Add parallel Print Page Options

18 Dopo questi fatti, Paolo partì da Atene e andò a Corinto. In quella città conobbe un certo Giudeo, Aquila, oriundo del Ponto, venuto da poco dallʼItalia con sua moglie, Priscilla. Erano stati cacciati dallʼItalia, perché lʼimperatore Claudio aveva ordinato che tutti i Giudei se ne andassero da Roma. Paolo viveva e lavorava con loro, dato che facevano lo stesso mestiere: fabbricavano tende.

«Dʼora in poi… i pagani!»

Ogni sabato, Paolo parlava nella sinagoga e convinceva sia i Greci che i Giudei. Però, dopo lʼarrivo di Sila e Timòteo dalla Macedonia, Paolo si dedicò soltanto alla predicazione. Davanti ai Giudei egli sosteneva che Gesù era il Cristo, ma i Giudei lo contestavano e lo insultavano in tutti i modi. Allora Paolo si scosse la polvere di dosso in segno di sdegno e disse: «Il vostro sangue ricada su di voi, io non ne ho colpa, da ora in poi predicherò ai pagani!»

Poi se ne andò di là e rimase in casa di un certo Tizio Giusto, un Greco che seguiva la religione ebraica e aveva la casa contigua alla sinagoga. Crispo, il capo della sinagoga, credette nel Signore con tutta la sua famiglia, e anche molti altri cittadini di Corinto, dopo aver ascoltato Paolo, credettero e si fecero battezzare.

Una notte, il Signore parlò in sogno a Paolo: «Non aver paura!» gli disse, «Parla, non tacere! 10 Perché io sono con te e nessuno ti farà del male! Anzi, sappi che ce ne sono molti in questa città, che già appartengono a me». 11 Così Paolo si fermò a Corinto per un anno e mezzo, dove insegnò la verità di Dio.

12 Ma quando Gallione fu fatto proconsole dʼAcaia, i Giudei, di comune accordo, insorsero contro Paolo, lo trascinarono in tribunale e lo accusarono, dicendo: 13 «Questʼuomo convince la gente ad adorare Dio in modo del tutto contrario alla legge ebraica!» 14 Ma, mentre Paolo stava già per difendersi, Gallione disse ai suoi accusatori: «Ascoltate, Giudei. Se si trattasse di qualche colpa grave o di un delitto, sarebbe mio dovere ascoltarvi. 15 Ma, trattandosi di sottigliezze dottrinali della vostra legge, arrangiatevi da soli! Non mʼinteressa e non voglio essere giudice in queste cose!» 16 E li mandò via dal tribunale.

17 Allora la folla prese Sòstene, il nuovo capo della sinagoga, e cominciò a picchiarlo proprio davanti al tribunale. Ma Gallione non voleva immischiarsi in queste faccende.

18 Paolo rimase a Corinto ancora molti giorni. Poi, dopo aver salutato i credenti di quella città, salpò per la Siria insieme con Priscilla ed Aquila. Siccome aveva fatto un voto, a Cencrea si era fatto tagliare tutti i capelli. 19 Giunti ad Efeso, Paolo lasciò i compagni a bordo della nave, poi entrò nella sinagoga per parlare con i Giudei. 20 Quelli lo pregarono di rimanere per alcuni giorni, ma Paolo non accettò.

21 «Se Dio vorrà, tornerò da voi unʼaltra volta», disse, poi partì da Efeso.

22 La prima fermata fu al porto di Cesarèa, da dove raggiunse Gerusalemme. Dopo aver salutato la chiesa locale, proseguì per Antiochia. 23 Qui si fermò per qualche giorno, poi ripartì per la Turchia, attraversando la Galazia e la Frigia. Durante il viaggio incoraggiava e rafforzava spiritualmente i discepoli nella fede.

24 In quel periodo era capitato ad Efeso un Giudeo, un certo Apollo, ottimo parlatore e studioso delle Scritture, oriundo dʼAlessandria dʼEgitto. 25-26 Questi era stato istruito nella via del Signore e pieno di fervore parlava e insegnava esattamente ciò che si riferiva a Gesù, sebbene conoscesse soltanto il battesimo di Giovanni. Cominciò a parlare coraggiosamente nella Sinagoga. Priscilla ed Aquila erano presenti. Allora, dopo averlo ascoltato, lo presero in disparte e gli spiegarono meglio le cose che riguardavano Gesù.

