Colossesi 4
Conferenza Episcopale Italiana
4 Voi, padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un padrone in cielo.
Spirito apostolico
2 Perseverate nella preghiera e vegliate in essa, rendendo grazie. 3 Pregate anche per noi, perché Dio ci apra la porta della predicazione e possiamo annunziare il mistero di Cristo, per il quale mi trovo in catene: 4 che possa davvero manifestarlo, parlandone come devo.
5 Comportatevi saggiamente con quelli di fuori; approfittate di ogni occasione. 6 Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito di sapienza, per sapere come rispondere a ciascuno.
Notizie personali
7 Tutto quanto mi riguarda ve lo riferirà Tìchico, il caro fratello e ministro fedele, mio compagno nel servizio del Signore, 8 che io mando a voi, perché conosciate le nostre condizioni e perché rechi conforto ai vostri cuori. 9 Con lui verrà anche Onèsimo, il fedele e caro fratello, che è dei vostri. Essi vi informeranno su tutte le cose di qui.
Saluti e augurio finale
10 Vi salutano Aristarco, mio compagno di carcere, e Marco, il cugino di Barnaba, riguardo al quale avete ricevuto istruzioni - se verrà da voi, fategli buona accoglienza - 11 e Gesù, chiamato Giusto. Di quelli venuti dalla circoncisione questi soli hanno collaborato con me per il regno di Dio e mi sono stati di consolazione. 12 Vi saluta Epafra, servo di Cristo Gesù, che è dei vostri, il quale non cessa di lottare per voi nelle sue preghiere, perché siate saldi, perfetti e aderenti a tutti i voleri di Dio. 13 Gli rendo testimonianza che si impegna a fondo per voi, come per quelli di Laodicèa e di Geràpoli. 14 Vi salutano Luca, il caro medico, e Dema.
15 Salutate i fratelli di Laodicèa e Ninfa con la comunità che si raduna nella sua casa. 16 E quando questa lettera sarà stata letta da voi, fate che venga letta anche nella Chiesa dei Laodicesi e anche voi leggete quella inviata ai Laodicesi. 17 Dite ad Archippo: «Considera il ministero che hai ricevuto nel Signore e vedi di compierlo bene».
18 Il saluto è di mia propria mano, di me, Paolo. Ricordatevi delle mie catene. La grazia sia con voi.
ΠΡΟΣ ΚΟΛΟΣΣΑΕΙΣ 4
1550 Stephanus New Testament
4 οι κυριοι το δικαιον και την ισοτητα τοις δουλοις παρεχεσθε ειδοτες οτι και υμεις εχετε κυριον εν ουρανοις
2 τη προσευχη προσκαρτερειτε γρηγορουντες εν αυτη εν ευχαριστια
3 προσευχομενοι αμα και περι ημων ινα ο θεος ανοιξη ημιν θυραν του λογου λαλησαι το μυστηριον του χριστου δι ο και δεδεμαι
4 ινα φανερωσω αυτο ως δει με λαλησαι
5 εν σοφια περιπατειτε προς τους εξω τον καιρον εξαγοραζομενοι
6 ο λογος υμων παντοτε εν χαριτι αλατι ηρτυμενος ειδεναι πως δει υμας ενι εκαστω αποκρινεσθαι
7 τα κατ εμε παντα γνωρισει υμιν τυχικος ο αγαπητος αδελφος και πιστος διακονος και συνδουλος εν κυριω
8 ον επεμψα προς υμας εις αυτο τουτο ινα γνω τα περι υμων και παρακαλεση τας καρδιας υμων
9 συν ονησιμω τω πιστω και αγαπητω αδελφω ος εστιν εξ υμων παντα υμιν γνωριουσιν τα ωδε
10 ασπαζεται υμας αρισταρχος ο συναιχμαλωτος μου και μαρκος ο ανεψιος βαρναβα περι ου ελαβετε εντολας εαν ελθη προς υμας δεξασθε αυτον
11 και ιησους ο λεγομενος ιουστος οι οντες εκ περιτομης ουτοι μονοι συνεργοι εις την βασιλειαν του θεου οιτινες εγενηθησαν μοι παρηγορια
12 ασπαζεται υμας επαφρας ο εξ υμων δουλος χριστου παντοτε αγωνιζομενος υπερ υμων εν ταις προσευχαις ινα στητε τελειοι και πεπληρωμενοι εν παντι θεληματι του θεου
13 μαρτυρω γαρ αυτω οτι εχει ζηλον πολυν υπερ υμων και των εν λαοδικεια και των εν ιεραπολει
14 ασπαζεται υμας λουκας ο ιατρος ο αγαπητος και δημας
15 ασπασασθε τους εν λαοδικεια αδελφους και νυμφαν και την κατ οικον αυτου εκκλησιαν
16 και οταν αναγνωσθη παρ υμιν η επιστολη ποιησατε ινα και εν τη λαοδικεων εκκλησια αναγνωσθη και την εκ λαοδικειας ινα και υμεις αναγνωτε
17 και ειπατε αρχιππω βλεπε την διακονιαν ην παρελαβες εν κυριω ινα αυτην πληροις
18 ο ασπασμος τη εμη χειρι παυλου μνημονευετε μου των δεσμων η χαρις μεθ υμων αμην [προς κολασσαεις εγραφη απο ρωμης δια τυχικου και ονησιμου]
Colossesi 4
Nuova Riveduta 1994
4 Padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un padrone nel cielo.
Raccomandazioni particolari e saluti
2 (A)Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie. 3 Pregate nello stesso tempo anche per noi, affinché Dio ci apra una porta per la parola, perché possiamo annunziare il mistero di Cristo, a motivo del quale mi trovo prigioniero, 4 e che io lo faccia conoscere, parlandone come devo.
5 Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, ricuperando il tempo. 6 Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.
7 (B)Tutto ciò che mi riguarda ve lo farà sapere *Tichico, il caro fratello e fedele servitore, mio compagno di servizio nel Signore. 8 Ve l'ho mandato appunto perché conosciate la nostra situazione ed egli consoli i vostri cuori; 9 e con lui ho mandato il fedele e caro fratello Onesimo, che è dei vostri. Essi vi faranno sapere tutto ciò che accade qui.
10 Vi salutano *Aristarco, mio compagno di prigionia, *Marco, il cugino di *Barnaba (a proposito del quale avete ricevuto istruzioni; se viene da voi, accoglietelo), 11 e Gesú, detto Giusto. Questi provengono dai circoncisi, e sono gli unici che collaborano con me per il regno di Dio, e che mi sono stati di conforto. 12 Vi saluta *Epafra, che è dei vostri ed è servo di Cristo Gesú,. Egli lotta sempre per voi nelle sue preghiere perché stiate saldi, come uomini compiuti, completamente disposti a far la volontà di Dio. 13 Infatti gli rendo testimonianza che si dà molta pena per voi, per quelli di *Laodicea e per quelli di Ierapoli[a]. 14 Vi salutano *Luca, il caro medico, e *Dema.
15 Salutate i fratelli che sono a Laodicea, Ninfa e la chiesa che è in casa sua.
16 Quando questa lettera sarà stata letta da voi, fate che sia letta anche nella chiesa dei Laodicesi, e leggete anche voi quella che vi sarà mandata da Laodicea. 17 Dite ad Archippo: «Bada al servizio che hai ricevuto nel Signore, per compierlo bene».
18 Il saluto è di mia propria mano, di me, *Paolo. Ricordatevi delle mie catene.
La grazia sia con voi.
Footnotes
- Colossesi 4:13 Ierapoli, città poco distante da Colosse.
Copyright © 1994 by Geneva Bible Society