario sarà rivendicato».
L'Angelo Gabriele spiega la visione
15 Mentre io, Daniele, consideravo la visione e cercavo di comprenderla, ecco davanti a me uno in piedi, dall'aspetto d'uomo; 16 intesi la voce di un uomo, in mezzo all'Ulai, che gridava e diceva: «Gabriele, spiega a lui la visione». 17 Egli venne dove io ero e quando giunse, io ebbi paura e caddi con la faccia a terra. Egli mi disse: «Figlio dell'uomo, comprendi bene, questa visione riguarda il tempo della fine». 18 Mentre egli parlava con me, caddi svenuto con la faccia a terra; ma egli mi toccò e mi fece alzare.
19 Egli disse: «Ecco io ti rivelo ciò che avverrà al termine dell'ira, perché la visione riguarda il tempo della fine. 20 Il montone con due corna, che tu hai visto, significa il re di Media e di Persia; 21 il capro è il re della Grecia; il gran corno, che era in mezzo ai suoi occhi, è il primo re. 22 Che quello sia stato spezzato e quattro ne siano sorti al posto di uno, significa che quattro regni sorgeranno dalla medesima nazione, ma non con la medesima potenza di lui.
23 Alla fine del loro regno, quando l'empietà avrà raggiunto il colmo, sorgerà un re audace, sfacciato e intrigante. 24 La sua potenza si rafforzerà, ma non per potenza propria; causerà inaudite rovine, avrà successo nelle imprese, distruggerà i potenti e il popolo dei santi. 25 Per la sua astuzia, la frode prospererà nelle sue mani, si insuperbirà in cuor suo e con inganno farà perire molti: insorgerà contro il principe dei prìncipi, ma verrà spezzato senza intervento di mano d'uomo. 26 La visione di sere e mattine, che è stata spiegata, è vera. Ora tu tieni segreta la visione, perché riguarda cose che avverranno fra molti giorni».
27 Io, Daniele, rimasi sfinito e mi sentii male per vari giorni: poi mi alzai e sbrigai gli affari del re: ma ero stupefatto della visione perché non la potevo comprendere.
Daniel 8
Evangelical Heritage Version
Daniel’s Vision of the Ram and the Goat
8 In the third year of the reign of King Belshazzar,[a] a vision appeared to me—I, Daniel—after the one that appeared to me previously.
2 I saw the vision, and as I watched, I was in the citadel[b] of Susa, which is in the province of Elam. I saw in the vision that I was beside the Ulai Canal. 3 I looked up and right there in front of me I saw a ram standing beside the canal. He had two horns. The two horns were large. One, however, was larger than the other, but the larger one had grown up later. 4 I saw the ram pushing toward the west, north, and south, and no beast was able to stand in his way. Nothing could rescue anyone from his power. So he did as he pleased and made himself great.
5 As I was thinking about this, I saw a male goat coming from the west, moving across the surface of the whole earth without touching the ground. The goat had a conspicuous horn between his eyes. 6 He came up to the ram with the two horns that I saw standing beside the canal, and he ran at him with fierce anger. 7 I saw him coming up to the ram, and he was enraged against him. He struck the ram and broke his two horns. The ram had no power to stand up against him, so the goat threw the ram to the ground and trampled him. There was no one who could rescue the ram from his power.
8 The male goat made himself very great. But as he became strong, his large horn was broken, and four conspicuous horns grew up in its place toward the four winds of heaven.
9 Then from one of these horns a single horn came up. It began small, but it became very large toward the south and the east and toward the beautiful land. 10 It exalted itself against the army of heaven. It made some of that army and some of the stars fall to earth, and it trampled them. 11 It exalted itself against the Prince of the Army. It deprived him of the continual sacrifice, and the place of his sanctuary was thrown down. 12 The army and the continual sacrifice will be handed over to the horn during the rebellion, and it will throw truth to the ground. It will succeed in doing this.
13 Then I heard a holy one speaking, and another holy one said to the one speaking, “How long is the vision about the continual sacrifice and the rebellion that causes desolation going to last—this handing over of both the Holy Place and the army to be trampled?”
14 He said to him, “Until two thousand three hundred evenings and mornings, and then the Holy Place will be consecrated.”
Gabriel Explains the Vision of the Ram and the Goat
15 When I, Daniel, had seen the vision, I tried to understand it. Then suddenly there was someone standing in front of me who had the appearance of a man. 16 I heard a human voice coming from between the banks of the Ulai. It called out and said, “Gabriel, make this man understand the vision.”
17 So he came beside the spot where I stood, and when he came, I was terrified and fell facedown. He said to me, “Understand, son of man, that the vision concerns the time of the end.” 18 When he had spoken with me, I fell into a deep sleep, facedown on the ground. He touched me and made me stand up.
19 He said, “Listen, I am about to make known to you what will happen during the last part of the furious anger, because this concerns the appointed time of the end.
20 “The ram that you saw had two horns, the kings of Media and Persia. 21 The male goat is the king of Greece, and the large horn between his eyes is the first king.[c] 22 He is the one who was broken, and four others arose in his place. Four kingdoms will arise from his nation, but not with the same power he had.
23 “In the latter part of their kingdom, when the rebels have reached their full measure, a merciless king who understands intrigue will arise.[d] 24 His power will be very great, but not from his own power. He will destroy wonderful things, and he will succeed in doing this. He will destroy mighty men[e] and the people of the saints. 25 Through his cunning, he will deceive in order to succeed by his power and will also exalt himself in his heart. He will destroy many who are at ease,[f] and he will rise up against the Prince of Princes. However, he will be broken, but not by human power. 26 The vision of the evenings and the mornings that was spoken is true. But you—seal the vision, because it concerns a time many days in the future.”
27 I, Daniel, was exhausted and sick for days. Then I got up and carried out the king’s business. I was stunned by the vision, but I did not understand it.
Footnotes
- Daniel 8:1 About 551 bc, after Daniel had been in exile more than 50 years
- Daniel 8:2 The term citadel or fortress-city identifies a city as one of the capital cities of the Persian Empire. Persia and Elam are located in present-day Iran.
- Daniel 8:21 Alexander the Great of Macedon, around 330 bc
- Daniel 8:23 This section predicts the persecution of the Jews by Antiochus Epiphanes in about 168 bc. See chapter 11.
- Daniel 8:24 Or many people
- Daniel 8:25 Or unsuspecting
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra
The Holy Bible, Evangelical Heritage Version®, EHV®, © 2019 Wartburg Project, Inc. All rights reserved.