27 Apollo aveva intenzione di andare in Grecia, i credenti allora lo incoraggiarono e scrissero ai cristiani greci di accoglierlo bene. Al suo arrivo in Grecia, Apollo, sostenuto dalla grazia di Dio, fu di grande aiuto a quelli che avevano già creduto. 28 Egli infatti sapeva tener testa pubblicamente alle obiezioni dei Giudei, dimostrando, con le Scritture alla mano, che Gesù era il Cristo promesso da Dio.

Ministering at Corinth

18 After these things Paul departed from Athens and went to Corinth. And he found a certain Jew named (A)Aquila, born in Pontus, who had recently come from Italy with his wife Priscilla (because Claudius had commanded all the Jews to depart from Rome); and he came to them. So, because he was of the same trade, he stayed with them (B)and worked; for by occupation they were tentmakers. (C)And he reasoned in the synagogue every Sabbath, and persuaded both Jews and Greeks.

(D)When Silas and Timothy had come from Macedonia, Paul was (E)compelled [a]by the Spirit, and testified to the Jews that Jesus is the Christ. But (F)when they opposed him and blasphemed, (G)he shook his garments and said to them, (H)“Your blood be upon your own heads; (I)I am clean. (J)From now on I will go to the Gentiles.” And he departed from there and entered the house of a certain man named [b]Justus, one who worshiped God, whose house was next door to the synagogue. (K)Then Crispus, the ruler of the synagogue, believed on the Lord with all his household. And many of the Corinthians, hearing, believed and were baptized.

Now (L)the Lord spoke to Paul in the night by a vision, “Do not be afraid, but speak, and do not keep silent; 10 (M)for I am with you, and no one will attack you to hurt you; for I have many people in this city.” 11 And he continued there a year and six months, teaching the word of God among them.

12 When Gallio was proconsul of Achaia, the Jews with one accord rose up against Paul and brought him to the [c]judgment seat, 13 saying, “This fellow persuades men to worship God contrary to the law.”

14 And when Paul was about to open his mouth, Gallio said to the Jews, “If it were a matter of wrongdoing or wicked crimes, O Jews, there would be reason why I should bear with you. 15 But if it is a (N)question of words and names and your own law, look to it yourselves; for I do not want to be a judge of such matters. 16 And he drove them from the judgment seat. 17 Then [d]all the Greeks took (O)Sosthenes, the ruler of the synagogue, and beat him before the judgment seat. But Gallio took no notice of these things.

Paul Returns to Antioch

18 So Paul still remained [e]a good while. Then he took leave of the brethren and sailed for Syria, and Priscilla and Aquila were with him. (P)He had his hair cut off at (Q)Cenchrea, for he had taken a vow. 19 And he came to Ephesus, and left them there; but he himself entered the synagogue and reasoned with the Jews. 20 When they asked him to stay a longer time with them, he did not consent, 21 but took leave of them, saying, (R)“I[f] must by all means keep this coming feast in Jerusalem; but I will return again to you, (S)God willing.” And he sailed from Ephesus.

22 And when he had landed at (T)Caesarea, and [g]gone up and greeted the church, he went down to Antioch. 23 After he had spent some time there, he departed and went over the region of (U)Galatia and Phrygia [h]in order, (V)strengthening all the disciples.

Ministry of Apollos

24 (W)Now a certain Jew named Apollos, born at Alexandria, an eloquent man and mighty in the Scriptures, came to Ephesus. 25 This man had been instructed in the way of the Lord; and being (X)fervent in spirit, he spoke and taught accurately the things of the Lord, (Y)though he knew only the baptism of John. 26 So he began to speak boldly in the synagogue. When Aquila and Priscilla heard him, they took him aside and explained to him the way of God more accurately. 27 And when he desired to cross to Achaia, the brethren wrote, exhorting the disciples to receive him; and when he arrived, (Z)he greatly helped those who had believed through grace; 28 for he vigorously refuted the Jews publicly, (AA)showing from the Scriptures that Jesus is the Christ.

Footnotes

  1. Acts 18:5 Or in his spirit or in the Spirit
  2. Acts 18:7 NU Titius Justus
  3. Acts 18:12 Gr. bema
  4. Acts 18:17 NU they all
  5. Acts 18:18 Lit. many days
  6. Acts 18:21 NU omits I must by all means keep this coming feast in Jerusalem
  7. Acts 18:22 To Jerusalem
  8. Acts 18:23 successively